Il notiziario di Tgs, edizione del 4 maggio – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Eccoci, eccoci, buonasera a tutti. In apertura torniamo sulla strage di Monreale perché è
00:12stato fermato Samuel Acquisto con l'accusa di concorso in strage insieme all'amico Stavatore
00:19Calabaruso. Il giovane però nega di aver avuto un ruolo nella strage e i PM dicono
00:29di creazioni illogiche. Oggi una fiaccolata a Palermo, in Piazza Verdi, alle ore 21 proprio
00:38per ricordare le tre giovani vittime. In Sicilia meno lavoratori, una platea che calerà di
00:46350.000 persone occupabili nei prossimi 10 anni e poi i lavori sul Palermo-Catania, arriverà
00:54chiuso per un mese lo vincolo per i rosa e infine un'ampia pagina di sport e anche di
01:02camcio. A tra l'altro.
01:24Villa Esposito, ricevimenti. Via Case 915, Altavilla, Milicia.
01:35Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
01:57Maico, riscopri il piacere di sentire.
02:14New Form, New Form, vesti da New Form. Uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con New Form.
02:24New Form, New Form, compra da New Form. I punti moda qui in città.
02:32New Form, New Form, vesti da New Form. Uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con New Form.
02:40New Form, New Form, compra da New Form. I punti moda qui in città.
02:48Lo sapevi che i prodotti Natural Vivo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine
02:54vegetale. Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere
02:58gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari. Natural Vivo, adesso lo sai.
03:05Andere Over compie 5 anni e a farvi il regalo siamo noi.
03:09Sconto del 50% sugli articoli di accessori moda. Andere Over è il punto di riferimento
03:15per i profumi e la skin care Iodeima. Aperto tutti i giorni anche la domenica mattina.
03:20Andere Over, di Asciuti 64, Palermo. Andere Over, l'assoluta certezza della tua identicità.
03:30Acchi Italia, da oltre 50 anni è il punto di riferimento dei commercianti siciliani.
03:35Sacchetti per negozi, abbigliamento da lavoro, tipografia, ledwall, comunicazione visiva.
03:41Nuovo punto vendita, Viale Strasburgo 5, Palermo.
03:44La sparatoria di Monreale è fermato a Samuel Acquisto per concorso in strage insieme a Savatore Calvoruso.
04:10Il giovane però nega di aver fatto parte del gruppo di fuoco. I PM dicono di creazioni illogiche.
04:17Ieri sera una preghiera in piazza per Andrea Massimo e Salvo.
04:21I migliaia hanno preso parte alla processione del Santissimo Crucifisso.
04:24Stasera alle 21 fiaccolate in Piazza Verdi a Palermo.
04:28In Sicilia meno lavoratori. La platea calerà di 350.000 persone occupabili nei prossimi dieci anni.
04:36Un vero crollo che si lega anche all'invecchiamento della popolazione.
04:41Nuovi salvataggi a Lampedusa. La nave Ong Aurora ne ha soccorsi una settantina.
04:45Nell'hot spot si trovano ora 893 persone.
04:49Chiude per lavori. Lo svincolo per i Rosa sulla Palermo Catania lo ha deciso la città metropolitana
04:57per realizzare gli interventi sul manto stradale. Il cantiere durerà più di un mese.
05:03Seconda sconfitta consecutiva per il Palermo che cade 2-1 a Cesena.
05:07Decisivo il gol dell'ex Saric. Inutile il momentaneo pareggio di Pierozzi.
05:13In serie D si raccusa in festa, vince il campionato e torna tra i professionisti.
05:17Eccoci, buonasera. In apertura torniamo sulla strage di Monreale.
05:23È stato fermato Samuel Acquisto per concorso in strage insieme all'amico Salvatore Calvaruso.
05:31Il giovane però nega di aver fatto parte a quel terribile gruppo di fuoco.
05:36I PM dicono di creazioni illogiche. Sentiamo Davide Ferrara.
05:40Samuel Acquisto, 18 anni, ha negato ogni coinvolgimento nella strage di Monreale.
05:45Ma secondo la procura, gli indizi raccolti contro di lui sono gravi e concordanti.
05:50Al punto da disporne in fermo con l'accusa di concorso in strage.
05:54Il giovane si è consegnato durante i controlli dei carabinieri all'Uzen.
