Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Blitz contro riciclaggio, sequestrati 5 milioni e dipinto di Goya (00:32 - 02:13)
- A Roma e litorale morti nella notte due motociclisti (02:21 - 03:23)
- Violenze su pazienti, tre condanne a Roma (03:40 - 04:36)
- Roma, giovane tenta il suicidio: salvato dagli agenti (04:37 - 05:18)
- Pomezia, il Wwf lancia allarme su nuova bretella stradale (05:35 - 06:33)
- Visita di Sinner da Papa Leone XIV (06:45 - 07:55)
- Colosseo, record di visitatori e tour notturni (08:03 - 09:13)
- Codeway expo 2025: a fiera roma il grande dialogo globale (09:21 - 11:51)
- Roy Paci presenta il singolo "Tromba" a Show Time (12:03 - 13:52)
- Blitz contro riciclaggio, sequestrati 5 milioni e dipinto di Goya (00:32 - 02:13)
- A Roma e litorale morti nella notte due motociclisti (02:21 - 03:23)
- Violenze su pazienti, tre condanne a Roma (03:40 - 04:36)
- Roma, giovane tenta il suicidio: salvato dagli agenti (04:37 - 05:18)
- Pomezia, il Wwf lancia allarme su nuova bretella stradale (05:35 - 06:33)
- Visita di Sinner da Papa Leone XIV (06:45 - 07:55)
- Colosseo, record di visitatori e tour notturni (08:03 - 09:13)
- Codeway expo 2025: a fiera roma il grande dialogo globale (09:21 - 11:51)
- Roy Paci presenta il singolo "Tromba" a Show Time (12:03 - 13:52)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:30Riciclaggio di denaro. Partiamo così.
00:32C'è anche un prezioso dipinto attribuibile a Francisco Goya tra i beni per complessivi 5 milioni di euro sequestrati nel corso delle indagini sul riciclaggio che oggi hanno portato a sette misure cautelari a Roma.
00:44Il blitz è stato eseguito dal nucleo speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza e dalla squadra mobile di Roma in attuazione di un'ordinanza del Tribunale di Roma.
00:53Si tratta dell'esito di un'attività di indagine in materia di riciclaggio condotta su delega della Procura romana.
01:00Agli arresti domiciliari due consulenti finanziari, uno di loro avrebbe curato le numerose trasformazioni societarie e strumentali al reimpiego di proventi illeciti,
01:09oltre alla continua ricerca di illecite opportunità d'arricchimento.
01:13Ai domiciliari anche un imprenditore immobiliarista romano, gestore di una complessa architettura societaria strumentale ad attività riciclatorie
01:22che avrebbe consentito di accumulare e occultare negli anni attraverso l'interposizione fittizia di prestanome e di schermi societari un ingente patrimonio immobiliare.
01:32Obbligo di dimori invece per un imprenditore edile di origine albanesi che avrebbe immesso i capitali illeciti generati dall'organizzazione nei circuiti dell'economia legale
01:42e per un consulente aziendale attivo a Roma e nella provincia di Frosinone che avrebbe costituito per l'organizzazione uno dei canali di rifornimento del denaro contante.
01:52Stesso provvedimento per un uomo di Roma che avrebbe agevolato l'accesso in debito delle società, dell'organizzazione a linee di credito coperte da garanzia pubblica
02:00e per un manager milanese che avrebbe curato per conto del sodalizio gli aspetti economici, finanziari e gestionali delle società strumentali alla realizzazione del programma criminoso del sodalizio.
02:14Ennesima cronaca degli incidenti stradali a Roma e sul litorale hanno perso la vita due motociclisti.
02:20Grave incidente nella notte a Roma è caduto all'intersezione tra Circonvalazione Cornelia e Piazza San Giovanni Battista della Salle attorno a Luna.
02:30Coinvolto uno scooter a un mezzo di servizio dell'esercito italiano condotto da un uomo di 41 anni.
02:35Il conducente dello scooter, un italiano di 59 anni, è stato trasportato in gravi condizioni al Policlinico Gemelli dove poi è deceduto.
02:44Entrambi i veicoli sono stati posti sotto sequestro dagli agenti del gruppo pronto intervento traffico della polizia locale.
02:50Impegnati per ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto.
