https://www.pupia.tv - Calenda - Intervento in Senato
In Parlamento va in scena uno spettacolo surreale sul documento di finanza pubblica. La maggioranza parla di radici greco-romane, di Bergoglio, di Meloni superstar senza che ci sia un’idea neppure la più vaga su come affrontare la situazione economica e produttiva. (24.04.25)
La playlist di Carlo Calenda: https://www.pupia.tv/playlist/Carlo-Calenda
#pupia
In Parlamento va in scena uno spettacolo surreale sul documento di finanza pubblica. La maggioranza parla di radici greco-romane, di Bergoglio, di Meloni superstar senza che ci sia un’idea neppure la più vaga su come affrontare la situazione economica e produttiva. (24.04.25)
La playlist di Carlo Calenda: https://www.pupia.tv/playlist/Carlo-Calenda
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il punto è che qui dentro non c'è un'idea di paese, ma non ce n'è proprio manco una, ma manco sbagliata.
00:07E questo è il problema. Cosa cavolo volete fare per il fatto che stiamo andando in recessione?
00:14Una roba! Una roba! Di destra, di sinistra, di estrema destra, ma una cosa!
00:20Iniziare dicendo che questo documento ovviamente è totalmente insussistente, cioè non è attuale, prevede una crescita inutile,
00:28ma l'intervento del governo è stato talmente straziante, ma proprio straziante,
00:34cioè che credo che sia, per usare un'espressione, Presidente, per suo tramite che ha usato la senatrice Mennuni,
00:41self-explaining, perché ci piace molto usare l'inglese, ma è del tutto evidente che questo documento non esiste.
00:49Però io voglio riconoscere delle cose, le abbiamo riconosciute, ho sentito prima che non si riconoscono,
00:54io lo riconosco, io riconosco una disciplina sull'austerità straordinaria.
01:02Io lo voglio riconoscere al governo, al ministro, alla maggioranza,
01:07però ci dovete spiegare perché per dieci anni ci avete detto che sovvertivate l'Unione Europea a tutte le istituzioni internazionali
01:14e che dell'austerità non ve ne fregava niente, perché altrimenti questo dibattito diventa un dibattito da bar.
01:20La verità la conoscete voi come la conosciamo noi.
01:24Il problema oggi non è riconoscervi il fatto che voi avete tenuto i conti in ordine, perché li avete tenuti.
01:32E neanche riconoscervi che avete levato delle cose che noi consideriamo, e non solo noi, disastrose come il super bonus.
01:41Il punto è che qui dentro non c'è un'idea di Paese, ma non ce n'è proprio manco una, ma manco sbagliata.
01:47E questo è il problema.
01:50Mentre noi discutiamo, e vorrei capire cosa c'entrano le radici romane e greche con il documento del DFP,
02:00perché neanche riesco a capire bene cosa c'entri Bergoglio, ma ormai c'entra dappertutto, però va bene così.
02:07Ma io vorrei capire una cosa.
02:11Nonostante noi abbiamo il presidente del Consiglio migliore, non dell'Italia, dell'universo e del multiverso,
02:17capace di risolvere qualunque situazione com'è con decisionismo,
02:22cosa cavolo volete fare per il fatto che stiamo andando in recessione?
02:26Una roba! Una roba! Di destra, di sinistra, di estrema destra, ma una cosa!
02:34Per esempio, io vi riconosco il super bonus, il 3%, quel cacchio che volete.
02:40Posso chiedervi una cosa?
02:41C'è uno di voi che è capace di dire che al Ministero dello Sviluppo Economico c'è un signore
02:47che ha fatto un provvedimento che non è disastroso, è apocalittico perché tiene bloccati 6 miliardi e 3,
02:53senza che nessuno li usi. C'è una persona capace di dire questo?
