https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (28.04.25)
La playlist di Daniele Capezzone: https://www.pupia.tv/playlist/Daniele-Capezzone
#pupia
La playlist di Daniele Capezzone: https://www.pupia.tv/playlist/Daniele-Capezzone
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno agli ascoltatori, occhio al caffè, la segna politicamente scorretissima di Libero,
00:09buon lunedì.
00:10Allora, sono passati due giorni dai funerali di Papa Bergoglio e sui giornali internazionali
00:18la tendenza è quella che già si era avuta a metà della scorsa settimana, e cioè presenza
00:29dei temi legati a Papa Francesco nei giorni topici, il giorno successivo alla morte, il giorno successivo ai funerali,
00:38ma poi negli altri giorni il tema ha un suo spazio significativo ma limitato.
00:45Oggi sui giornali internazionali San Pietro trova spazio come sede dell'incontro Trump-Zelensky
00:57in pezzi di analisi internazionale, ma in Italia è tutto diverso.
01:02Allora, ancora oggi sul Corriere della Sera 18 pagine di Papa e Vaticano, sulla stampa 15,
01:09su Repubblica 17, per darvi l'idea della situazione.
01:14Cerchiamo di spacchettare le questioni.
01:17Noi partiremo da alcune analisi catastrofiste.
01:21Cioè ci sono tre osservatori, Giovanni Orsina sulla prima del giornale, Giuliano Ferrara sulla prima del Foglio,
01:28Paolo Mieli sulla prima del Corriere della Sera, che vi dicono che è tutto un disastro.
01:33Non fate le illusioni per la foto Trump-Zelensky, è tutta una catastrofe.
01:37Dice Orsina, sarà difficilissimo ricostruire l'Occidente.
01:42Dice Ferrara, è già pronta una Yalta 2.0, una spartizione in questo caso a Stati Uniti, Cina e Russia.
01:51Dice Paolo Mieli, è una catastrofe.
01:55Ora, per carità, che ci siano ragioni di preoccupazione sulle sorti del pianeta,
02:00lo comprende chiunque, però questa idea che i mali del mondo inizino con Trump
02:07e invece prima con Biden e prima ancora con Obama si stesse benissimo,
02:11a noi non convince molto, ma chi siamo noi?
02:14Noi vi leggeremo con doverosa attenzione Orsina, Ferrara e Mieli.
02:20Poi c'è ancora uno sforzo pro Meloni, anti Meloni,
02:24ma Meloni ha giocato un ruolo di regia rispetto alla giornata di sabato?
02:29Sì, ci dicono i giornali più vicini al centro-destra, ma anche il Corriere della Sera
02:33ha un retroscena, quello di Marco Galluzzo, che è complessivamente, diciamo,
02:39benevolo nei confronti della Presidente del Consiglio.
02:41No, Meloni è stata bellamente scavalcata, ci dicono una serie di altri giornali.
02:48Ad esempio la stampa, che sembra compiacersi del fatto che il futuro ipotetico vertice sui Dazzi
02:55è probabile che non sia a Roma, bensì a Bruxelles.
03:01Naturalmente, diciamo, a parti invertite, c'è l'atteggiamento nei confronti di Macron.
03:07Macron fa una figuraccia e oggi ve la racconta Libero, in prima è anche piuttosto divertente,
03:12perché abbiamo fatto una specie di var del momento in cui Macron cerca di infilarsi
03:18nel dialogo Trump-Zelensky e viene respinto, trova il muro di Trump
03:27e, secondo un'analisi del labiale di Trump, anche con frasi
03:32non sei al posto giusto, fammi un piacere, scazzati, questa è la titolazione di Libero.
03:38E invece no, ci dice Repubblica le cose che non stanno in questi tempi,
03:42anzi, il Corriere della Sera ci fa sapere che Macron è stato attivissimo prima e dopo
03:47che è andato a cena con quello di Sant'Egidio Riccardi, che ha riunito i cardinali francesi,
03:54Riccardi Sant'Egidio si fa anche intervistare da Repubblica
03:57e, diciamo, anti-Meloni, però Macron si fanno intervistare Renzi su Repubblica
04:04e Luigi Zanda su Domani.
04:07Ci sono anche due interviste, diciamo così, che non resteranno storiche,
04:11ecco, mettiamola così, del ministro degli esteri italiani sul giornale e sul messaggero.
04:17C'è poi molto naturalmente sulla realtà vaticana, anche perché oggi dovrebbe essere decisa
04:23l'effettiva data di avvio del conclave.
04:27Secondo, a modesto avviso di chi parla, la cosa imperdibile di questi giorni,
04:33c'è da qualche giorno sul tempo la rubrica di Luigi Bisignani,
04:36che anche oggi infila due o tre stilettate super.
04:43Per il resto, ritratti del cardinale Burke sul tempo, sempre a firma Bisignani,
04:50del cardinale Bettori, candidato coperto dei conservatori, ci dice la stampa,
04:57il ruolo di Camillo Ruini, che ieri ha diffuso un documento,
05:02ma la figura che oggi si guadagna, diciamo così, la pole position,
05:08è quella del segretario di Stato Parolin,
05:10che ieri ha pronunciato un'omelia piuttosto significativa nella messa nel suffragio di Bergoglio,
05:17evocando il concetto di eredità,
05:19e voi capite bene che se il candidato che è considerato di mediazione,
05:24evoca l'eredità,
05:25se si trattasse di un precongresso di partito si parlerebbe di autocandidatura,
05:32peraltro, ci dicono i giornali, avrebbe già una quarantina di voti di partenza.
