Il notiziario di Tgs, edizione del 26 aprile – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ben trovati dalla redazione di TGS, ecco l'anteprima del nostro notiziario, una delegazione della chiesa siciliana stamattina a Roma per il funerale di Papa Francesco.
00:17Tra questi erano presenti l'arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, quello di Catania, Monsignor Luigi Renna, il presidente dell'accesi Antonino Raspanti, stamattina il rintocco delle campane della cattedrale di Palermo per commemorare Papa Francesco.
00:35Poi continueremo parlando di cronaca, è stata confermata la condanna definitiva a 13 anni e 2 mesi per Pietro Randazzo di 43 anni di Palermo, era a capo di un'associazione per delinquere dedita ai furti di rame.
00:51Ancora emergenze buche a Palermo, abbiamo realizzato un reportage con Giorgio Mannino che è andato a parlare con la gente, i residenti lamentano che è difficile camminare serenamente per strada.
01:04Poi ancora sbarco di migranti a Lampedusa, 4 gli sbarchi dall'alba di oggi all'interno dell'hotspot di Contrada in Briacola, ci sono in questo momento 551 migranti.
01:16Per la pagina culturale parleremo di un'iniziativa delle ferrovie dello Stato italiane, si tratta dell'apertura gratuita al pubblico di due giorni del deposito locomotive di Brancaccio.
01:30Poi ovviamente parleremo di sport, di calcio, si attende la partita tra Palermo e Catanzaro di domani. A breve titoli.
01:37Pagina culturale
01:39Pagina culturale
01:41Pagina culturale
01:43Pagina culturale
01:45Pagina culturale
01:47Pagina culturale
01:49Pagina culturale
01:51Pagina culturale
01:53Pagina culturale
01:55Pagina culturale
01:57Pagina culturale
01:59Pagina culturale
02:01Pagina culturale
02:03Pagina culturale
02:05Pagina culturale
02:07Pagina culturale
02:09Pagina culturale
02:11Pagina culturale
02:13Pagina culturale
02:15Pagina culturale
02:17Pagina culturale
02:19Pagina culturale
02:21Pagina culturale
02:23Pagina culturale
02:25Villa Esposito, ricevimenti
02:40Via Case Nuove 15, Altavilla, Mildice
02:42Natural Bibo, adesso lo sai!
03:12Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene? Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:33Maiko, riscopri il piacere di sentire.
03:36Andere Over compie 5 anni e a farvi il regalo siamo noi.
03:44Sconto del 50% sugli articoli di accessori moda.
03:47Andere Over è il punto di riferimento per i profumi e la skin care Iodema.
03:52Aperto tutti i giorni anche la domenica mattina.
03:55Andere Over, di Asciuti 64, Palermo.
03:58Andere Over, l'assoluta certezza della tua identicità.
04:06Margis presenta la nuova collezione Sposo Cerimonia 2025 dei migliori brevi.
04:17Carlo Pignatello, Musani, Pisconti, Milano.
04:24Taglie dalla 42 alla 76.
04:26Margis, via Lincoln 164, Palermo, sede unica.
04:37Una delegazione della chiesa siciliana ha partecipato stamani a Roma e funerali di Papa Francesco.
05:00Tra i presenti l'arcivescovo di Palermo Lorefici e quello di Catania Renna
05:04è il presidente dell'Accesi Raspanti.
05:07Confermata la condanna definitiva a 13 anni e due mesi di carcere per Pietro Randazzo,
05:1243 anni di Palermo, ritenuta al vertice di un'associazione per delinquere
05:16dedita ai furti di cavi di rame e alla ricettazione della rifurtiva.
05:23È stata disposta l'autopsia sul corpo dell'uomo di 48 anni,
05:26trovato morto in casa a Palermo.
05:27Secondo le prime ricostruzioni, la morte sarebbe avvenuta da diversi giorni, se non da settimane.
05:32In corso, le indagini condotte dai carabinieri.
05:36Resta sempre molto attuale il problema delle buche a Palermo.
05:39Un anziano è caduto in Viale Campania, riportando gravi conseguenze ad una gamba.
05:43I residenti, difficile camminare serenamente.
05:47Quattro sbarchi con complessivi 317 migranti a Lampedusa,
05:50dove salvano a 385 le persone arrivate dall'alba di oggi.
05:54All'hotspot di Contrada in Briacola, al momento, ci sono 551 persone.
06:00La Procura della Città dello Stretto ha aperto un'inchiesta sulla vicenda dell'ACR Messina.
06:04Allo stato attuale si tratta di un fascicolo contro ignoti.
06:07L'ipotesi è di reato ed è quella di banca a rutta.
06:13Due giorni di apertura straordinaria e gratuita al pubblico dello storico deposito.
06:17Locomotive di Palermo Brancaccio, nelle giornate di oggi e domani,
06:21domenica 27 aprile, organizzata da Fondazione Ferrovie dello Stato italiane.
06:26Domani pomeriggio Catanzaro-Palermo, con il rosa nero che vincendo aggancerebbero il sesso posto.
06:31Sfida nella sfida, quella tra i bomber, Brunori e poi Ampalo, contro Iemmello e Biasci.
06:36Ed era il rintocco delle campane della cattedrale di Palermo
06:52che stamattina ha voluto commemorare Papa Francesco.
06:56Buonasera dalla redazione di TGS.
06:58Oggi in 400.000 a Roma, nella capitale, per omaggiare il Papa.
07:04Una delegazione della chiesa siciliana è stata presente.
