Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi

Il notiziario di Tgs, edizione dell'8 maggio – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno dalla redazione, le anticipazioni del nostro telegiornale in apertura, altri
00:13presunti casi di mala sanità in Sicilia, questa volta riguardano l'ospedale civico di Palermo
00:19e la denuncia arriva da un medico, un medico che ha già incontrato l'assessore regionale
00:25alla sanità, Daniela Faraoni denuncia cartelle gonfiate, operazioni, molte più operazioni
00:32per ottenere più risorse, l'ospedale intanto ha avviato un'indagine interna, parla anche
00:38il presidente della regione Renato Schifani che dice daremo risposte adeguate.
00:42Torniamo poi sulla strage di Monreale a inchiodare Samuel Acquisto, il 18enne dello Zen, soprattutto
00:49le testimonianze, il giudice intanto ha convalidato il fermo e avrebbe spinto Acquisto Calvaruso
00:56a usare la pistola.
00:58Poi parliamo anche di Villa delle Ginestre a Palermo perché arriva una vostra segnalazione,
01:02è arrivata una vostra segnalazione al numero WhatsApp, il 335 87 83 600, Villa delle Ginestre,
01:09chiude il CUP perché gli addetti sono in malattia e gli utenti vengono dirottati alla Casa del Sole.
01:16qui il caos, lunghe code, attese snervanti, le vostre segnalazioni, abbiamo chiesto la replica
01:23all'ASP, l'ASP dice distaccati due dipendenti per far ripartire l'attività, poi parleremo
01:30di sport, di calcio, del Palermo, della sfida di domani sera contro il Frosinone ma non solo
01:35anche di Targa Florio c'è attesa per la partenza che avverrà da Piazza Verdi a Palermo alle
01:4118.30, ma di questo e di molto altro parleremo tra poco.
01:46Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene? Guarda Maria, Maria, Maria!
02:05Maico, riscopri il piacere di sentire.
02:35La stamperia regionale Braille dell'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti, sostenuta
02:59dalla regione siciliana, trascrive e produce testi scolastici e culturali in Braille e
03:04nero Braille, testi ingranditi in large print per i povedenti, testi registrati e in formato
03:10elettronico fruibili da computer o cellulare, produce periodici in Braille, si occupa di accessibilità
03:16su tutto il territorio e grazie al suo polo tattile multimediale promuove l'integrazione
03:21sociale e culturale dei minorati della vista.
03:23La stamperia si trova a Catania in via Aurelio Nicolò di Quattro. Per informazioni chiamare
03:29lo 095 553489.
03:32Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione
03:38del pubblico registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35 anni
03:43nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare, il meglio dei ricambi auto usati
03:48a prezzi concorrenziali. A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale e in Viale
03:54Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:59Continua la stagione al Teatro Golden di Palermo. Il 15 e 16 maggio in scena, Pippo Pattavina
04:06con il divertentissimo Ratto delle Sabine. Info e prenotazioni 091 6264 702 o vai sul
04:15sito www.stagioneturiferroalgolden.it
04:19Un medico denuncia orrori al civico di Palermo. L'incontro con l'assessore Faraoni dalle cartelle
04:43gonfiate alle operazioni per ottenere più risorse. L'ospedale apre un'indagine interna,
04:48interviene Schifani, daremo risposte adeguate.
04:53Strage di Monreale, inchiodare Samo e L'Aquisto, le testimonianze. Il giudice ha convalidato
04:58il fermo del 18enne dello Zen, avrebbe spinto Calvaruso a usare la pistola.
05:02Politiche abitative condono, maggioranza di nuovo sotto. Clima teso a Lars dopo il no
05:09alla sanatoria sui alloggi occupati, che avrebbe permesso a oltre 1800 famiglie di mettersi
05:14in regola, arriva la bocciatura del disegno di legge.
05:19Addetti in malattia e Villa delle Ginestre resta senza cup. Utenti dirottati alla Casa del
05:25Sole di Palermo e del caos. Lunghe code e attese. Le vostre segnalazioni al 335 87 83 600.
05:31L'ASP replica, distaccati due dipendenti per riprendere l'attività.
05:38Bayesian, anche la chiatta più grande, la Ebola F10 e ora Porticello. Il recupero potrebbe
05:44avvenire il 18 maggio. Mistero sui compartimenti non sigillati, secondo gli avvocati delle vittime,
05:50ciò avrebbe reso il velliero vulnerabile.
05:54Nuova vita per il Teatro Biondo di Palermo, che stamattina ha presentato la stagione, la
05:58prima firmata dal neodirettore Valerio Santoro. Un cartellone nel segno del teatro d'autore
06:04e d'attore.
