Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Musica
00:01Benvenuti a Duetto in cucina
00:28Con Cri ed Erika
00:30Questa volta faremo il viaggio dei sapori
00:34E quindi in gita dove mi mandate?
00:36Ti mandiamo in Marocco
00:38Davvero?
00:38Sì, ti piace?
00:39Sì, mi piacerebbe molto ma so già che non sarà così perché ci sei già stata tu
00:43Non mi piace molto questa cosa che...
00:45Cioè, siamo partiti e io andavo in gita tutte le puntate
00:48Adesso ci vai te
00:48No, ascolta, ti farò vedere un collage di ricordi, foto e video del Marocco
00:55Che quel profumo di queste spette mi sembrerà di essere quasi lì
00:58Parlando di cucina, cucina del Marocco
01:02Io ho trovato tantissime similitudini con la nostra
01:04Anche se, diciamo, in Italia, al sud troviamo queste esperienze, no?
01:11Se tu vai in Sicilia, couscous, è fatto dovunque
01:14Addirittura fanno un grande festival
01:16Giusto, giusto, giustissimo
01:18E quindi ho trovato delle similitudini ma soprattutto ho trovato marea di profumi, odori
01:24A volte più o meno gradevoli perché è molto vissuta questo paese
01:29E colori nei tessuti, negli arredamenti ma soprattutto nella cucina
01:37E ho portato questa bellissima casseruola
01:40Che il suo nome è tagine
01:41Questa la conosco bene
01:43E io ti voglio preparare il tagine di pollo al limone
01:49E quindi utilizzeremo un limone fermentato e tantissimi ingredienti e profumi
01:53E soprattutto spezie
01:56Chi più ne ha più ne metta
01:58E io ti sfido a preparare un couscous da metterlo in abbinamento
02:03Benissimo, seguirò i tuoi consigli
02:05Sono felice di assisterti
02:06Ma soprattutto di imparare in prima persona qualcosa che ancora non conosco
02:10Quindi mi dovrei guidare
02:11Allora, con quello che mi hai raccontato
02:13Ho già imbazzito la mia ricetta
02:15Però sicuramente avrò bisogno dei tuoi consigli
02:18Perché è una cucina che io non ho neanche mai assaggiato
02:21Quindi la faccio un po' alla ceca
02:22Guarda, noi abbiamo l'uso di animali da cortile, verdure, orto
02:29Tantissime spezie nella nostra regione
02:32Anche loro, poi ci sono delle differenze
02:35Perché loro anche per culture, per religione
02:37Non usano determinati elementi come l'alcolo, come il maiale
02:41Però il pollo, il vitello
02:46Ma soprattutto l'agnello
02:48E soprattutto usare sempre questi profumi
02:52Queste spezie
02:53L'aglio, la cipolla, tanto
02:55E che noi abbiamo?
02:56Noi abbiamo lo smarino, la salvia
02:58Da quel che ho capito, che mi sono un pochino informata per questa puntata
03:01Ho capito che in comune a noi
03:03Hanno proprio il fatto di seguire una cucina autentica, territoriale
03:07A chilometro zero, stagionale
03:09Che poi è quello che facciamo anche noi
03:11Sì
03:11E soprattutto una cosa importantissima
03:13Quella di radunarsi, trovarsi attorno al piatto principale
03:18E di mangiare insieme
03:19Oh bellissimo
03:20Che questa è la cosa che accomuna
03:22Ti faccio vedere un collage di foto e o video
03:25Che ho fatto durante il mio viaggio
03:27Sono contentissima di vederli
03:28E di mangiare insieme
03:58Prepariamo il pollo con al limone
04:26Utilizzano, in questo caso noi abbiamo
04:28Io ho preso un petto di pollo
04:29Loro generalmente utilizzano del pollo a pezzi
04:32Che ha una cottura più lunga
04:33Ok
04:34Però in questa maniera la breviamo
04:37Ti chiedo per cortesia di prepararmi le verdure
04:40Io qui ho utilizzato patate, carote e cipolla
04:43Ma si può unire anche della zucca, delle zucchine
04:46Dimensione?
04:47Guarda, fai delle rondelle
04:49Ma aspetta, tu questo lo farei a tocchetti?