05:37Parla anche alla stampa il cardinale Müller,
05:40con invece la cosa dei treni etici utilizzata come arma polepica.
05:48Va bene, poi ci prenderemo due sorrisi alla fine,
05:51con Romano Prodi, sentito sulla stampa,
05:53che non è stato invitato,
05:55e però dice questo presenzialismo di chi c'era,
05:59insomma la volpe e l'uva,
06:01il volpone diciamo in questo caso alle fattezze di Romano Prodi.
06:06Ma attenzione, il grande lutto non è per Papa Francesco,
06:10è per Zia Lalla,
06:11diceva che adesso ma te sei l'incoglionito,
06:13no, è Roberto Sariano che scrive un paginone sul Corriere della Sera
06:16su Zia Lalla che è mancata,
06:19e a noi naturalmente dispiace,
06:22ma Sariano dice che volete,
06:23che Sariano vi parli di Zia Lalla,
06:25per interposta a Zia Lalla,
06:26Sariano vi parla del suo argomento preferito,
06:29cioè è Sariano,
06:30e Zia Lalla che mi ha cresciuto,
06:32ma io poi sono diventato troppo grande per lei,
06:34hanno sofferto per me,
06:36insomma,
06:36oggi c'è Sariano al top,
06:39al topissimo.
06:40Va bene,
06:41incamminiamoci di apertura e libero,
06:42Trump scansati Macron,
06:44figuraccia a San Pietro,
06:45il labiale svelato dal Sun,
06:47prima di parlare con Zelensky,
06:49Donald ha allontanato il presidente francese,
06:51non sei al posto giusto,
06:52altro che il regista dell'incontro,
06:54così all'apertura di libero giornale,
06:57Trump-Europa,
06:58prova di disgelo,
06:59dopo la svolta di San Pietro,
07:00von der Leyen chiama Meloni,
07:02vertice con Donald a fine maggio.
07:05Il tempo,
07:07c'è una specie di buco della serratura,
07:09da cui spunta la cappella Sistina,
07:11con clave delle spie,
07:13gli audio del caso Becciu,
07:16vedremo che è spuntato un audio,
07:18in cui Francesca Ciauchy parla con uno dei soggetti titolari
07:24dell'indagine su Becciu,
07:26e sorge il dubbio che ci fosse un'indagine parallela
07:30con la Ciauchy stessa,
07:34argomenti,
07:35diciamo,
07:38non diremo prefabbricati,
07:41ma insomma,
07:41argomenti ulteriori contro il cardinale Becciu,
07:45e ora è proprio la parte pro Becciu
07:47che tira fuori quei d'audio,
07:49come diremo,
07:49vedete che c'era una macchinazione.
07:53La verità,
07:54altro successo del Papa,
07:55diventano tutti i pacifisti,
07:57la strana conversione dei guerrafondai da salotto.
08:00Corriere della sera,
08:01i ragazzi del Papa invadono Roma,
08:04ore di coda per visitare la tomba,
08:06in 200.000 alla messa,
08:07a monto di Parolin,
08:09non resti soltanto l'emozione.
08:11Domani,
08:12marea di fedeli sulla tomba del Papa,
08:14Becciu,
08:15l'audio che agita il conclave,
08:17il vocale del gendarme Ciauchy
08:20sul test del processo.
08:22Fatto quotidiano,
08:23sepolto il Papa,
08:24resta il rianno,
08:25nuovo record da 2718 miliardi.
08:29Quotidiano nazionale,
08:30la preghiera dei papabili,
08:32messaggero,
08:33sotto la testata,
08:34Ucraina,
08:35ora Trump,
08:36preme sul Mosca per la tregua,
08:37titolo principale,
08:38Parolin,
08:39nel solco di Francesco.
08:42La stampa,
08:42Pace in Ucraina,
08:44ore decisive,
08:45e infine Repubblica,
08:46il pressing di Trump per l'Ucraina.
08:49Vedremo che,
08:50per paradosso,
08:51sono due giornali
08:52di orientamento lontanissimo fra loro,
08:56per un verso libero
08:57e per l'altro verso Repubblica,
08:58che oggi fanno un minimo di scommessa,
09:01dubbiosa,
09:03critica,
09:04sulla possibilità che
09:05il dialogo sull'Ucraina
09:08faccia un minimo di passo in avanti.
09:12E allora,
09:13raffica di segnalazioni iniziali da libero,
09:15oggi l'editoriale è firmato da chi vi parla,
09:17Trump-Zeleschi da un lato
09:20e dall'altro l'enigma russo.
09:24Prima e dopo l'incontro Trump-Zeleschi
09:26sono arrivati quattro segnali
09:28completamente contraddittori da Mosca,
09:30due assolutamente guerreschi,
09:34due dialoganti.
09:35E allora è forse il fattore tempo
09:37che può essere decisivo.
09:38Se si riuscirà a stringere,
09:41a usare l'emozione positiva di questa fase,
09:44forse potrà avvenire qualcosa di buono.