06:06Calcio, domani sera il Palermo affronterà il Frosinone. Dionisi annuncia assenze importanti
06:12in difesa. Saranno indisponibili Magnani e Ceccaroni. Previste quindi novità di formazione.
06:18Targa Florio, tutto pronto per l'edizione numero 109, che da oggi fino a sabato si corre
06:25lungo i tornanti delle Madonie. Oltre 200 iscritti, la partenza alle 18.30 da Piazza Verdi
06:30a Palermo, allestito all'Università, il quartier generale.
06:35Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS. In apertura altri presunti casi di mala sanità
06:43in Sicilia. Questa volta riguardano l'ospedale civico di Palermo a denunciare un medico che
06:50già ha avuto un faccia a faccia con l'assessore regionale alla salute, Daniela Faraoni. Dalle
06:56cartelle gonfiate alle operazioni per ottenere più risorse. L'ospedale palermitano intanto
07:01apre un'indagine interna. Il Codacons presenta un esposto alla procura. Parla anche il presidente
07:08della regione, Renato Schifani, che dice daremo risposte adeguate. Il servizio di Carla Fernandez.
07:15Risunti episodi di mala sanità alla chirurgia toracica dell'ospedale civico di Palermo sono
07:19stati denunciati da un medico che ha deciso di rompere il silenzio. Si tratta di Francesco
07:23Paolo Caronia, chirurgo che da luglio del 2022 ha presentato otto denunce alla Guardia di
07:28Finanza, corredate da cartelle cliniche e registrazioni audio. Le sue accuse al centro di un'inchiesta
07:33in onda sulle Iene riguardano interventi ritenuti da Caronia non necessari, presunte falsificazioni
07:38di documenti per ottenere rimborsi regionali, gli accessi facilitati per aggirare le liste
07:43d'attesa. Ma ancora un filone dell'indagine riguarda la nomina dell'attuale primario
07:48D'Agnino Librizi, vincitore di un concorso al quale anche Caronia aveva partecipato.
07:53Secondo quanto riferito dal medico e a parto, sarebbero stati eseguiti interventi per raggiungere
07:57gli obiettivi fissati dalla direzione dell'ospedale o per non lasciare inutilizzata la sala operatoria.
08:02Uno degli episodi riguarda Nadia, una donna di 37 anni, deceduta dopo un intervento, che
08:07dice che Caronia poteva e doveva essere evitato. La denuncia inizialmente è stata affidata al
08:13deputato regionale Ismaele LaBarbera, che ha rilanciato il caso in tv e sui social.
08:18Il Codacon si ha presentato un esposto alla procura di Palermo, accompagnato dalla richiesta
08:22di costituzione di parte offesa nel procedimento penale che ne dovrebbe derivare.
08:27Sulla vicenda Antonio De Luca, capogruppo del Movimento 5 Stelle Allars, ha sollecitato celeri ed
08:32approfondite indagini. L'assessore alla salute Daniele Farroni ha ricevuto ieri caronia e
08:36la vardera. Non intende esprimermi, ha detto, fino a quando non avrà effettuato i dovuti
08:41accertamenti. Interviene anche il presidente della regione Renato Schifani, che assicura
08:45non staremo fermi e nermi su questa vicenda che si aggiunge alle altre. Cercheremo di dare
08:49un'adeguata risposta non soltanto all'opinione pubblica, ma anche alla qualità del nostro servizio.
08:54Intanto l'azienda ospedaliera civico ha annunciato una commissione ispettiva interna per verificare
08:59la fondatezza di quanto riportato.
09:02Adesso torniamo a parlare della strage di Monreale. Inchiodare Samuel Acquisto, le testimonianze,
09:08il giudice ha convalidato il fermo del diciottenne dello Zen, avrebbe spinto Calvaruso a usare
09:13la pistola. Sentiamo Davide Ferrara.
