Dramma nel pomeriggio del 5 maggio scorso a Paliano. Intorno alle 17:00, un operaio di 47 anni, Vincenzo Solimando, originario di San Nicandro Garganico (FG), ha perso la vita a seguito di una folgorazione mentre era impegnato in un intervento di manutenzione su un impianto fotovoltaico in via Bosco Castello.
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Tornati a non solo Roma, ci apprestiamo a concludere questa puntata, ma è tempo ancora di un altro collegamento, come facciamo tutti i venerdì, ci colleghiamo con la redazione di Frosinone News, che dalla provincia torna a raccontarci cosa succede sul territorio.
00:18Non partiamo con notizie positive purtroppo, ma prima fatemi salutare la nostra ospite di oggi, Cristina Lucarelli. Buongiorno a te.
00:27Grazie Elisa, buongiorno a te e tutti i nostri ascoltatori, sempre un piacere.
00:32Buongiorno, piacere nostro ovviamente come sempre. Cristina, nonostante dover parlare dell'ennesima tragedia sul posto di lavoro, l'ennesima morte bianca.
00:43Esatto Elisa, purtroppo partiamo con una notizia, come detto tu, drammatica, perché qui lunedì in Ciociari è stato veramente un lunedì di sangue, un operaio morto, fulgurato in un pianto fotovoltaico.
00:57Appaliano. Si trattava di un uomo di soli 47 anni, Vincenzo Solimando. Lui era originario della provincia di Foggia e lavorava per una ditta di Nettuno.
01:08Si trovava appunto su un impianto fotovoltaico a Appaliano, dove stava operando, quando questa scarica elettrica killer lo ha fulgorato ed è morto sul colpo.
01:19Inutili purtroppo per lui i soccorsi sul posto, si sono portati i sanitari del 118 che hanno provato disperatamente a rianimarlo, ma non c'è stato purtroppo nulla da fare.
01:29Sul luogo del drammatico incidente anche i tecnici dello Spresal e i carabinieri di Paliano che hanno avviato le innagini e gli accertamenti relativi a quest'ennesima morte sul lavoro
01:42per stabilire eventuali responsabilità ed accertare la dinamica effettiva di quello che è accaduto.
01:48Una tragedia che arriva a pochi giorni da un altro drammatico episodio, sempre sul posto di lavoro, anche se questa volta purtroppo si è parlato di non un incidente,
01:59ma di un malore. Un operaio è stato stroncato, si è sentito male ed è morto a causa appunto di un malore, questa volta a Ceccano.
02:09Si trattava comunque sempre di una persona giovane, neanche 60 anni e stroncata appunto mentre stava lavorando.
02:17E sempre negli stessi giorni a Cebrano invece un altro operaio ha rischiato la vita, un uomo di Strangola Galli
02:24che è rimasto schiacciato da un carrello elevatore. Fortunatamente le sue ferite, sebbene gravi, non siano però letali
02:33e l'uomo attualmente si ritrova ricoverato ma non rischia la vita. Comunque in determinati episodi vi accertano inevitabilmente
02:42i fari su questo che è un vero e proprio dramma, una vera e propria piaga non solo in socialia ma in tutta Italia
02:48che è quella della sicurezza sul mondo del lavoro e anche dei controlli affinché questa sicurezza poi sia effettivamente applicata
02:57appunto sul posto di lavoro.
02:59È vero, è verissimo. Tra le altre cose per allontanarci un po' da Frosinone, altra tragedia avvenuta ieri a Fiano Romano.
03:06Quindi davvero i numeri per quanto riguarda il Lazio sono drammatici e tra le altre cose pongono proprio la regione Lazio
03:13tristemente in classifica, in vetta alla classifica proprio per il numero di morti sul lavoro.
03:19Più che mai servirebbe davvero un intervento concreto per arginare questa emergenza, Cristina.
03:25Voltiamo però ora pagina perché in questo caso tu invece ora ci racconti una storia di rivincita.
03:32Cioè già dal titolo capiamo molto però lascio a te raccontare i dettagli.
03:38Una storia di rivincita, di riscatto e anche di redenzione.
03:41Parliamo di quella che riguarda la famiglia Savocchi.
03:44Noi abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con Guido Savocchi che è il patriarca di questa famiglia italo-americana.
03:50Guido ha 73 anni e da 60 anni abita a New York.
03:54Si è trasferito quindi giovanissimo.
03:56Lui è originario di Monte San Giovanni Campano.