04:52Sì, io questo guarda
04:53Questo qui non lo lasciamo intero
04:54Lo vado a fare a tocchetti
04:56E lo faccio marinare
04:58Qui c'è l'uso proprio
04:59Faccio quindi verdure proporzionate ai tocchetti di pollo?
05:03Il piccolo di questa
05:05Perfetto, ho capito
05:06Di questo taglio
05:07Ok
05:07E c'è proprio la caratteristica e l'abitudine di mettere a marinare
05:14Per far prendere sapore alla carne con tutte le spezie
05:19Ho comprato una marea di spezie
05:21Hai visto nel video, nelle foto il mercato delle spezie
05:25Mamma mia
05:27Allora, la carne tagliata
05:29Vado a mettere dello zenzero, del cumino, della curry
05:36E poi hanno
05:38Insieme o separate?
05:40Le metto
05:40Guarda
05:41No, queste le verdure
05:42Oh no, no, le mettiamo insieme
05:44Hanno queste cotture che sono un po' l'antitesi della cottura a bassa temperatura moderna
05:51Ok
05:51Perché all'interno di questa tagina il vapore si racchiude all'interno e poi ricade
06:00Cioè la conformazione del coperchio è stata fatta, studiata da questo popolo
06:06Proprio per avere una cottura lenta
06:08Perché le donne preparavano queste preparazioni
06:12Che poteva essere a seconda dei vari elementi
06:16Con la carne, il pesce o anche solo di verdure
06:19Si è fatto
06:20E cuocevano molto lentamente
06:22Quindi mettevano sulla braccia, chiudevano e non ci guardavano più
06:26Allora, io rimango comunque sempre fedelissima alle lunghe cotture anche da noi
06:30Adesso molto di moda queste cotture alti velocissime con fiamme molto alte
06:36Io però il ragù, il brodo, il brasato che si fanno in tante ore
06:41Hanno sempre quel fascino che secondo me
06:43Anche solo l'attesa di aspettare
06:46In maniera
06:47Si, io ieri sera ero a cena con amiche e ho fatto io il goulash
06:51E quindi per tutto il pomeriggio
06:53L'hai cucinato
06:54Siamo state insieme intanto che aspettavamo che la carne arrivasse a puntino
06:58Allora, qui c'è il limone fermentato che abbiamo fatto
07:01Il limone fermentato, ne mettiamo due o tre pezzettini
07:04Che danno sapore e gusto e quindi vanno a caratterizzare la ricetta
07:08Che noi già abbiamo parlato dei fermentati
07:10Quindi qui lo utilizziamo
07:11Ma è buonissimo, fatto anche in una nostra ricetta
07:14E usano olio d'oliva
07:16Quindi ecco un altro punto in comune con la nostra cucina
07:19Una volta che abbiamo tutto pronto
07:23Questo adesso noi lo utilizziamo subito
07:25Però andrebbe fatto marinare per qualche ora
07:28Quindi prenderebbe un buon profumo, un buon sapore
07:30Andiamo a mettere tutti gli ingredienti
07:32A questo punto li puoi mettere
07:34Mettiamo prima sotto le verdure
07:36Cipolla e fetta è la prossima volta
07:38Sì, ma ti fai gli occhi belli cara
07:40Sei giovane
07:41Sei cattiva
07:42Mettiamo un po' di olio
07:46Vedi che si comincia a scaldare
07:49E andiamo a mettere anche il nostro pollo aromatizzato
07:54Aspetta, io mi sono persa una roba
07:56Quindi andrebbe lasciato marinare?
07:59Sì
07:59Ok, quindi abbiamo leggermente accelerato
08:02Sì, per farlo vedere
08:03Io me lo sono già preparato
08:05Ma hai scelto il petto per un motivo?