09:17Piglio ferro, sparaci in capo. Sono queste alcune delle frasi che, secondo due diversi
09:22testimoni, Samuel Acquisto avrebbe urlato la notte della strage di Monreale per incitare
09:27l'amico Salvatore Calvaruso a fare fuoco. Parole gridate mentre la piazza era affollata
09:32in attesa della festa del Santissimo Crocifisso. Secondo il giudice per le indagini preliminari,
09:37Ivana Vassallo, a quelle espressioni è seguito il massacro con 20 colpi ad altezza uomo, tre
09:43morti e due feriti. Ed è sulla base delle dichiarazioni di chi ha assistito alla carneficina
09:48che il GIP ha convalidato il fermo di acquisto, diciottenne dello Zen 2, emettendo nei suoi confronti
09:54un'ordinanza di custodia cautelare in carcere. Le affermazioni, riportate in maniera pressoché
10:00identica da più persone, sono state attribuite con sicurezza al giovane identificato da alcuni
10:06anche come il ciccione che avrebbe spinto Calvaruso a usare la pistola. Ad inchiodarlo,
10:11oltre alle testimonianze, ci sono le immagini delle telecamere di videosorveglianza e i tabulati
10:16telefonici. Determinante anche il riconoscimento avvenuto via social. Uno dei presenti, sentito
10:22in caserma, subito dopo i fatti, ha chiesto ai carabinieri di integrare la sua ricostruzione
10:27dopo aver ricevuto da un amico, tramite Instagram, una foto che ritraeva i due presunti autori
10:32del triplice omicidio. In calcia lo screenshot aveva scritto, chiedo a sinistra sparò e quello
10:38a destra portava il motore. Gli ha riconosciuti senza alcun dubbio, una reazione che lascia intendere
10:44che quei volti i fossero già noti, al punto da poterli collegare con certezza ai fatti di
10:49quella notte. Una circostanza confermata anche da tanti altri testimoni che sembravano conoscere
10:55già il gruppetto. Per gli inquirenti, acquisto era alla guida di una BMW nera, mentre Calvaruso
11:01sedeva nel sellino con una pistola. Un testimone lo avrebbe visto estrarre l'arma da una tracolla
11:06e sparare in piedi sulla moto. Altri hanno raccontato che dopo i primi colpi sarebbe arrivato
11:11un altro scooter con due a bordo. L'ipotesi più probabile, infatti, è che siano stati almeno
11:16in tre a partecipare all'agguato. Sarebbe emerso anche un particolare agghiacciante. Gli
11:21aggressori sarebbero tornati sul posto almeno un paio di volte, continuando a fare fuoco
11:26prima di fuggire. E uno di loro si sarebbe voltato verso la folla, mimando un gesto di
11:31esultanza, quando a terra ce n'erano già le tre vittime.
11:35Politiche abitative condono la maggioranza di nuovo sotto. Clima teso all'Ars, dopo il no
11:41alla sanatoria sui alloggi occupati, che avrebbe permesso a oltre 1800 famiglie di mettersi
11:46in regola, arriva la bocciatura del disegno di legge. Ci spiega tutto Giuseppina Varsalona.
11:52Che il clima in aula non sarebbe stato dei migliori per la maggioranza di centrodestra
11:56si era capito già il giorno prima, quando il Parlamento aveva bocciato la norma chiave
11:59del disegno di legge sulle politiche abitative. Una proroga dal 31 marzo 2024 al 30 giugno
12:05di quest'anno che avrebbe dato la possibilità di regolarizzare la propria posizione a chi occupava
12:10senza avere i titoli, quindi abusivamente, un alloggio di edilizia residenziale pubblica.
12:14Una sanatoria insomma bocciata dall'Ars. Ieri con voto segreto è caduto l'intero disegno
12:19di legge. L'esito è stato senza appello, appena 18 voti favorevoli e 31 ai contrari.
12:24Clima tesissimo a Sala d'Ercole anche sul disegno di legge estralcio in materia di sanità,
12:29un DDL che avrebbe offerto maggiori possibilità alle donne che decidono di abortire. Nonostante
12:34fossero stati approvati vari articoli, al momento del voto finale la maggioranza, in primis
12:38l'ADC e Fratelli Italia rimette la palla al centro, facendo mancare il numero legale.
12:42Presenti in aula solo 22 deputati, unico modo per tentare di bloccare la norma e fare slittare
12:48l'approvazione a giorno 20. Ma andiamo con ordine. Sulle politiche abitative, l'assessore
12:52al territorio Giussi Savarino si affretta a dire che il disegno di legge bocciato era di
12:57natura parlamentare. Spulciando le carte si scopre che la sanatoria originariamente era stata
13:01presentata dall'MPA. Gli alloggi occupati abusivamente solo in provincia di Palermo sono 1800 distribuiti
13:08tra Zenne 2, Borgo Nuovo, Cep e Brancaccio le zone a più alto impatto. Il relatore, presidente
13:13della Commissione Ambiente, l'autonomista Giuseppe Carta, smentisce che si sarebbe trattato
13:17di una sanatoria. La norma riapriva i termini per i poveri sfortunati rimasti fuori dalle
13:22gradatorie. Un voto che per il Movimento 5 Stelle è una sonora batosta del governo. La
13:27maggioranza di Schifani è ormai inesistente, attacca il capogruppo Antonio De Luca. Spetta
13:32Stefano Pellegrino, capogruppo di Forza Italia, difendere la coalizione. La legge era stata
13:37condivisa dal PD, dal Movimento 5 Stelle e dal Lanci. Ma mandare in tilt il centrodestra
13:42e il comma sui medici non obiettori di coscienza. Messa in soffitta la prima versione che prevedeva
13:47il licenziamento di coloro che assunti in quanto non obiettori poi avessero cambiato idea, ieri
13:53era stata approvata la riscrittura che, scongiurato il licenziamento, obbliga le aziende sanitarie
13:58a fare nuove assunzioni di medici non obiettori quando ne restano prive. L'articolo viene
14:03approvato ma al momento del voto finale la maggioranza fa saltare il banco e tutto viene
14:08rinviato a giorno 20.