03:59Quindi da lì è partito alla volta di New York un po' con gli occhi sognanti come fanno tutti i ragazzini
04:04ma anche con la paura del futuro, di ciò che si sarebbe dovuto ritrovare ad affrontare in un paese straniero.
04:10E lì ha iniziato a lavorare e ha avuto nei primi tempi della sua attività un fast food.
04:17Guido però era affamato di soldi e quindi purtroppo si è macchiato di un reato.
04:22Guido spacciava illegalmente marijuana.
04:24È stato beccato ed è stato arrestato.
04:26Una macchia certamente nella sua storia ma una macchia che però da lì ha fatto scattare un nuovo percorso.
04:31Un percorso che noi abbiamo raccontato e che appunto abbiamo finito sia di riscatto che di redenzione.
04:36Perché nel 2022 la moglie di Guido ascolta il telegiornale e viene data la notizia
04:42che nello stato di New York veniva legalizzata la marijuana, quindi la vendita e il consumo della legal weed
04:49che lì da loro tra l'altro ha il THC, quindi comunque un non come in Italia dove assolutamente è vietato ed è illegale.
04:57La curiosità di questa cosa che non è soltanto la legalizzazione di questa droga leggera nello stato di New York
05:05ma il fatto che i primi a poter approfittare della licenza per diventare dispensari di marijuana
05:12erano proprio le persone che nel loro passato si erano macchiati di reati inerenti lo spaccio e gli stupefacenti.
05:17Quindi Guido aveva la priorità, la precedenza per poter avere questa licenza e così ha aperto la sua attività
05:26che si chiama Alto Canna Tribeca e è un gioco di parole Alto Canna perché è alto come alticcio
05:32quindi lo stato di euforia che dà il consumo della cannabis e canna appunto come cannabis
05:38ed è diventato un po' un impero il suo lì a Manhattan, nel cuore di Manhattan tutti conoscono
05:44la sua attività di legal weed, addirittura ha visto su comunque un modo di comunque l'asporto
05:52il trasporto direttamente con la consiglia a domicilio, con dei rider in bicicletta
05:56che raggiungono tutti i suoi utenti e tutti i suoi acquirenti.
06:01Lui mentre ci raccontava questa storia, al di là che ha sottolineato che non ha mai fumato però in vita sua
06:06ma ci ha detto che i suoi acquirenti non sono soltanto ragazzini ma bensì anche persone molto adulte
06:12che potrebbero essere i suoi genitori, addirittura dice ho comunque clienti di 95 anni
06:17quindi è diffuso diciamo il 95 anni, è diffuso quindi l'uso ricreativo e non solo a scopo terapeutico
06:25diciamo della legal weed e lancia un messaggio all'Italia dice non abbiate comunque il timore
06:31di legalizzare perché è un'opportunità per i giovani e poi dice lui in Italia comunque ci torna spesso
06:36due o tre volte l'ha, non ce l'ha sempre nel cuore e spera di aprire un'attività se mai dovesse essere possibile
06:44nel cuore della movida italiana e a Roma nello specifico.
06:48Beh insomma è una storia particolare, davvero particolare che fa capire anche che
06:54insomma si può anche rimediare in un certo senso i propri errori, basta farlo in maniera onesta
06:59forse è questo un po' il messaggio che ha voluto un po' mandare il tuo ospite e sicuramente
07:07avrete voluto mandare voi attraverso questa intervista Cristina. Allora ti lascio nuovamente
07:12la parola per raccontarci di questo frosinone, insomma non partiamo bene mi sa?
07:19È una situazione abbastanza appesa proprio veramente ad un filo perché il frosinone questa sera...
07:25Il calcio però no? Il calcio è un po' tipico in queste cose.
07:28Sì esatto, non solo il frosinone.
07:30Sì.