08:07Perché io di solito quando devo fare queste cose
08:09Scelgo sempre la coscia
08:10Perché mi rimane un po' più tenera
08:11Allora, io adesso ho preso il petto
08:14Per far vedere la realizzazione di un piatto
08:16Che puoi fare anche con una mezz'oretta di cottura
08:19Diciamo che qui il tempo di cottura ce lo dà le verdure
08:23Più le verdure sono grandi
08:26Noi le abbiamo tagliate leggermente un po' più piccole
08:30E tendiamo a fare il calcolo del tempo
08:35In base alla cottura delle verdure
08:37Perfetto
08:37Adesso le facciamo andare così
08:39E poi mettiamo un goccino di brodo
08:42E chiudiamo
08:44Ma arriva a rosolare
08:45Ah no, lo rosoliamo scoperto
08:47Poi chiudiamo
08:48Chiudiamo con un po' di brodo
08:49Perfetto, perfetto
08:50Ti seguo, ti seguo
08:51Lo chiudi e lui sta lì una mezz'ora, 40 minuti
08:54Si può aprire, controllare
08:57Vedere a che punto è la cottura
08:59Naturalmente pepe e sale un po' ci va
09:03Sprigola
09:03Si, comincia
09:05Si, si
09:05Ma se ci pensi un altro punto in comune
09:08Il fatto che utilizziamo terracotta
09:11Anche noi usiamo terracotta
09:13L'ultimo elemento che posso mettere anche adesso
09:16Le olive
09:17Loro hanno queste olive belle, grosse
09:19Che sono anche tipo le nostre del nostro sud Italia
09:23Che spettacolo!
09:24Quindi abbiamo limone, olive, tutte queste spezie
09:29La curcuma che eccelle un po' di più e più intensa
09:32Pepe nero, carne, vegetali
09:35Quindi tagliamo le verdure a pezzettoni
09:37Le mettiamo nella casseruola
09:39Si scaldano leggermente
09:40Aggiungiamo il pollo
09:42Aggiustiamo di sapore
09:43Facciamo cuocere qualche minuto così coperto
09:46Poi andiamo ad aggiungere del liquido
09:49E ti farò vedere com'è il risultato finale
09:52Ecco, secondo me
09:53Su quello che ho visto
09:54Una cosa su cui devo affinare un po' la tecnica
09:57È riuscire a dosare bene le spezie
09:59In modo tale che una non sovrassi sull'altra
10:02Perché non sono abituata a usare queste spezie qui
10:04Quindi magari ne metto una che copre la
10:07Devo capire quanto siano dominati
10:08Allora, ti dico una cosa
10:10Che le spezie più sono fresche
10:13Più sono intense e profumate
10:14Non c'è quindi una quantità giusta
10:17Ma c'è poi il gusto
10:19Guarda, una piccola tagine monoporzione
10:21Ma pensavo che si fosse ristretto
10:23Dopo 40 minuti
10:24Dopo 40 minuti si ristringe
10:26Come il mio bucato in lavatrice
10:28A 40 gradi diventa così
10:30Anche il tagine dopo 40 minuti diventa così
10:32No, allora
10:33Questa l'ho portata
10:34Era stato il mio bagaglio a mano
10:36Del viaggio in Marocco
10:37Viaggio comoda?
10:39Sì
10:39Ho fatto anche un corso di cucina
10:42Dove ho imparato a cucinare la tagine
10:44Il pane
10:44Tutte le loro preparazioni
10:46Perché questo si mangia
10:47O col couscous
10:49O con del pane
10:50E mi hanno dato il corso
10:53Noi regaleremo un mattarello
10:55E loro hanno regalato la tagine
10:57Questo è un super regalo
10:59Sì, che tu porti in tavola
11:00E questo è il prodotto finito
11:03Mamma mia
11:04Vedi?