07:08Tra questi c'erano l'arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice,
07:14quello di Catania Luigi Renna, il presidente della Cesi Antonino Raspanti.
07:20Durante l'omelia il cardinale Giovanni Battista Re ha ricordato
07:24che Papa Francesco, che è stato un Papa in mezzo alla gente,
07:27con il cuore aperto verso tutti, ha creato ponti e non muri
07:31e che una delle sue prime visite è stata quella di Lampedusa in Sicilia.
07:36Arrivata da poco la notizia che il conclave potrebbe iniziare tra il 5 e il 6 di maggio.
07:42Intanto facciamo il punto su quello che è successo stamattina con Giorgio Mannino.
07:47Una delegazione della chiesa siciliana ha partecipato questa mattina a Roma
07:51ai funerali di Papa Francesco.
07:53A San Pietro, tra i 250.000 fedeli presenti, c'era l'arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice,
07:58accompagnato dal parroco della cattedrale Filippo Sarullo.
08:02In rappresentanza della conferenza episcopale siciliana c'era il presidente Antonino Raspanti,
08:06vescovo di Acireale.
08:08Presenti anche i cardinali Francesco Montenegro, che parteciperà al conclave,
08:13arcivescovo emerito di Agrigento, e Paolo Romeo, arcivescovo emerito di Palermo.
08:18E poi gli arcivescovi Luigi Renna di Catania, Gualtierio Sacchi di Morreale,
08:22Rosario Gisana di Piazza Armerina, Calogelo Peri di Cartagirone e Alessandro Damiano di Agrigento.
08:29A Roma c'erano anche quasi mille giovani siciliani,
08:31provenienti da molte di ocesi che avevano programmato di partecipare al giubileo
08:35previsto per questa settimana e alla canonizzazione di Carlo Acutis,
08:38poi sospesa per la morte del Papa.
08:41Non solo il mondo della chiesa, ma anche i grandi della terra.
08:44La foto del presidente americano Donald Trump e del leader ucraino Zelensky
08:49accovacciati nel ben mezzo della Basilica di San Pietro
08:52e ha fatto il giro del mondo in pochi istanti,
08:54facendo anche ben sperare per la fine della guerra in Ucraina,
08:57così come anche Papa Francesco aveva chiesto più volte.
09:01Trump ha poi incontrato la Premier Giorgia Meloni
09:04e la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.
09:07L'ultimo saluto al Papa.
09:10Le sirene dei pescherecci di Mazzara del Ballo e di tutta Italia
09:14hanno suonato per Francesco da sempre molto attento anche al mondo della pesca.
09:19Sentiamo Laura Spanò.
09:23Avrebbero voluto essere a Roma per il funerale di Papa Francesco,
09:26ma i marittimi mazzaresi non lo hanno voluto lasciare solo in questo giorno
09:30e così non essendo presenti fisicamente hanno voluto mandare il loro saluto.
09:35forte e chiaro, le sirene dei pescherecci infatti hanno risonato alle 9.45 in punto.
09:41La marineria in Mazzara del Ballo ha voluto così rendere omaggio al Santo Padre.
09:45Stamattina, per alcuni minuti, al porto nuovo della città del Satrio,
09:49i pescherecci ormeggiati in banchina hanno fatto suonare le sirene e le trombe
09:52in segno di omaggio nei confronti di Papa Francesco.
09:55Stessa cosa è stata fatta in tutti i porti italiani,
09:58risonare insieme da nord a sud,
10:01uniti in questo simbolico abbraccio a Papa Francesco.
10:04Un gesto che unisce simbolicamente il mare al Vaticano nel giorno dell'addio.
10:09Un Papa che ha sempre mostrato attenzione e affetto per il mondo della pesca.
10:13In tanti, tra i marinai mazzaresi, ricordano l'affetto del pontefice
10:17quando nel 2021, dopo il sequestro di 108 giorni in Libia
10:21e la conseguente liberazione motopesca Medina e Antartide,
10:25incontrò un gruppo di marinai con le loro famiglie proprio in Vaticano.
10:29Proseguiamo con la cronaca.
10:34La seconda sezione della Corte di Cassazione ha confermato la condanna
10:38a 13 anni e due mesi di reclusione per Pietro Randazzo, 43 anni, di Palermo,
10:43ritenuta al vertice di un'associazione per dilinquere
10:46dedita ai furti di cavi di rame e alla ricettazione della refurtiva.
10:50Tra il 2007 e il 2008 i furti di cavi elettrici contestati agli imputati
10:54provocarono diversi blackout in alcuni centri della provincia di Trapani.
10:58Le basi operative dell'organizzazione criminale sarebbero state a Mazzara del Vallo e a Castelvetrano.
11:03L'indagine, coordinata dalla procura di Marsala, è stata svolta dalla polizia e dai carabinieri.
11:08Ed è stata disposta l'autopsia sul corpo dell'uomo di 48 anni, trovato morto,
11:14che non è questa la foto, questa è la foto di Pietro Randazzo, di cui abbiamo parlato poc'anzi,
11:21che è stato condannato.
11:23Invece è stata disposta l'autopsia sul corpo dell'uomo di 48 anni, trovato morto in casa,
11:28in via della Rossa alla Gioia Mia a Palermo, una strada non distante dalla cattedrale di Palermo.
11:33Secondo i primi accertamenti, la morte del palermitano sarebbe avvenuta da diversi giorni,
11:37forse anche da due settimane.
