Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
I principali titoli del nostro giornale oggi in edicola

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01A Bemus, Papa, Ma, Leone quattordicesimo, questo è il titolo della prima pagina di Gazzetta del Sud di oggi, venerdì 9 maggio 2025, edizione Messina Sicilia, eletto Robert Francis Prevost, 69enne Agostiniano, la fumata bianca alla quarta votazione, la prima preghiera, ricordando Francesco, è per la pace, il male non prevarrà, costruiamo ponti e concede indulgenza plenaria.
00:28Poi di spalla l'articolo di Antonio Di Bella, un ponteficio americano poco amato da Trump.
00:35Veniamo poi subito ai temi regionali, l'apertura di Sicilia, termovalorizzatori, primo passo, schifani, una svolta epocale, in vitalia pubblica la gara per la progettazione di fattibilità tecnico-economica dei due impianti, costeranno 800 milioni da realizzare a Palermo e Catania.
00:54E poi sempre dalle pagine regionali, non ci fu la corruzione giudiziaria, il boss barcellonese Gullotti assolto.
01:04La vicenda venuta già dopo le dichiarazioni del pentito Carmelo D'Amico, aveva coinvolto l'ex PM Olindo Canali, scagionato anche lui dall'accusa sia in primo che in secondo grado.
01:15Veniamo a Messina. L'apertura, corrente annunziata in sicurezza, discoverta alla gara d'appalto, previsto dal rifacimento del fondo di 750 metri nella porzione ancora scoperta, compresa a monte, dall'aria vicino al centro commerciale a valle, fin quasi alla rotatoria Portino e al liceo Bisazza.
01:36E poi il caso arsenico accontesse i valori al di là di sotto dei limiti. Il raddoppio ferroviario tra giampilieri e fiume freddo, il monitoraggio ambientale a cura di RFI e ITALFER non avrebbe rilevato inquinamento di acque e polveri in atmosfera.
01:53E ancora, c'è l'accordo per realizzare l'elettrodotto di Terna, siglato all'autorità portuale il verbale di consegna delle aree tra il colosso italiano dell'energia e il concessionario dell'ex Baby Park, Arturo Van Fiori, un investimento di circa 128 milioni di euro.
02:11Ci spostiamo in provincia a Milazzo, Fondazione Lucifero, via al bando per progettare e garantire servizi. Dopo anni di polemiche sulla svolta richiesta dalle normative, il commissario regionale da Elvia alla Gara ha previsto in una colonia permanente, una estiva di centro studi pomeridiano per minori dai 6 ai 14 anni.
02:31A Barcellona, la storica scuola di spine stante tornerà a sede di inclusione giovanile. L'Aggiunta Calabro ha approvato il progetto da 590 mila euro per la manutenzione dell'immobile e già in passato prezioso centro di supporto per ragazzi con disabilità.
02:50A Spadafora, le proposte al comune, nuove opere nel parco urbano, i consiglieri Carullo e il nome fermo prospettano al sindaco Pistone la creazione di un campo di pickball, di una nuova illuminazione, di un elemento artistico simbolico con la grande iscritta Airob Spadafora.
03:07Nella Tirreno Nebrodi, il nuovo piano di protezione civile, Giulio Zamarea adesso è più sicuro e il documento che sostituisce integralmente le precedenti risalenti al 2014 è stato illustrato al Consiglio Comunale in nome del suo dettaglio dal geologo Pietro Montanelli.
03:25E poi a Taormina, la ESM assume ausiliari del traffico ma devono avere meno di 40 anni.
03:32Fa molto discutere il limite d'età voluto dalla municipalizzata, non è necessario però possedere la patente di guida e dichiarare l'assenza di procedimenti penali in corso.
03:42Chiudiamo con lo sport di calcio, la Serie C, Messina, tifosi e squadra rinnovano il patto play-out, cori, applausi e abbraccio virtuale ieri al Marullo tra sostenitori e calciatori, l'ultimo sforzo verso la doppia sfida col Foggia, salvezza da raggiungere a sé.

Consigliato