Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00A casa di amici, il salotto di Radio Roma.
00:30No, scherzo, continuate a seguire il canale 14 Radio Roma News, lo streaming Radio Roma.tv, le repliche e anche l'informazione su Radio Roma.it.
00:42Ma adesso, attenzione, perché ho un ospite da presentarvi, con cui oggi parleremo di business, aziende, nuove sfide e molto molto altro.
00:53Vi presento intanto Valerio Cesarini.
00:55Buongiorno, buongiorno a tutti.
00:57Come stai?
00:58Bene, bene, molto bene.
01:01Ecco, con te affronteremo degli argomenti molto delicati e so che i nostri amici hanno bisogno di sapere, come dire, anche il punto di vista di un esperto.
01:11Vi presento a 360 gradi, Valerio si occupa, è titolare di un'azienda che si chiama Tecno4.
01:18Esatto.
01:18E quindi oggi con lui cercheremo di capire anche come affrontare le nuove sfide di questo mondo molto complicato che è il mondo aziendale, il mondo del lavoro.
01:26E devo dire che devo iniziare con una domanda molto complicata, però in Palio c'è un premio.
01:32Ok, meno male.
01:33Allora, intanto si parla ultimamente, insomma, ecco, di diverse sfide, no?
01:37Che sia il lavoratore, ma anche in primis l'imprenditore, il lavoratore deve affrontare.
01:42E' quello di esaudire tutti i desideri, in qualche modo, no? Di essere vicino, costante al cliente.
01:50E mi chiedo, ma cosa vuol dire per te l'assistenza al cliente?
01:56Per quanto mi riguarda, per la mia professione, l'assistenza al cliente è fondamentale.
02:01Diciamo, soprattutto ci distingue dalle altre aziende.
02:05Perché noi, di base, forniamo supporto telefonico, un supporto professionale, perché comunque abbiamo molti anni di esperienza nel settore.
02:15E, diciamo, riusciamo a trovare una soluzione in modo molto celere.
02:20Ok, quindi la tempistica, fondamentalmente.
02:22Esatto, la tempistica e la bravura nel capire subito dov'è il problema e centrare la soluzione.
02:29Ecco, questa è una cosa molto interessante, perché, chiaramente, io prima parlavo, per esempio, del 10G, no?
02:35Io so che tu hai seguito anche questa notizia.
02:38Sicuramente anche gli strumenti adatti possono aiutare tantissimo.
02:42Però hai fatto notare un punto importante, perché oggi noi viviamo proprio nella velocità, nella freneticità.
02:48Quindi, sicuramente, questo è un elemento da tenere in considerazione.
02:52E immagino, insomma, ci sia una formazione costante per questo, no? Non deve essere semplice.
02:57Sì, c'è una formazione costante. Ogni giorno comunque noi ci dobbiamo aggiornare, perché la tecnologia cambia da un giorno all'altro.
03:04Quindi abbiamo un team di persone che sono miei colleghi, che ogni giorno si mettono lì a capire cosa c'è di nuovo, a studiarci i nuovi prodotti,
03:15proprio per andare incontro alle esigenze del cliente.
03:19Ecco, noi ci occupiamo principalmente di ristoranti, ma facciamo un po' tutte quante le attività.
03:24Quindi, diciamo che, tornando al discorso del 10G, a noi ci può soltanto giovare come novità, perché avendo una connessione più veloce,
03:34riusciamo anche a installare prodotti più competitivi.
03:37Ecco, quindi facciamo un appello.
03:39Dal 5G facciamo il salto anche noi.
03:41Subito.
03:42Subito, è tosta, la vedo tosta, però comunque è una cosiddetta nuova frontiera.
03:48Mi vengono in mente altri principi, magari lo dico da persona esterna, comunque lavoratrice,
03:54che vorrebbe avere sempre affidabilità, vorrebbe dare anche, non solo avere, magari nel momento in cui sono cliente di qualche azienda,
04:04affidabilità e professionalità. Quindi, secondo te, un'azienda per tenere conto, chiaramente, per arrivare a questi obiettivi,
04:13quali sono gli aspetti fondamentali proprio per arrivarci, insomma, per tenere in considerazione di questi due elementi importanti?