11:39Secondo i primi rilievi del medico legale, la morte sarebbe avvenuta per cause naturali,
11:43ma per fugare ogni dubbio la procura ha disposto all'autopsia.
11:46Le squadre di soccorso erano state chiamate dai vicini e dall'amministratore
11:50perché dall'abitazione proveniva cattivo odore.
11:52I sanitari del 118 intervenuti hanno constatato la morte e le indagini sono condotte dai carabinieri.
11:58Resta sempre molto attuale a Palermo la questione delle buche.
12:02Un anziano è caduto in via alle campagne, riportando gravi conseguenze ad una gamba.
12:07Lo abbiamo intervistato, i residenti dicono che è difficile camminare serenamente.
12:11Ascoltiamo il servizio di Giorgio Mannino.
12:13Continua l'odissea di tantissimi palermitani che continuano a farsi male camminando tra le strade di questa città
12:21che sono piene di buche.
12:24Proprio una settimana fa un anziano è scivolato all'interno di una buca proprio qui in via alle campagne
12:32riportando delle gravissime conseguenze alla gamba destra.
12:36Stavo camminando lungo via alle campagne sul marciapiede dal lato della villetta
12:43e quindi ho inciampato, ho inciampato con il piede sinistro
12:49e ho fatto una violenta rotazione per evitare di cadere con la faccia in avanti
12:56e sono caduto in effetti sul lato destro, mi è gonfiata tutta la gamba
13:00e da allora non riesco più a camminare normalmente.
13:05La nostra vita è stata letteralmente stravolta da questo incidente.
13:09La situazione è andata degenerando giorno per giorno.
13:12Passeggiare in questa città è veramente vergognoso.
13:15Non sono soltanto le strade, ma anche i marciapiedi sono pieni di buche
13:18purtroppo le condizioni non sono quelle che ci si aspetta.
13:23Quindi camminare in questa città non è facile?
13:25Non è assolutamente facile, né per anziani ma neanche per bambini.
13:30La città non ha dei marciapiedi molto percorribili
13:36sia a piedi che con carrozzine per bambini o per persone con disabilità
13:42e quindi secondo me è qualcosa su cui bisognerebbe porre l'attenzione sicuramente.
13:48Anche con degli amici siamo confrontati che diventa un po' difficile andare in giro
13:55soprattutto quando si è a un passeggino.
13:57Adesso inizia a diventare più complicato.
14:00Quindi sì, i marciapiedi sono stati spesso devastanti.
14:05Un incidente stradale si è verificato lungo la strada statale 187
14:10che collega Scopello a Castellammare del Golfo
14:12in direzione del centro urbano della cittadina trapanese.
14:15A scontrarsi sono stati un'auto e una moto di grossa cilindrata
14:19con una Ducati multistrada con a bordo due persone.
14:23Ad avere la peggio è stata la passeggera della motocicletta,
14:25una donna a soccorsa dei sanitari del 118
14:27e trasportata d'urgenza all'ospedale di Alcamo.
14:31Una guardia giurata in servizio al pronto soccorso
14:34dell'ospedale Garibaldi centro di Catania è stato ferito
14:38riportando la perforazione del timpano per un colpo
14:41ricevuto durante il tentativo di sedare una lite tra parenti
14:44all'interno della struttura del nosocomio.
14:47Lo rendono noto la Filmscam, CGL, la Camera del Lavoro
14:51esprimendo la massima solidarietà al dipendente
14:54della Mondial Pols Security e denunciando la gravità dell'episodio.
14:58Filmscam, CGL, la Camera del Lavoro
15:01chiedono con forza l'apertura immediata di un tavolo di crisi
15:03a partire dalla prefettura coinvolgendo tutte le istituzioni competenti
15:07affinché si individuino misure concrete per la tutela dei lavoratori
15:10e per il ripristino di condizioni di sicurezza
15:12nei nosocomi cittadini.
15:15I carabinieri hanno arrestato a Paternò nel Catanese
15:18un uomo di 41 anni, residente in città
15:21già noto alle forze dell'ordine
15:22trovato in possesso di un significativo quantitativo di cocaina
15:26destinata allo spaccio.
15:27Dopo aver monitorato i suoi movimenti
15:29i militari hanno perquisito l'abitazione dell'uomo
15:31situata sulla circonvallazione
15:33oltre 12 grammi di cocaina pura
15:35che in messa sul mercato avrebbe fruttato più di 3.000 euro.