05:58Ha detto di essere stato presente quella sera, ma ha poi cercato, come scrivono gli inquirenti,
06:03di negare maldestramente il proprio coinvolgimento nell'azione criminosa,
06:08arrivando persino a non rispondere ad alcune domande.
06:10I PM Luisa Vittoria Campanile e Felice De Benedittis hanno bollato le sue dichiarazioni come illogiche.
06:18Secondo la ricostruzione degli investigatori, Acquisto farebbe parte del gruppo palermitano
06:23coinvolto nella lite degenerata e sparatoria.
06:26Fondamentali per gli inquirenti i tabulati telefonici che lo collocano nella zona
06:30e i filmati di videosorveglianza che lo immortalano alla guida della BMW GS Nera in tutte le fasi,
06:36dall'arrivo a Monreale alla lite, poi gli spari e la fuga.
06:40A incastrarlo ci sarebbero anche le dichiarazioni spontanee di Salvatore Calvaruso,
06:45già arrestato, e di otto persone informate sui fatti che lo avrebbero riconosciuto
06:50come uno di coloro che ha partecipato alla carneficina.
06:53Alla base del fermo, oltre al rischio di fuga, pesa anche il silenzio di acquisto
06:57sulle armi usate quella notte ancora non trovate.
07:00Le indagini dei carabinieri continuano per individuare l'intera rete responsabile
07:04della strage che ha sconvolto Monreale.
07:08Ieri sera proprio a Monreale una preghiera in piazza per ricordare le tre vittime.
07:15I migliaia hanno preso parte alla processione del Santissimo Crocifisso
07:20e questa sera alle ore 21 in Piazza Verdi qui nella città di Palermo
07:25una commemorata, appunto una fiaccolata per ricordare le tre vittime.
07:33L'evento, ricorrendo l'anno giubilare, quest'anno avrebbe dovuto avere un bis
07:39in programma sabato prossimo 10 maggio con una maxiprocessione assieme alla Madonna del Popolo.
07:45Il programma però, alla luce dei tragici fatti di cronaca di domenica scorsa,
07:49è stato rivoluzionato.
07:51E così le autorità religiose, vescovo, rettore del santuario della collegiata e confraternita,
07:57hanno optato per dare vita ad una mini-processione senza addobbi e senza nessun segno di festa,
08:01da leggere solo come un momento di preghiera.
08:05Un'occasione ulteriore per stare vicini alle famiglie di Andrea Miceli, Salvo Turdo e Massimo Pirozzo,
08:10i tre ragazzi barbaramente uccisi.
08:13Monreale ha risposto, come era facile prevedere, con migliaia di fedeli al seguito del simulacro,
08:18assieme alle autorità che, come sempre, hanno guidato il corteo.
08:22Il percorso individuato, accorciato sensibilmente,
08:24prevedeva l'arrivo al Largo Canale, dove si è svolto un momento di preghiera e di riflessione.
08:30Poi il ritorno in cattedrale, dove il crocifisso sosterà fino a sabato prossimo,
08:34prima di fare il rientro in collegiata, sua sede abituale,
08:37secondo modalità che saranno comunicate in questi giorni.
08:41A Largo Canale, proprio nei pressi in cui sorge la lapide che ricorda il sacrificio
08:45del capitano dei carabinieri Emanuele Basile,
08:47del quale proprio oggi ricorre il 45esimo anniversario dell'omicidio,
08:52l'arcivescovo di Monreale, Gualtiero Isacchi,
08:54ha voluto soffermarsi sulla figura dell'ufficiale ucciso
08:57proprio durante i festeggiamenti del Santissimo Crocifisso del 1980.
09:02Quindi la processione ha fatto il ritorno in Duomo,
09:04non prima di soffermarsi per un ulteriore momento di preghiera,
09:08proprio in via Benedetto d'Acquisto, luogo del delitto di una settimana fa.
09:11E a Terrasini, prime misure nell'Interland contro i rischi di una movida sempre più selvaggia.
09:19Sentiamo Michele Giuliano.
09:21La tragica sparatoria del 27 aprile a Monreale,
09:25costata la vita a tre giovani e con due feriti,
09:27ha scosso anche i comuni vicini.
09:29A Terrasini, nota meta della movida del Palermitano,
09:32il sindaco Gioeseo Maniaci ha firmato un'ordinanza urgente
09:36per rafforzare sicurezza ed ecolo urbano.
