Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (08.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno agli ascoltatori, occhio al caffè, la resenia politicamente scorrettissima di
00:13Libero, buon mertedì, è ancora Trump con le sue mosse pericolose a rischio sui dazi
00:24a dominare le pagine dei giornali di oggi. Quello che ruota intorno a lui, ieri a un
00:31certo punto l'ipotesi di una moratoria di 90 giorni che però è stata smentita,
00:37l'andamento delle borse che è in grande difficoltà soprattutto da questo lato
00:43dell'Atlantico e lo scontro a distanza con la Cina con Trump che in serata ha
00:48detto o ritirate i nostri controdazi oppure aumento di un ulteriore
00:5450% i miei. Però attenzione anche a quello che si muove intorno a Trump
01:01perché anche una serie di personalità a lui non ostili, anzi vicine a lui o
01:07comunque della sua area lo mettono in guardia, a me pare anche con saggezza, è
01:13il caso di Elon Musk, vedremo una particolare attenzione di Libero su
01:17questo. Occhio anche all'Unione Europea e qui
01:20bisogna tenere sotto controllo le mosse di Ursula von der Leyen che ne va una
01:27giusta e una sbagliata. Una giusta perché a un certo punto della giornata di ieri
01:33benvenuta nel club dice proponiamo zero tariffe nostre per aprire i negoziati e
01:41però qual è la cosa sbagliata? Le propone soltanto per l'industria quindi
01:45con un oggettivo vantaggio per l'industria pesante tedesca e diciamo
01:51anche per la componentistica italiana ma lasciando fuori l'agroalimentare, una serie
01:56di temi meno interessanti per la Germania. Anche qui Libero è tra i
02:01pochissimi giornali che pur registrando la piccola novità positiva però mettono
02:08in luce anche diciamo così lo strabismo negoziale della von der Leyen molto più
02:15attenta alla Germania che non all'Italia. E poi naturalmente l'Italia con Meloni
02:20che prepara il viaggio non facile da Trump a Washington. Curiosa
02:31schizofrenia da un lato si dice cercate di non avere paura
02:34dopodiché il Corriere della Sera fa 13 pagine di paura, La Stampa 10, Repubblica
02:4115. Dopodiché diciamo con questo tipo di trattamento dire al lettore però mi
02:45raccomando niente panico e te faccio solo 15 pagine in cui ti faccio sbiancare
02:51con un lenzuolo ma diciamo la cosa è questa non c'è molto spazio per altro si
02:58ancora un poco di politica interna con diciamo l'OPA grillina sullo schieramento
03:05di centrosinistra e il post sul lato destro il post congresso leghista sul
03:11lato destro. Su questo una notizia ce l'ha il messaggero
03:16domani mercoledì il ministro degli interni piantedosi salirebbe al
03:22Quirinale e diciamo nelle liturgie romane questo sa di blindatura o richiesta di
03:28blindatura. Va bene cercheremo di concentrare tutti in una mezz'ora ma poi preparatevi a
03:33segnalazioni finali ma come vanno i sondaggi in Germania? Quindi la grande
03:37coalizione non è ancora partita ma gli elettori l'hanno presa bene, spoiler no
03:43e poi Michele Serra e la democrazia ormai Michele Serra non lo diene più
03:49nessuno dopo le manifestazioni di Roma di Bologna oggi leggeremo quasi
03:54integralmente la sua rubrica su Repubblica che io non posso assolutamente
03:58commentare perché se la commentassi commentatela voi. Va bene incamminiamoci
04:05le aperture libero cosa vuole davvero Trump? Terzo giorno di panico in borsa
04:11gli obiettivi del presidente sono meno interessi sul debito e il calo di
04:15dollaro e petrolio nonostante voce e pressione non intende mollare la Casa
04:20Bianca dice ci sottovalutano così l'apertura di libero il giornale. Dazzi
04:25decalogo antipanico viene sentito Massimo Doris di Mediolanum che dà
04:30consigli ai risparmiatori i mercati ripartiranno guadagno certo sul lungo