11:05È proprio bello
11:06Saporito
11:06Profumato
11:07E deve mantenere i colori
11:10Il giallo delle spezie
11:11Non ci rimane che assaggiare
11:13Sì, no
11:14Questa volta proprio non resisto
11:16Grazie
11:17No, intanto
11:19Io andrei su Brava
11:20Con l'oliva
11:20Che l'oliva
11:21L'alperitivo
11:22Ascolta
11:23Adesso
11:25Versa un bicchiere d'acqua
11:27Perché
11:28L'unica differenza
11:30Fondamentale
11:31Che loro hanno
11:32Nella loro cultura
11:33È quella che
11:34Non bevono alcolici
11:35Quindi si pasteggia
11:36E li rispettiamo
11:37Con dell'acqua
11:38Quindi
11:39E li rispettiamo
11:40Li rispettiamo
11:41E noi beviamo
11:42Un bel bicchiere d'acqua
11:43Friggiamo
11:43Insieme
11:44Alla tagine
11:45A questo punto
11:49Oltre all'oliva
11:50Assaggiamo veramente
11:51La tagine
11:52Di la verità
11:58Mi sono sporcata la giacca
12:01Ma te
12:01Vieni a fare questo programma
12:02Solo per mangiare
12:03Sì, sì
12:04Io ho accettato
12:05Solo per quello
12:06È buonissimo
12:08Mamma mia
12:09Adesso vedremo
12:12Se l'abbinamento
12:14Col tuo couscous
12:15Ci sta bene
12:15Perfetto
12:16Però
12:17Mi devi dare una mano
12:18Perché sai che
12:19Sono qui per aiutarti
12:21Mi piace il sacco
12:23È buonissimo
12:24Erika
12:28Allora
12:28Come hai pensato
12:29Di proporre
12:30Questo couscous
12:31Allora
12:31Tocco
12:32Tocco
12:33Tocca a me
12:33Tocco a me
12:34Ecco
12:35Vedi che sono ansiosa
12:35Sbaglio anche le parole
12:37Sì perché
12:37Non ho dominanza
12:39Di questo piatto
12:40Un conto è
12:41Devo fare
12:41Dei capelletti a ragù
12:42Delle tagliatelle
12:43Della piadina
12:43Non ho dominanza
12:44Di questo piatto
12:45Quindi sento
12:46Che sono un po'
12:48Cioè il pressure test
12:49Sì il pressure test
12:50Mi sento un pochino così
12:52Allora nel dubbio
12:53Io ho sfogliato
12:54Tutte le ricette
12:54Marocchine del web
12:55E come vedi
12:56Ho un carosello
12:57Di ingredienti
12:58Che qualcosa
12:59Di sicuro di buono
13:00Salterà fuori
13:01Unica cosa
13:02Che non devono mai
13:02Mancare le spezie
13:03E per la mia
13:04Seppur poca esperienza
13:06Una cosa
13:08Vorrò nel mio piatto
13:10A me piace
13:11Il cumino
13:12Nei piatti
13:13Marocchini
13:14Perché la mia testa
13:16Mi riporta
13:16Subito là
13:17Quindi faccio
13:18Un'associazione
13:19Immediata
13:19Ma non deve essere
13:21Dominante
13:21Quindi
13:22Perché come spezza
13:24Non mi piace tantissimo
13:25Guarda
13:25È un po' come il coriandolo
13:26In certi piatti
13:27Che ci deve essere
13:28Ma non deve essere
13:29Dominante
13:30Perché se è troppo forte
13:31Poi risulta sgradevole
13:32A chi non è poi abituato
13:34In piccole quantità
13:35È ottimo
13:35È un esaltatore
13:36Se non c'è manca
13:37Ma se ce n'è troppo
13:39Poi dopo non mi piace più
13:40Quindi visto che tu hai scelto
13:41Un piatto a base di carne
13:42Io ho pensato di fare
13:43Un piatto a base di verdure
13:45Allora
13:46Se tu mi fai la cortesia
13:47Visto che ho scelto
13:48Di fare un couscous
13:49Ho già preparato
13:50Un brodo vegetale
13:51E quindi tu potresti
13:52Fare il couscous
13:54Allora
13:55Normalmente
13:55La dose consigliata
13:57È
13:57Stessa quantità
13:58Di couscous
13:58E di brodo
13:59A me una cosa
14:00Che non piace
14:01Di tutti i couscous
14:02Che ho mangiato
14:03È quando è asciutto
14:04Brava
14:05Io le metto
14:06Sempre un po' di più
14:07Poi già
14:08Loro non bevono vino
14:09Quindi quando è asciutto
14:10Devo bere
14:10E non posso anche bere il vino
14:12Quindi proprio
14:12Io lo faccio sempre
14:14Un po' brodoso
14:14Ma al di là del couscous
14:16Faccio proprio le verdure
14:17E faccio proprio la carne
14:18Più brodose
14:19Io faccio una cosa
14:21Che prima di mettere il brodo
14:22Lo faccio scaldare leggermente
14:24Con un filo di olio e sale
14:27Perché diviene più saporito
14:28Posso?