09:46Se si perde questo treno
09:48e si arriva a un'estate di combattimenti,
09:52ti saluto.
09:53Ma l'apertura,
09:55la storia d'apertura di Libero,
09:56ve la riassumevo,
09:57è ben illustrata dalle foto,
10:00c'è un Trump che con un gesto
10:02gentile ma fermo,
10:05frena, allontana Macron
10:07che cercava di avvicinarsi a lui e a Zelensky.
10:10E c'è anche tutta l'operazione
10:12fatta dalla stampa britannica
10:14di lettura del labiale
10:15e da quel labiale esce fuori
10:18un Trump che dice a Macron
10:20non sei nel posto giusto qui,
10:23ho bisogno che tu mi faccia un favore,
10:25non dovresti essere qui.
10:26Voi immaginate se una cosa del genere
10:30fosse capitata alla Meloni
10:32al posto di Macron,
10:33sarebbe stata massacrata
10:34del giornale,
10:35però invece,
10:35siccome è Macron
10:36a fare il tentativo
10:38di imbucarsi,
10:39respinto,
10:40la passa liscia.
10:41Vi racconta tutto benissimo
10:43Giovanni Longoni,
10:44mentre Daniel Bosseri
10:45vi spiega la giornata diplomatica
10:47da Washington,
10:48da Kiev,
10:49da Mosca.
10:50Cariotti,
10:51sul day after del day after
10:54di Meloni
10:54sui due versanti,
10:57che ruolo ha giocato Meloni
10:58sul versante europeo
11:00e sull'altro versante?
11:01Ve lo dice Cariotti.
11:03Tiziana La Pelosa
11:04su Ieri era il giubileo
11:06degli adolescenti
11:07e quindi
11:07come è andata
11:09la giornata di ieri,
11:10mentre Caterina Maniaci
11:11su L'omelia di Parolin,
11:14in qualche misura
11:15da frontman della corsa.
11:18Libero ha una pagina
11:19che è rubricata
11:21fumata nera,
11:22cioè,
11:22facciamo la presentazione
11:24di alcuni cardinali
11:25che forse sarebbe meglio
11:27se non puntini puntini.
11:30Oggi se ne occupa
11:32Marco Respinti
11:33e si occupa
11:35del gesuita
11:36vicepresidente
11:37del Consiglio
11:38dei Miscopi d'Europa
11:39Öllerich
11:39e del porporato rosso
11:42che si ispira a Marx,
11:44quello del capitale,
11:46e che si chiama Marx
11:47pure lui,
11:48il cardinale
11:48si chiama Reinhardt.
11:50tra due rigratti
11:51da leggere.
11:53Mentre Antonio Socci
11:54sul rapporto
11:55plurisecolare
11:56fra Vaticano
11:58e territorio italiano
12:00e poi,
12:01negli ultimi due secoli,
12:03Stato italiano.
12:05Oggi,
12:0628 aprile,
12:08la fucilazione
12:09del duce
12:10e vi racconta
12:13quella pagina
12:14Marco Patricielli.
12:15Mentre,
12:16ecco,
12:17avevate ansia
12:18di sapere
12:19dove saranno
12:20Bonelli e Fratoiani?
12:21Si preparano
12:22un viaggio
12:22in Palestina
12:23e questa specie
12:24di turismo
12:25in Palestina
12:26del duo
12:28rosso-verde
12:28è raccontato
12:29in modo molto simpatico
12:30da Alessandro Gonzato.
12:31Commenti
12:32Analisa Terranova
12:34sul libro
12:34francamente
12:35tra le cose peggiori
12:38lette negli ultimi mesi
12:39e Terranova stronca
12:41sul libro
12:43di Mirella Serri
12:44su Fratelli d'Italia
12:47c'è un nero indelebile
12:50il titolo
12:51di Fratelli d'Italia
12:52c'è una specie
12:53di maledizione nera
12:55che è incancellabile
12:58come un marchio
12:58su una bestia
12:59diciamo così.