04:35termine. Il tempo va su un fotomontaggio allora c'è il corpo di Erich Schleim
04:43con uno dei tailleurs suoi, la giacca rossa suggerita dall'armocromista, i capelli
04:49che sono i suoi ma il viso è quello di Giuseppe Conte. Abbastanza impressionante, a volte
04:57le prime del tempo hanno qualcosa di impressionante oggi particolarmente la
05:01resa dei Conte è il titolo. La verità Parigi e Berlino sabotano le
05:07trattative con Trump, l'Europa è una strazione incapace di affrontare la
05:11realtà mentre l'UEC incischia la ricerca di una posizione negoziata, Macron e
05:15Scholz vogliono andare allo scontro ma non parlano più neppure a nome dei
05:18francesi e dei tedeschi che li hanno sonoramente bocciati con il voto. Corriere
05:24della sera, caos sui dazi, le borse affondano, Fatto Quotidiano va su un tema
05:29completamente diverso cioè la denuncia della diciamo della sicurezza bucata
05:35tutti online i telefoni dei vertici dello Stato, Mattarella, Meloni e C, i siti a
05:40pagamento con i numeri privati in rete per soli 50 euro oppure i contatti
05:44personali di Crosetto e Piantedosi, l'informatico Malilla, ho avvisato
05:49l'agenzia di cyber sicurezza ma per loro erano solo bufale, Quotidiano Nazionale
05:55caos Trump, borse a picco contro dazi UE fino al 25% e il sottotitolo di Quotidiano
06:03Nazionale è uno dei giornali più pazzotici in questa ricerca, l'Europa
06:07contrattacca, Agnese Pini è tutta contenta che l'Europa contrattacca, vedrai come finirà
06:16bene tutta sta ricerca, più credibile il titolo del messaggero pasticcio sui dazi
06:23caos borse però attenzione sul messaggero ne combinano un'altra perché
06:27c'è un fiammeggiante editoriale di Francesco Grillo che dice perché ha
06:31senso colpire le big tech, ecco sì spariamoci nei piedi colpendo le big tech
06:36poi vedrai come ne beneficeranno anche le imprese italiane, la stampa, Trump, la
06:42rivolta di Wall Street e infine Repubblica, i contro dazi dell'Europa, la
06:47risposta di Bruxelles, nella prima lista dei prodotti ci sono acciaio, alluminio,
06:51moto e yacht, escluso il whisky, Trump non cede, minaccia una stagiata sulla
06:56Cina, anche Musk lo critica, borse ancora giù, Milano perde il 5%, questo il quadro
07:02delle aperture. Raffica di segnalazioni iniziali da Libero, allora se chi fa lo
07:07sforzo di raccontarvi qual è il punto di vista di Trump, abbiamo fatto molte volte
07:13in questi giorni l'obiettivo quello di riportare a casa le produzioni le
07:17incognite, ma ci riesce, non ci riesce, è possibile spostare le cadene del valore
07:22e in quanto tempo e con quali costi e con quali prezzi per i consumatori e con
07:28quali danni per l'economia, diciamo, è questa l'equazione più incognite che
07:32Trump affronta e vedremo se sarà in grado di risolverla. Mentre chi vi parla di spalla è su
07:40queste tre cose, su diciamo tre realtà non ostili a Trump, anzi in due casi
07:47amiche, che però suonano la sveglia, Elon Musk che pubblica ieri il
07:53leggendario video di Milton Friedman con la matita, il video in cui si spiega che
07:58nessun uomo potrebbe farla da sola perché la grafitta viene dal Sud America
08:02e la gomma viene dalla Malesia, il legno viene dal Canada eccetera, le meraviglie
08:08del mercato e Musk le posta come un suggerimento dolce in positivo a Trump,
08:15il vostro journal che dice agli altri stati levate le vostre tariffe e Milley che già
08:22lo fa abbattendo le tariffe all'importazione verso l'Argentina,
08:26quindi questo dimostra, dice libero, che si può stare con Trump su tanti temi e al
08:33tempo stesso consolidarlo per evitare che i suoi obiettivi pur desiderabili di far
08:40tornare le produzioni a casa diventino un disastro.