14:10E adesso una notizia appena giunta in redazione. Un'operazione di controllo del territorio dei
14:17carabinieri a Brancaccio culminata con il rinvenimento, il sequestro di armi e droga.
14:23Con l'arresto di due palermitani di 25 e 26 anni già noti alle forze dell'ordine accusati
14:30di detenzione di armi clandestine e illegali, munizionamento, scusate, detenzione ai fini
14:37di spaccio di sostanze stupefacenti. All'interno delle abitazioni e di alcuni locali nella loro
14:42disponibilità sono stati trovati un fucile a pompa carico con matricola a brasa, due pistole
14:47con matricole a brasa, un fucile ad aria compressa, due mazze ferrate, 217 cartucce
14:55di vario calibro, nonché oltre 100 dosi tra cocaina e ascisce. Armi e droga sono state
15:02sottoposte a sequestro. Maggiori dettagli nel prossimo notiziario in diretta delle 19.50
15:10e poi all'interno del nostro sito internet gds.it. Andiamo avanti con la cronaca, questa
15:16volta vi raccontiamo una storia che arriva dalle vostre segnalazioni, le segnalazioni inviate
15:21al numero whatsapp che è il 335 87 83 600. Addetti malattia e villa delle ginestre resta
15:30senza cup, così gli utenti sono dirottati alla casa del sole di Palermo e lì è il caos,
15:36lunghe code e attese e l'asper replica di staccati due dipendenti per riprendere l'attività.
15:44Ci racconta tutto Anna Cane.
15:46File lunghissime e attese estenuanti alla casa del sole che oltre alle sue richieste di prenotazione
15:51da un paio di giorni cerca di accogliere anche quelle del cup del presidio di riabilitazione
15:56di villa delle ginestre, chiuso da martedì per malattia dei suoi dipendenti. I due addetti
16:01allo sportello infatti da due giorni sono assenti dal lavoro per motivi di salute e nessun
16:06altro ha preso il loro posto. Il cup è rimasto chiuso e tutti gli utenti sono stati dirottati
16:11in quello della vicina casa del sole. Le tante richieste però hanno letteralmente mandato
16:16in tilt il centro unico di prenotazione in via Sarullo che è stato invaso dagli utenti
16:20di tutti e due i presidi ospedalieri. La segnalazione è arrivata da una nostra lettrice che ha raccontato
16:26i disagi e i disservizi attraverso il numero whatsapp 335 87 83 600. Non c'è personale sufficiente
16:33a villa delle ginestre dice la lettrice tanto che se i due dipendenti stanno male non c'è
16:38nessuno che possa sostituirli. Chi è arrivato ieri mattina molto presto alla casa del sole
16:43a turno ha visto già quasi 100 persone. L'asp si scusa per il disagio e cerca di trovare
16:49una soluzione. La contemporanea assenza non prevista e non prevedibile di due operatori
16:54del cup di villa delle ginestre spiegano dall'azienda provinciale sanitaria ha comportato
16:58l'integrazione del servizio nel vicino presidio della casa del sole dove nella giornata di ieri
17:04sono state garantite e soddisfatte tutte le richieste degli utenti. Considerata la perdurante
17:09assenza degli operatori si è provveduto a distaccare due dipendenti al cup di villa delle ginestre
17:14che ha ripreso così la normale attività. La direzione aziendale invita gli utenti ad utilizzare
17:19i sistemi online il sovracup regionale e lo sportello online dell'asp oppure a rivolgersi
17:25al cup telefonico dell'azienda sanitaria attivo dal lunedì al venerdì. Basterà chiamare
17:30il numero verde 800 098 739 per prenotare la visita.
17:37Sono stati inaugurati questa mattina al Policlinico di Palermo 14 nuovi posti letto di terapia
17:43subintensiva. Cinzia Gizzi.