09:39Il provvedimento, in vigore fino al 2 giugno,
09:41punta a prevenire episodi violenti e a contenere gli eccessi notturni.
09:46Tra le misure principali, il divieto di vendita di alcolici da asporto dopo le 23,
09:50inclusi distributori automatici e le botteghe,
09:53stop musica dal vivo e karaoke,
09:55chiusure dei locali entro le due di notte,
09:58con mezz'ora aggiuntiva per la pulizia,
10:00vietato inoltre circolare dopo le 23 con bottiglio o bicchieri in vetro.
10:04Il consumo di alcol sarà consentito solo all'interno dei locali
10:08o nelle aree esterne autorizzate.
10:11L'ordinanza arriva dopo il confronto con i gestori dei locali
10:14e prevede un rafforzamento dei controlli.
10:17La Polizia Municipale stenderà i turni serali,
10:19mentre i volontari dell'Unione Nazionale Arma dei Carabinieri
10:22garantiranno ulteriore presenza sul territorio.
10:25Ai gestori è stato chiesto di collaborare con steward e addetti alla sicurezza.
10:30Vogliamo un paese vivibile e sicuro, ha detto il sindaco Magniacci,
10:33ma serve la responsabilità di tutti.
10:35L'ordinanza sarà un test in vista dell'estate
10:38quando Terrasini attirerà migliaia di giovani.
10:42Un telefonino è stato trovato dagli agenti della Polizia Pintenziale
10:47nella cella del carcere di Castrovillari in provincia di Cosenza
10:50dove è detenuto per spaccio di droga il cantante Nico Pandetta,
10:54nipote dello storico boss catanese Turi Cappello.
10:58La prequisizione è stata effettuata dopo che la Procura di Catania
11:01ha aperto un'inchiesta sull'esibizione il 1 maggio
11:04al concerto del One Day Music Festival del rapper Baby Gang
11:08che avrebbe fatto sul palco una videochiamata
11:10con il coautore della canzone Nico Pandetta,
11:12quest'ultima ora sotto indagine per accesso in debito
11:16a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di detenuti.
11:22Mister Bianco, domani l'addio alla piccola Maria Rosa.
11:25Dopo l'autopsia è stata restituita ai familiari la salma della piccola
11:30di sette mesi che la madre ha ucciso lanciandola dal balcone di casa.
11:35La donna è ora in carcere, era in cura per una patologia psichiatrica.
11:39Domani alle ore 16 si terranno i funerali della piccola
11:42in forma privata nella chiesa di Santa Maria.
11:45In Sicilia meno lavoratori, la platea calerà di 350.000 persone occupabili
11:53nei prossimi dieci anni, ci racconta tutto Andrea Dorazio.
11:57E' come se più della metà degli abitanti di Palermo
11:59sparisse nell'arco di un decennio, non dal territorio ma dal mondo del lavoro.
12:03Stiamo parlando per l'esattezza di oltre 354.000 persone.
12:08A tanto ammonta lo spopolamento della platea potenzialmente occupabile in Sicilia
12:11da qui al 2035, attribuibile al progressivo invecchiamento della popolazione
12:16con un numero sempre più ridotto di giovani e un consistente gruppo di baby boomer,
12:20cioè di cittadini nati negli anni 60 del secolo scorso,
12:23prossimi al pensionamento per raggiunti limiti di età.
12:26A far di conto ci ha pensato la CGA di Mestre,
12:29stirando anche una classifica nazionale che vede la regione al secondo posto
12:33per calo potenziale di lavoratori in termini assoluti
12:35e settima per variazione percentuale, con quasi 12 punti in meno nell'arco di 10 anni.
12:40Un'asticella superiore alla media nazionale pare a una contrazione del 7,8%.
12:46Più nel dettaglio, l'isola vede due province dalle prime cinque d'Italia in graduatoria,
12:51si tratta di Caltanissette ed Enna, rispettivamente al terzo e quarto posto
12:55con più del 17% di posti di lavoro abbandonati,
12:58mentre nella top 20 spiccano anche Agrigento con un meno 14%
13:02e un ammanco di quasi 35.000 occupati
13:04e Palermo con un meno 13% che, tradotto in numeri assoluti,
13:08equivale a circa 98.000 persone.