02:55Altro incidente mortale nella tarda serata di ieri a Tor San Lorenzo, sul litorale vicino a Roma.
03:00A scontrarsi un'auto guidata da una pensionata di 69 anni e una moto guidata da un barista di Anzio di 48 anni.
03:08L'uomo è morto sul colpo. L'anziana è stata portata in ospedale in stato di shock.
03:13Sul posto i carabinieri della stazione di marina di Tor San Lorenzo.
03:17Dai primi rilievi non si esclude che la macchina non si sia fermata o non stop e la moto procedesse ad alta velocità.
03:24Probabilmente ricorderete il caso relativo alle violenze che avvenivano in maniera sistematica alla CEM di Roma.
03:31I fatti risalgono allo scorso anno e tutto era partito da una denuncia della Croce Rossa.
03:37Ebbene, sono arrivate le condanne. Sentiamo.
03:39Tre condanne e una soluzione è quanto disposto dal Gubb di Roma nel processo svolto con rito abbreviato
03:45nei confronti di operatori sociosanitari impiegati nel centro d'educazione motoria CEM
03:51arrestati nel luglio 2024 dai carabinieri di Roma con le accuse a vario titolo di torture e maltrattamenti
03:58ai danni di pazienti affetti da gravi patologie psicofisiche.
04:02Il giudice ha inflitto condanne comprese tra tre anni e quattro mesi e due anni e quattro mesi.
04:08La soluzione è arrivata con la formula per non aver commesso il fatto nel procedimento
04:13se è costituita a parte civile la Croce Rossa che aveva fatto scattare l'indagine con una denuncia
04:18su quanto avveniva il CEM. Per questa vicenda due imputati sono già stati rinviati a giudizio
04:23mentre in quattro hanno patteggiato due di loro a quattro anni per il reato di tortura.
04:28Per altri due operatori finiti nell'inchiesta patteggiamento a due anni con sospensione della pena
04:34previo percorso di recupero.
04:37Continuiamo con la cronaca. È stato un intervento rapido e delicato
04:42quello che ha evitato il peggio nella serata di ieri sul lungo Teveri Vaticano
04:47nei pressi del ponte Vittorio Emanuele II.
04:50Un giovane italiano di 25 anni in evidente stato di sofferenza emotiva
04:55è stato avvistato mentre si trovava seduto sul parapetto del ponte con le gambe e penzoloni nel vuoto.
05:01Una pattuglia della polizia locale di Roma Capitale impegnata in attività di controllo
05:06nella zona di Piazza Pia ha notato il ragazzo ed è prontamente intervenuta.
05:10Una volta tratto in salvo il 25enne è stato affidato alle cure del personale medico del 118.
05:17Voltiamo ora a pagina con il WWF che lancia un allarme su un ipotetico progetto
05:25che dovrebbe sorgere a Pomezia.
05:28Progetto che secondo l'associazione ambientalista avrebbe un effetto devastante proprio sull'ecosistema.
05:35Preoccupa il progetto per la costruzione di una nuova arteria stradale tra via Gronchi e la pontina a Pomezia.
05:41A lanciare l'allarme sono le sezioni romane costiere del WWF
05:44che denunciano rischio di gravi conseguenze ambientali per la riserva naturale della Sugheretta,
05:49l'unica area protetta significativa del territorio comunale.
05:53Il tracciato, lungo oltre 2 chilometri e largo 13 metri,
05:57comporterebbe la perdita irreversibile di circa 23.000 metri quadri di suolo naturale.
06:02Un danno incalcolabile alla biodiversità, dicono gli attivisti,
06:06che mettono in guardia contro l'aumento dello smog, il rischio per la fauna e la frammentazione degli ecosistemi.
06:12La delibera comunale 1 del 2025 riaccende un dibattito mai sopito
06:17che, secondo il WWF, ignora le mutate esigenze ambientali rispetto agli anni 60.
06:23Gli ambientalisti chiedono un passo indietro e invitano un confronto aperto,
06:27pronti a collaborare per salvaguardare uno dei pochi polmoni verdi rimasti nell'area metropolitana.
06:33Yannick Sinner ha incontrato Papa Leone XIV,
06:38un incontro cordiale e anche scherzoso a cui hanno preso parte i familiari del campione altoadesino.
06:45Visita speciale per Yannick Sinner in Vaticano.