17:46Taglio del nastro questa mattina al Policlinico di Palermo per l'inaugurazione di 14 nuovi posti
17:52letto dedicati alla terapia subintensiva e all'aria critica che saranno già attivi
17:56dal prossimo 15 maggio. Sei posti saranno in stretta correlazione con le terapie intensive
18:01ed andranno ad integrare i percorsi assistenziali in ingresso e in dimissione delle parti a più
18:07alta intensità di cura. Gli otto di subintensiva di area medica saranno di supporto al pronto
18:13soccorso e ai pazienti in ricovero ordinario con maggiore necessità assistenziali. È un passo
18:19importante per meglio supportare i pazienti che necessitano di cure avanzate.
18:24Un altro tassello che uniamo alla nostra organizzazione sanitaria di questa regione
18:30che naturalmente è il risultato di impegni che si sono profusi nel tempo, il risultato
18:37finale. Quindi dobbiamo dare riconoscimento a tutti quelli che vi hanno lavorato e si sono
18:42impegnati nel poter portare a compimento quest'altra operazione. È una delle tante
18:49che ultimamente la regione siciliana registra, che ha anche la rappresentazione di una regione
18:56fortemente impegnata nella crescita, ma anche strutturale e anche per un risultato più qualificato
19:04nel riscontro alla domanda del cittadino. Noi vogliamo che il nostro cittadino sia servito
19:11in Sicilia e penso che queste aree di sicurezza sanitaria, perché poi alla fine sono aree deputate
19:18a dare una maggiore sicurezza a tutto il percorso sanitario dei nostri pazienti, possano contribuire
19:25a riporre la fiducia molto spesso minata dei nostri cittadini.
19:32Ma non si può che ringraziare comunque il governo regionale, l'assessorato, il Dipartimento
19:37della pianificazione strategica, perché ci hanno guidato nell'applicazione di un decreto
19:41legge 34 del 2020 che è stato emanato in concomitanza con la pandemia Covid. Questo decreto
19:51dava l'input alle regioni di istituire nuovi posti letto e di riconvertire dei posti letto
19:57in area subintensiva. Ci sono suddivisi in posti letto di subintensiva di area critica
20:03e posti letto subintensiva di area medica. Quindi serviranno non soltanto i pazienti
20:08critici anche di altri reparti, ma potranno anche supportare il nostro pronto soccorso proprio
20:13per la contiguità dei locali. Infatti noi li apriamo proprio qua dentro.
20:17Palermo al carcere minorile, ma la spina ha sfregiato l'occhio a un agente di polizia
20:24penitenziaria. Lo denuncia il sindacato autonomo polizia penitenziaria. Il sindacato dice
20:29le condizioni lavorative all'interno dell'istituto sono diventate insostenibili. Il sindacato
20:34chiede con urgenza un intervento risolutivo da parte del Dipartimento della giustizia minorile
20:41e del Ministero della giustizia. Serve personale, servono garanzie e servono tutele. Non è
20:46più accettabile che gli agenti siano lasciati soli a fronteggiare rischi crescenti senza
20:51supporto né riconoscimento.
20:55Bayesian, anche la chiatta più grande, la Ebo Life 10 è ora a Porticello. Il recupero
21:01potrebbe avvenire il 18 maggio. Mistero intanto sui compartimenti non sigillati. Secondo gli
21:07avvocati delle vittime, ciò avrebbe reso il veliero più vulnerabile. Fabio Geraci.
21:13Anche la Ebo Life 10 ha lasciato il porto di Termini Merese ed è arrivata sul punto
21:19esatto del naufraggio. Si tratta della gigantesca nave gru olandese in grado di sollevare oltre
21:262000 tonnellate e che dovrà riportare in superficie il Bayesian. Affianca ora la Ebo Life 2, già
21:33presente da giorni sul luogo della tragedia per predisporre il recupero del natante. Il lavoro
21:39per riportare in superficie il Bayesian entra così nel vivo. Il sollevamento dello yacht,
21:45affondato a largo di Porticello il 19 agosto scorso, costato la vita a 7 persone, potrebbe
21:51avvenire il 18 maggio, data indicata come possibile inizio delle operazioni. Verranno
21:56tagliati l'albero e la catena dell'ancora, poi lo scafo sarà sollevato lentamente fino
22:02a emergere. Tutto sarà filmato e documentato. Ma resta un nodo cruciale. I portelloni erano
22:08già aperti o si sono spalancati con la pressione dell'acqua. Alcuni erano aperti,
22:13anche a prua, ha dichiarato l'avvocato Mario Bellavista, legale della moglie del cuoco
22:18Recaldo Thomas, unico membro dell'equipaggio deceduto. Una versione che contrasta con quella
22:24del comandante Caster Borner, della Sir Robert Baden Powell, che si trovava a 100 metri dal
22:30Bayesian, il quale ha dichiarato che erano chiusi poco prima della tempesta, che ha investito
22:36il vascello facendolo inabissare. Nel frattempo sono stati recuperati anche gli hard disk della
22:42plancia, con file audio e video ora al vaglio degli inquirenti. La relazione tecnica del
22:48consulente della procura, l'ingegnere navale Alessandro Briaco, è attesa entro luglio.