08:44E poi Von der Leyen con mezza giusta e mezza sbagliata, mezza giusta con la
08:50proposta di zero tariff e mezza sbagliata perché è solo sull'industria e allora
08:55pensi più alla Germania che altro. La giornata di ieri ve la racconta benissimo
09:00Giovanni Longori e lo fa in ordine cronologico, la successione temporale e
09:06in ordine logico, poi alla fine che cosa che cosa è successo? Che cosa dice il
09:12sottosegretario, chiedo scusa, il segretario a tesoro, il ministro
09:15dell'economia americano Besson è stato intervistato da NBC News e libero vi
09:20offre la sbobbinatura di questa intervista. Nicolato su Von der Leyen,
09:26Montesano su Meloni che radune i suoi ministri e prepara la missione americana,
09:31Giacometti che dice, ma guarda che però, ok ragazzi è un problemone ma il Green Deal è
09:36costato anche di più e Buddy Fox come affrontare le turbulenze sui mercati, sugli
09:41altri temi, Sochi su Africa, pianomattei e prospettive, Mazzocchi su la Germania
09:48che va verso gli investimenti militari ma i tedeschi dicono noi non siamo
09:53pronti però ad arruolarci, solo il 23 per cento dei cittadini si dice pronto
09:58all'arruolamento se necessario. Busacca imperdibile,
10:01allora vi mancava libertà e giustizia, dai ricordi libertà e giustizia, ecco
10:07adesso con l'editore Castelvecchi organizzano l'osservatorio anti Meloni,
10:12un centro studi sull'autoritarismo e chi so, sono sempre quelli, Barbero, Lamarzano,
10:19Montanari, Zagrebelsky, c'è anche la di Cesare, quindi stai a posto,
10:23stiamo al top, Storace sull'ultimo libro di Scurati,
10:27Annalisa Terranova conversa con Arianna Meloni su temi anche sociali, familiari,
10:34donne, violenza, giovani, Calessi sul centro-sinistra ancora diviso, quattro
10:41mozioni sugli armi, le votazioni sono rinviate però, e poi due cose di San Vito
10:46da guardare, allora la presidente Ampi in una scuola di Marese che dice a uno
10:51studente ti prenderei a schiaffi e che cosa aveva detto il malcapitato, aveva
10:56detto i partigiani rossi volevano una dittatura comunista, cioè ha detto la
11:00verità, qui lo studente dice la verità, che cosa dice la presidente Ampi, ti
11:04prenderei a schiaffi, è una fotografia del sistema educativo italiano, ma dove cazzo vogliamo andare,
11:12l'altro pezzo di San Vito da vedere, ecco ci mancava un'iniziativa del sindaco di
11:17Roma Valtieri, una bella giornata celebrativa su Rom, Sinti, Nomadi eccetera
11:23e i romani non l'hanno presa benissimo sui canali social, altre cose da guardare
11:29Rubini sul posto congresso leghista e Brunella Bolloli che, vi ricordate nella
11:35giornata di ieri segnalavano l'attacco di domani al gruppo editoriale Angelucci
11:40Bolloli diceva, primo questi lavorano per un editore che entra
11:47prepotentemente nella sanità e attacca un soggetto concorrente e lo fa con i
11:54cronisti indagati per il caso Striano, questo ed altro trovate oggi su
11:58Libero. Allora la faccenda Trump, com'è affrontata dai diversi quotidiani, il
12:04giornale dà delle spinte diverse, ecco oggi il giornale ha delle sfumature, delle
12:12nuance diverse, l'editoriale è di De Paolini, diciamo descrittivo dei problemi,
12:18l'apertura e poi si distende a pagina 3 un'ampia intervista a Massimo Doris, a
12:24Didi Mediolanum che cerca di rassicurare gli investitori e dice ecco una cosa
12:28di grande buon senso, ci sono investimenti in borsa in breve, medio,
