Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 24/04/2025
https://www.pupia.tv - Appendino - Intervento alla Camera dei Deputati

Occuparsi di sicurezza significa, certo, garantire la certezza della pena, assumere agenti e farli lavorare meglio con stipendi adeguati.
Ma la sanzione è solo una gamba e da sola non cammina: serve l’altra che è la prevenzione.
Perchè sicurezza è anche una strada illuminata, un negozio aperto, una scuola viva, un giardino curato tramite i patti con i cittadini. Sono anche gli accordi per la sicurezza integrata come quello che ho siglato da Sindaca di Torino creando un modello positivo, che hanno bisogno di più fondi.
In questi due anni e mezzo di governo Meloni, invece, la sicurezza è diventata un teatrino mediatico tra slogan urlati e decreti sbandierati. E dietro questi annunci vuoti, solo disastri. (24.04.25)



La playlist di Chiara Appendino: https://www.pupia.tv/playlist/Chiara-Appendino

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Qui parliamo di un tema cruciale per i cittadini che è il tema della sicurezza e quindi è un tema che va affrontato con serietà, non certo quella di una riformulazione del valutare l'opportunità di, ma soprattutto senza ideologia.
00:14E allora partiamo da qui. Io non ho problemi a dirlo. Possiamo dire che è ideologia ed è anche molto dannosa una destra che si inventa un reato nuovo ogni 24 ore, soprattutto quando non c'è la certezza della pena?
00:29E possiamo dire, Presidente, che per me è anche ideologica e dannosa una sinistra che chiude gli occhi sull'illegalità per paura di deludere una parte magari del proprio elettorato perché si ha quasi paura di occuparsi di sicurezza.
00:43Allora guardate, io lo so che ci sono tanti colleghi e colleghe che hanno fatto gli amministratori locali come me e come è successo a me, anche a voi, a chi l'ha fatto, a chi fa politica territoriale, i cittadini chiedono di poter vivere sicuri nei propri quartieri.
00:59Allora, a Torino, parlo della mia città, la situazione non era per nulla semplice. Avevamo dei campi rom che devastavano interi quartieri con i roghi tossici, avevamo giardini abbandonati allo spaccio, avevamo occupazioni che erano diventate ghetti.
01:13Allora, abbiamo deciso che il tema della sicurezza era prioritario. Abbiamo risolto tutto? No. Non abbiamo risolto tutti i problemi della città, ne siamo consapevoli.
01:22Però, con serietà, abbiamo superato, ad esempio, uno dei campi rom più grossi e importanti che c'erano in Italia. Abbiamo restituito alcuni giardini alle comunità tramite i patti con i cittadini.
01:33Abbiamo messo fine alla più grande occupazione che c'era d'Europa, nella nostra città. E mi riferisco a delle palazzine, e chi è piemontese lo sa, ex olimpiche, occupate.
01:46Fino a 1300 persone c'erano lì dentro, in condizioni non dignitose. Un quartiere di periferia che non ce la faceva più. Una tensione sociale che stava scoppiando.
01:55Era una bomba sociale. E l'abbiamo risolto. E sai perché? Perché l'abbiamo fatto con serietà. Abbiamo messo insieme tutti, prefettura, governo, la diocesi, le associazioni laiche.
02:07E abbiamo liberato quegli immobili. E lo dico con orgoglio, senza mai usare il manganello. Il manganello non è stato alzato.
02:15E allora, oggi cosa succede lì? Il quartiere è riqualificato, le palazzine sono luogo di vita di studenti e anziani, e le tensioni sociali non ci sono più.
02:23E' vero, è stato molto difficile. E' vero, ci abbiamo messo tanta, tanta fatica. E ci abbiamo messo anche parecchio tempo.
02:33Però, vede, io credo che occuparsi di sicurezza significhi proprio questo, farlo seriamente.
02:39Che è quello che non sta facendo questo governo, Presidente.
02:42E' due anni e mezzo che il governo Meloni ha trasformato un tema importante e serio, come la sicurezza, in un teatrino mediatico.
02:49Un teatrino mediatico che è fatto di slogan urlati e decreti sbandierati, che vogliono solo nascondere, che cosa?
02:56Il vuoto, i fallimenti. Perché le persone oggi in Italia non si sentono più sicure da quando c'è il governo Meloni.
03:04E si sono stufati di annunci e parole vuote. Vogliono concretezza, vogliono fatti.
03:11E allora, cosa significa occuparsi di sicurezza?
03:14Vediamolo insieme. Significa, ad esempio, assumere più forze dell'ordine.
03:19In questo ordine del giorno, come ho dato parere contrario nella sostanza, chiediamo, ad esempio, di assumere più polizia locale.
03:27E guardate che sappiamo che non basta.
03:31Però è importante.
03:32Non basta. Sapete perché?
03:34Perché oltre ad assumere bisogna dare dignità a chi serve lo Stato.