22:54Dovrà fare chiarezza sulle cause del disastro, che ha colpito lo yacht di lusso, definito
22:59inaffondabile dai suoi costruttori. Indagati per naufragio e omicidio colposo sono il comandante
23:05James Catfield, l'ufficiale team parcherito nel marinaio Matthew Griffiths, ma secondo
23:11il loro difensore, l'avvocato Giovanni Rizzuto, gli accertamenti sul relitto serviranno a dimostrare
23:17la loro assoluta estraneità ai fatti.
23:19Cresce la preoccupazione per Gianluca Amanitta, il quarantenne palermitano scomparso da sei
23:26giorni. Vive a Cardillo e lavora tra Tommaso Natale e la Marinella, dove sarebbe stato visto
23:32l'ultima volta da un collega. Amici e parenti hanno lanciato una serie di appelli, avviate
23:37intanto le ricerche da parte delle forze dell'ordine.
23:41Adesso parliamo di conclave fumata nera dalla cappella Sistina, ancora senza papa. Lo ricordiamo,
23:48i cardinali siciliani presenti sono due. Sentiamo l'inviato Giovanni Azzara.
23:54Sono circa 45 mila i fedeli che ieri sera si sono riversati in Piazza San Pietro per
23:59assistere alla prima fumata nera. Anche questa mattina il collegio dei cardinali ha proceduto
24:05alla seconda votazione e quindi la seconda fumata che, come sappiamo, è stata anche nera.
24:10Fra i tanti fedeli che sono qui in Piazza San Pietro, anche tanti siciliani.
24:15No, delusione direi di no, piuttosto attesa. Insomma, ci sono tanti pellegrini e penso
24:22anche l'eredità lasciata da Papa Francesco richiama su questa piazza molte energie,
24:33molto umanessimo direi. Io sono venuta ieri sera, sono tornata stamattina. Penso che il popolo
24:44cristiano, ma non solo cristiano, l'umanità si raccoglie attorno a questa piazza per attendere
24:52un pastore, una guida, forse un maestro, insomma, di cui abbiamo bisogno in tempi così...
25:00Diciamo, non voglio usare la parola oscuri, però qualcosa che somiglia a questo. Un esempio,
25:08un maestro, il compito, insomma, delle vecchie, di una generazione che ha qualcosa da dire e qualcosa
25:16da dire oggi dire con verità e dire controcorrente, secondo me.
25:21Nel pomeriggio, alle ore 17.30, ci dovrebbe essere già la terza fumata o in alternativa
25:27alle 19.30. Intanto, il Collegio dei Cardinali si riunirà già a partire dal pomeriggio e
25:33il mondo attende con trepidazione il nuovo pontefice.
25:36E a Palermo, la nave Amerigo Vespucci, dopo il successo del Tour Mondiale, ora impegnata
25:49nel Tour Mediterraneo, che toccherà complessivamente 18 tappe, si concluderà a Genova il prossimo
25:5410 giugno, in occasione delle celebrazioni per la giornata della Marina Militare. Quella
25:59siciliana è la dodicesima tappa del Tour Mediterraneo Vespucci, da oggi fino all'11 maggio
26:04al molo Vittorio Veneto. Tra poco altre notizie, adesso la pubblicità.
26:34Villa Esposito Ricevimenti, via case nuove 15, Altavilla Militia.
26:42Lo sapevi che i prodotti Natural Bibo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine
26:55vegetale. Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere
27:00gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari. Natural Bibo, adesso lo sai.
27:04Le cure domiciliari per chi ti è caro. Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività
27:10socio-sanitarie in equip per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari. Tutti
27:16hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative. La Samo è
27:23operativa con proprie strutture sanitarie. Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le
27:30nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
27:50Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
27:56Visir Resort presenta le offerte di maggio e giugno. Quattro notti a soli 65 euro per
28:04persona al giorno su base doppia, cena e colazione. Percorso benessere Kitagua. Oppure una notte
28:11a 75 euro per persona su base doppia, cena e colazione. Percorso benessere Kitagua.