13:00Benedetta Chitetta
13:02sul segretario
13:03tesoro americano
13:03Bessent
13:04critico
13:05sulla finanza
13:05green
13:06e Senaldi
13:07su
13:08l'ashline
13:09surreale
13:10cioè il mondo
13:10discute
13:11pace
13:12guerra
13:12eccetera
13:13lei si occupa
13:14della fornaia
13:16la cosa
13:17quella che ha esposto
13:1825 aprile
13:19buono come il pane
13:20queste ed altre
13:21le cose che trovate
13:22oggi su Libra
13:23allora
13:23andiamo a vedere
13:24i tre super pessimisti
13:26Giovanni Orsina
13:27che firma
13:28l'editoriale
13:29del giornale
13:29parte da
13:30la correzione
13:32intelligente
13:33ben concepita
13:35a mio avviso
13:36che Meloni
13:38aveva provato
13:39a fare
13:39la casa bianca
13:40non
13:40Marga
13:41make America
13:42great again
13:42ma
13:43make West
13:44great again
13:45ma
13:46Orsina dice
13:47non si può fare
13:48la presidenza
13:49Trump
13:50vuole rispondere
13:50al fallimento
13:51ormai conclamato
13:52dell'illusione
13:54che il mondo intero
13:55sia disposto
13:55a occidentalizzarsi
13:56mettendo innanzitutto
13:58in discussione
13:59l'universalismo
13:59della tradizione
14:00occidentale
14:01se non si coglie
14:02questo passaggio
14:03a mio avviso
14:03si capisce ben poco
14:04di quello che sta
14:05accadendo
14:06Donald
14:06è l'esatto
14:07opposto di
14:08Francesco
14:09dove questo
14:10cercava la soluzione
14:11allargando
14:12quello la persegue
14:13stringendo
14:14ma poiché
14:15l'occidente
14:16è strutturalmente
14:17etereogeneo e plurale
14:18fatto di tante nazioni
14:19sparse su più continenti
14:21se si stringe troppo
14:22lo si perde
14:22senza un livello
14:23minimo di universalismo
14:25in altre parole
14:25non può esistere
14:26è qui che si misura
14:27tutta la difficoltà
14:28della proposta di Meloni
14:30di trasformare
14:30il programma
14:31trampiano
14:31di ripristino
14:32della grandezza americana
14:33in un programma
14:35di ripristino
14:35della grandezza occidentale
14:37così
14:37il professor
14:39Rossini
14:39però
14:39che doveva andare
14:41a fare
14:42la Meloni
14:42se non cercare
14:43di
14:44sollecitare
14:46Trump
14:46su
14:46una prospettiva
14:49pro-occidente
14:50e poi
14:50che facciamo
14:51come termine opposto
14:53prendiamo Bergoglio
14:54che era un campione
14:55dell'anti-occidente
14:56però
14:56così
14:57il professor
14:57Rossini
14:58aspetta
14:58che arriva Giuliano Ferrara
15:00che invece
15:00già vede
15:01una foto
15:02orrenna
15:03che non c'è stata
15:04ma nella mente
15:05di Ferrara
15:05c'è già
15:06una foto
15:07ricordo a tre
15:08per questa congiura
15:09ai danni della storia
15:10la foto a due
15:12in San Pietro
15:13con il pagliaccio
15:14con punto
15:15e ringraziato
15:16che sarebbe
15:16Trump
15:17e il capo di Stato
15:18serio come al solito
15:19che sarebbe
15:20Zelensky
15:20può essere
15:21una novità vera
15:22o un'illusione
15:23di teatro
15:23favorita
15:24da Incenso
15:25e Speranza Papale
15:26ma l'incubo
15:27è quella
15:28di un'altra foto
15:29a tre
15:30che per fortuna
15:31non abbiamo visto
15:32ma
15:32magari poi non succede
15:34perché c'è sempre
15:35di mezzi il golf
15:36e l'imprevedibilità
15:37del bullo
15:37più la possibilità
15:39di un incidente
15:39di percorso
15:40favorito
15:40dalle trame
15:41delle volpi
15:42e dei leoni
15:42ma tutto
15:43eccetto il clima
15:45e l'incenso
15:46dei funerali
15:46di Francesco
15:47si sta disponendo
15:48per la grande
15:49foto a tre
15:50sulla piazza rossa
15:51il 9 maggio
15:52per celebrare
15:54con Putin
15:54Trump e Xi
15:55la grande guerra
15:56patriottica
15:57la vittoria
15:57sul nazifascismo
15:58il mondo nuovo
15:59con gli occhi
16:00a mandorla
16:01quindi
16:01la tesi di Ferrara
16:02è che
16:03questa foto
16:05si prepara
16:05magari non succede
16:07ma è come
16:08se fosse già successo
16:09il 9 maggio
16:10da ricordare
16:11altro che da prevedere
16:12vabbè
16:13insomma
16:13dobbiamo
16:14il destino del mondo
16:16è già segnato
16:17aspetta che arriva anche
16:18il terzo
16:19Nostradamus
16:20che è Paolo Mieli
16:22sulla prima
16:23del Corriere della Sera
16:25segnali
16:26e illusioni
16:27è il titolo
16:27già
16:28dall'evocazione
16:29delle illusioni
16:30capite che
16:31non finisce bene
16:33andiamo a vedere
16:34questo passaggio
16:35forse le strette di mani
16:37in occasione
16:37delle esegue
16:38di Papa Francisco
16:38hanno cambiato qualcosa
16:40ma le apparenze
16:40ci parlano
16:41di una morsa
16:42che si stringe
16:43sempre di più
16:43attorno a Zelensky
16:45e di velate minacce
16:46ad un'Europa
16:47che potrebbe
16:47da un momento all'altro
16:48essere abbandonata
16:49da Trump
16:50al proprio destino
16:50o peggio
16:51se quelle strette di mano
16:53non avranno
16:53un seguito concreto
16:54nel mese di maggio
16:55capiremo meglio
16:56perché sabato
16:57Trump aveva tanta fretta
16:58di riprendere l'aereo
16:59per tornarsene a casa
17:00e ricorderemo
17:01quel sabato
17:02di fine aprile
17:03in cui sembrò possibile
17:04una risurrezione
17:05dell'Occidente cristiano
17:06come il giorno
17:07della grande illusione
17:09e qui
17:10Orsina dice
17:11non se può fare
17:11Ferrara dice
17:13è già pronta
17:13agli alta dei cattivi
17:15Mieri dice
17:15grande illusione
