DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00E' stato uno dei provvedimenti più attesi e eclatanti per certi versi di questo scorso
00:04di legislatura. Sul finire del duemilaventiquattro il governo ha varato l'ennesima riforma del
00:10codice della strada con un giro di vita in modo particolare contro l'abuso di sostanze
00:16alcoliche e sostanze stupefacenti. Se ne è parlato molto, molte preoccupazioni sono state
00:22fatte, qualche falla è già emersa, ma oggi noi cercheremo di capire se questi controlli
00:35e le modalità con cui vengono svolti sono a norma. Il ministro Salvini nell'annunciare
00:41questo giro di vita aveva usato queste parole. E' l'assoluto giro di vita e con la toleranza
00:47zero su chi guida in stato di ubriachezza o sotto l'effetto di droghe, qualunque sia
00:53il suo stato d'animo, nel senso che chiunque utilizzi droghe e venga trovato positivo al
01:00test antidroga ha la revoca della patente fino a tre anni. Quindi il messaggio molto
01:07chiaro è se ti stronchi di canne, ti impasticchi in discoteca o sniffi a tempo perso e ti metti
01:15al volante, lucido sì o lucido no, io ti ritiro la patente e tu fino a tre anni la
01:21patente non la rivedi più. Ovviamente guidare sotto l'effetto di stupefacenti o dopo aver
01:28bevuto è pericoloso, non si deve fare, ma c'è un aspetto che va chiarito. Come si fa
01:34a stabilire se una persona sta violando o meno la legge? Mario Gatto è il presidente
01:40di Globo Consumatori, torna a Radio Roma News, buonasera e benvenuto. Grazie, buonasera
01:46a voi. Presidente, lei avrà letto tutte le polemiche anche su certe storture che questa
01:53norma ha partorito, il fatto che per esempio chi è sotto l'effetto di un farmaco in teoria
01:59rischia di essere preso per un consumatore di stupefacenti, lasciamole da parte. Io vorrei
02:04capire come funzionano questi controlli, come si fa a stabilire se uno ha bevuto troppo
02:10sotto l'effetto di stupefacenti. Partiamo da un principio, il signor Michelizio, che lei sa
02:18perfettamente come la pensiamo dopo delle varie interviste e trasmissioni fatte. Noi siamo dei
02:25fermi fautori del rispetto del codice della strada, ma il rispetto del codice della strada
02:32non vuol dire reprimere per il puro gusto di reprimere. Una cosa molto importante l'abbiamo
02:39ottenuta, cioè che finalmente per determinati infrazioni o presunte tali abbiamo avuto la
02:51possibilità dell'intervento della pattuglia. Solo prima, con l'intervento di mezzi,
02:58chiamiamoli meccanici tipo autovelox, la guida sotto effetto di stupefacenti, la guida in stato
03:06di alcolemia o con l'uso del cellulare erano praticamente impossibili. Detto questo, come al
03:14solito ci sembra una legge che abbia del surreale quella che è stata fatta in questo momento e che
03:23certamente darà abito, come sta dando, a un aumento di contenzioso in maniera esponenziale.
03:33Prendiamo la guida sotto effetto di stupefacenti. Anzitutto viene lasciata principalmente la
03:45valutazione alla gente che ferma. Ma a che titolo? Dove? Come? E la stessa cosa vale anche per la
03:55guida sotto effetto di alcol. Non dimentichiamoci che proprio l'ospedale di Bergamo ha chiaramente
04:06sancito che l'uso di stupefacente è rilevabile anche 90 giorni dopo che l'uso stesso è stato
04:17effettuato. Non vuol dire però che se io tre mesi prima mi sono fatto una canna,
04:24io fortunatamente non fumo neanche, ma mi metto poi alla guida dopo 90 giorni, in quel momento
04:32io abbia le mie funzioni alterate dall'uso di sostanze stupefacenti. Hanno anche la possibilità
04:44di provare con un test salivare. È stato comprovato che questo test non è assolutamente preciso.