15:41Parliamo degli sbarchi a Lampedusa
15:44sono 4 con complessivi 317 migranti
15:49dove salgono 385 le persone arrivate dall'alba di oggi
15:53a soccorrere in atanti con a bordo
15:56da 58 a 100 bengalesi, pakistani, egiziani e marocchini
15:59sono state le motovedette di guardia di finanza
16:01capitaneria di Port e di Frontex
16:04tutti i gruppi tra cui donne minorenni
16:06hanno riferito di essere salpati
16:07da Zuara e Melita in Libia
16:10all'hotspot di Contrada in Briacola
16:12al momento ci sono 551 persone
16:15ed è stato disposto un trasferimento di 250 persone
16:18con il traghetto di linea
16:20con destinazione Porto Empedocle
16:22le immagini che abbiamo visto
16:25sono quelle di Lampedusa in due minuti
16:28La procura della città dello Stretto
16:31ha aperto un'inchiesta sulla vicenda della CR Messina
16:35allo stato attuale si tratta di un fascicolo
16:37è scritto al modello 44 bis
16:39ovvero contro i gnoti
16:40e l'ipotesi di reato è quella di bancarotta
16:42il servizio
16:43La procura peloritana ha acceso i riflettori
16:46sulla discussa cessione dell'80% delle quote del Messina
16:50avvenuta all'inizio di gennaio
16:51nello studio del notaio Silverio Magno
16:53tra l'ex presidente Pietro Sciotto
16:56e a The Invest Group
16:57rappresentata per l'occasione
16:59dall'attuale numero uno del club Stefano Alaimo
17:02l'inchiesta affidata alla procuratora giunto
17:05Vito Di Giorgio
17:06e al sostituto della DDA Fabrizio Monaco
17:08è al momento contro i gnoti
17:10mentre le ipotesi di reato
17:12sono quelle di truffa e minacce
17:14Nei giorni scorsi sono già state sentite in procura
17:17come persone informate sui fatti
17:20il presidente Stefano Alaimo
17:22l'ex allenatore Simone Banchieri
17:24che si è trattenuto qualche giorno più in città
17:27dopo l'esonero della settimana scorsa
17:29e il segretario Alessandro Failla
17:31Lunedì toccherà l'ex proprietario del club Pietro Sciotto
17:35che ha già depositato alla Dicos
17:37un esposto sulle pressioni
17:39che avrebbe ricevuto per cedere la società
17:41e sulla truffa che avrebbe subito dal momento che Addì
17:45che tra novembre e dicembre scorsi
17:47era stata associata al fallimento del club belga del Dainz
17:52non ha rispettato nessuno dei passaggi contenuti
17:55nell'atto di cessione dell'80%
17:58nel dettaglio la fiduciaria lussemburghese del CEO Dudu Sisse
18:02non ha pagato a Sciotto i 2 milioni e 500 mila euro pattuiti
18:07nelle due tranche previste
18:08con scadenza rispettivamente 20 febbraio e 20 marzo
18:12e non ha nemmeno sostituito la fideiussione da 350 mila euro
18:17posta garanzia dello stesso imprenditore di Gualtieri
18:21si camminò ad inizio della stagione
18:22per garantire il regolare pagamento degli stipendi ai tesserati
18:27purtroppo Addì come è noto dopo la presentazione
18:31in Pompamagna a fine gennaio a Palazzo Zanca
18:33è andata anche oltre
18:35non pagando contributi e ritenute
18:37del trimestre novembre-dicembre-gennaio
18:39costati sul piano sportivo
18:41quattro punti di penalizzazione
18:43e in generale creando un danno notevole
18:45sulla credibilità
18:46ledendo l'immagine del Messina stesso
18:48all'interno del movimento
18:49e gettando nello sconforto i tanti appassionati
18:52gli stipendi di febbraio
18:54e anche le ritenute e i contributi
18:57scadenza saltata a pie pari
18:59che costerà una nuova penalizzazione
19:01all'inizio del prossimo torneo
19:02a prescindere dalla categoria
19:04ritenute e contributi
19:06sono peraltro al momento
19:07oggetto di discussione
19:08tra la società bianco scudate
19:10e un imprenditore messinese
19:11che le ha pagate attraverso due aziende
19:14non del territorio
19:15con il credito d'imposta
19:16senza però seguire l'iter previsto
19:18tanto che il Messina ha già chiesto lo storno
19:21tanti dunque gli argomenti
19:23da approfondire per il procuratore
19:25aggiunto Vito Di Giorgio
19:26e il suo collega Fabrizio Monaco
19:28che nelle prossime settimane
19:29faranno sintesi
19:30cercando di fare chiarezza
19:32sui tanti punti oscuri
19:34della vicenda
19:35Inizieranno mercoledì 30 aprile
19:38le operazioni di recupero del Baiesia
19:40nel veliero affondato il 19 agosto
19:43dello scorso anno a Porticello
19:44a comunicarlo con un'apposita ordinanza
19:47la Capitaneria di Porto
19:48la zona interdetta è stata portata
19:49650 metri dal punto
19:51in cui si trova il veliero
19:52che giace sul fondo
19:53a quasi 50 metri di profondità
19:56l'aria sarà interdetta
19:57dal 30 aprile
19:58fino al completamento del recupero
20:00nella zona off limits
20:02sarà vietato navigare