04:20Ma, diciamo, l'affidabilità è fondamentale, perché un cliente, quando viene da noi, deve sentirsi al sicuro.
04:27Soprattutto, diciamo, noi siamo persone molto trasparenti. In azienda non è la solita azienda rigida, dove ognuno segue il suo schema.
04:39È come se fosse una famiglia per noi, quindi far sentire il cliente a suo agio lo aiuta anche poi nella fase dell'installazione,
04:49nella fase dell'assistenza. Penso che sia questo fondamentale.
04:54Mi viene in mente, magari, un signore anziano che ha tanta difficoltà, soprattutto oggi.
04:59Pensiamo allo speed, banalmente, no? Mi viene in mente.
05:02Quindi, giustamente, se si ha un problema, bisogna essere anche vicini al cliente per capire,
05:09per aiutare a capire assieme a loro quale potrebbe essere la soluzione.
05:13Infatti, noi, diciamo, aiutiamo un po' tutte le fasce d'età, dai più giovani che cercano di intraprendere
05:19una nuova attività. Alle persone, invece, magari più anziane dei mercati, comunque,
05:24riusciamo a stare ad aiutare tutti quanti e a renderli felici.
05:28Allora, è in arrivo un'altra domanda molto complicata, secondo me, al giorno d'oggi.
05:34Credo sia una delle difficoltà maggiori, proprio perché, sempre pensando al fatto della velocità,
05:39della tempestività, di dover arrivare necessariamente in poco tempo all'obiettivo,
05:44molto spesso diventiamo quasi delle macchine. Però io mi chiedo, il valore umano?
05:50Infatti, uno dovrebbe sempre scindere tra il lavoro e il valore umano.
05:58Sono due componenti che, secondo me, devono coesistere.
06:03Perché se uno pensa soltanto al lavoro, ad arrivare al suo obiettivo, come io, ad esempio,
06:08ad azienda, il mio obiettivo potrebbe essere solo quello di vendere e di guadagnare.
06:12Ma uno deve pensare anche al lato umano.
06:15Dall'altra parte c'è una persona che ha bisogno di me.
06:17Quindi io, prima di tutto, gli risolvo il problema alla persona.
06:21Poi possiamo discutere, insomma, di tutto il resto.
06:26Però la prima cosa è il lato umano, capire anche l'esigenza di una persona
06:30e in quel momento aiutarla.
06:33Poi dopo si vede tutto il resto.
06:35Certo, quindi si nota poi dopo anche il riscontro.
06:39Prima parlavamo di affidabilità.
06:41Automaticamente questo poi può diventare un effetto domino.
06:44Nel senso che se in un primo step ci si è sentiti tranquilli,
06:48ci si è sentiti, diciamo, considerati soprattutto dal punto di vista umano,
06:51poi chiaramente quella persona sa che può fidarsi di te
06:55o comunque degli esperti del tuo settore.
06:58Certo, perché se c'è una trasparenza di base,
07:00un andare incontro al cliente,
07:02magari ha del tante volte anche ascoltarlo,
07:04quali sono i suoi problemi,
07:06che non mi riguardano,
07:07però ci aiuta molto.
07:09Ad esempio io, molti clienti che ho preso
07:11è perché gli ho dato assistenza
07:13e non erano clienti miei.
07:14Però io comunque in quel momento
07:16mi hanno chiamato perché hanno trovato il mio numero online,
07:19gli ho risolto il problema,
07:20hanno detto, vale, senti, facciamo una nota,
07:21faccio un contratto di assistenza con te.
07:23Per me questo mi ripaga più di ogni altra cosa.
07:27Come mi possono vedere i clienti?
07:29È quello che io do.
07:29Come un aiuto, proprio come dicevamo,
07:32a livello umano.
07:34Devo dire che è una grande sfida questa.