04:53La stessa cosa, torno a ripetere, vale anche per l'alcolemia. Io ho visto in una trasmissione
05:02su Rai Uno, una trasmissione piuttosto importante, fare l'esame del test per l'alcolemia a tutti i
05:13presenti in studio. Chiaramente non ce n'era uno che era sotto effetto di un qualsiasi tipo di
05:21grado alcolemico, anche perché dovevano probabilmente ancora mangiare o avevano preso
05:27un aperitivo decisamente molto basso come grado alcolemico. Ma la cosa che fa stupire è che
05:35nessuno abbia sollevata la questione, ma l'apparecchiatura che utilizzate per controllare
05:44il grado alcolemico dode delle dovute omologazioni della norma in base all'articolo 379 del
05:57regolamento attuativo del codice della strada. Nessuno se lo pone questo problema. Ah, tu hai
06:03guidato un stato di alcolemia e anche qui si lascia molto anche al giudizio visivo o percettivo
06:13della gente che ferma. Sbagliatissimo. Presidente, ma voi avete già avuto modo di verificare se i
06:20dispositivi che vengono utilizzati sono omologati oppure no? Perché rischia di venire fuori un
06:25altro pasticcio tipo quello degli autovelox. No, ma questo è poco me sicuro. Non esiste
06:31un'apparecchiatura omologata. Attenzione, l'articolo 379, come citavo prima, del regolamento di
06:37attuazione, recita chiaramente che lo strumento può essere approvato dal Ministero dei Trasporti
06:46in concordo con il Ministero della Sanità, ma poi deve essere omologato all'Ispettorato
06:57della Motorizzazione. Non ce n'è uno. Come al solito facciamo le leggi, le leggi mezza da una
07:05parte e mezza dall'altra e lasciamo sempre spalancati dei portoni che danno abito a dei
07:13ricorsi, a dei convenzioni dove potremmo spendere di più alla gente. Intagiamo le aule di giustizia
07:19e chi ne ha, chi ne metta. Ecco, Presidente, lei è stato il primissimo in Italia a sollevare la
07:27questione dell'omologazione anche sugli autovelox e noi sappiamo come quasi un anno fa ormai una
07:33sentenza della Corte di Cassazione di fatto ha detto se un autovelox non è omologato la multa
07:40è nulla e in Italia nessun autovelox è mai stato omologato perché manca ancora proprio la possibilità
07:48di omologarlo attraverso una procedura ben precisa che si deve fare al Ministero. Ora,
07:52la mia domanda è, è passato quasi un anno da quella sentenza, la politica ha sanato questa
07:58falla e glielo chiedo perché qui a Roma c'è un grande dibattito su una serie di nuovi autovelox,
08:05il caso più eclatante di questi giorni riguarda la statale Laurentina che è una
08:09delle vie di comunicazione più trafficate della città, che verranno attivati 24 ore su 24. Lei
08:16che dice? Sì, di questa polemica ne sono al corrente, non dimentichiamoci che però allora
08:24intanto allo stato attuale ancora non è stato fatto nulla per quanto riguarda il discorso
08:30dell'omologazione degli autovelox. In effetti anche sulle norme delle modifiche effettuate al
08:36Codice della Strada di quello non se ne sta parlando. E' stato formato un tavolo di concertazione
08:43formato da dirigenti del MIR e del MIMIT, del Ministero dei Rapporti e del Ministero degli
08:52Interni, ma ancora non si è deciso proprio nulla. C'è un vuoto legislativo. Ad oggi gli autovelox
08:59non possono essere omologati perché manca il regolamento di attuazione. Io non capisco come
09:06non solo Roma, ma anche altre città, anche altri sindaci. Prendiamo l'esempio di Como,
09:14non facciamo nomi per correttezza, sbandiera su tutte le trasmissioni televisive, abbiamo
09:20avuto l'autorizzazione del prefetto a installare 10 autovelox. Io voglio vederla questa autorizzazione
09:28del prefetto perché se un prefetto che rappresenta poi lo Stato sul territorio si assume l'iniziativa
09:36e l'obbligo e la responsabilità di autorizzare l'installazione di apparecchiature non omologate
09:45siamo veramente abbiamo toccato il fondo, è il massimo del minimo. Ancora, ripeto, non è stata