12:33lungo termine, se sei sul medio o sul lungo termine quasi sempre le cose
12:39andranno bene, quindi non state lì a guardare minuto per minuto, quindi un
12:45Doris rassicurato. De Palo sull'offerta von der Leyen che viene presentata però
12:51come una cosa, guarda quanto è brava la von der Leyen, è più brava per la
12:57Germania che per l'Italia. Robecco sulla giornata di Trump, Signore su Meloni
13:04che frena rispetto a minacce di controdazzi europei, Minzolini fiammeggiante
13:12ormai lo sapete tutti i giorni diciamo Minzolini al giorno pensa lui toglie
13:19Trump si ritiene un prescelto da Dio, Minzolini ricorda la frase detta da
13:28Trump dopo essere scampato all'attentato, Dio voleva che e la conclusione di
13:33Minzolini è uno che si è convinto di essere prescelto dagli dei che
13:37negoziato ci vuoi fare, se così fosse ma bisogna confidare nel contrario nessuna
13:42trattativa, nessun negoziato avrebbe un esito felice, nessuna ipotesi razionale
13:47può aprire una breccia nella fede, così Minzolini. Il tempo valorizza in prima anche
13:56se l'apertura come abbiamo visto è su Schlein e Conte valorizza von der Leyen
14:01anche qui diciamo però senza sfumature critiche
14:04alla fine Ursula sceglie il dialogo con Trump, Dazio e Zero sono i due, anche il tempo
14:11non nota la diciamo asimmetria della proposta von der Leyen tra Germania
14:18effetti tutti positivi e l'Italia solo mezzi-mezzi, va invece contro Parigi e
14:25Berlino Belpietro che dice guarda che questi fanno la guerra pure a questo
14:31tipo di negoziato e dice, Belpietro cita anche ministri della vecchia compagine
14:39Abec è un ministro fallito il cui partito ha perso le elezioni e fra poche settimane
14:44lascerà la politica, lui e Scholz intendono impegnare il proprio paese
14:48in un braccio di ferro con Trump, Abec ve lo ricorderete è quello che aveva
14:53usato la paragona più fuori misura dicendo i Dazi e i Trump sono come
14:58l'invasione russa da parte dell'Ucraina. Andiamo a vedere Corriere, Stampa e
15:03Repubblica, il Corriere ha 13 pagine di paura ma al di là delle 13, ve lo ripetiamo
15:11una cosa curiosa ai lettori non abbiate paura dopodiché 13 pagine di paura sul
15:15Corriere, 10 sulla Stampa, 15 sul Repubblica, il lettore esce da questa
15:21sventagliata di pagine diciamo non necessariamente rassicurato ma il
15:29Corriere ha come punta di diamante i due editoriali che menano selvaggiamente
15:35Trump, Federico Fubini è già sicuro dei risparmi perduti quindi Fubini è
15:40convinto che tutti siano già stati costretti a vendere in borsa forse
15:44bisognerebbe riguardare alcuni concetti essenziali che non si brucia e non si
15:49crea, la borsa scende, cadono dei prezzi evidentemente cala il valore degli
15:55asset sottostanti ma non c'è perdita immediata a meno che tu non sia
15:59costretto a vendere in quel momento diciamo forse questi concetti
16:03essenziali però Fubini va sui risparmi perduti ma anche Rampini che ormai c'è
16:09un doppio Rampini, c'è un Rampini televisivo che contraddice gli anti
16:13Trump ma c'è un Rampini del Corriere della Sera allineatissimo, una maggioranza
16:18di americani votarono per Trump il 5 novembre perché lo consideravano più
16:22affidabile e più esperto di Kamala Harris su un terreno cruciale l'economia
16:26oggi osservano con sgomento i propri fondi pensioni, il crollo di borsa
16:30associa Trump a un'immagine di incompetenza e meno selvaggiamente anche