13:10Cifre che sottolineano la CGA causeranno contraccolpi pesanti sulle imprese,
13:16sempre più in difficoltà nel reperire giovani.
13:18Chi spera poi in un'inversione del trend demografico rischia di rimanere deluso
13:22perché non esistono misure efficaci in grado di modificare la tendenza
13:25in tempi ragionevolmente brevi.
13:27La nuova DC chiaramente cresce e chiede un altro assessore nella città di Palermo.
13:36Sentiamo il collega Giancarlo Macaluso.
13:39Il gruppo della democrazia cristiana al comune di Palermo cresce di numero.
13:44Da Fratelli d'Italia è stato ufficializzato il passaggio di Natale Puma,
13:48uomo molto vicino alle posizioni dell'ex assessore comunale Andrea Mineo.
13:53L'aumento della rappresentanza diventa comunque l'occasione per chiedere da parte
13:58dello scudo crociato più visibilità richiesta,
14:01che significa avere almeno un assessore in più in giunta.
14:05I cuffariani ora contano sei consiglieri al pari di Fratelli d'Italia e di Forza Italia
14:10e il risultato non può passare inosservato, avverte il capogruppo DC Domenico Bonanno.
14:16Si riferisce al fatto che i meloniani contano tre assessori,
14:20fra cui il vice sindaco, i berlusconiani altrettanto oltre al presidente del Consiglio Comunale.
14:26Il gruppo del sindaco addirittura conta cinque consiglieri e tre assessori.
14:31Così Bonanno ritiene che non sia più rinviabile un necessario riequilibrio
14:35della rappresentanza in giunta, dice.
14:39Come dire che il walzer delle poltrone è appena cominciato,
14:42ma i posti nell'amministrazione comunale di Legalla sono tutti occupati
14:47e sarà tutto da vedere chi e se qualcuno sarà disposto a uscire fuori.
14:51Una piccola correzione, il gruppo in consiglio che fa capo al sindaco Legalla
14:59conta quattro componenti e non, come è stato detto, cinque.
15:0371 migranti, fra cui 21 donne e 5 minori, sono sbarcati a Lampedusa
15:09dalla nave Ong Aurora dopo essere stati soccorsi a largo dell'isola.
15:13L'approdo è avvenuto all'alba, al molo Madonnina.
15:17I soccorritori hanno detto di essere eritrei, ganesi, nigeriani e suddanesi.
15:22In precedenza la motovedetta CP322 della Guardia Costiera
15:25ha fatto sbarcare sul molo Favarolo 24 degli egiziani suddanesi
15:29partiti dalla Libia.
15:31Nell'hot spot ci sono al momento 893 ospiti,
15:35fra cui 104 minori non accompagnati.
15:37Un incidente stradale si è verificato intorno alle 16.30 di oggi pomeriggio
15:44sull'autostrada a Messina Catania, nel tratto compreso fra Cireale e Giarre.
15:51Per causa ancora da accertare due auto con a bordo alcuni giovani,
15:54una Toyota e un Audi, si sono scontrate e una delle due vetture si è ribaltata
15:59finendo sul fianco.
16:01In base alle prime informazioni, gli occupanti non sarebbero in gravi condizioni.
16:05lunghe code al km 54 in direzione Catania.
16:11Chiude per lavori uno svincolo del Palermo-Catania.
16:15Così hanno deciso gli uffici della città metropolitana di Palermo
16:19per consentire la realizzazione degli interventi di manutenzione stradale
16:24che interesseranno la strada intercomunale di Irosa.
16:28Il termine dei lavori è previsto per la seconda settimana di giugno.
16:32Durante il periodo dei lavori, il collegamento tra le Alte Madonie e l'autostrada
16:37sarà garantito attraverso gli svincoli di Tremonzelli e Resuttano.
16:45Movida Selvaggia, sequestrata l'attressatura musicale in un locale
16:49a cui sono state contestate anche l'occupazione illecita di solo pubblico.
16:53è il frutto dei controlli della polizia nel corso del weekend
16:56tra i pub che animano le serate tra i quartieri Bucceria
17:02e la brogata marinara di Mondello.
17:05Il titolare dell'attività è stato anche sanzionato
17:07per la violazione del divieto di vendita di bevande alcoliche
17:10e per la mancata esposizione della scia.
17:13Altri due accessi ispettivi in altrettanti esercizi commerciali
17:17che hanno portato a multe per un totale di 2250 euro.