17:17al piano di sotto
17:18di Mieri
17:18c'è l'ex presidente
17:19della consulta
17:21Enzo Kelly
17:22che chiama
17:23la resistenza
17:24contro Trump
17:25per chi crede ancora
17:26nei principi storici
17:27della democrazia moderna
17:29sembra che sia giunto
17:30il momento
17:31per esprimere
17:31con forza e chiarezza
17:32il proprio dissenso
17:33e resistere
17:34al divagare
17:35di questa tempestria
17:36insomma
17:36è un disastro
17:38come ci si salva
17:40da questo disastro
17:41per fare
17:41te ride
17:42te lo dice
17:43Nathalie Tocci
17:44che firma
17:46articoli lirici
17:47sul dialogo
17:49con l'Iran
17:49però
17:50ti dice che oggi
17:51la salvezza
17:53passa dall'Europa
17:54Donald
17:54non difenderà
17:55una pace giusta
17:56ma potrebbe
17:57appoggiare
17:57il piano europeo
17:59ah quindi
17:59Trump
18:01è meno fio
18:02della mignotta
18:03se dà ragione
18:04all'Europa
18:04va bene
18:05insomma
18:06oggi per paradosso
18:08sono due giornali
18:09dalla linea
18:10opposta
18:11libero
18:13e avete visto
18:13quello che vi ho raccontato
18:16ma
18:16anche Repubblica
18:17che certo
18:18non è un giornale
18:19tenero con Trump
18:20che però
18:21registra
18:22un tentativo
18:24naturalmente incerto
18:27ma
18:27insomma
18:28un filo
18:31da tirare
18:31o almeno
18:32da non recidere subito
18:34titolo di prima di Repubblica
18:36il pressing
18:36di Trump
18:37per l'Ucraina
18:38pagina 2
18:39Trump a fretta
18:40Zelensky
18:40vuole l'accordo
18:41ora Putin
18:42smetta di sparare
18:43Paolo Mastrolilli
18:44che firma il pezzo
18:46e firma anche
18:47l'intervista
18:48a un
18:49uomo
18:52esperto
18:53Lorenz Korb
18:54che fu alla Casa Bianca
18:56con Reagan
18:57in ambito
18:58Ministero della Difesa
19:00e che oggi
19:01sta al Center for American Progress
19:03è un analista senior
19:05di politica internazionale
19:07e dice
19:07il presidente
19:08non ama
19:09prendere in giro
19:09essere preso in giro
19:11è pronto a colpire Mosca
19:12con sanzioni
19:13e poi
19:14a pagina 3
19:14viene sentito
19:15anche il capo
19:16della delegazione
19:17ucraina
19:18alla NATO
19:18che si chiama
19:19Cherdnev
19:19e che si dice
19:20ottimista
19:21dopo San Pietro
19:22quindi per paradosso
19:23è Repubblica
19:25che oggi gioca
19:26una piccola
19:27fish positiva
19:28su un tavolo difficile
19:29ma
19:30rispetto
19:31diciamo
19:33a questa idea
19:34che bisogna picchiare
19:35Trump
19:36a prescindere
19:36qualunque cosa faccia
19:38non è convincente
19:40andiamo a vedere
19:42un altro versante
19:43ma
19:43Meloni
19:45come esce
19:47da questo weekend
19:48moderatamente bene
19:51vi racconta
19:52Fausto Carioti
19:53sul libero
19:54e con il medesimo
19:56approccio
19:57c'è anche
19:58il giornale
19:59che ha due pezzi
20:00in questo senso
20:01aspetta che li
20:02recuperiamo
20:03e sono quelli
20:04di
20:04Francesco Giubilei
20:06e Fabrizio De Feo
20:08De Feo
20:09sulla tela
20:11di Meloni
20:11e questo ruolo
20:12di cucitura
20:13che Meloni
20:14si è autoassegnata
20:15Giubilei
20:16su
20:16l'ipotesi
20:18di un incontro
20:19UE-Trump
20:19dice Giubilei
20:20può essere Roma
20:22può essere Bruxelles
20:23ma comunque Roma
20:23sta cooperando
20:25alla prospettiva
20:26e in fondo
20:27oggi non è negativo
20:29nei confronti
20:29di Meloni
20:30anche il retroscena
20:32di Marco Galluzzo
20:34siamo a pagina 9
20:35del Corriere della Sera
20:36il bilancio di Meloni
20:38si è ridotto
20:38il solco
20:39tra l'Usa
20:39e Bruxelles
20:40no
20:41invece per Meloni
20:42è andata male
20:42vi dicono altri
20:43ecco la stampa
20:45in questo caso
20:46il retroscena
20:48è quello di
20:49Ilaglio Lombardo
20:50vertice UE-Usa
20:51sui Dazzi
20:51Trump lo vuole a Giugno
20:53ma non sarà a Roma
20:55quindi è andata male
20:56per Meloni
20:58è andata malissimo
20:59vi dicono anche
21:00due esponenti
21:01della sinistra
21:02molto diversi
21:03fra loro
21:04che oggi sono intervistati
21:06Renzi
21:07ormai
21:08diciamo
21:08completamente riabilitato
21:10e quindi
21:10ha un'intervista
21:11settimanale
21:12su Repubblica
21:13e Giovanna Vitale
21:13che lo sente
21:14altro che regista
21:15su guerra e tariffe
21:17l'Italia sta a guardare
21:18l'incantesimo si è rotto
21:20la politica estera
21:21non si fa con i social
21:22ma con un lavoro
21:23sotto traccia
21:23è anche una personalità
21:26molto diversa
21:27da Renzi
21:28più riflessiva
21:29e meno fiammeggiante
21:31Luigi Zanda
21:32che peraltro
21:33è uno molto critico
21:34di Schlein
21:35laddove invece
21:36Renzi
21:36in questa fase
21:37è molto simpatetico
21:38con Schlein
21:39Zanda
21:40sentito da Daniela Preziosi
21:43su domani
21:43non resiste
21:44però
21:44alla tentazione
21:45di sparare
21:46contro Meloni
21:47la Preziosi
21:49valorizza
21:49l'altra foto
21:50di San Pietro
21:52quella di
21:53Macron
21:55e
21:55Starmer
21:57che si uniscono
21:58a Trump e Zelensky
21:59ma
21:59diciamo però
22:01adesso uno può essere
22:02per Meloni
22:03contro Meloni
22:04ma
22:04non era una prova
22:05di forza
22:05quel tentativo
22:07di Macron e Starmer
22:08di infilarsi
22:09dal vertice
22:10da cui
22:10Trump li aveva
22:11appena esclusi
22:12però
22:12Zanda
22:13pure lui
22:14svelena
22:15su Meloni
22:15no?