16:35Rampini, il doppio Rampini, ma la cosa più che fa strabuzzare gli occhi è sul
16:43messaggero l'editoriale di Francesco Grillo perché ha senso colpire le big
16:48tech quindi qua diciamo dove Fonderlain frena un attimo il messaggero
16:54accelera due sono gli strumenti che l'Europa potrebbe attivare, il primo di
16:58natura fiscale la famosa web tax che è un'invenzione italiana e che in un certo
17:03senso è simile ai dazi, ha un potenziale sanzionatorio, può arrivare fino alla
17:07sospensione di certi servizi e darebbe senso alle tonnellate di
17:11regolamentazioni che le istituzioni europee hanno prodotto negli ultimi
17:14decenni, darebbe un senso quindi arrivare a scoraggiare o rendere costosi
17:21i servizi digitali sarebbe una grande mossa per l'economia europea
17:24sono strumenti, ammette Grillo, la cui utilizzazione non è priva di criticità
17:30sulla tassa digitale esistono problemi di doppia imposizione e identificazione
17:35di ciò che effettivamente è venduto in un dato paese, sulle regole c'è incertezza
17:40sull'applicabilità di multe che in alcuni casi sono talmente elevate da
17:43essere poco credibili, l'occasione per l'Europa è quella di negoziare sul piano
17:48della politica con Stati Uniti e Cina equilibri nuovi avendo però in malo la
17:52carta di chi è disposto al sacrificio di sopportare il costo che il conflitto
17:58comporta, aspetta che te lo rileggo perché qui siamo veramente a tafazzi
18:03te lo ricordi tafazzi era quello che prendeva un coso e si percuoteva le
18:08parti intime, questo è l'occasione, l'occasione è quella di
18:15negoziare equilibri nuovi avendo in mano la carta di chi è disposto al
18:19sacrificio di sopportare il costo che il conflitto comporta, bene, sopportiamo il
18:25sacrificio, trasferiamoci sulla stampa qui le pagine di paura sono dieci, vi
18:30segnalo tre cose in queste dieci pagine allora intanto è diciamo piuttosto
18:38curiosa l'analisi di Alessandro Arduino, curioso, è condivisibile ma gli azzardi di
18:45Donald favoriscono il dragone, si favorisce la Cina, ah sì ma è esattamente
18:49quello che sulla stampa ci ha chiesto più volte Natali Tocci, la stampa si
18:55mettono d'accordo con se stessi, Krugman perché ora l'Europa deve alzare la voce
19:01ora è lui il baluardo di conoscenza e libertà, diamo al posto, e poi
19:09impreziosisce tutto Viola Ardone che si esibisce non sul tema dei dazzi ma sulle
19:17politiche anti immigrazione di Trump e quindi le foto, i video, la Cristi Noem, le
19:25immagini che avete visto, immagini di dissuasione forte che avete già visto e
19:30che con diciamo forte impiego di maiuscole l'Ardone presenta come
19:36manifesto maiuscolo della nuova maiuscolo disumanità maiuscolo quindi MND
19:42manifesto della nuova disumanità però attenzione se c'è qualcuno che diciamo
19:51è disumano, è disumano, il tirano va abbattuto, non stiamo dicendo che l'Ardone
19:59eccetera eccetera ma voi capite bene che la descrizione di qualcuno come disumano
20:05è prodromica alla giustificazione della sua eliminazione cioè se uno percorresse
20:10questa, non sto dicendo che l'Ardone la percorra, diciamo è una mia ipotesi così
20:15siamo al riparo da querele lamentazioni e dibattiti, diciamo che è una mia
20:20ipotesi ma se uno presenta un altro come disumano e se poi c'è un altro ancora
20:25che prova a sparargli una pallottola, dove si va a finire?