20:03ancorare o sostare
20:04con qualsiasi imbarcazione
20:06vietate anche le immersioni subacque
20:08attività di balneazione e di pesca
20:10l'aria non potrà neppure
20:12essere sorvolata
20:13una volta recuperato il Baiesian
20:15sarà trasportato
20:16nel porto di Termini Imerese
20:18Il Governo nazionale
20:20si appresta a prorogare
20:21lo stato di emergenza
20:23della crisi idrica in Sicilia
20:25tutto da definire invece l'iter
20:27per un eventuale bis
20:29dello stato di emergenza
20:31per l'agricoltura
20:31Andrea Dorazio
20:32Dovrebbe essere questione
20:34di pochi giorni
20:34non più di 10
20:35con una decisione scontata
20:37almeno secondo quanto
20:38trapele dalla task force regionale
20:40per l'emergenza siccità
20:41Il Governo nazionale
20:43si appresta a prorogare
20:44lo stato di emergenza
20:45per la crisi idrica in Sicilia
20:46deciso lo scorso anno
20:48costanziamento complessivo
20:49di 40 milioni di euro
20:50e scadenza il prossimo 5 maggio
20:53La richiesta è stata già inviata
20:54dal Palazzo d'Orlean
20:55ed è in fase di studio a Roma
20:57Sul rinnovo
20:58non dovrebbero esserci colpi di scena
20:59perché il quadro
21:00delle riserve d'acqua dell'isola
21:02spiega il capo
21:03della protezione civile siciliana
21:04Salvo Cocina
21:05seppur migliorato
21:06rispetto al 2024
21:07in certe province
21:08come Trapani
21:09Agrigento e Palermo
21:10mostrano ancora
21:11delle criticità
21:12Ma se il disco verde
21:13per la prologa
21:14sembra assodato
21:15è invece tutto
21:16da definire l'iter
21:17per un eventuale bis
21:18dello stato d'emergenza
21:19per l'agricoltura
21:20scaduto lo scorso febbraio
21:22e da non confondere
21:23con la crisi idropotabile
21:24L'assessore regionale
21:26competente al ramo
21:27Salvatore Barbagallo
21:28aspetta prima
21:29la declaratoria nazionale
21:30poi
21:31spiega
21:31si farà il punto
21:32per capire
21:33se è necessario
21:34chiedere il rinnovo
21:35per l'isola
21:35Al momento
21:36la situazione
21:37delle coltivazioni
21:38appare discreta
21:39nella Sicilia orientale
21:40ma sul versante occidentale
21:41dove ha piovuto
21:42di meno
21:42bisognerà fare
21:43delle valutazioni
21:44Dal fronte delle imprese
21:46però c'è molta apprezzione
21:47il presidente
21:48col diretti Sicilia
21:49Francesco Ferreri
21:50auspica una proroga
21:51quanto prima
21:52perché la siccità
21:53è tutt'altro che finita
21:54il quadro
21:55resta dedicato
21:56con molte culture
21:56a rischio
21:57Mafia Palermo
21:59dalle indagini
22:00sulle cosche
22:01del quartiere Noce
22:02emerge la figura
22:03di Salvatore Chiovaro
22:04detto Marco
22:05sarebbe stato
22:05la spia di Renzo Lonigro
22:07nel gruppo rivale
22:08guidato da Giuseppe Romagnolo
22:10ascoltiamo Fabio Geraci
22:11Era l'infiltrato
22:13che nessuno avrebbe sospettato
22:15Salvatore Chiovaro
22:16conosciuto come Marco
22:17era l'uomo
22:18su cui Renzo Lonigro
22:20puntava per controllare
22:21i movimenti
22:22del gruppo rivale
22:23guidato da Giuseppe Romagnolo
22:25arrestato
22:26nel blitz del 9 aprile
22:27contro il mandamento
22:28della Noce
22:29oggi Chiovaro
22:30è tornato libero
22:31e i domiciliari
22:32per motivi di salute
22:33sorvegliato
22:34dal braccialetto elettronico
22:36apparentemente
22:37un affiliato
22:38di basso profilo
22:39in realtà
22:40aveva un ruolo centrale
22:42nei delicati equilibri
22:43interni della Cosca
22:44da una parte
22:45c'erano Romagnolo
22:46reggente della famiglia mafiosa
22:48dopo l'arresto
22:49di Guglielmo Ficarra
22:50e Antonio Di Martino
22:52che comandava
22:53suo altarello
22:54dall'altra
22:55la vecchia guardia
22:56con boss
22:57come Lonigro
22:57e Carlo Castagna
22:58decisi
22:59a rimettere le mani
23:00sul quartiere
23:01dopo anni di carcere
23:02Chiovaro
23:03si muoveva in silenzio
23:04tra le due fazioni
23:06partecipava a Summit
23:07e a Fari
23:07ma riferiva tutto
23:08a Lonigro
23:09il suo vero referente
23:10Marco
23:11lo abbiamo infilato
23:12noi là dentro
23:13diceva Lonigro
23:14intercettato
23:15definendolo
23:16un uomo fidato
23:17quasi un fratello
23:18Chiovaro parlava poco
23:20ed evitava ogni confidenza
23:22comportati per come sei
23:23e sei a posto
23:24gli raccomandava il boss
23:26e lui eseguiva
23:27senza mai tradire emozioni
23:29io non mi vedo con nessuno
23:31mi faccio il mio e basta
23:32diceva Chiovaro
23:33il suo compito
23:34era chiaro
23:35osservare
23:35ascoltare
23:36e tacere
23:37perché bastava che la notizia
23:38del suo doppio gioco
23:39si diffondesse
23:41anche solo tra pochi uomini
23:42e tutto sarebbe crollato
23:44come spiegava