14:28Mi fido
14:28Certo
14:29Assolutamente
14:30Anche
14:31Ed è una preparazione
14:33Adesso poi ci sono i couscous
14:35Già
14:36Io non so esattamente
14:37Cosa ho preso
14:37Le sto buttando giù
14:38Questa tender
14:39No le riconosco
14:40E poi dopo decido
14:42Quanto metterne
14:43Ecco
14:44Questo è quello che consiglio
14:45Anche a casa
14:45Se anche in una ricetta
14:47Ci sono scritte
14:48Determinate dosi
14:49Ma di ingredienti
14:50Che non ci piacciono tantissimo
14:51Abbiamo sempre la libertà
14:53Non è pasticceria
14:54Dove è chimica
14:56Abbiamo sempre la libertà
14:57Di personalizzare
14:59In base ai nostri gusti
15:00O gusti dei nostri ospiti
15:01Le ricette che stiamo facendo
15:02Qua se non lo accendo
15:03Non mangeremo mai più
15:04Mi fassi il sale
15:05Ma poi
15:07Come abbiamo detto
15:08Anche nell'altra ricetta
15:09Le spezie cambiano
15:11Intensità
15:12A seconda del tempo
15:13Di quanto sono aperte
15:14Da quando sono state macinate
15:16Se le abbiamo comprate
15:17Negli anni 90
15:18Ce le ha portate la zia
15:20Che è stata in Marocco
15:21In viaggio di notte
15:22Nell'82
15:23Non sanno più di tanto
15:24Anche perché
15:25Nei mercati
15:26In questi bellissimi mercati
15:28Che hai visto
15:28Nelle foto
15:29Ci sono tutte queste spezie
15:32E molte volte
15:34Il seme della spezia
15:36Te la macinano al momento
15:37Sì
15:37Ed ha una fragranza
15:39Ed è più intenso
15:40Guarda io lo faccio
15:41Leggermente tostare così
15:42Perché è calda
15:43La padella
15:44E vado a coprire
15:45Col brodo
15:46Mi metti un pochino di olio
15:47Se no
15:48Certo
15:48Allora brevemente
15:50Vi dico che cosa farò
15:51Taglio le verdure
15:52In una maniera
15:53Abbastanza uniforme
15:54Da avere più o meno
15:55Lo stesso tempo di cottura
15:56Le
15:57Quando la cipolla
15:58Avrà perso
15:59La sua parte forte
16:00Quindi sarà leggermente cotta
16:01Metto le verdure
16:03Allungo con del brodo
16:04E poi aggiungo anche
16:05Un po' di concentrato
16:06Di pomodoro
16:07Per fare proprio
16:07Quel sughetto
16:08Che piace a me
16:09E la rissa
16:10Le lascio cucinare
16:11Quando sarà tutto cotto
16:12Aggiungerò i ceci
16:13Che mi hai detto tu
16:14Quando mi parlavi
16:15Di questa puntata
16:17Che il couscous
16:19Con verdure e ceci
16:19È proprio un piatto tipico
16:21È un piatto tipico
16:22E diventa un piatto completo
16:23Vegetariano
16:24Buonissimo
16:25E quindi
16:26Perché loro hanno
16:27Nelle loro proposte
16:29Hanno sempre
16:29Delle proposte vegetariane
16:32Ci sono piatti
16:33Quelle che loro chiamano
16:34Anche insalata
16:35Con delle melanzane
16:36Cotte
16:38Condite con del pomodoro crudo
16:40Sì infatti sfogliando
16:42Anche il web
16:42Ho visto che proprio
16:43Piatti vegetariani
16:44Tantissimi
16:45Ecco qua
16:47Guarda
16:48Io intanto
16:49Faccio riposare
16:50Il couscous
16:51L'ho completamente coperto
16:53Perfetto
16:54Lui assorbe
16:54Poi l'andremo a sgranare
16:56E questa è una preparazione
16:57Che va da sé
16:58E questo potrebbe essere
17:00Anche in abbinamento
17:01Solo alla tagine
17:01Perché usano tantissimo
17:04Il pane
17:04Ho visto quel pane
17:06Fanno queste
17:07Tipo focacce
17:08Sì