07:37Secondo te, anche magari parlando ai nostri amici in questo momento,
07:40che vivono sia come lavoratori
07:43che come magari futuri clienti di qualsiasi tipo di servizio,
07:47di qualsiasi azienda,
07:48secondo te qual è la sfida più complicata
07:51da dover affrontare?
07:54Allora, la sfida più complicata
07:55da dover affrontare,
07:57ma intendi nel mondo del lavoro?
07:59Sì, nel mondo del lavoro,
08:00nel mondo delle aziende.
08:01Cioè noi abbiamo parlato di affidabilità,
08:04di vicinanza, di empatia, no?
08:06Secondo me la sfida più difficile
08:07è resistere nonostante tutto.
08:10E che intendo?
08:11Hai detto bene.
08:12Intendo nell'avere pazienza,
08:15perché comunque i problemi ci sono,
08:16sono all'ordine del giorno,
08:17però avere la pazienza
08:18e cercare e trovare sempre una soluzione a tutto.
08:22E soprattutto, diciamo,
08:23ecco, prima parlavamo di internet,
08:25oggi diciamo c'è un po' la lotta dei prezzi.
08:28Quindi magari su internet
08:29si trova lo stesso prodotto che vendo io,
08:31che ho un'esperienza,
08:33comunque sono formato e tutto quanto
08:35e te lo venghi a sale,
08:36magari su internet si trova un prezzo inferiore,
08:39ma non è la stessa cosa.
08:40Quindi tante volte le persone si affidano
08:42a comprare un prodotto su internet
08:45e poi si trovano male
08:46perché non si sono affidati alla persona giusta.
08:49Ecco, hai sottolineato, secondo me,
08:51un problema gravissimo
08:52che sorge un po' in tutti i settori.
08:55Nel senso che mi viene in mente
08:58magari anche il settore immobiliare,
08:59qualsiasi altro settore.
09:01Ci sono persone che,
09:02per evitare magari di avere un costo importante,
09:07decidono di fare da sé
09:07oppure di andare online, banalmente.
09:09Ma anche semplicemente diagnosticare una malattia,
09:12che è una cosa molto grave,
09:13invece di legarsi dal medico che ha studiato
09:16per fare quel lavoro,
09:17si arriva addirittura a risolvere in autonomia.
09:20Però poi si deve riparare i danni.
09:22Quindi si torna indietro dall'esperto, no?
09:24Esatto, perché secondo me questo è un problema
09:25non solo, diciamo, della mia azienda,
09:27ma è un problema sociale.
09:29Perché ad oggi ci sentiamo tutti in grado di fare tutto.
09:32Quando io invece sono dell'idea
09:33che c'è ogni persona per ogni settore.
09:35Ad esempio, io ho un mio amico che fa il barbiere,
09:39io non andrò mai a vedere
09:40se mi chiede quei 10 euro in più.
09:43Io so che lui fa il barbiere,
09:45so che lo fa bene,
09:46vado da lui,
09:46ma così può essere per un medico,
09:48può essere per il gommista.
09:49Io sono di questa idea.
09:51E infatti tante volte rimango male,
09:53perché poi sono una persona buona
09:55quando una persona a cui io ho dato tanto,
09:58poi magari per 50 euro di meno
10:01si rivolge a un'altra persona.
10:03Questo è un problema che dovremmo risolvere,
10:04come hai detto tu giustamente,
10:05forse è un problema anche culturale,
10:07non solo sociale, no?
10:08Avere questa concezione.
10:11Allora, Valeria,
10:12io direi che questo momento è passato così volando,
10:15perché sarebbero state tantissime le altre domande
10:17che avrei voluto rivolgerti,
10:20perché comunque il mondo del business oggi
10:21è forse uno dei più complicati,
10:23non solo per il lato tecnologico,
10:24ma anche per tutte le sfide
10:26di cui abbiamo parlato.
10:28Però ti ringrazio per essere stato con noi,
10:31per averci evidenziato
10:32quello che in realtà
10:33un'azienda potrebbe migliorare,
10:36insomma,
10:36per essere sempre al passo con i tempi,
10:38ma soprattutto
10:39alla parte emotiva delle persone.
10:42Grazie mille.