23:45lo stesso Lonigro
23:46appena lo sanno due cristiani
23:48è finita
23:49residenti hanno scritto
23:51la nostra redazione
23:53segnalandoci
23:54l'abbandono
23:55di un'area verde
23:55in via di Stefano
23:56nel quartiere
23:57Passo di Rigono
23:58vi ricordo che potete fare
24:00le vostre segnalazioni
24:01al numero
24:01whatsapp
24:02335 87 83 600
24:04sentiamo
24:05Giorgio Manino
24:06un'area verde
24:07abbandonata
24:08in via di Stefano
24:09nel quartiere
24:10Passo di Rigono
24:10una storia di
24:12degrado
24:12che dura da più di 5 anni
24:14i residenti hanno scritto
24:15al comune
24:16allo IACP
24:17subendo il solito
24:19rimpallo
24:20di responsabilità
24:21purtroppo da 5 anni
24:22qui nessuno si occupa
24:24della pulizia
24:24ho chiamato anche i pompieri
24:26per un ramo
24:27cadente
24:28ma anche i pompieri
24:28non sono intervenuti
24:30questa villetta
24:31che è nel degrado assoluto
24:32tra l'altro
24:33possiamo anche vedere
24:34che c'è una vasca
24:35idromassaggio
24:36buttata qua
24:37non si sa da chi
24:38e purtroppo
24:39siamo pieni
24:40di insetti
24:41qualsiasi cosa
24:41e anche di topine
24:42staterc
24:43comunque
24:44con la panzare
24:45anche del caldo
24:46andiamo incontro
24:48a diversi insetti
24:49perché
24:50a quanto pare
24:51il comune
24:52non ha nessun interesse
24:53a risolvere questo problema
24:54anche perché
24:55attraverso diverse
24:56PEC
24:56proprio per avere
24:57la certezza
24:58del ricevimento
24:59delle nostre richieste
25:00ho inoltrato
25:01a RAP
25:01a Reset
25:02a IACP
25:04al presidente
25:06di circostituzione
25:07Aiello
25:07ma ad oggi
25:08soltanto il presidente
25:09Aiello
25:10sta cercando di interessarsi
25:11ma non abbiamo avuto risposta
25:12da nessuno
25:13Ci siamo rivolte a comune
25:14e il comune ci ha detto
25:15che non ha di loro competenza
25:16e che la competenza
25:18appartiene
25:19alle case popolari
25:20siamo andati
25:21alle case popolari
25:22e ci hanno detto
25:22che loro
25:24non hanno risorse
25:25né umane
25:26né economiche
25:27e poi
25:28visto che
25:29tutte le case
25:30sono state riscattate
25:31è a spese nostre
25:32allora abbiamo fatto
25:33una richiesta
25:34sia al comune
25:35sia alle case popolari
25:36e eventualmente
25:37ci danno l'autorizzazione
25:38a spese nostre
25:39a pulire questa ariola
25:40quindi lo farete voi
25:42se ci danno l'autorizzazione
25:44questa villetta
25:45dato che non appartiene
25:46al comune di Palermo
25:47dato che l'istituto
25:48autonomo
25:48casa popolare
25:49non si interessa
25:52della situazione
25:53a chi appartiene?
25:55Dopo il nostro intervento
25:57il comune di Palermo
25:58promette
25:59di qualificare l'aria
26:00entro maggio
26:01una villetta
26:02abbandonata
26:02e devo dire
26:03una contestazione
26:05del residente
26:06legittima
26:07perché
26:08da più di un anno
26:09che cerchiamo
26:11di lavorare
26:11per far sistemare
26:12questa villetta
26:13che è in condizione
26:14ovviamente
26:15pietose
26:15e purtroppo
26:17è una villetta
26:18che appartiene
26:19allo IACP
26:20e non è negli elenchi
26:22della programmazione
26:23di Reset
26:23perché è una villetta
26:25che non appartiene
26:25al comune di Palermo
26:26ma con ciò
26:28questa mattina
26:28ho avuto rassicurazioni
26:30da parte
26:31dell'assessore
26:32Alongi
26:32sempre disponibilissimo
26:34dove
26:34la villetta
26:36in considerazione
26:37che ora
26:37si sta
26:38svolgendo
26:39il piano
26:40straordinario
26:41su Reset
26:42la programmazione
26:43sugli interventi
26:44l'assessore
26:45mi ha rassicurato
26:46che questa villetta
26:47sarà inserita
26:48in questo piano
26:49e nel breve tempo
26:51possibile
26:51sarà sistemata
26:53e consegnata
26:54ai residenti
26:55almeno con un decoro
26:56eccellente
26:57a Bagheria
26:59stamattina
27:00in centinaia
27:01di persone
27:02tra amici
27:03motociclisti
27:05alle funerali
27:06di Andrea
27:07Santa Lucia
27:07morto
27:08la vigilia
27:09di Pasqua
27:10Pino Grasso
27:11nella stessa
27:12mattinata
27:12in cui a Roma
27:13si svolgevano
27:14le esegue
27:15di Papa Francesco
27:16alla presenza
27:17di migliaia
27:17di fedeli
27:18provenienti
27:18da tutto il mondo
27:19anche a Bagheria
27:20centinaia di amici
27:22e conoscenti
27:22hanno reso
27:23l'estremo omaggio
27:24ad Andrea Santa Lucia
27:25il giovane 25enne
27:27morto a seguito
27:28di un tragico
27:28incidente stradale
27:30la vigilia
27:30di Pasqua
27:31all'incrocio
27:31tra via
27:32Filippo Buttitte
27:33e via
27:33Buonarroti
27:34il feretro
27:35di Andrea
27:35è stato accompagnato
27:36da decine
27:37di motociclisti
27:38ed è stato accolto