20:29forse qualcuno dovrebbe chiederselo, trasferiamoci sul Repubblica dove le
20:34pagine di paura sono 15 e in queste pagine di paura però ce n'è una
20:40interessante, altre un poco meno, è indubbiamente interessante perché qui si
20:45rientra, l'ha fatto libero con Musk, di lei il vostro journal, vengono coinvolte
20:53personalità che non sono necessariamente ostili a Trump, oggi è davvero ben
20:57concepita l'intervista che Paolo Mastrolilli fa a Lewis Heisenberg e qualcuno
21:03gli dice ma questo nome chi è? Era l'ambasciatore di Trump in Italia durante
21:08il primo mandato, un uomo d'affari vicino al tycoon che però lo mette in
21:15guardia, il nemico Donald si fermi prima che sia troppo tardi, è una situazione
21:20che sta diventando estremamente difficile per molte persone e Heisenberg
21:25confida nel ruolo di Meloni e dice nessun altro leader europeo è in una
21:30posizione migliore per parlare con fermezza in maniera positiva del proprio
21:33paese avendo un impatto anche per il resto del continente, questa è
21:38intuttivamente Mastrolilli e Repubblica mettono a segno un colpo con questa
21:42intervista, il resto francamente che vi dobbiamo letto, che Claudio Tito che
21:48dopo aver fatto il biografo dei Gentiloni ora è il biografo della Fonderlain
21:53risposte in due tempi accordo su zero barriere o ritorsioni più pesanti se la
21:58casa bianca non cede pronta la dura rappresaglia sui servizi la prosa è da
22:03istituto luce applicata a Bruxelles, aspetta subito l'avvertimento su moto e
22:08jeans poi il colpo a big tech, quindi immaginate il terzetto è Fonderlain
22:13Francesco Grillo sul vessaggero e Claudio Tito su Repubblica che prima
22:17avvertono sulle moto e sui jeans e poi il colpo a big tech, linguaggio
22:25sembra quello di una risoluzione strategica delle br ma anche qui è una
22:30nostra figura, diceva ciccio boccia non lo sentiamo ma certo che lo sentiamo
22:36ciccio boccia Giovanna Vitale siamo a pagina 12 di Repubblica e rischiamo
22:42l'umiliazione la premier come Donna Bondio, lui che va alla manifestazione di
22:48Conte a baciare le mani a Conte è quello fino, la Meloni è come Donna Bondio, è tutto bello
22:55la cosa bella è che uno potrebbe farsi prendere dallo sconforto guardando i
23:00giornali la mattina però alla fine due risate te le fai sempre
23:06politica interna non c'è moltissimo qualcosa centrosinistra qualcosa
23:11centrodestra, centrosinistra ma anche paragone con il centrodestra nella
23:15rubrica di Stefano Folli come sempre un osi di razionalità che dice guarda il
23:22parallelo tra il ruolo dei 5 stelle nel rapporto col PD e quello di Salvini
23:28rapporto con il centrodestra è un parallelo che si può fare fino a un
23:31certo punto perché sintetizzo con parole mie sperando di non tradire il senso del
23:36ragionamento di Folli Salvini punta a crescere nella coalizione Folli fa anche
23:41un'ipotesi obiettivo dal 9 al 12 l'acquisizione di un maggiore peso
23:47Conte va direttamente al cuore del PD l'attacco è diretto al ruolo di guida
23:53del PD quindi Folli dice guarda ci sono elementi simili ma anche elementi
23:58differenti il post lega è più prevedibile la pagina il post congresso
24:04lega più prevedibile la pagina 14 del Corriere cronaca di Cremonesi e poi
24:11intervista al capogruppo alla Camera Molinari che dice la nostra richiesta è
24:16legittima Forza Italia non è padrona della coalizione la stampa ha il solito
24:22retroscena con Meloni che dice a Salvini non forzare e il sogno di Minare si
24:27allontana così Capurzio e Malfetano ma la cosa più significativa della giornata
24:33si sarà confermata è quella del messaggero siamo a pagina 8 Valentina
24:38Pigliauti nella foto dice inoltre c'è un piantedosi che stringe la mano in modo
24:43molto deferente al capo dello Stato piantedosi da Mattarella domani il
24:49colloquio privato al colle e si precisa nell'articolo che l'appuntamento è per
24:56domani ed era stato fissato da prima del congresso legista però insomma nelle
25:02liturgie romane che un ministro vada al Quirinale e venga ricevuto dal Quirinale
25:09in una fase come questa è assolida una blindatura o una richiesta di blindatura
25:14due segnalazioni conclusive la prima ah vi avevano raccontato già quelli
25:20dell'informazione di qualità che AFD era stata fermata in Germania era tutto a
25:25posto grande coalizione si Roberto Giardina AFD è già al pari con
