Sono riprese oggi le Congregazioni generali: doppio appuntamento al mattino e al pomeriggio in vista del Conclave che si aprirà mercoledì 7 maggio quando i 133 porporati elettori entreranno nella Cappella Sistina. Stamane, durante i lavori, si è parlato anche di diritto canonico, ruolo della Città del Vaticano, di natura missionaria della Chiesa, ruolo della Caritas nel difendere poveri, e "con preoccupazione si è parlato di divisione nella chiesa". Intanto si è saputo che sono più di 5300 gli accrediti rilasciati a giornalisti e operatori dell’informazione da tutto il mondo per seguire l’evento. Un numero impressionante che testimonia l’attenzione planetaria verso la scelta del successore di Papa Francesco. L’evento cattura l’interesse di televisioni, radio, stampa e media digitali, pronti a raccontare ogni dettaglio. Intanto nella Cappella Paolina, oggi, si è svolto il giuramento di segretezza per officiali e addetti, sia ecclesiastici che laici. Saranno coinvolti, tra gli altri, cerimonieri, medici, infermieri, religiosi, addetti alla mensa e tecnici della Città del Vaticano. Una macchina organizzativa meticolosa e rigorosa, a garanzia del segreto e del rispetto delle regole della tradizione.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sono riprese oggi le congregazioni generali, doppio appuntamento al mattino e al pomeriggio
00:05in vista dei conclave che si aprirà a mercoledì quando i 133 porporati lettori
00:10entreranno nella Cappella Sistina. Stamane durante i lavori si è parlato anche di diritto canonico,
00:16ruolo della città del Vaticano, di natura missionari della Chiesa, ruolo della Caritas
00:20nel difendere poveri e con preoccupazione si è parlato di divisione nella Chiesa.
00:25Intanto si è saputo che sono più di 5.300 gli accrediti rilasciati a giornalisti e operatori
00:31dell'informazione da tutto il mondo per seguire l'evento. Un numero impressionante che testimonia
00:37l'attenzione planetaria verso la scelta del successore di Papa Francesco. L'evento cattura
00:42l'interesse di televisioni, radio, stampa e media digitali pronti a raccontare ogni dettaglio.
00:49Intanto nella Cappella Paolina oggi si è svolto giuramento di segretezza per ufficiali addetti
00:54sia ecclesiastici che laici. Saranno coinvolti tra gli altri cerimonieri, medici, infermieri,
01:01religiosi, addetti alla mensa e tecnici della città del Vaticano. Una macchina organizzativa
01:07meticolosa e rigorosa, a garanzia del segreto e del rispetto delle regole della tradizione.