17:25Ci fermiamo, a tra poco.
17:27Affari in oro
17:48Contante all'istante e senza pensieri
17:52Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa
17:57con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
18:01Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero
18:04e nel trattamento delle auto da rottamare.
18:06Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
18:10A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale
18:14e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
18:19Adesso lo sport, il calcio, seconda sconfitta consecutiva per il Palermo
18:26che perde allo stadio Dino Manuzzi con il risultato di 2-1.
18:34Sentiamo il collega Giovanni Di Marco.
18:37Ancora una brutta sconfitta per il Palermo.
18:402-1 a Cesena.
18:41Una sconfitta brutta per come è arrivata.
18:44Anche stavolta il gol che ha deciso la gara, il Palermo lo ha subito pochi secondi dopo
18:49la ripresa del gioco all'inizio del secondo tempo.
18:52Ma è una sconfitta brutta anche perché ha riflessi pesanti sulla classifica.
18:55Non solo il Palermo ha perso la sesta posizione, adesso è settimo,
18:59ma ha visto ridurre il proprio vantaggio su chi insegue ai margini della zona playoff
19:04ad un solo punto.
19:06Il Bari ed il Cesena stesso hanno un punto in meno del Palermo
19:10quando mancano due giornate alla fine della regular season.
19:13Quindi tutto è tornato in discussione.
19:16Un Palermo stravolto da Dionisi che ha fatto ampio ricorso al turnover
19:21che era passato in vantaggio al ventunesimo minuto del primo tempo
19:25con l'Eduaronne schierato al posto di Brunorim.
19:27Il gol è stato giustamente annullato per fuorigioco
19:29e poi è andato sotto al trentasettesimo minuto
19:31quando da un calcio d'angolo battuto da destra
19:35c'è stata una deviazione sul primo palo del palermitano Prestia
19:39con Calò che ha anticipato nettamente Ranocchia
19:41a due passi da Audero e ha portato in vantaggio il Cesena.
19:45Al quarantacinquesimo l'Eduaronne ha colpito il palo
19:49e poi poco dopo lo stesso l'Eduaronne è finito giù in area di rigore.
19:53L'arbitro ha decretato un calcio di rigore
19:55che però poi a un palo ha sbagliato.
19:57Il portiere del Cesena Klisman ha intuito e parato.
20:00Pochi secondi dopo però il Palermo ha raggiunto il pareggio
20:04con il secondo gol stagionale di Pierozzi
20:06bravo ad anticipare Celia
20:08e a battere Klisman su un cross da sinistra di Ranocchia.
20:13Dicevamo all'inizio della ripresa
20:14dopo appena 26 secondi
20:16un'altra amnesia difensiva
20:19ancora una volta un gol subito pesantissimo
20:21stavolta c'è stato un pallone messo in area da destra
20:26per Saric ex di turno che con una finta ha sbilanciato Ranocchia
20:30poi il suo sinistro deviato dal polpaccio di Magnani
20:34ha ingannato Audero che si era già tuffato
20:38e dunque Saric ha portato in vantaggio il Cesena.