17:09Quello era un pane
17:10Di semola
17:12E con una lievitazione
17:14Diretta
17:15E hanno
17:16Cotto naturalmente
17:17Nei forni moderni
17:19Ma una volta
17:19Lo cuacevano
17:20Nei forni
17:21A legna
17:22In questi forni
17:23Anche scavati
17:24A terra
17:25Come il pane
17:26Di nan
17:27Come fanno un po' in India
17:28Bellissimo
17:29Bellissimo
17:30Sì
17:30Quindi
17:31Pane
17:32Che diventa
17:33Anche un contenitore
17:35Anche un contenitore
17:35A volte
17:35Cioè prendi
17:36Il pezzettino
17:36Di pane
17:37E vai a raccogliere
17:38La salsina
17:39Quello che noi
17:39Magari
17:40Pucciamo
17:41Quindi c'è questa
17:42Similitudine
17:45Con la nostra
17:46Cucina italiana
17:47Ma soprattutto
17:47Poi c'è
17:48La similitudine
17:50Del
17:50Trovarsi insieme
17:52E mangiare insieme
17:52Un piatto
17:53Questa cosa è bellissima
17:55Altra cosa
17:56Questa cosa che fai tu
17:58Fare
17:59Rosolare
18:00Col fondo
18:01Tutte le spezie
18:02Tira fuori
18:03Tutto il profumo
18:04Di ogni singola spezia
18:05E qui bisogna andare
18:06Io dico sempre a sentimento
18:08Tu assaggi
18:09Vedi
18:10Se ci pensi
18:11Anche per una buona
18:11Caccio e pepe
18:12Dove ci sono due ingredienti
18:14Il pepe lo tostiamo
18:15Prima
18:15Il principio
18:16Poi alla fine
18:17È sempre lo stesso
18:18Allora
18:19Vado
18:19Procedo
18:20Io poi
18:20Ho preso
18:21Le verdure di stagione
18:22Quelle che trovo
18:23Cioè
18:24Non necessariamente
18:25Se nella ricetta
18:25C'erano quelle
18:26Io dovevo andare
18:27A rovesciare
18:28Il mercato
18:29Per trovare quelle
18:30Adesso si trovano
18:31Queste verdure
18:32E quindi ho visto
18:33Che più che altro
18:34È applicare
18:34La filosofia
18:35Di fare questo piatto
18:36Allora
18:37Guarda
18:37La tradizione
18:39Noi adesso
18:42Parliamo di stagionalità
18:43Con la cucina moderna
18:44Ma una volta
18:45Era per forza
18:47La normalità
18:47La normalità
18:48Loro hanno molto
18:50Questa
18:51Cucina del territorio
18:53Perché poi
18:54Se andrai
18:55Ti renderai conto
18:56Che appena ti sposti
18:56Non è se andrò
18:57Quando ci andremo
18:59Proiettiamo
19:01Ci sono
19:01Quando ci andremo
19:03Quindi di conseguenza
19:06Hanno nei confronti
19:08Della cucina
19:09Ci sono delle distanze
19:12Dove ci sono
19:13Anche dei deserti
19:14Ci sono
19:15E ormai
19:16Ormai
19:16C'è tutto
19:18Dovunque
19:18Colori
19:18Che vengono fuori
19:19La tonalità
19:21Del giallo
19:22C'è
19:23Abbiamo fatto
19:23Una palette
19:24Fantastica
19:24Allora
19:26Direi che ci ho messo
19:27Più o meno
19:28Tutto
19:28Adesso
19:29Ci diamo una bella
19:29Mescolatina
19:30Fate finta
19:31Che acceleriamo
19:32Un pochino
19:32I tempi
19:33Ok
19:34Profumo
19:35E colore
19:35Non mentono
19:36Quindi le verdure
19:37Si sono belle
19:38Rosolate
19:39A me le verdure
19:39Bollite
19:39Non piacciono
19:40Quindi ora
19:41Che si sono
19:42Rosolate
19:42Introduciamo
19:43Due altri ingredienti
19:45Concentrato
19:45Di pomodoro
19:46E un altro
19:48Che troviamo
19:49Meno facilmente
19:50Ma al giorno
19:50D'oggi
19:50Lo troviamo
19:51La rissa
19:52Buonissima
19:54Sai che ci sono
19:55Tante varietà
19:56Ho trovato
19:56Tante varietà
19:57Di rissa