22:16è una foto
22:17che rappresenta
22:18la realtà
22:18vedere insieme
22:19Trump, Zelensky
22:20Starmer e Meloni
22:21ci dice
22:22qual è la considerazione
22:23internazionale
22:24dell'Italia di Meloni
22:25qualche buffetto
22:26qualche sorriso
22:27con Trump
22:27ma quando si riuniscono
22:29i grandi
22:29per parlare fra loro
22:30ci mandano a giocare
22:32nella camera
22:32dei bambini
22:33così
22:34Zanda
22:35noi però
22:35abbiamo
22:36nel dissenso
22:37grande stima
22:38per Zanda
22:38questa battuta
22:39non è degna
22:40di lui
22:40è degna
22:41di un Bonelli
22:41e di un frato
22:42gli anni
22:43ci mandano a giocare
22:44nella camera
22:45quando si riuniscono
22:46i grandi
22:47no?
22:48Trump
22:49aveva appena
22:50allontanato
22:51Macron
22:52vabbè
22:52comunque
22:53questa è
22:53la situazione
22:54la giornata
22:56di Macron
22:56a Roma
22:56non è stata
22:57ripeto
22:58figurarsi
22:58se fosse stata
22:59Meloni
22:59a cercare
23:00di infilarsi
23:01in una riunione
23:01con qualcuno
23:03che la mette
23:04con
23:04diciamo
23:05Obama
23:05della situazione
23:06che l'avesse
23:07magari messa fuori
23:08cambiando il presidente americano
23:10immagina di retroscena
23:13di stampa e repubblica
23:14invece
23:14Macron viene comunque
23:16trattato
23:17un guanti bianchi
23:19allora vediamo
23:20il Corriere della Sera
23:22Montefiori
23:23che è inviata a Parigi
23:25però in questo caso
23:26ha fatto la trasferta
23:27a Roma
23:28e ti dice
23:29dopo una cena
23:30al Bolognese
23:31venerdì sera
23:32con la moglie
23:33Brigitte
23:33Andrea Riccardi
23:35fondatore
23:35di Sant'Egidio
23:36sabato
23:36il presidente Macron
23:37si è prodotto
23:38in una serie
23:39di iniziative diplomatiche
23:40eccetera eccetera
23:41appena salutato
23:42Zelensky
23:43sabato
23:43Macron
23:43ha ricevuto
23:44a Villa Bonaparte
23:45i cardinali francesi
23:46che voteranno
23:47nel conclave
23:48per un pranzo
23:49in compagnia
23:49dell'ambasciatrice
23:50tra loro
23:51nella rimostruzione
23:52del Figaro
23:52Jean-Marc
23:53dell'elenco
23:53l'arcivesco di Marsiglia
23:55che sarebbe
23:55il preferito
23:56del presidente
23:57cioè abbiamo
23:57il preferito
23:58del presidente
23:59che Sant'Egidio
24:01sia andato a pranzo
24:02con Macron
24:03ce lo fa sapere
24:04il commensale stesso
24:06cioè
24:06dove sta
24:09ecco qua
24:10Andrea Riccardi
24:11sentito da concetto
24:13vecchio
24:13su Repubblica
24:14a cena
24:15con l'amico
24:15Macron
24:16la Francia
24:17vuole un'iniziativa
24:18europea
24:20va bene
24:20tra le interviste
24:21che non resteranno
24:22proprio memorabili
24:24ce ne sono anche due
24:25di Antonio Tagliani
24:26una sul messaggero
24:28lo sente Mario Aiello
24:29Roma
24:29centro del mondo
24:30da qui
24:31spinta per la pace
24:32e il dialogo in occidente
24:33l'altra intervista
24:35ai Tagliani
24:35al giornale
24:36qui lo sente
24:37Anna Maria Greco
24:38la pace ora è più vicina
24:39UE
24:40serve una rivoluzione
24:41i moderati
24:42cambieranno Bruxelles
24:43va bene
24:44i moderati
24:44cambieranno Bruxelles
24:45spostiamoci
24:47dentro i confini
24:48vaticani
24:49allora
24:49secondo me
24:51la cosa più
24:51carina
24:53che c'è
24:53dalla settimana
24:55scorsa
24:55sui giornali
24:56è la rubrica
24:57di Luigi Bisignani
24:58sul tempo
24:59Bisistina
25:01è il titolo
25:03che è stato dato
25:04e
25:05Bisignani
25:06dà delle zampate
25:07oggi ne dà
25:10tre almeno
25:11la domanda è
25:12le bugie
25:12sulle finanze
25:13vaticane
25:14sono state dette
25:16con i documenti
25:17pubblicati
25:17oppure
25:18vengono servite
25:19ora ai cardinali
25:20giunti da lontane contrade
25:22sperando nella loro
25:23quieta ignoranza
25:24tanto per evitare
25:25domande imbarazzanti
