https://www.pupia.tv - San Giorgio a Cremano (NA) - Zinno: EX LICEO SCIENTIFICO IN CORSO UMBERTO I. PROSEGUONO I LAVORI DI RESTYLING DELL’AREA VERDE CON AIUOLE, ARREDO URBANO, CAMPETTO SPORTIVO POLIVALENTE E NUOVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE. ENTRO GIUGNO INAUGUREREMO INSIEME QUESTO NUOVO SPAZIO
Cari concittadini, dopo la completa demolizione dell’ex liceo scientifico in Corso Umberto I – un edificio abbandonato da oltre trent’anni che era diventato simbolo di degrado e incuria – proseguono a ritmo serrato gli interventi di rigenerazione dell’intera area in cui sorgeva la struttura, nonché di quella adiacente alla scuola.
Si tratta di una superficie di circa 1400 mq che sarà completamente trasformata in uno spazio verde moderno, accogliente e funzionale.
Qui prenderà forma un nuovo polmone urbano, impreziosito da aiuole e alberature che offriranno ombra e bellezza; arredi urbani tra cui 9 nuove panchine; un sistema di irrigazione all’avanguardia e un impianto di pubblica illuminazione efficiente e sostenibile.
Inoltre come promesso, sarà realizzato anche un campetto polivalente per attività sportive che rappresenterà un nuovo punto di riferimento per il benessere e l’aggregazione.
Questo impianto sarà messo a disposizione del plesso scolastico Mazzini e, tramite un accesso dedicato, anche del plesso Gramsci per l’utilizzo da parte degli alunni.
Nel pomeriggio, invece, il campo sarà fruibile dalla cittadinanza secondo modalità organizzative che concorderemo con la scuola negli orari di non utilizzo da parte degli alunni.
I lavori termineranno entro i primi giorni di giugno e inaugureremo insieme questo spazio che diventerà un luogo di incontro, sport, relax e socialità, insomma: un bene comune restituito alla comunità.
Per quanto riguarda invece il prospetto esterno della scuola Mazzini - che era confinante con l’ex liceo - è prevista una fase successiva di intervento.
Questo fronte sarà oggetto di restyling nell’ambito della prossima tranche di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici, con l’obiettivo di garantire decoro, sicurezza e armonia urbana.
L’abbattimento di quel “mostro di cemento”, che per decenni ha rappresentato una ferita nel cuore della nostra città, è stato un concreto atto di rigenerazione urbana e una promessa mantenuta nei confronti della nostra comunità.
Oggi quell’area si trasforma in uno spazio vivo, bello e fruibile, simbolo di una porzione di città che sta rinascendo anche grazie a progetti pubblici e privati integrati tra loro.(30.04.25)
#pupia
Cari concittadini, dopo la completa demolizione dell’ex liceo scientifico in Corso Umberto I – un edificio abbandonato da oltre trent’anni che era diventato simbolo di degrado e incuria – proseguono a ritmo serrato gli interventi di rigenerazione dell’intera area in cui sorgeva la struttura, nonché di quella adiacente alla scuola.
Si tratta di una superficie di circa 1400 mq che sarà completamente trasformata in uno spazio verde moderno, accogliente e funzionale.
Qui prenderà forma un nuovo polmone urbano, impreziosito da aiuole e alberature che offriranno ombra e bellezza; arredi urbani tra cui 9 nuove panchine; un sistema di irrigazione all’avanguardia e un impianto di pubblica illuminazione efficiente e sostenibile.
Inoltre come promesso, sarà realizzato anche un campetto polivalente per attività sportive che rappresenterà un nuovo punto di riferimento per il benessere e l’aggregazione.
Questo impianto sarà messo a disposizione del plesso scolastico Mazzini e, tramite un accesso dedicato, anche del plesso Gramsci per l’utilizzo da parte degli alunni.
Nel pomeriggio, invece, il campo sarà fruibile dalla cittadinanza secondo modalità organizzative che concorderemo con la scuola negli orari di non utilizzo da parte degli alunni.
I lavori termineranno entro i primi giorni di giugno e inaugureremo insieme questo spazio che diventerà un luogo di incontro, sport, relax e socialità, insomma: un bene comune restituito alla comunità.
Per quanto riguarda invece il prospetto esterno della scuola Mazzini - che era confinante con l’ex liceo - è prevista una fase successiva di intervento.
Questo fronte sarà oggetto di restyling nell’ambito della prossima tranche di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici, con l’obiettivo di garantire decoro, sicurezza e armonia urbana.
L’abbattimento di quel “mostro di cemento”, che per decenni ha rappresentato una ferita nel cuore della nostra città, è stato un concreto atto di rigenerazione urbana e una promessa mantenuta nei confronti della nostra comunità.
Oggi quell’area si trasforma in uno spazio vivo, bello e fruibile, simbolo di una porzione di città che sta rinascendo anche grazie a progetti pubblici e privati integrati tra loro.(30.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Cari concittadini siamo nell'area dell'ex liceo scientifico, come sapete abbiamo abbattuto
00:18l'immobile che ormai era abbandonato da tanti anni, qua sorgerà un parchetto con il verde,
00:25con le panchine, un'area a servizio della scuola e qua sorgerà un nuovo campetto che daremo in uso alla scuola
00:34e che tra l'altro servirà anche per collegare la scuola Mazzini con la scuola Gramsci.
00:40Continuiamo a lavorare per la città per migliorare i nostri spazi e dare più spazi verdi ai nostri concittadini.