06:48Il numero 1 del ranking ATP è stato infatti ricevuto dal nuovo pontefice, Leone XIV.
06:53All'incontro, che conferma la grande passione del Papa per il tennis,
06:57hanno partecipato anche la famiglia del campione azzurro, il presidente della FTP Angelo Binaghi
07:03e una delegazione della Federazione Italiana Tennis e Padel,
07:06ad accompagnare Sinner dal Papa anche i genitori di Yannick.
07:10Il pontefice si è complimentato per il match di ieri.
07:13Hai vinto, ha detto Prevos, e Sinner ha replicato ci siamo riusciti.
07:16Ha chiesto come stesse andando il torneo a Roma.
07:18Intanto, in Vaticano, si prepara la cerimonia di domenica mattina,
07:22quella d'inizio pontificato di Papa Leone.
07:25Un appuntamento solenne che, come da tradizione,
07:28sancisce la via ufficiale del Ministero Petrino.
07:30Attese oltre 200 delegazioni da tutto il mondo,
07:33tra queste i Reali di Spagna, il vicepresidente americano Vance,
07:37il presidente argentino Milei, il presidente israeliano Herzog,
07:40la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.
07:44E poi, domenica 25 maggio alle 17,
07:46Leone XIV prenderà possesso della cattedra episcopale
07:50nella Basilica di San Giovanni in Laterano,
07:53il cuore della Diocesi di Roma.
07:55Il Colosseo, monumento iconico a Roma e ovviamente nel mondo,
08:01continua a registrare numeri da record.
08:03Numeri da record per il Parco archeologico del Colosseo,
08:07che si conferma al vertice della classifica dei luoghi della cultura
08:10più visitati in Italia nel 2024,
08:12con 14,7 milioni di ingressi e oltre 100 milioni di euro di incassi.
08:18Il sito romano ha registrato un incremento del 20% di visitatori
08:22e del 28% di introiti sul 2023.
08:26Seguono ma a distanza le gallerie degli uffizi e il sito di Pompei,
08:30mentre il Pantheon, da poco con ingresso a pagamento,
08:33conquista già il quarto posto.
08:35A sottolineare il valore del risultato è Alberto Samonà,
08:38membro del CDA, che lo definisce un modello culturale per l'Italia e il mondo.
08:43Intanto ha preso il via uno dei progetti più suggestivi dell'anno,
08:46una notte al Colosseo,
08:48percorso serale tra arena e sotterranei,
08:50con visite ogni martedì e giovedì dalle 20 a mezzanotte.
08:54Tra le novità proiezioni olografiche di gladiatori,
08:58mosaici, reperti e la straordinaria testa lapidia di Gallus,
09:02prestito del Museo di Verona.
09:04Un viaggio multisensoriale nella storia tra tecnologia e archeologia,
09:09pensato per coinvolgere e stupire anche le nuove generazioni.
09:14Andiamo ora a Fiera di Roma per la prima giornata di Codeway Expo.
09:19È andata per noi Silvia Corsi.
09:21Fiera Roma diventa una finestra sul mondo,
09:23con una tre giorni di confronto e networking di altissimo livello.
09:27Dal 14 al 16 maggio torna a Codeway Expo,
09:30un evento che raccoglie agenzie delle Nazioni Unite, Commissione Europea,
09:34ministri, banche di sviluppo, ONG, università, aziende e start-up.
09:39Organizzata da Fiera Roma e Internazionalia,
09:41la manifestazione connette istituzioni, imprese e organizzazioni
09:45per affrontare assieme le grandi sfide globali.
09:48La cooperazione può creare ponti di collegamento
09:53e farà e creerà sempre di più ponti di collegamento anche tra le imprese.
09:58Questo perché? Perché un po' il mondo della cooperazione sta cambiando
10:01e le imprese sono diventate attori come altri,
10:07quindi come le università, come l'ONG,
10:09sono diventati anche essi attori di cooperazione.
10:12Tre giorni dedicati alla cooperazione allo sviluppo sostenibile
10:15con più di 50 panel e sotto il tetto di Fiera Roma,
10:18business e solidarietà globale si incontrano
10:21per poter parlare dei grandi temi del futuro del pianeta.
