https://www.pupia.tv - Calenda - L’Europa deve farsi potenza, ora. Come? Smettendola di fare retorica e iniziando a concentrarsi sulle cose serie: una difesa comune, un piano industriale oltre l’ideologia, una strategia energetica. Altrimenti l’Europa morirà. Ne ho parlato oggi all’inaugurazione de Il Foglio europeo.(07.05.25)
La playlist di Carlo Calenda: https://www.pupia.tv/playlist/Carlo-Calenda
#pupia
La playlist di Carlo Calenda: https://www.pupia.tv/playlist/Carlo-Calenda
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La potenza è definita innanzitutto dalla sua indipendenza in termini di difesa.
00:06Se non esiste questa cosa, non esiste l'Europa, perché piano piano verrà sbriciolata da poteri esterni,
00:13presa uno a uno, singoli stati, e non è solo la difesa convenzionale,
00:19è la difesa convenzionale unita alla difesa dalle interferenze,
00:24perché il modo in cui la Russia aggredisce non è solo attraverso le aggressioni militari,
00:31ma come noi sappiamo attraverso pesantissime interferenze all'interno del sistema europeo.
00:37La dimensione di potenza che quindi si costruisce in primo luogo avendo la capacità di difendersi in modo indipendente,
00:44il che vuol dire, per essere chiari fino in fondo, perché io vengo da un dibattito in Parlamento
00:48di cui dichiaro che non c'era niente su questo, che si deve spendere più per la difesa,
00:54che non si può dire contemporaneamente vogliamo costruire il pilastro europeo,
00:59però poi il 2% lo raggiungiamo perché prendiamo le pensioni dei carabinieri e le infiliamo nel conteggio,
01:05perché questa roba non è una roba da grande paese europeo,
01:09questa cosa non è una cosa accettabile per i cittadini e secondo me dimostra alla fine,
01:14e qui si dimostrerà, se davvero questa spinta all'Europa è forte o non è forte.
01:20Io provo sempre a spiegare quando mi dicono, quando scrivono, spesso la disinformazione,
01:26non so se russa o meno, ma certamente in sintonia con la Russia, scrive ma ce lo vedete Putin
01:32a aggredire in Friuli Venezia Giulia?
01:36Ma forse c'è un dato che vi manca, che ci manca, oggi i confini dell'Italia non sono
01:43il Friuli e il Trentino Alto Adige, ma sono definiti dai trattati internazionali che abbiamo
01:49fissato, tale per cui sono l'Estonia e la Polonia.
01:52Allora domandatevi perché gli Estoni e i polacchi, ma per altri versi anche i finlandesi
01:58su questo sono estremamente preoccupati e perché facendo gli stessi sacrifici che vengono
02:07richiesti a tutti gli altri, incominciano un processo di rafforzamento della propria difesa
02:12perché sanno che non possiamo contare più in modo, diciamo come è stato da Eisenhower
02:20per essere precisi in poi, sugli Stati Uniti da America. Questo è ciò che conta per l'Europa
02:27oggi. Il resto, tutto quello che è il corollario intorno è bellissimo, è pieno di retorica,
02:34sono tanti anni che noi siamo i campioni di retorica in Europa, guardate, nessuno più
02:39di noi l'ha spacciata, ma il punto è se siamo capaci di essere potenza. Se siamo capaci
02:47di essere potenza vuol dire, per esempio, che non ci andiamo a infilare in un disastro
02:52come quello fatto sul settore automotive, dove ancora oggi l'Europa dice, scusate, dilazioniamo
03:00le multe in tre anni, in tre anni, ma noi stiamo multando i produttori europei perché
03:07i cittadini non comprano le auto elettriche su cui loro hanno cambiato le piattaforme.
03:11E anzi, chi ha comprato oggi un'auto elettrica nel 20% dei casi vuole tornare a un motore
03:19a scopo. E ancora la discussione assurda sull'indipendenza dal punto di vista dell'energia attraverso
03:29paleoliche, magari messe offshore a 320 euro a megawattora, quando è del tutto evidente
03:38che oggi l'unico paese interamente sicuro d'Europa da questo punto di vista è la Francia,
03:44a meno di non voler riattivare il carbone. Ma tutto questo implica decisioni che per definizioni
03:51sono impopolari. E la mia sensazione, signori, è che mentre io condivido larga parte di ciò
03:57che questo governo ha fatto tenendo la barra dritta sull'Ucraina, anche secondo me facendo
04:01un incontro con Trump che poteva andare molto peggio di come è andato, però allo stesso tempo
04:07vi dico che dal punto di vista di quelle che sono i passi necessari per un grande paese
04:14europeo che si può sedere con la Germania a discutere di come ripensare la protezione
04:20dell'Europa e anche chi ci deve essere dentro. Beh, io questo non lo vedo. E allora il mio augurio
04:28è che questo giornale non sia solo un giornale dove si racconti lo spirito alto dei padri
04:34fondatori europei, perché abbiamo raccontato solo quello fino ad oggi, ma si racconti invece
04:41l'appuntamento mancato, che sì questo i padri fondatori volevano, quello con la comunità
04:46europea di difesa, perché senza difesa non c'è sovranità, senza difesa non c'è libertà,
04:51senza difesa non c'è nessuna democrazia che tenga e oggi contiamo solo su noi stessi.
04:56Grazie.