03:38Noi siamo d'accordo su una cosa che avete fatto, ad esempio, siamo d'accordo sul fatto che avete istituito il fondo per aiutare gli agenti
03:46che si trovano magari a dover affrontare dei processi nel momento in cui stanno nell'esercizio delle proprie funzioni.
03:52Però non è che potete lavarvi la coscienza così, eh?
03:55Non avete risolto i problemi delle forze dell'ordine e della polizia locale.
03:58Perché bisogna pagarli di più.
04:00Bisogna farli lavorare con orari e turni più sostenibili.
04:03Bisogna farli lavorare in ambienti di lavoro decenti.
04:06Perché uno Stato che non protegge i suoi uomini è semplicemente uno Stato che li sfrutta.
04:13E allora quando dite sì a un contratto rinegoziato con un aumento del 6%, con l'inflazione galoppante,
04:21voi state legalizzando un potere d'acquisto che non c'è più.
04:25E quello non è occuparsi delle forze dell'ordine.
04:28Quello non è dare dignità a chi lavora per lo Stato.
04:31Quella è violenza economica di uno Stato che abbandona i suoi uomini e le sue donne a contratti con stipendi troppo bassi
04:39e a un caro vita, un caro bolletto e un caro mutui che gli toglie la dignità.
04:44Allora vede, purtroppo non è l'unica violenza che scegliete consapevolmente di ignorare.
04:50Qua, un mese fa, qui con tanti colleghi e colleghe non solo della mia forza politica ma dell'opposizione,
04:57vi abbiamo detto, attenzione, almeno sui reati della violenza di genere, non mettete i limiti dei 45 giorni.
05:06Dovete proteggere le vittime.
05:08Ma voi ve ne siete fregati, avete votato contro questa nostra proposta per proteggere queste donne
05:13e poi vi riempite la bocca di sicurezza.
05:17Ma se tra la vittima e la guzzino, voi scegliete la guzzino, ma con che coraggio ancora andate nei tweet,
05:25in aula e sui giornali a riempirvi la bocca di sicurezza.
05:30Vede, Presidente, sicurezza non significa solo occuparsi di forze dell'ordine, di polizia locale, di reati, di sanzioni.
05:38Quella è una gamba, ma c'è un'altra gamba, perché sennò non si cammina facilmente, che è la prevenzione.
05:44Quindi sicurezza è una strada illuminata, un negozio aperto, sicurezza è una scuola che rimane aperta
05:49invece di quelle che state chiudendo, accorpando e quindi mettendo in difficoltà moltissimi quartieri,
05:54perché lì fate sempre cassa.
05:56E allora, Presidente, siccome mi sembra evidente che a fronte di questi fallimenti
06:00il Governo non abbia neanche l'umiltà di ascoltare le nostre proposte, perché boccia tutto,
06:04io dico almeno sugli accordi per la sicurezza integrata, mettete qualche soldo in più,
06:08perché questo fondo per la polizia locale potrebbe servire anche a questo.
06:13E allora, Presidente, vado a chiudere.
06:17Il no non mi stupisce, perché questo è un Governo che ha deciso di portare avanti una propaganda securitaria
06:24per nascondere, come dicevo, il nulla di fatto sulla vita quotidiana dei cittadini e le cittadine.
06:29E quindi vi inventate nuovi reati, mandate in carcere i bambini con le loro madri,
06:35buttate un miliardo nell'assurdità dei centri per i migranti in Albania.
06:40Blocco navale e stop sbarchi.
06:42255 mila migranti sono arrivati durante il Governo Meloni.
06:46Questi sono i fatti.
06:47E come vi siete ridotti?
06:49Il Governo si è ridotto a esultare con un tweet,
06:52perché avete rimpatriato un migrante, consenziente peraltro, in Bangladesh.
07:006 mila euro.
07:01Guardate, io vi do un consiglio, una notizia.
07:04Per un sesto di 6 mila euro si vola in business ad H con tanto di spumante e salvietta calda.
07:11Quindi la prossima volta magari buttate un occhio su Sky Scanner
07:15perché forse potreste risparmiare qualche euro dei cittadini italiani.
07:19Ma vede, Presidente, chiudo davvero.
07:20A questo Governo non interessa occuparsi di sicurezza.
07:23A loro interessa solo fare propaganda.
07:25Propaganda sulla pelle delle forze dell'ordine.
07:27Propaganda sulla pelle delle donne che hanno paura magari di prendere un mezzo la sera.
07:32Propaganda sugli anziani che vogliono vivere in tranquillità nel loro quartiere.
07:36Non possono.
07:36Propaganda sui giovani che magari vogliono vivere in un quartiere di periferia
07:40perché le periferie non sono un qualcosa di brutto.
07:42Lo stanno purtroppo diventando spesso.
07:46E allora questo fate.
07:48E vede, Presidente, noi siamo vicino loro
07:51e con questo ordine del giorno ci proviamo ancora a dare una risposta
07:54al tema vero e serio della sicurezza.
07:56Perché noi, per noi, la sicurezza non è merce da campagna elettorale.
08:00È, ripeto, una cosa seria di cui ci vogliamo occupare seriamente.
08:03Grazie.
08:03Grazie a lei.

Consigliato