27:39sul sagrato
27:40da tantissimi giovani
27:41che indossavano
27:41una t-shirt
27:42con l'immagine
27:43del centauro
27:44deceduto
27:45Andrea vive
27:46è stato un onore
27:47conoscerti
27:47e quanto era scritto
27:49in uno striscione
27:49collocato
27:50nella cancellata
27:51della chiesa
27:52della Madonna
27:52del Carmelo
27:53dove si sono svolte
27:54le esegue di Andrea
27:55il rito funebre
27:57è stato preseduto
27:58da Fra Salvatore Soldatini
27:59parroco della parrocchia
28:00di Sant'Antonio
28:01il quale
28:02rivolgendosi
28:03ai genitori
28:04Angelo e Mariella
28:05e ai parenti
28:06di Andrea
28:06nel corso
28:07dell'Omelia
28:08ha ricordato
28:08come il ragazzo
28:09portava in sé
28:10una grande gioia
28:11di vivere
28:11e durante la sua
28:13breve esistenza
28:13aveva intessuto
28:14innumerevoli relazioni
28:16con persone
28:16che ha sempre aiutato
28:18con grande generosità
28:19Siracusa
28:21la sede di sinistra italiana
28:23imbrattata
28:24con simboli fascisti
28:26è la terza volta
28:27che accade
28:27questa volta
28:28è chiaramente
28:28una ritorsione
28:30di stampo fascista
28:30alla manifestazione
28:31del 25 aprile di ieri
28:33alla quale
28:33hanno partecipato
28:35con Ampi
28:36CGL
28:37il forum sociale Siracusa
28:38e tante altre realtà
28:39antifasciste siracusane
28:41lo fa sapere
28:42con una nota
28:42la federazione
28:43di Siracusa
28:44sinistra italiana
28:45ci fermiamo
28:46per la pubblicità
28:47poi ancora notizie
28:48giovedì primo maggio
28:56festival del lavoro
28:58concertone del primo maggio
28:59interverranno band siciliane
29:01e tra gli ospiti
29:02si alterneranno
29:03Anna Tatangelo
29:04Dolce Nera
29:05Enrico Nigiotti
29:06Pasma
29:07Lorenzo Fragola
29:08Samuel Storm
29:09Baby One Suite
29:11Anna Laura Princiotto
29:12presentano
29:13Raffaella Fico
29:14ed Ernesto Trapanese
29:16festival del lavoro
29:17giovedì primo maggio
29:18in Viale Regina Margherita
29:20Caltanissetta
29:21Start ore 16
29:22la grande musica
29:24nel cuore della Sicilia
29:25ritorna alla rottamazione
29:29a costo zero
29:30dei fratelli Casesa
29:31con ritiro e cancellazione
29:33del pubblico registro
29:34automobilistico
29:34a costo zero
29:35siamo specializzati
29:36da più di 35 anni
29:38nel recupero
29:38e nel trattamento
29:39delle auto da rottamare
29:40il meglio
29:41dei ricambi auto
29:42usati
29:42a prezzi concorrenziali
29:44a Palermo
29:45via comandante
29:46Simone Gulì 82
29:47zona cantiere navale
29:48e in Viale
29:49regione siciliana
29:5076 31
29:51parallela autostrada
29:52Palermo Catania
29:53affari in oro
30:08con tante all'istante
30:10e senza pensieri
30:12dalla tradizione
30:18dei maestri
30:19sarti siciliani
30:20abiti su misura
30:22infantino
30:22dettagli
30:25qualità dei tessuti
30:26eleganza
30:27e vestibilità
30:28per le tue
30:29occasioni
30:30più esclusive
30:31per il giorno
30:31più importante
30:32della tua vita
30:33infantino
30:34abiti su misura
30:35area artigianale
30:37misilmeri
30:37Palermo
30:42siamo alla pagina
30:43culturale
30:44la fondazione
30:44festa italiana
30:45in collaborazione
30:46con Trenitalia
30:47il contributo
30:47dell'associazione
30:48convenzionata
30:49Trenodoc
30:50ha organizzato
30:51una o due giorni
30:53di apertura straordinaria
30:54al pubblico
30:55della storica
30:56rimessa circolare
30:56del deposito
30:57locomotive
30:58di Palermo
30:59Brancaccio
31:00le giornate in questione
31:02sono quella di oggi
31:03sabato 26 aprile
31:04e domani
31:04domenica 27 aprile
31:06l'accesso al deposito
31:07gratuito
31:08previa registrazione
31:09sul posto
31:10avverrà esclusivamente
31:11tramite
31:12tre mini navetta
31:13che partiranno
31:14dal binario 7
31:15della stazione
31:16centrale di Palermo
31:17ascoltiamo
31:18Pietro Fattori
31:19una struttura
31:20meravigliosa
31:21una grande
31:22rimessa circolare
31:23che insiste
31:24ancora oggi
31:25da oltre un secolo
31:26all'interno
31:27di questo deposito
31:28abitualmente chiuso
31:29all'accesso
31:30del pubblico esterno
31:32dove per tanti anni
31:33si è effettuata
31:34la manutenzione
31:35del materiale
31:35rotabile della Sicilia
31:36una manifestazione
31:38arricchita
31:39tra l'altro
31:39dalle modalità
31:40di accesso
31:41al deposito
31:41infatti è possibile
31:42raggiungere i luoghi
31:44delle esposizioni
31:46direttamente
31:47con un treno
31:48con un servizio navetta
31:49dalla stazione
31:50di Palermo
31:50centrale
31:51fin dentro
31:52il cuore
31:52del deposito
31:53e godersi
31:54una bellissima giornata
31:56all'interno
31:56delle rimesse
31:58che custodiscono
31:59ancora oggi
32:00le vecchie glorie