25:31Sede Unse su siamo a pagina 11 di Italia Oggi sono bastate sei settimane dal voto
25:38del 23 febbraio per annullare il distacco di otto punti non era mai avvenuta una
25:44rimonta di questa entità quindi il governo non è ancora partito AFD che
25:50aveva già preso non mi ricordo se il 20 il 21 per cento e ha praticamente colmato
25:56il divario da Sede Unse su e il governo deve ancora partire figura di quando
26:02dice abbiamo fermato il corrodone sanitario abbiamo fermato AFD
26:06vedi quando AFD sarà al 40 poi voglio vedere quegli altri come
26:13spiegheranno la loro strategia ha funzionato brillantemente ma siccome la
26:19fascistizzazione del nemico è sempre necessario
26:22ecco Michele Serra la motosega nell'anima e ricorderete che Salvini per
26:28altro in uno dei passaggi migliori del suo intervento congressuale
26:32è stato trattato male dai giornali ma il suo intervento congressuale non era
26:38stato per niente male a un certo punto aveva detto ci vuole la motosega di
26:41Mileri in particolare rispetto alle politiche sbagliate di Bruxelles non
26:46l'avesse mai detto qua Michele Serra gli esegua stata aggiornata il vice
26:51presidente del consiglio di un paese membro dell'UE che invoca virgolette la
26:56motosega di Milei contro la stessa Unione e si schiera con i nemici
27:00dell'Europa Putin e Trump in termini etici e forse anche tecnici è un
27:06sabotatore se non un traditore quindi se uno critica l'Unione Europea è un
27:13sabotatore e un traditore intelligenza col nemico è l'accusa che gli spetterebbe
27:20nei paesi che ammira qualora osasse fiancheggiare questa o quella potenza
27:24straniera ma il Salvini qui in Europa non corre
27:28alcun rischio e lo sa e per questo pensa e parla come un bullo fa parte di quella
27:33libera schiera di odiatori dell'Unione che in virtù delle regole della
27:36democrazia può perfino farsi eleggere al Parlamento Europeo nel quale non pochi
27:41dei deputati sono dichiaramente ostili non solo alle politiche dell'Unione ma
27:45proprio i suoi fondamenti quindi per farsi eleggere al Parlamento Europeo uno
27:50deve essere un eurolirico questa è la curiosa tesi di Serra che quindi
27:54diciamo dovrebbe prevedere una specie di ingresso selettivo vengono messi un po'
28:02dei professori amici di Serra all'ingresso del Parlamento Europeo e dicono
28:07lei è un'eurocritica? No, lei a colazione a letto a Bresolin e David Carretà
28:17lei può passare. Il problema della democrazia è che la tolleranza è al
28:22tempo stesso la sua ragione di vita e il suo rischio di morte. Si contempla il
28:27caso, vedi Trump, di elezioni democratiche di chi intende uccidere la
28:31democrazia, quindi Trump intende uccidere la democrazia. La democrazia americana
28:36oggi è Socrate che beve la cicuta e i Salvini tal quali i fascisti quando
28:41tornarono in Parlamento per la congenita generosità di quella democrazia che
28:46odiavano appartiene alla schiera dei sicari dell'Europa che l'Europa in
28:51quanto democratica rispetta tanto quanto gli europeisti. La motosega Salvini ce
28:57l'ha nell'anima, l'Europa non la userebbe neppure contro i suoi assassini.
29:03Il delirio, veramente il delirio. La cosa che sconvolge non è solo la loro
29:09profonda intolleranza ma anche la loro profonda ignoranza in quella
29:14Costituzione che loro tanto amano, la più bella del mondo,
29:19nella disposizione transitoria e finale che vieta la ricostituzione del
29:25partito fascista, in quella stessa disposizione i costituenti del 46-48
29:32ripeto del 46-48 quindi la chiusura della dittatura fascista il giorno prima,
29:38avevano stabilito la possibilità non semplicemente per gli iscritti al PNF ma
29:45addirittura per i gerarchi del partito fascista di poter recuperare l'elettorato
29:50passivo quindi di poter essere di nuovo votati in Parlamento dopo cinque anni
29:55cosa che effettivamente scattò già nel 53. I costituenti di allora, togliati
30:03incluso, vollero e decisero di rimettere in gioco anche i gerarchi del partito
30:09nazionale fascista. Qua nel 2025 Michele Serra vuole fare l'analisi del sangue a
30:15eletti eligendi stabilendo che uno possa essere eletto soltanto se la pensa come lui.
30:21Direte voi è il delirio di chi ha esagerato con le piazze e gli andate? Non lo so però
30:27forse sono usciti al naturale la loro vera identità.
30:31Finisce qui la puntata di oggi di Occhio al Caffè, ci ritroviamo domani mattina.

Consigliato