https://www.pupia.tv - Calenda - Intervento in Senato
Non è accettabile che il #Governo dica da un lato che il nostro sistema di #difesa è gravemente carente e dall’altro che raggiungerà il 2% con un artificio contabile senza chiedere la deroga prevista da #ReArmEU.
Scegliere oggi di partecipare alla costruzione del pilastro europeo della difesa è importante quanto la scelta fatta nel ‘49 con l’ingresso nella #NATO.
Sappiamo che parlare chiaro sul tema può essere impopolare, ma l’alternativa è diventare un paese di serie B in balia degli eventi. (07.05.25)
#pupia
Non è accettabile che il #Governo dica da un lato che il nostro sistema di #difesa è gravemente carente e dall’altro che raggiungerà il 2% con un artificio contabile senza chiedere la deroga prevista da #ReArmEU.
Scegliere oggi di partecipare alla costruzione del pilastro europeo della difesa è importante quanto la scelta fatta nel ‘49 con l’ingresso nella #NATO.
Sappiamo che parlare chiaro sul tema può essere impopolare, ma l’alternativa è diventare un paese di serie B in balia degli eventi. (07.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Signora Presidente, il nostro punto è semplice.
00:03Riteniamo cioè che su un argomento su cui non ci può essere confusione,
00:07oggi ci sia una grande confusione,
00:09l'argomento su cui non ci può essere confusione è quella della difesa e della sicurezza nazionale.
00:16Le dichiarazioni del Ministro Crosetto sono nette, chiare.
00:19L'esercito italiano, oggi le armi, anzi, il sistema d'arma, il sistema di difesa,
00:23che è molto più ampio, non è in grado di garantire la sicurezza del Paese
00:29in un contesto geostrategico così difficile e complicato.
00:34D'altro canto, lo stesso Ministro Crosetto ha più volte ricordato
00:38che senza una deroga al patto di stabilità,
00:42la possibilità di avere una difesa all'altezza dei tempi e anche del Paese non è possibile.
00:48Ma, signora Presidente, il colpo di scena è che il Ministro Crosetto,
00:54nel corso dell'ultima audizione, ha detto che il 2%, oggi siamo all'1,5%,
00:58lo raggiungeremo attraverso meccanismi di spostamento di poste di bilancio.
01:05E mi scusi se glielo dico, ma questo è un gioco delle tre carte che non può essere accettato.
01:10Un grande Paese non può dire
01:12io prendo una posta, ci metto dentro le pensioni dei carabinieri e ho fatto il 2%.
01:16Quello che chiediamo oggi a lei è cosa si vuole fare nel momento in cui tutta Europa
01:21si preoccupa, perché i nostri confini, e lo dico anche a chi ci ascolta,
01:26ai fini della difesa non sono l'Alto Adige, non è il Friuli.
01:31I nostri confini sono l'Estonia e la Polonia
01:33e noi dobbiamo essere parte, come fumo, nella Nato,
01:36con quella scelta anche in popolare, di uno sforzo dell'Europa per rendersi indipendente.
01:41Quindi su questo abbiamo bisogno oggi di una parola chiara.
01:45e se la parola sarà chiara noi saremo pronti a supportarvi
01:48perché è un superiore interesse della Nazione.
01:51Grazie.
01:51Lo ribadisco anche in questa sede con la coerenza di chi
01:55da patriota ha sempre sostenuto un principio semplice,
02:01cioè che la libertà ha un prezzo,
02:04che se fai pagare a qualcun altro la tua sicurezza
02:06devi sapere che non sarai tu a decidere pienamente del tuo destino.
02:14Come sapete, nel 2014, al vertice Nato di Washington,
02:17gli Stati membri dell'Alleanza Atlantica si sono impegnati a raggiungere in dieci anni
02:21spese per la difesa pari al 2% del pronto interno lordo.
02:25Da allora tutti i governi hanno confermato questo impegno,
02:27senza eccezione di colore politico.
02:29L'Italia finalmente raggiungerà questo target nel corso del 2025
02:33perché c'è un governo che sa che mantenere gli impegni presi
02:38è fondamentale per farsi rispettare.
02:42Lo faremo e lo facciamo,
02:46sia rilanciando la traiettoria di potenziamento delle nostre capacità di difesa,
02:51sia inserendo nel computo delle spese rilevanti
02:54quelle voci che sono in linea con i parametri dell'Alleanza Atlantica
02:58che altre nazioni già considerano.
03:00Presidente, oggettivamente sono parzialmente soddisfatto.
03:03La condivido tutta questa storia su come porsi sulla difesa.
03:07Vorrei sapere se noi compriamo qualche missile in più rispetto ai 63
03:13che secondo il suo ministro noi abbiamo in caso di un attacco.
03:17Adesso lo dico in modo esemplificativo.
03:19Per tutto quello che riguarda anche gli attacchi ibridi,
03:22se c'è uno stanziamento di bilancio che aumenta
03:25e in che misura aumenta al netto del riconteggio che faremo.
03:29Perché se noi pensiamo di affrontare questa fase della storia
03:32con un esercito che ha una media di 59 anni
03:35e che sta in una condizione in cui non ha sufficienti capacità operative,
03:40noi diventiamo una nazione di serie C.
03:42E che io lo debba ricordare alla destra italiana,
03:45francamente mi sembra un poco surreale.
03:47Grazie.
03:48Grazie.
03:49Grazie.
03:50Grazie.
03:51Grazie.
03:52Grazie.
03:53Grazie.