10:24Un evento di punta per la cooperazione internazionale come CodeWeExpo
10:28vede la partecipazione di figure chiave
10:30che ambiscono a far dialogare il settore pubblico e il privato.
10:34Occasioni come queste sono importanti per mettere al centro
10:38il diritto internazionale perché poi fa cooperazione
10:41e ovviamente si fa anche aiuto in emergenza,
10:44sono due ambiti diversi, però in tante occasioni
10:47noi cosa abbiamo detto e cosa dice anche la comunità internazionale
10:51che non possono essere dei pilastri isolati.
10:55Molto spesso là dove c'è cooperazione,
10:57perché c'è necessità di interventi di sviluppo,
10:59sono anche quei paesi che vivono delle crisi e delle emergenze,
11:03quindi non si può ragionare per silos.
11:05Ragionare per silos ormai è superato all'interno del mondo
11:08della comunità internazionale e dell'aiuto internazionale
11:11e quindi su questo non si può non mettere insieme situazioni
11:15di disastri naturali insieme allo sviluppo
11:17perché devono essere accompagnate le risposte,
11:20non possono essere scollegate o situazioni di conflitto.
11:25Codway cosa rappresenta per lei?
11:27È un'occasione di cosa?
11:28Codway è un modo anche per far conoscere i vari attori,
11:33questo come un po' tutte le fiere,
11:35è un'occasione per lanciare le parole d'ordine
11:38e spiegare a ognuno quello che sta facendo,
11:41chiarissimi anche magari rispetto ai quivoci che possono essere
11:44ed è anche l'occasione per dare uno sguardo all'opinione pubblica
11:49del lavoro che facciamo.
11:51Spazio alla musica anche in questa edizione
11:54dedicata all'informazione con una presenza speciale
11:57stamane a Radio Roma.
11:58Roy Paci, ospite a Showtime,
12:01il servizio di Gabriele Silvestri.
12:06Un ritorno carico di passione e ironia,
12:08quello di Roy Paci che ai microfoni di Showtime
12:11su Radio Roma, intervistato da Paciullo,
12:13ha presentato il suo nuovo singolo,
12:15dal titolo inepivocabile,
12:17Tromba.
12:17Il brano, pubblicato il 25 aprile,
12:20è una vera e propria dichiarazione d'amore
12:21per la sua compagna inseparabile,
12:24Sofia, lo strumento che lo accompagna da oltre 40 anni.
12:27Ironicamente stavo dicendo per la gioia dei miei musicisti,
12:30perché effettivamente quando ti parte l'embolo,
12:32come dici tu, succede sempre,
12:34quando sono su un palcoscenico,
12:36soprattutto quando la gente si foia sotto il palco
12:39e comincia a fare quello che è il rituale del nostro concerto,
12:42ballare, divertire, scatenarsi,
12:44che io voglio quello,
12:46io vado fuori in testa ed è giusto che poi
12:48si attuano delle cose che non sono assolutamente previste,
12:51l'improvvisazione,
12:53che si ritrova in qualsiasi tipo di linguaggio musicale
12:56che esiste al mondo,
12:57soprattutto i linguaggi della tradizione.
12:59Durante l'intervista Roy Paci ha ricordato anche
13:01il suo legame speciale con Roma,
13:03una città che considera casa
13:05e che ha segnato tanti momenti importanti nella sua carriera.
13:08Non tutti sanno che
13:10io ho vissuto a Roma per circa due anni,
13:14avevo una piccola abitazione in fondo sulla Cassia,
13:17nella zona di Nero.
13:22Bravo, sì, sì, c'è tomba di Nero sulla Cassia, come no, certo.
13:25E la cosa pazzesca è che dopo una settimana
13:27mi sono accorto che stavo esattamente
13:29ad una schiena, come si dice, ad un angolo
13:33con il maestro, con il grande maestro
13:35che tutte le mattine vedevo l'ora di incontrarlo al bar
13:37che era il grande Cici Proietto.
13:39E per i fan una buona notizia,
13:40nei prossimi mesi Roy Paci sarà protagonista
13:43del Live Love Dance Tour 2025,
13:46pronto ad incendiare i palchi italiani
13:48con la sua energia travolgente.
13:50Ci fermiamo qui,
13:53tempo a nostra disposizione terminato,
13:55grazie per essere stati in nostra compagnia
13:57e buona serata su Radio Romaniosa.