Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Per la seconda giornata di Blue Planet Economy Expoforum l’entusiasmo non cambia. Il futuro blu attira sempre più idee, innovazioni, talenti che si riuniscono sotto lo stesso tetto del Gazometro di Roma il 7 l’8 maggio. L’Expoforum, manifestazione organizzata in partnership con Fiera Roma, in concomitanza con la Rome Startup Week 2025, è uno sfondo perfetto per trattare temi cruciali come la protezione degli oceani, il green shipping, le biotecnologie marine, le energie rinnovabili, oltre a nuove aree di grande attualità come la logistica blu, il turismo sostenibile, le finanze blu e la regolamentazione dell’ecosistema underwater.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/05/08/futuro-blu-blue-planet-economy-expoforum/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Seconda giornata per Blue Planet Economy Expo Forum al gasometro di Roma, un evento dal 7 all'8 maggio
00:06arrivato alla sua quinta edizione e che si svolge in contemporanea con Rome Startup Week 2025.
00:12Affari da protagonisti sono la Blue Economy, l'innovazione e le pratiche sostenibili
00:17per cercare di rivoluzionare la prospettiva sul futuro del mare.
00:21E nei vari panel si sono affrontati argomenti di grande attualità, ma soprattutto di ampio fascino,
00:27come il mondo underwater, ossia subacqueo, che non solo è da preservare ma anche da scoprire e tutelare.
00:34Oggi sono qui come direttore del primo corso sulla sicurezza subacquea,
00:39che è un corso sui vari aspetti giuridici, geopolitici, economici e dello sviluppo tecnologico del nuovo dominio underwater.
00:47Il 95% delle nostre email, delle nostre telefonate, dei dati che sia i cittadini che le imprese e le pubbliche amministrazioni
00:56trasmettono, viaggiano, corrono su cavi sottomarini.
01:01Il controllo e dall'altra parte la tutela di queste infrastrutture critiche sottomarine
01:06diventa strategica nell'ambito di un sistema evoluto, di un sistema moderno, di un sistema di connettività globale.
01:15In questo momento si sono accesi i grandi interessi anche sullo sfruttamento economico delle risorse minerarie del sottomare
01:23perché con il progressivo esaurimento di materiali critici, di minerali, di noduli polimetallici, di minerali rari,
01:32c'è la tendenza a estrarre dal sottomare risorse che ormai la superficie terrestre viene a esaurire.
01:40Vari i temi affrontati durante la giornata, sicurezza digitale, normative internazionali, sostenibilità ambientale,
01:47innovazione nei materiali e impatti economici e fiscali, ma non solo.
01:52Centrale è stato anche il focus sulla finanza per start-up e piccole e medie imprese del Lazio
01:57che svolgono un ruolo strategico nella sfida all'economia blu e vanno supportate nel migliore dei modi.
02:03Siamo in grado attraverso i fondi europei della Regione Lazio 21-27 FESRE di essere presenti a fianco di queste imprese
02:11in tutto il loro percorso, quindi da quando si devono costituire, quindi da quando necessitano di finanziamenti
02:16di qualcuno che creda in loro attraverso strumenti di venture, di capital, quindi investiamo nelle imprese
02:21fino al momento in cui possono poi crescere da sole e quindi arrivare alla produzione di un'idea innovativa
02:28e quindi aiutarle a dare risorse per gli investimenti produttivi, per arrivare sui mercati.
02:33Grazie.

Consigliato