25:26l'unica certezza
25:28finora acquisita
25:28dai porporati
25:29è che il cardinale
25:30re
25:30che come decano
25:32del collegio
25:32preside l'assemblea
25:33sia un po' duro
25:34d'orecchio
25:35come spesso capita
25:36col passare degli anni
25:37e abbia qualche indugio
25:39nell'azionare il microfono
25:40prima di parlare
25:41lo accende
25:41quando tace
25:42lo spegne
25:43quando parla
25:44e questo è fantastico
25:45l'argomento
25:46beccio
25:47ha subito
25:47diviso
25:48e divide
25:48ancora
25:49i circa
25:49140
25:50grandi
25:50elettori
25:51quelli
25:52che non
25:52hanno letto
25:53le 800
25:54pagine
25:54del fantaggiallo
25:55giudiziario
25:56dato in pasta
25:57all'opinione pubblica
25:58in gloria
25:58di un manipolo
25:59di donnette
26:00di maneggioni
26:00sono colpevolisti
26:02mentre gli altri
26:03quelli che hanno avuto
26:04la pazienza
26:04di infliggersi
26:05la lettura
26:05del pastrocchio
26:06prodotto
26:07per il cosiddetto
26:07processo del secolo
26:08sono innocentisti
26:09anche perché
26:10iniziano a circolare
26:12audio chat
26:12imbarazzanti
26:13e quali sono
26:14gli audio
26:15e le chat
26:15imbarazzanti
26:16quelle di
26:17chau chi
26:18con
26:19gli investigatori
26:21ufficiali
26:21insomma
26:21l'idea
26:22di una
26:22indagine
26:23parallela
26:24la chau chi
26:24stessa
26:25è sentita
26:27a pagina 5
26:27del tempo
26:28dalla cavallaria
26:29dice no no
26:30io parlai solo
26:30con il padre
26:31invece domani
26:32va avanti
26:33su questo
26:34ritratti di cardinali
26:36ve ne abbiamo
26:37raccontati
26:38due sul libero
26:39sul tempo
26:40trovate il cardinale
26:42Burke
26:42ritratto da
26:43Bisignani
26:45diciamo
26:46punto di riferimento
26:47dei conservatori
26:48non ha chance
26:49di essere papa
26:50ma è uno di quelli
26:51che potrebbero
26:51dare le carte
26:52sul medesimo
26:54fronte conservatore
26:55così
26:56delle foto
26:58Giacomo Galeazzi
27:00sulla stampa
27:01vi parla
27:01dell'ex
27:02arcivesco
27:03di Firenze
27:04Betori
27:05carta coperta
27:06i conservatori
27:07si compattano
27:08sotto la regia
27:09di Ruini
27:09Betori era molto
27:10legata a Ruini
27:11il quale Ruini
27:11ve lo raccontano
27:12diversi giornali
27:13ha diffuso ieri
27:14un documento
27:15in quattro punti
27:16su quale dovrebbe essere
27:18secondo lui
27:19il profilo
27:19del pontifici
27:20mentre il messaggero
27:23in un secondo pezzo
27:25poi vedremo
27:25quale sarà il primo
27:26tira fuori
27:27un outsider
27:28pugliese
27:29il cardinale
27:30il cardinale Filoni
27:30Globetrotter
27:31ha lavorato
27:32in Iraq
27:33Sri Lanka
27:33Iran
27:34Brasile
27:34Filippine
27:35Hong Kong
27:35e Giordania
27:37è una figura
27:38diciamo
27:38però oggi
27:40la figura
27:41che troneggia
27:42su tutti i giornali
27:43è quella
27:43del cardinale
27:44Parolin
27:45e qui c'è
27:46il primo pezzo
27:47del messaggero
27:48è anche il titolo
27:48di prima
27:49la prima messa
27:50senza il papa
27:51Parolin
27:51un'omelia
27:52candidatura
27:53è il titolo
27:54di pagina 6
27:55mentre il titolo
27:56di prima
27:56è Parolin
27:57nel solco di Francesco
27:58se il candidato
28:00che è
28:01diciamo
28:01in testa
28:02fa anche un'omelia
28:04in cui evoca
28:05l'eredità
28:05è come
28:06diciamo
28:07lo diciamo
28:08proprio a metodo
28:09come se si autocandidasse
28:11la pensa così
28:12anche il fatto
28:13Francesco Grana
28:14pagina 4
28:15Parolin
28:15entra da papa
28:16parte con un pacchetto
28:17di 40 voti
28:19e oggi
28:19il cardinale
28:20segretario di Stato
28:21è sugli discudi
28:22praticamente
28:23su tutti i giornali
28:24Corriere della Sera
28:25pagina 3
28:26Gianluido Vecchi
28:27smarriti come i discepoli
28:28facciamo vivere
28:29l'eredità di Bergoglio
28:30e poi ancora