10:43Grazie a voi.
10:44Torna presto a trovarci.
10:44Va bene, senz'altro.
10:46Ebbene, cari amici,
10:47siamo arrivati al termine
10:49anche di questa puntata.
10:51Quindi noi ci diamo appuntamento a domani,
10:53dalle 10 alle 11,
10:54sul canale 14
10:55del Digitale Terrestre,
10:56Radio Roma News,
10:58con a casa di amici.
10:59Ma prima,
11:00siete pronti
11:01per il viaggio dei nostri Vanale?
11:03Dove saranno andati oggi?
11:04Fatemi pensare,
11:05non ve lo dico,
11:06scopritelo voi.
11:07A domani.
11:08Radio Roma News.
11:14Argentina.
11:14Argentina.
11:14Argentina.
11:16Ora ti facciamo ascoltare
11:17alcuni versi
11:19di una famosissima poesia italiana.
11:21Ora te ne caremo
11:22se scucciare alcuni versi
11:23di un poema italiano
11:24molto famoso.
11:25Fateci largo,
11:26che passiamo noi,
11:27questi ragazzi
11:28di questa Roma bella.
11:30siamo ragazzi
11:31fatti col pennello
11:32e le ragazze
11:33facciamo innamorare.
11:34Abra un passo
11:35para che podamos
11:35passare a questi chicos
11:37di questa bella Roma.
11:38Somos chicos pintados
11:39con il pincel
11:39e innamoramos
11:40a las chicas.
11:41Ok.
11:43Ti piace
11:43il testo di questa poesia?
11:45Te gusta
11:45il testo
11:46di questo poema?
11:47È un testo
11:48distinto
11:48a lo che sto acostumbrato
11:49a escuchare,
11:50però sta buono.
11:51È un testo diverso
11:52da quelli
11:52a cui sono abituato.
11:54Ma è bello.
11:56Abra un passo
11:57para che podamos
11:58passare a questi chicos
11:59di questa bella Roma.
12:00Somos chicos
12:01pintados con pincel
12:02e innamoramos
12:03a las chicas.
12:04Wow,
12:05meraviglioso.
12:07Grazie a Vasco Translator
12:09V4
12:09siamo riusciti
12:10ad avere una conversazione
12:11multilingue
12:12e ne siamo felici.
12:14Ciao!
12:17Corea.
12:18Corea.
12:19Adesso
12:19vi facciamo ascoltare
12:21alcuni versi
12:22di una famosissima
12:23poesia italiana.
12:25Ora
12:26vi facciamo ascoltare
12:26un'ottima
12:26italiana
12:27che vi facciamo
12:28ascoltare
12:29e vi facciamo ascoltare
12:29alcuni versi
12:30di una famosissima
12:31poesia italiana.
12:33Facciamo ascoltare
12:33che passiamo noi
12:34questi ragazzi
12:34di questa Roma bella.
12:36Siamo ragazzi
12:36fatti col pennello
12:38e le ragazze
12:39facciamo innamorare.
12:40Innamorare
12:40che ne pensate
12:51di questa poesia?
12:53Vi piace?
12:53E si è
12:54di un'ottima
12:55che bello
12:58che bello
13:10è giusto
13:12è giusto
13:12siamo contentissimi.
13:26Wow
13:26bravissima
13:28bellissima
13:30Grazie a Vasco Translator V4
13:33siamo riusciti
13:34ad avere una conversazione
13:35multilingue
13:36e ne siamo felici.
13:38Anniam
13:39Ordinalo ora
13:41su Vasco Trattino
13:42Electronics
13:43punto it
13:43e ottieni il 10%
13:45di sconto
13:45scrivendo il codice
13:46Radio Roma
13:47mi raccomando
13:48Radio Roma
13:49tutto attaccato
13:49scopri la libertà
13:50di comunicare
13:51senza limiti
13:52con Vasco Translator
13:53anche con bonus
13:54docenti
13:55a casa di amici
13:58il salotto
13:59di Radio Roma
14:00Radio Roma
14:01Radio Roma
14:02Radio Roma
14:02Radio Roma