Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Potenti - Intervento in Senato
Manfredi Potenti: Al contrario del centrosinistra, noi non permetteremo che il peso della transizione energetica ricada sulle spalle dei cittadini. (23.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00la ringrazio presidente e ringrazio anche gli onorevoli senatori che avranno la compiacenza
00:09di ascoltare dal gruppo Lega alcune osservazioni rispetto a quanto abbiamo ascoltato sino ad ora
00:15riprendendo una famosa metafora dei promessi sposi che tanto ha fatto scuola nelle nostre
00:24aule che è quella dei capponi di Renzo invece di fare un fronte comune rispetto ad un problema
00:32che purtroppo attanaglia il nostro paese evidentemente qualcuno dimentica che alcune
00:40strategie impostate da governi nei quali coloro che oggi criticano facevano parte non solo grazie
00:50a cui governo oggi a quei governi oggi noi siamo vincolati a delle strategie che in realtà
00:58strategie non sono perché non hanno programmato un bel niente nel momento in cui si poteva
01:04rendicontare e rappresentare in sede comunitaria quali potessero essere le opportune strategie
01:11per uscire da una crisi e parlo del piano nazionale energia e clima evidentemente un vincolo ben
01:17preciso che nessuno qui ha avuto il coraggio di ricordare essere un impegno sottoscritto
01:23dall'italia su quelle che sono strategie che questo governo ha avuto il coraggio invece di
01:29poter contrattare inserendo ad esempio all'interno di quello che è tanto vituperato mix energetico
01:35abbiamo avuto il coraggio di rappresentare come una possibilità ovvero sia quella del nucleare
01:41ebbene farò un passo indietro anzi non farò come quei capponi di cui renzo ci rappresentava
01:49la litigiosità nel momento in cui erano tenuti in pugno da chi strangola questo paese attraverso
01:57delle manovre evidentemente di speculazione economica noi siamo qui a difendere il popolo
02:03lo facciamo coraggiosamente lo ha fatto il collega alberto gusmeroli alla camera quando unico lega ha
02:11pensato ai vulnerabili ai deboli a coloro che la sinistra non ha saputo evidentemente tutelare come
02:20un tempo soleva fare con i più deboli oggi c'è la lega per fortuna a pensare agli ultimi a pensare a
02:28quelli che erano rimasti a galla in un mare vorticoso di una forse anche troppo millantata
02:36libertà di mercato ebbene io vorrei ricordare ai signori della sinistra che il diritto all'energia
02:44è un diritto fondamentale riconosciuto a livello internazionale e anche nazionale in cui l'italia ha
02:53tutelato attraverso diverse leggi e normative la possibilità di garantire a tutti l'accesso ai
03:00servizi di energia elettrica e condizioni di forniture ragionevoli a cosa dovevamo pensare se
03:07non a stabilire la possibilità attraverso ben tre miliardi di euro con provvedimenti che
03:15evidentemente stanno continuando nel solco di aiuti verso una situazione che non possiamo mutare
03:25dalla sera alla mattina perché cambiare quelle impostazioni che i governi di sinistra avevano
03:32la responsabilità di impostare secondo ragionevoli previsioni programmatiche beh quello non è stato e
03:40sta a guarda caso a questo governo dover rimediare e quindi in parte reimpostare ove è possibile quelle
03:47condizioni vincolanti ricordavo che da quasi vent'anni il superamento della povertà energetica è un
03:57obiettivo dell'agenda internazionale le nazioni unite lo hanno fissato per l'anno duemila trenta e non è
04:06un caso lo ricordavo poc'anzi in ottava commissione presente il vice ministro vanni agava a cui ricordo
04:13che dovrebbe andare l'elogio di aver poco tempo fa permesso grazie a una norma su cui abbiamo lavorato
04:22molto e che proprio i governi di sinistra avevano impedito di vedere realizzata abbiamo valorizzato una