28:32la stampa
28:33e poi ancora
28:33Repubblica
28:34eccolo qua
28:35Repubblica
28:36siamo a pagina 8
28:38l'omelia
28:39Parolin
28:39indica la strada
28:40a quelli d'amo
28:41l'eredità di Francesco
28:43Repubblica comunque
28:44non dimentica
28:45l'eroe di Sant'Egidio
28:46Zuppi
28:47a cui viene dedicata
28:49un'altra pagina
28:50la 9
28:51quell'incontro
28:51in Basilica
28:52è merito
28:53della sua diplomazia
28:54quindi Zuppi
28:55cerca diciamo
28:56di ricondurre a Francesco
28:57quello che è accaduto
28:59mentre
29:00diciamo
29:01battaglia fiammeggiante
29:02delle idee
29:03è quella che fa
29:06il cardinale
29:07considerato
29:08baluardo
29:09dei conservatori
29:10il cardinale Müller
29:11sentito da Agasso
29:13sulla stampa
29:14il nuovo pontefice
29:16contrasti
29:17la lobby gay
29:18la chiesa
29:19non deve cercare
29:20compromessi
29:20il cardinale Müller
29:23esattamente
29:24come
29:25amici e nemici
29:26tendono a rappresentare
29:28è un'intervista
29:29che aderisce
29:30alle fotografie
29:31o alle caricature
29:32del cardinale Müller
29:35a proposito
29:35di caricature
29:36lasciamoci
29:38con due cose
29:38che almeno
29:39ci strappano
29:40il sorriso
29:40da qua
29:40già la vita è dura
29:41allora
29:42Romano Prodi
29:43non è stato invitato
29:44e
29:46lo va a sentire
29:49Francesca Schianchi
29:50sulla stampa
29:52nella prima fila
29:53degli ex premier
29:53sabato al funeral
29:54di Papa Francesco
29:55Romano Prodi
29:56estremamente
29:56non c'era
29:57non è stato invitato
29:59effettivamente no
30:00conferma lui
30:01due sole parole
30:02sull'argomento
30:03non una che più
30:03per non alimentare
30:04una ponella
30:05quindi non è stato invitato
30:06Prodi
30:06e allora che fa
30:08c'è sempre
30:09un volersi mostrare
30:10ah quindi scusa
30:11siccome non t'hanno invitato
30:14fai osservazioni
30:15su quelli che sono andati
30:16va bene
30:17Prodi
30:17ma la cosa più irresistibile
30:20della giornata
30:20diciamo così
30:21se il vostro lunedì
30:22fatica a carburare
30:25vi darà subito
30:26un turbo
30:27la pagina 33
30:28del Corriere della Sera
30:29il vero lutto
30:31non è per Bergoglio
30:32è per Zia Lalla
30:33e chi è Zia Lalla?
30:34è la Zia di Saviano
30:36che purtroppo è mancata
30:37con toriglianza
30:38Zia Lalla
30:39seconda madre
30:40io ti devo tutto
30:42ma le mie scelte
30:43sono state per te
30:44una sventura
30:45insomma ci sono
30:46cinque righe
30:46di condoglianze
30:47di Saviano
30:49per la Zia
30:49e le successive
30:50cinquanta
30:51di condoglianze
30:53su se stesso
30:54insomma
30:54tutte le battaglie
30:56le sofferenze
30:57eccetera
30:58e
30:58mai
31:00ti perdonerò
31:01tutta la preoccupazione
31:02che ho dato
31:03a Silvana
31:04tutta l'ansia
31:04per gli attacchi
31:05il dolore
31:06di vedermi
31:06il bersaglio pubblico
31:08la creatura
31:09che era ormai
31:10troppo grande
31:11per essere protetta
31:13da lei
31:13mai mi perdonerò
31:15che Silvana
31:16si sia chiusa
31:17anche per questo
31:18non voleva commerciare
31:19col mondo
31:20che aveva ferito
31:21così tanto
31:22suo nipote
31:22figlio
31:23per scelta
31:24e tutto questo
31:25l'ha portata
31:25a scivolare
31:26in una depressione
31:27che è stata
31:27prodromica
31:28alla demenza
31:29addio
31:30Zia Silvana
31:31madre amata
31:32Zia Lalla
31:33Lalla
31:35la chiamavo
31:35io da bit
31:36io non posso
31:40assolutamente
31:41commentare
31:41quindi
31:42lascio a voi
31:44il commento
31:45sia Lalla
31:45non c'è più
31:46e questo
31:47naturalmente
31:47ci addolra
31:48Saviano
31:49invece c'è ancora
31:50e produce
31:51sti paginoni
31:53sul Corriere della Sera
31:54fermiamoci
31:55prudentemente
31:56qui
31:56non dimenticate
31:57di prendere
31:58libero
31:58buona giornata
31:59grazie