28:26margis presenta la nuova collezione sposo cerimonia 2025 dei migliori brevi.
28:38Carlo Pignatelli, Musani, Pisconti Milano.
28:45Taglie dalla 42 alla 76.
28:47Margis, via Lincoln 164, Palermo, sede unica.
28:59Acchi Italia, da oltre 50 anni è il punto di riferimento dei commercianti siciliani. Sacchetti
29:05per negozi, abbigliamento da lavoro, tipografia, led wall, comunicazione visiva. Nuovo punto
29:10vendita, Viale Strasburgo 5, Palermo.
29:16Nuova vita per il Teatro Biondo di Palermo che questa mattina ha presentato la stagione,
29:22la prima, firmata dal neo direttore Valerio Santoro, un cartellone nel segno del teatro
29:27d'autore e d'attore. Sentiamo, Simonetta Trovato.
29:31Si riparte al Teatro Biondo, la stagione comincerà l'11 di ottobre con un progetto speciale,
29:37si tratta della principessa di Lampedusa, di Ruggero Cappuccio, affidato a Sonia Bergamasco.
29:42La stagione vera e propria partirà invece il 18 di ottobre con Re Chichinella che segna
29:47a Palermo il ritorno di Emma Dante, uno spettacolo che ha già girato parecchio ma che ritorna
29:53a casa nel posto dove è nato.
29:54Spera di preservare quello che già c'è ma soprattutto di conquistarne altro.
30:00Due linee fondamentali che tracciano questa stagione, a cui tengo tantissimo, è quella
30:06dell'apertura, l'apertura non solo a ogni genere di pubblico ma l'apertura a quanti
30:12più possibili generi teatrali possano essere accolti in questo teatro facendo lo sforzo
30:16di assicurare la più alta qualità ma sicuramente di fornire al pubblico una programmazione variegata
30:22nei suoi generi, spero di essersi riuscito naturalmente.
30:25Questa quindi diciamo che è una linea di apertura e di sintesi, l'altra sicuramente
30:30a cui tengo perché è sempre caratterizzato il mio percorso teatrale, è quello degli attori
30:34e quello degli autori. Per cui in questa stagione si alterneranno grandi attori e indubbiamente,
30:40indiscutibilmente, e grandi drammaturghi oltre che grandi generi teatrali.
30:44Lei è arrivato con una spinta abbastanza negativa dal punto di vista della città, si
30:50aspettavano altro, è stato indicato come un direttore politico. Qual è la chiave per
30:55evitare che si dica una cosa del genere?
30:56Queste cose si diranno sempre, si sono dette e si diranno in futuro. Quindi non mi occupo
31:05di trovare una chiave, mi occupo solo di lavorare perché il teatro è teatro e la politica
31:10è un'altra cosa. Il teatro lo faccio da 30 anni e onestamente il mio pensiero politico
31:15sicuramente non lo vado ad esternare e non lo vado a manifestare e non lo vado ad applicare
31:20in un luogo sacro come il teatro.
31:23Chiuso il bando per la seconda edizione di Borgo Film Fest, premio Frank Capra, il festival
31:29dedicato al turismo cinematografico nei Borghi che si svolgerà a Visacquino in provincia
31:34di Palermo dal 15 al 18 maggio. Cortometraggi provenienti a tutto il mondo nelle categorie
31:39di finzione, documentario, animazione, talk tematici e proiezioni. Il festival culminerà
31:45il 18 maggio con il Gran Gala a presentare la serata Sarasa Salvaggio, madrina, l'attrice
31:50Tania Bambaci. Sentiamo le interviste.
31:54Il 15 maggio inizierà a Visacquino la seconda edizione del Borgo Film Fest. Tra gli eventi
31:59più attesi il talk del 16 maggio su cineturismo e territori per valorizzare e promuovere la Sicilia
32:04attraverso le narrazioni di Camilleri e Pietro Germi. Tutti gli eventi sono ad accesso gratuito.
32:09Sono contento di presentare la serata finale della seconda edizione dei Borgo Film Fest.
32:15premio Frank Capra. Il festival è un'occasione per rafforzare il binomio tra cinema e turismo
32:20e valorizzare i borghi siciliani, in questo caso proprio Visacquino, che ha dato i Natali
32:25al regista cinematografico Frank Capra.
32:29Vi ricordo l'appuntamento di oggi alle 15 in diretta con la rubrica Nomi, cose, città.
32:35Ospite speciale della puntata sarà Francesco Bozzi, autore televisivo tra i più brillanti
32:41del panorama italiano, noto per la sua lunga collaborazione con Fiorello.