04:29fonte di energia rinnovabile come il geotermico abbiamo permesso a enel di poter sfruttare una
04:36facoltà di proroga che evidentemente permetterà non solo e tanto alla regione toscana ma a tutta
04:43italia di poter fruire di un'energia programmabile ma ritorno a quello che stavo sostenendo circa gli
04:51impegni delle nazioni unite ricordavo in commissione ottava come il primo investimento con fondi
04:59comunitari che ha permesso a uno stato non comunitario di beneficiare di importanti contributi
05:07sia andato per la realizzazione di un elettrodotto tra Italia e Tunisia evidentemente perché sviluppare
05:15politiche che consentano un accesso equo all'energia è una sfida che noi dobbiamo tenere come centrale
05:23non solo come egoismo nazionale ma dobbiamo anche tenere conto che un intero continente come
05:30quello africano non ha per la gran parte diritto all'accesso all'energia evidentemente è uno dei
05:37motivi per cui si formano ingenti masse di migrazione che arrivano in territori nei quali si spera di
05:45trovare probabilmente miglior sorte ma come si ricordava non è un segreto questo è il paese
05:55è lo stato membro comunitario con i prezzi dell'energia più alti tra gli stati dell'unione
06:01europea e quindi evidentemente non siamo l'eden abbiamo forse maggior facilità aiutare anche i paesi
06:08frontalieri mediterranei a sviluppare delle condizioni di accesso all'energia democratiche
06:16forse in questo stiamo redimendoci da colpe del passato non lo so ma il piano Mattei è evidentemente
06:24uno scambio non solo culturale ma anche economico commerciale per garantire un benessere che come
06:31le ricordavo all'inizio le stesse Nazioni Unite ritengono essere un valore universale probabilmente
06:38come le famose brioche che originarono in maniera metaforica i primi moti della rivoluzione
06:46francese beh oggi il diritto all'accesso all'energia è qualcosa che probabilmente da ora verso il futuro
06:53grazie anche all'elettrificazione massiva terrà in piedi condizioni di equilibri sociali per i quali non ci possiamo
07:01certo arrogare il diritto di fare delle rappresentazioni errate come quelle che abbiamo ascoltato dal
07:08centro-sinistra quindi signor presidente credo che gli esempi che noi abbiamo portato attraverso la
07:18possibilità di andare incontro a degli investimenti e che possiamo certamente ritenere un percorso che
07:30noi abbiamo inteso continuare anche rispetto a provvedimenti di governi precedenti ma noi abbiamo
07:37inteso continuarlo per sostenere delle fasce deboli fino al momento in cui quel famoso equilibrio di mix
07:45energetico non permetterà al paese di completare una transizione che ricordo a loro signori non è una
07:52facoltà è un obbligo internazionale che abbiamo di trasformazione del paese evidentemente dobbiamo
08:01completarlo e dobbiamo fare sì che non diventi ragione di squilibrio sociale tra classi o categorie
08:09meno abbienti e più abbienti di cittadini di fronte alla possibilità dell'accesso all'energia ogni
08:15cittadino è uguale ci saranno ovviamente delle differenze reddituali delle differenze sociali noi
08:22dobbiamo garantire e lo abbiamo fatto e lo ricordavo prima quanto ha fatto il presidente
08:28Gusmeroli proponendo evidentemente un riequilibrio anche in questo provvedimento andando a ottenere
08:35dei risultati che non voglio negare sono eccezionali rispetto a quelli che erano i punti di partenza
08:42perché permetteranno alla cessazione del 31 marzo 2027 per i clienti vulnerabili di continuare a
08:51mantenersi all'interno di un sistema di mercato di tutela e pensare agli ultimi ovviamente per me
08:57che sono leghista è un motivo di grande orgoglio perché da quando faccio parte di questo partito
09:04da ormai ben 32 anni ho sempre sentito parlare prima degli ultimi e poi degli altri grazie
09:11grazie senato

Consigliato