07:30E questa sera dicevo che il frosinone giocherà una fetta importante della sua permanenza in
07:35serie B, è chiamato al match contro il Palermo al Renzo Farbera, è di scena alle 20 e 30
07:41a frosinone che è reduce dal pari interno contro il Cittadella. A questo punto della stagione
07:47dove mancano appunto 180 minuti al termine, quindi due partite, quella di questa sera con il
07:53Palermo e la prossima con il Sassuolo e poi il recupero della 34esima giornata del campionato
08:00rappresentano per il frosinone un frosinone. Il frosinone si trova sì al quindicesimo posto
08:06della classifica a 40 punti ma è soltanto ad una lunghezza sulla zona play out e a tre
08:12dalla retrocessione diretta. Quindi ha bisogno di fare i punti in queste partite e ne servono
08:16almeno tre per la matematica salvezza, altrimenti rischia di incorrere nella lotteria dei play out
08:22oppure addirittura nella retrocessione diretta che qui a Frosinone ovviamente tutti ci auguriamo
08:28non accada. Frosinone che appunto ha bisogno di lottare esternamente dopo l'ultima partita
08:35anche lo stesso tecnico, mister Bianco, ha detto io continuo scendo in guerra ma lo voglio
08:40fare con chi davvero ha voglia di lottare. Due partite, poi soprattutto questa con il Palermo
08:47che può rispolvere anche vecchie ruggine, tanto è che la trasferta in terra siciliana
08:52è stata vietata ai tifosi del frosinone e ad ogni comunque cittadino della provincia
08:59ciociara. Quindi il frosinone si troverà a dover combattere contro il rosa nero senza il
09:05supporto dei propri tifosi e del proprio pubblico. Sarà una partita nervosa.
09:10Sì, si sa che comunque il pubblico è l'undicesimo uomo in campo e il suo slancio è importante
09:17anche per gli stessi giocatori. Noi abbiamo analizzato la partita con la collega Cettina
09:22Belliteri, giornalista di Azzurra News e lei è un po' come noi e dello stesso parere.
09:27Questa sarà una partita molto nervosa, la classica gara da triplo risultato, quindi apertissima
09:34ad ogni tipo di lettura. D'altronde anche il Palermo ha un obiettivo ben preciso, quello
09:39di disputare i playoff. Per poterlo fare però anche la sua classifica ha bisogno di essere
09:44rimpolpata da lunghezze decisive perché rischia di rimanere fuori da questa corsa. Quindi due
09:50squadre di fronte che hanno obiettivi ben diversi ma ben chiari e che si troveranno a lottare
09:56estremamente per raggiungere quantomeno un pari, ma sarebbe importante riuscire a guantare
10:02l'intera posta in palio. Mister Bianco dovrà fare sicuramente a meno del capitano Marchizza
10:08nell'undici iniziale che è fuori per le terapie del caso, però non cambierà modulo,
10:14quindi Frosinone che scenderà con il classico 3-4-3, un po' rivisitato dagli interpreti
10:19ma comunque la filosofia di gioco resta la stessa. Ora non resta che aspettare la partita di
10:25questa sera dare la parola al campo e vedremo se chi riuscirà a uscire vincente tra gli
10:33uomini di Bianco e quelli di Dionisi oppure se alla fine il verdetto del Barbera finirà
10:38con una X.
10:40Visto che il nostro collegamento ritornerà tra una settimana, voglio invitare i nostri
10:45telespettatori a collegarsi con Frosinone News per tutti gli aggiornamenti e anche le analisi
10:51che fai sempre tu con estrema puntualità. Cristina ringraziandoti ovviamente non soltanto
10:57per essere stata qui con noi oggi ma mi prendo anche 30 secondi per ricordare che domani alle
11:0214.30 ma anche domenica alle 21 andrà in onda qui sul canale 14 del Digitale Terrestre
11:09un'inchiesta che ho realizzato personalmente proprio su Frosinone su un'emergenza che da circa
11:15un anno la vostra redazione sta portando avanti una battaglia veramente serratissima
11:21contro l'emergenza suicidi proprio nella provincia e ho avuto il piacere e l'onore anche di
11:28intervistare il condirettore Roberta Di Pucchio che ovviamente salutiamo. Quindi ecco un ringraziamento
11:33speciale per la collaborazione anche alla redazione di Frosinone News.
11:38Orgogliosi di collaborare con voi, un saluto a tutti i nostri ascoltatori, grazie ancora.
11:42Grazie ancora Cristina prestissimo. E allora vi ricordo nuovamente l'appuntamento con il dossier
11:49l'inchiesta legata proprio all'emergenza suicidi a Frosinone andrà in onda domani alle 14.30
11:56qui sul canale 14 del Digitale Terrestre e poi in replica domenica alle 21.00. Un'inchiesta
12:02molto forte di cui insomma saremmo lieti di avere anche un vostro riscontro. Noi ci fermiamo
12:09qui oggi con Non Solo Roma. Riprendiamo regolarmente lunedì alle 13.00 con la nostra consueta diretta.
12:15Ringrazio la regia a cura di Daniele Cosentino e auguro a tutti voi un buon weekend.
12:23Non Solo Roma. Le notizie dalla regione con Elisa Mariani.