02:58Qualcuno mi può spiegare un intervento sull'energia dove per le imprese non avete fatto nulla
03:05mentre siete pronti oggi a rinnovare le concessioni idroelettriche
03:10che guadagnano a 20 euro a megawattora e vendono a 150 euro a megawattora?
03:21Qual è il criterio? Visto che ci avete fatto due orecchie così, con le rendite finanziarie, con i poteri forti,
03:28come succede? Sarà perché danno un sacco di soldi alle regioni del nord? Forse.
03:35Allora, si può discutere in questo Parlamento invece delle procedure, il terzo anno di previsioni,
03:42ma quale terzo anno?
03:43Noi siamo già in recessione, lo sapete perfettamente, basta che parlate con gli imprenditori
03:49che pure siedono nelle vostre fila. Possiamo discutere di cosa fare?
03:54Possiamo pensare, per esempio, che ci sarà bisogno di un sistema di garanzie
03:58sulla catena di fornitura dell'automotive perché altrimenti perdiamo 40 mila posti di lavoro, se va bene?
04:03Possiamo ragionare sul fatto che le previsioni sulla cassa integrazione sono totalmente irrealistiche?
04:10Possiamo di nuovo fare un provvedimento che canalizzi, per esempio, come fa la Francia,
04:16terrificante perché la Francia ci fa sempre orrore, ma il pezzo per cui se tu rinnovi le concessioni
04:22idroelettriche le porti, quel 20%, fuori borsa e lo dai le imprese a un prezzo calmerato
04:29per cui guadagnano solo il 100% quelli che fanno l'idroelettrico, si può fare?
04:33È comunista? È fascista? È pro-americano? Io non lo capisco perché sennò qui dentro
04:41noi facciamo dibattiti totalmente astratti su cose su cui invece ci vorrebbe un confronto.
04:47Abbiamo detto alla Presidente del Consiglio, a cui abbiamo riconosciuto persino l'incontro
04:51con Trump, dove secondo noi poteva andare molto peggio, abbiamo detto ma vogliamo aprire
04:56un tavolo di emergenza nazionale in cui si parla di quattro questioni serie che siano
05:00serie? Non c'è stata risposta. Perché? Ma perché voi siete molto più bravi, siete
05:06molto più bravi di tutti e non potete per un secondo dire ok ci sediamo e cerchiamo di
05:12risolvere questo problema insieme. Allora questo è il problema, non ce n'è un altro, non c'è
05:22il fatto di non riconoscere quello che è stato fatto di buono perché non appartiene
05:26almeno a questa cultura. Ma davvero pensate che il problema sia la globalizzazione? Ma
05:31guardate che il mondo sta andando in recessione perché Trump mette i dazi. Cioè vi è chiaro
05:36questo principio? Pensate davvero che i dazi per un paese esportatore siano un fatto salvifico
05:43positivo? C'è qualcosa che ritenete possa aiutare le imprese italiane? E se non è così
05:49cosa volete fare? Cosa succede? In che modo cercherete di cambiare questo fatto? Ecco
05:56io penso che tutto questo dovrebbe essere oggetto di dibattito ma non si può. Perché
06:01non si può? Non si può perché lì dentro ci sono le vostre contraddizioni. C'è il fatto
06:09di dover dire per esempio che oggi abbiamo bisogno di più trade e dunque si deve fare l'accordo
06:17col Mercosur e dunque si deve fare l'accordo con l'India. C'è il fatto di dover dire che
06:22abbiamo bisogno di più Europa. Poi il senatore Borghi gli piava un infarto. Ma lo sapete
06:27voi perché ogni giorno dite che ci vogliono più risorse. Allora c'è un momento dove la
06:33drammaticità della situazione che è già drammatica perché noi siamo già in recessione
06:37imporrebbe un minimo di serietà. Poi un giorno parliamo delle radici cristiane e romane
06:42in un'altra sede non quando parliamo del bilancio. Grazie.
06:47Grazie.
06:48Grazie.
06:49Grazie.
06:50Grazie.