20:41L'Eduaronne ha provato in un paio di circostanze
20:44a trovare la rete del 2 a 2
20:46ma non ha imbeccato la conclusione giusta
20:50poi girandola di cambi
20:51l'ultima chance nei minuti di recupero
20:53con Brunori che ha calciato una punizione dal limite
20:55deviata che è finita di pochissimo fuori
20:59deviata prima dalla barriera e poi dal portiere
21:01fatto sta che il Palermo dopo aver perso in casa col Suttirol
21:05perde ancora
21:06stavolta uno scontro diretto contro il Cesena
21:08prossimo turno venerdì sera in casa col Frosinone
21:12poi ci sarà l'ultima di campionato
21:13il recupero contro la Carrarese
21:16la partita è stata fatta
21:19il risultato non è stato ottenuto
21:21oggi i ragazzi hanno fatto la prestazione
21:23c'è poco da dire su questo
21:25poi siamo molto arrabbiati
21:27sono molto arrabbiato
21:28perché è una prestazione così
21:29devi ottenere almeno un risultato positivo
21:32ci compliciamo la vita
21:33perché abbiamo concesso un corner
21:35con troppo facilità
21:35devo parlare degli episodi
21:36perché poi abbiamo preso gol su episodi
21:38e la partita abbiamo fatto sempre noi
21:39abbiamo concesso un corner
21:41con troppo facilità
21:42e sul corner abbiamo preso gol
21:44in altre occasioni
21:45siamo stati più cattivi
21:46e poi dopo 30 secondi ripassi svantaggio
21:51dopo aver chiuso il vantaggio
21:54sbagliato rigore
21:55fatto gol
21:55sull'azione subito per rigore
21:57peccato perché
21:58perché poi queste cose ti segnano
22:00oggi devo dire la verità
22:01ci ha segnato poco
22:02perché la prestazione
22:02prima l'ultimo secondo
22:03la ragazza non è fatta
22:04che è entrato a dato
22:05però non è bastato
22:07ora c'è la prossima
22:08e la prossima ancora
22:09ora
22:10chi pensava che fossimo già dentro ai playoff
22:12si deve ricredere
22:13perché ce lo dobbiamo sudare
22:14quello che abbiamo fatto
22:16ci ha servito
22:16per sbagliare ora
22:18perché abbiamo fatto delle partite ottime
22:20con risultati positivi
22:21purtroppo
22:22ci siamo giocati già i jolly
22:23che non ci dovevamo giocare
22:24per migliorare la nostra classifica
22:26ora dobbiamo lavorare
22:27per stare dentro
22:28e lo dobbiamo fare tutti insieme
22:30ora i risultati della serie D
22:34in collaborazione con sportisili.it
22:37giornata di verdetti
22:39vediamo appunto i risultati
22:41dell'ultima giornata
22:42Castrum Favara
22:43Sant'Agata 0 a 2
22:44Pompei Enna 1 a 3
22:46Locri Acireale 1 a 1
22:48Nissa Licata 3 a 2
22:50Ige Virtus Silacusa 1 a 3
22:53San Cataldese Reggina 0 a 1
22:55Scafatese Ragusa 2 a 1
22:56Vibonese Paternò 1 a 1
22:59la classifica
23:00il Silacusa promosso in Serie C
23:02Locri retrocesso
23:03nella sfida per i pre-out
23:05Cireale Sant'Agata e Castrum Favara
23:08Licata con gare di sola andata
23:10sul campo della squadra meglio piazzata
23:12Cireale Castrum Favara
23:15avranno due risultati su tre utili
23:18ciò significa che si salveranno
23:20anche in caso di pareggio
23:22al termine appunto di eventuali supplementari
23:26Sant'Agata e Licata costretti invece a vincere
23:30Semifinale playoff
23:32eccellenza B
23:34Vittoria Avola 1 a 1
23:37Vittoria in finale contro il Modica
23:40Playout eccellenza
23:42Casteldaccia a parte di Caudace
23:43finisce 0 a 0
23:44si salva il Casteldaccia
23:46Supergiovane Castelbuono
23:48Oratorio Manineo
23:49risultato 2 a 2
23:51salvo il supergiovane Castelbuono
23:53Ionica FC
23:54rialzi la Cusa a Belvedere
23:56finisce 0 a 2
23:58salvo il rialzi la Cusa a Belvedere
24:00Mazzarrone
24:01AC Sant'Antonio
24:02risultato finale 1 a 0
24:04e si salva il Mazzarrone
24:07Passiamo ora alla vela
24:11il Rogero di Lauria
24:13conquista per la prima volta
24:14la regata rotta dei Florio
24:17e festeggia il proprio equipaggio
24:19guidato dall'armatore timoniere Massimo
24:20Licata di Andrea
24:22a portare al successo assoluto
24:24i colori del club organizzatore
24:27della manifestazione
24:28è stata dunque la barca South Kensington
24:31che al termine delle due tappe
24:32Mondello-Trapani-Mondello
24:34per complessiva 115 miglia
24:36ha chiuso in testa la classifica
24:38in tempo compensato
24:39primeggiando anche tra le imbarcazioni
24:42del gruppo 2
24:43mentre nella classifica finale
24:45degli scafi di gruppo 1
24:47il primo posto è andato
24:49all'U Solitaire di Salvatore Pardo
24:51della Canottie di Palermo
24:53è tutto per oggi
24:55l'appuntamento con l'informazione
24:57torna domani mattina alle ore 8
24:59una buona serata a tutti
25:06grazie a tutti
25:08grazie a tutti
25:09Grazie a tutti