32:01delle ferrovie
32:02dello Stato
32:03siamo allo sport
32:05il calcio
32:05domani pomeriggio
32:06Catanzaro
32:07Palermo
32:08con il Rosanero
32:08che vincendo
32:09aggancerebbero
32:10il sesto posto
32:12sfida nella sfida
32:12quella tra i Bombers
32:13ascoltiamo
32:14i risultati maturati
32:16ieri danno una mano
32:17al Palermo
32:17per sfruttare a pieno
32:19la situazione
32:19però
32:19i Rosanero
32:20devono vincere
32:21a Catanzaro
32:22domani pomeriggio
32:23ieri hanno perso
32:24il Cesena
32:24col Sassuolo in casa
32:25e il Bari
32:26battuto al San Nicola
32:27dal Modena
32:28gli emiliani
32:28sono rientrati
32:29a pieno titolo
32:30in corsa
32:30per l'ottavo posto
32:31agganciando proprio
32:32Bari e Cesena
32:33a quota 44
32:34il Palermo
32:35è a 45
32:36con una partita in meno
32:37ma ha l'obbligo
32:38di guardare
32:38a chi sta davanti
32:39ovvero al Catanzaro
32:41che è sesto
32:41e di puntine
32:42a 48
32:43tre in più
32:44rispetto alla squadra
32:45di Dionisi
32:45l'obiettivo
32:46è quello di vincere
32:47in Calabria
32:48impresa non facile
32:49come testimoniano
32:50anche i precedenti
32:51in generale
32:51il Palermo
32:52non batte il Catanzaro
32:53dall'86
32:54quasi 40 anni fa
32:55quando al Barbera
32:56decise un gol
32:57di Pallank
32:58per rintracciare
32:59l'ultimo successo
33:00al Ceravolo
33:01invece
33:01bisogna addirittura
33:02tornare alla stagione
33:0365-66
33:04quando i Rosa
33:05sempre in B
33:06si imposero
33:07per 2-1
33:08da allora
33:09a Catanzaro
33:10il Palermo
33:10ha collezionato
33:11solo sconfitte
33:1112
33:12e pareggi
33:137
33:13l'anno scorso
33:14finì 1-1
33:15con reti di Biasci
33:17per i padroni di casa
33:17e Segre
33:18per la squadra
33:19di Corini
33:19Biasci e Iemmello
33:21sono gli spauracchi
33:22principali
33:23per il Palermo
33:24il primo
33:24è andato a segno
33:25ben tre volte
33:26contro il Rosanero
33:27in quattro partite
33:28giocate
33:28Iemmello
33:29di gol
33:30in questa stagione
33:30ne ha fatti
33:31ben 16 finora
33:33sul fronte
33:33Rosanero
33:34poi Ampalo
33:34vantano a vittoria
33:35in una rete
33:35contro il Catanzaro
33:36in due confronti diretti
33:37mentre Brunori
33:38in 5 partite
33:40non è riuscito mai
33:41ad esultare
33:42né a vincere
33:43per di più
33:43stavolta
33:44avrà di fronte
33:45un suo ex compagno
33:47Pigliacelli
33:48in Serie C
33:50domani sera
33:51l'ultima giornata
33:52della regular season
33:53il Catania
33:54già qualificato
33:55per i playoff
33:56sarà di scena
33:57a potenza
33:58tesini incrociati
33:59per Trapani
34:00e Messina
34:01con i Granata
34:02che riceveranno
34:02la Casertana
34:03rivale in clave
34:04play out
34:05dei giallorossi
34:06peloritani
34:07che a loro volta
34:07riceveranno
34:09la Juve
34:09NG
34:10Granata
34:10devono vincere
34:11e sperare
34:12nella sconfitta
34:13del Giuliano
34:14col Benevento
34:15per conquistare
34:16i playoff
34:17sentiamo l'allenatore
34:18del Trapani
34:19Aronica
34:19domani l'ultima
34:20gara di campionato
34:22appunto regolare
34:23quindi cercheremo
34:24di chiudere
34:25nel migliore dei modi
34:26sperando in un risultato
34:27positivo
34:27da qualche altro campo
34:29che chiaramente
34:30ci potrà consentire
34:31di continuare l'avventura
34:32e purtroppo
34:33il destino è solo
34:34nelle nostre mani
34:35ma noi sicuramente
34:35abbiamo l'obbligo
34:37e l'impegno
34:37di fare una grande gara
34:39in casa
34:39cercando di ottenere
34:41il massimo
34:41il fatto di aver
34:42posticipato di un giorno
34:43la gara
34:44mi ha permesso
34:44di recuperare ancora
34:45qualche ragazzo
34:47che aveva scorie
34:49dopo la partita
34:49di Benevento
34:50quindi siamo pronti
34:51oggi chiudiamo
34:51la settimana
34:52e da oggi pomeriggio
34:54appunto ci concentreremo
34:55tutto per tutto
34:56per domani
34:57perché è l'ultima gara
34:58e dobbiamo farla
34:59nel migliore dei modi
35:00chiaramente
35:00l'aiuto del pubblico
35:01è fondamentale
35:02spero in un provinciale
35:03pieno
35:04numeroso
35:04visto gli ultimi risultati
35:05che abbiano ritrovato
35:07entusiasmo
35:07per poter spingere la squadra
35:08che necessitiamo
35:09in questo momento
35:10un po'
35:10di tutto
35:11per cercare di
35:12avere la meglio
35:13su una casertana
35:14che verrà qui agguerrita
35:15cercando di fare la gara
35:16con questa notizia
35:18si conclude
35:19il nostro telegiornale
35:20vi ricordo
35:21che potete leggere
35:22le notizie
35:23H24
35:24su gds.it
35:26e vi lascio
35:27al palinsesso in onda
35:28sulla nostra rete
35:29grazie per averci seguito
35:31buona serata
35:31grazie per aver guardato