19:57Tanta che le ho portate
19:59Addirittura
20:00La rissa
20:01Le rose
20:01La rissa
20:03Aromatizzata
20:04Che è una
20:04Per chi magari
20:06Ci segue
20:06Non lo sa
20:07È una crema
20:08Di peperoncino
20:09Che è
20:09Piccante
20:10Ma svanisce
20:11Non è persistente
20:13E gli dà
20:14Un gusto
20:15Molto intenso
20:15Io
20:16La uso
20:16In tantissime
20:17Preparazioni
20:18E quindi
20:19Anche questa
20:20Certo
20:21Anche questa
20:22È una similitudine
20:23Con la nostra cucina
20:25Io lo metto tutto
20:26Tanto a me piace
20:27Come ti dicevo
20:28Brodoso
20:28Quindi
20:30Qui abbiamo
20:31Il couscous
20:32Che è quasi pronto
20:33Perfetto
20:34Ovviamente
20:35Per tempi televisivi
20:37La cottura
20:38Adesso è lenta
20:39E ci vogliono
20:40Almeno
20:41È lenta
20:41A fuoco basso
20:42Quindi ci vorranno
20:43Una ventina
20:43Di minuti
20:44Ma noi
20:45Abbiamo già preparata
20:46Perché bisogna
20:47Mangiare
20:48Se non è che noi
20:49Qua stiamo
20:50Perfetto
20:52Quindi
20:53Faccio la magia
20:54Faccio la magia
20:55Faccio la magia
20:56Distraitevi un attimo
20:58Aspetta che qua
20:59Attacco tutto
20:59Ok
21:02Fatto
21:03Il prodotto
21:04Già cotto
21:05Però
21:05C'abbiamo
21:07C'è un ingrediente
21:07In più
21:08Importantissimo
21:10Importantissimo
21:10Importantissimo
21:11Che sono i ceci
21:12Non li ho messi prima
21:13Perché abbiamo utilizzato
21:14Dei ceci
21:15Già cotti
21:16Quindi devono
21:16Semplicemente
21:17Stare un po'
21:19In questo condimento
21:20Per far sì che
21:21Si innamorino i sapori
21:22Quindi abbiamo messo i ceci
21:23Perché sono importantissimi
21:25Perché i ceci
21:26Sono dei legumi
21:27Finora abbiamo introdotto
21:28Solo delle verdure
21:29Quindi
21:29Per considerarlo
21:30Un piatto completo
21:31Abbiamo la parte
21:32Dei carboidrati
21:33Con il couscous
21:34Quindi con la semola
21:36Abbiamo tutta la parte
21:37Vegetale
21:37Con le verdure
21:38E abbiamo introdotto
21:39Anche le proteine
21:40Con i legumi
21:41Quindi è un piatto
21:42Perfetto
21:43Equilibrato
21:43Lo scaldo giusto un po'
21:45Perché si è
21:45Cominciamo a impiattare
21:47E intanto
21:47Lo impiattiamo
21:48Allora
21:49La proposta
21:52Che noi abbiamo fatto
21:53Il
21:54E
21:55Questi abbinamenti
21:57Naturalmente
21:58L'assaggio
21:59Esatto
21:59Vogliamo riepilogare
22:00Un attimo
22:00La ricetta
22:01Assolutamente
22:02Mi dai un po'
22:02Di sale
22:03La rissa
22:04Fa il piatto
22:04È buonissima
22:06Buonissima
22:07La giusto
22:08Perché come sai
22:09Io mangio
22:09Salatissimo
22:10Perfetto
22:11Allora
22:12Riepilogo del piatto
22:13Mentre abbiamo idratato
22:14Il couscous
22:15Con un brodo vegetale
22:16Giustamente
22:17Facendo un piatto
22:18Vegetale
22:18Abbiamo scelto
22:19Un brodo vegetale
22:20Mentre il couscous
22:21Si idrata
22:22Noi ci occupiamo
22:22Del condimento
22:23La base
22:24Olio extravergine
22:25D'oliva
22:25Aglio
22:26Cipolla
22:27E spezie
22:27Quelle che ci piacciono
22:29Di più
22:29Consapevoli
22:30Che il cumino
22:31Ad esempio
22:31È una spezza
22:32Che nella cucina
22:32Marocchina
22:33Ci deve essere
22:34Dopodiché abbiamo
22:35Inserito le verdure
22:36Che abbiamo trovato
22:37Unica
22:37Accortezza