32:44Lo showman Antonio Panzica interverrà con un carosello di personaggi e gag comiche,
32:49spazio anche all'adrenalina dei motori con un focus sul mondo del kart.
32:55In studio Beppe Barresi e Marco Maneschi e in collegamento il giornalista Giacinto Pipitone
33:00a condurre la puntata Alessandra Costanza.
33:03E siamo allo sport, il calcio.
33:05Domani sera il Palermo affronterà il Frosinone.
33:08Dionisi annuncia assenze importanti in difesa.
33:11Saranno indisponibili Magnani e Ceccaroni, previste quindi delle novità di formazione.
33:17Sentiamo Roberto Parisi.
33:18Non è ancora il momento di trarre conclusioni definitive.
33:23Dionisi riconosce le difficoltà attraversate dal Palermo, aggravate dalle due sconfitte recenti
33:27che hanno reso più tortuoso il cammino verso i play-off.
33:29Tuttavia, l'allenatore invita la lucidità.
33:31I rosa-nero restano nelle prime otto posizioni e parlare di fallimento è prematuro.
33:35Alla vigilia della sfida contro il Frosinone, Dionisi ha annunciato l'assenza di Ceccaroni e Magnani,
33:40che porterà nuovi cambiamenti di formazione.
33:41Saranno necessari aggiustamenti tattici in un momento delicato in cui serve equilibrio e compattezza.
33:46Probabile arretamento di Blen, ma il tecnico non ha escluso altre soluzioni.
33:50Bicchiere mezzo vuoto perché veniamo da due sconfitte.
33:53Partite che non meritavamo di perdere, ma le abbiamo perse per nostri demeriti, per nostre responsabilità.
33:59Ma al tempo stesso il nostro obiettivo sono i play-off e dopo due sconfitte siamo dentro i play-off.
34:05Quindi aspettiamo a parlare di stagione tragica.
34:13Sicuramente le 14 sconfitte sono tante e la partita di domani è una partita difficile,
34:17perché sto parlando di quello che è stato e non sto parlando ancora di quello che sarà.
34:22La partita di domani è difficile perché sinceramente Frosinone ha più qualità delle squadre che abbiamo affrontato nelle ultime partite
34:31e lo sta dimostrando e lo riconosco.
34:37Play-off di Serie C, il Catania battendo il Potenza per 1-0 passa alla fase nazionale.
34:44Adesso la prossima sfida contro il Pescara, domenica 11 alle 20.
34:50Il servizio di Daniele Porto.
34:52Non è stata la partita perfetta, ma sì la prestazione migliore.
34:56Per superare il Potenza ci volevano cuore, gamba e tattica.
35:02Ed il tecnico Mimmo Toscano è riuscito nell'intento di dare continuità alla sua squadra
35:07e soprattutto di mantenere sempre alta la concentrazione.
35:10Merito anche dell'undici di Di Giorgio, che costretto alla vittoria non ha mai abbassato il livello
35:16della carica agonistica e dell'impegno atletico finale da infarto,
35:21perché dopo una mezza dozzina di occasioni da gol non concretizzate degli etnei,
35:25il Potenza ha avuto assegnato un calcio di rigore
35:28che a dieci minuti dalla fine avrebbe potuto determinare il passaggio al turno successivo.
35:34Il portiere rossazzurro però ha effettuato un doppio miracolo
35:37neutralizzando in una frazione di secondo, prima Caturano e poi Schimmenti.
35:42Scampato il pericolo, il Catani ha avuto la determinazione di cercare la vittoria,
35:46ma sarebbe passato il pareggio, ottenuta con il solito implacabile inglese 1-0 il finale
35:54e prossimo turno, il primo della fase nazionale, domenica, sempre al massimino.
36:01Tutto pronto per l'avvio dell'edizione numero 109 della Targa Florio,
36:07che da oggi fino a sabato si corre lungo i tornanti delle Madonie.
36:11Oltre 200 iscritti, la cerimonia di partenza alle 18.30 da Piazza Verdi a Palermo
36:15ha allestito, questa mattina lo vedete all'interno dell'Università di Palermo, il quartier generale.
36:23E questa era l'ultima notizia, non ci sono altri aggiornamenti.
36:27L'appuntamento in diretta con la nostra informazione torna alle 19.50 dalla redazione L'Augurio.
36:32Di una buona giornata.
36:45L'appuntamento in diretta con la nostra informazione torna alle 19.00 da Piazza Verdi a Palermo, il quartier generale.
36:52L'appuntamento in diretta con la nostra informazione torna alle 19.00 da Piazza Verdi a Palermo.

Consigliato