09:53stabilita nessuna norma relativa all'omologazione degli autovelox. E quindi mi perdoni, lei sta
10:01dicendo che tutti quegli amministratori che stanno installando queste apparecchiature di
10:06fatto dovrebbero essere consapevoli che rischiano di buttare via dei soldi o quantomeno di essere
10:13invasi da richieste di annullamento dell'eventuale multa, dell'eventuale sanzione. Il ricorso di per
10:22se stesso è una legittima possibilità data al cittadino per ricorrere, però non dimentichiamoci
10:31che vanno a spendere degli altri denari. Il fatto che il pubblico amministratore decida di
10:42installare degli autovelox. Siamo sempre al solito discorso del cane che si morde la coda,
10:48perché un sindaco dirà mi ha autorizzato il prefetto, il prefetto dirà ho ricevuto una
10:53circolare del ministero degli interni, indipendentemente dal fatto che come ormai
10:58ben noto le circolari non hanno alcun valore di carattere juridico, perché sono delle informazioni
11:07interne all'amministrazione. Quindi inutile che continuino a dire la circolare tal dei tali parla
11:13dice che. So perfettamente, non da parte nostra, comunque che ci sono altri gruppi non di associazioni
11:23consumatori che hanno provveduto a presentare delle querele nei confronti di sindaci, comandanti
11:34di polizia, prefetti. Io sinceramente non concordo su questo fatto, anzi in questo momento tenderei
11:44molto ad abbassare i toni per mille motivi più uno. Non dimentichiamoci Michalizio che l'introito
11:53dato dalle sanzioni rilevate con un autovelox rappresenta una voce importantissima nei bilanci
12:03preventivi dei comuni. Andiamo a battere lì sopra, ma a che titolo un comune? Lei ricorderà
12:12perfettamente Gambolò. Gambolò si è risolto tutto in una bolla di sapone. La prefettura per prima ha
12:20dato ragione e la settimana scorsa abbiamo avuto altre due sentenze di tribunale quindi di secondo
12:27grado in appello che è stato accolto il nostro appello sullo spingimento da parte dei giudici di
12:35parte. Ma di che cosa vogliamo parlare allora? Continuiamo ad aumentare i contenziosi. Sono ben
12:40contenti i giudici perché fanno il loro mestiere, ma non so quanto possono essere contenti i cittadini.
12:48Non dimentichiamoci che nel caso di Gambolò, se me ne ricorda, sono stati 62 mila verbali in tre
12:55mesi e l'ottanta per cento è stato per aver superato la velocità dai 3 ai 5 chilometri. Quello
13:04vuol dire fracasso anche perché il ricorso, almeno quanto noi consigliamo, il ricorso sui 49-50 euro
13:13è del tutto sconsigliabile perché solo di contributo unificato, marca Gambolò per capirci,
13:19sono 43 euro da mettere e non sempre viene rimborsata anche quella. Facciamo le cose
13:26seriamente per cortesia. Allora è stato molto chiaro, Gambolò è un comune in Lombardia,
13:32diventato un caso nazionale proprio per quella gran messe di multe arrivate dopo che da un giorno
13:38con l'altro si è deciso di installare su una strada provinciale con limite di velocità a 50 km
13:47un autoveloce, un caso di cui hanno parlato anche moltissime trasmissioni nazionali. Io
13:51ringrazio Mario Gatto anche per questo chiarimento sul caso della Laurentina. Torneremo perché noi
13:56siamo per la sicurezza stradale, vogliamo anche noi contribuire ad abbattere il numero delle
14:01vittime, ma riteniamo che tutti i provvedimenti debbano essere fatti come prevede lo Stato di
14:06diritto nel rispetto delle norme e non per permettere in qualche modo semplicemente di,
14:12come si dice in questi casi, aggiustare un po' le cose come capita compiendo poi degli atti che
14:18non sono regolari. Grazie Presidente, le auguro una buona serata. Ringrazio voi e spero di essere
14:26nuovamente vostro ospite. Buona serata, buona serata e grazie naturalmente anche a voi che ci
14:31avete seguito. Adesso gli altri programmi della nostra emittente. Extra torna domani,
14:36alla solita ora. Arrivederci. Extra, tutti i colori dell'attualità con Claudio Micalizio.