22:38Di tagliarle
22:39Della stessa dimensione
22:40In modo tale
22:41Che abbiano
22:41Una cottura uniforme
22:43Abbiamo aggiunto
22:44Abbiamo aggiunto
22:44Il concentrato
22:45Di pomodoro
22:45La rissa
22:46Coperto tutto
22:47E cotto
22:48A fuoco basso
22:49In un modo molto dolce
22:51A cottura ultimata
22:52Abbiamo introdotto
22:52I ceci
22:53E poi adesso
22:54Dobbiamo solo impiattare
22:55E assaggiare
22:56Beh ovvio
22:57Come neanche lo dico
22:58Ok
22:59Allora guarda
23:00Questo è pronto
23:01Io l'ho salato leggermente
23:03Però
23:04Sì
23:05Il brodo
23:06Era un pochino
23:06Già salato
23:07Quindi ecco
23:08State attenti
23:09A condire tutto
23:10Nel modo giusto
23:11Ok
23:12Vai pure per l'impiatto
23:13Allora
23:13Adesso ci sono
23:17Tantissimi couscous
23:18Che trovo in commercio
23:19Anche
23:20Fatti con le lenticchie
23:21Con i ceci
23:22Che mi piacciono tantissimo
23:24Cioè
23:24Come metto il brodo
23:25Si potrebbe mettere
23:26Anche solo acqua
23:27Perché
23:28Sono profumatissimi
23:29Ok
23:30Ok
23:32Questo apposto
23:33Questo
23:34Fai
23:36Il vulcano
23:37Nella maniera
23:38Classica
23:39Marocchina
23:40Vai
23:42Cioè
23:42Non lo sapevo
23:43Ma adesso lo so
23:43Loro presentano
23:45Così
23:46O anche
23:47L'humus
23:47Di ceci
23:48Con sopra
23:50Degli abbinamenti
23:51E naturalmente
23:52Il
23:53Quello che viene
23:54Abbinato
23:55Al couscous
23:55Sempre molto morbido
23:57Brodoso
23:58Potrebbe essere anche
23:59Tipo uno spezzatino
24:00Di carne
24:00O un brodetto
24:01Di pesce
24:02Ecco
24:02Come vi dicevo
24:03Io ultimo
24:04Provo con tanto
24:05Brodo
24:06A me piace
24:06Che sia tutto
24:08Molto
24:09Bagnato
24:10Ok
24:11Ci starebbe sopra
24:12Un po' di verde
24:13Tipo prezzemolo
24:14Coriandolo
24:14Loro
24:14Utono il coriandolo
24:15Coriandolo
24:16Nelle foto
24:16Mi sono ricordato
24:17Perché noi
24:18È difficile
24:19Trovarlo il coriandolo
24:20Voilà
24:21Chiedi il prezzemolo
24:22E ti sarà dato
24:23Guarda
24:23Neanche tempo
24:24Di chiederlo
24:25Sì
24:25Mi piace di più
24:26Anche così
24:27A occhio
24:28Benissimo
24:29Allora
24:30A occhio
24:30Mettiamo
24:31Apparechiamo
24:32Anche un attimo
24:32Guarda
24:33Porta qua
24:33Sì dai
24:34Un po' contestualizzato
24:35Guarda qua
24:37Guarda ci mettiamo
24:38Anche questi così
24:39No
24:40Ah no
24:40Dicevo che volevi aggiungere ancora
24:42No no
24:42Così
24:43Forse prima è meglio assaggiarlo
24:44Se gli piace
24:45È più contestualizzato
24:46Bene
24:47Io spero di essere riuscita a rispecchiare il più possibile la cucina marocchina con questo couscous
24:52Cosa mi dici te?
24:53Guarda adesso io assaggio ma dal profumo direi che ci siamo
24:57Bene
24:57E poi una cucina fatta sempre di sentimento, di affetto
25:02Ecco
25:03Quello è un ingrediente che non mancherà mai
25:05Mai mai
25:06E ce l'avete voi
25:07Quindi questo invece lo assaggiamo
25:09Vado Erika
25:10Bene
25:10E intanto che assaggiamo
25:12Prima del verdetto
25:13Vi invito a continuare a seguirci
25:15Sperando in un altro nuovo bellissimo viaggio
25:18Che farò io
25:18Prossima volta in gita ci vado io
25:20Va bene
25:20Sicuramente
25:21Alla prossima
25:23Mmm
25:23Alla prossima