Una larga fetta della popolazione che soffre di disturbi mentali non riceve alcun trattamento a causa di una difficoltà estrema di accesso ai servizi. È questo uno dei punti focali su cui concentrarsi in giornate come questa, quella della Giornata Mondiale della Salute Mentale...
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2024/10/10/salute-mentale-stress-e-iper-lavoro-risultato-di-ambiente-lavorativo-malsano-video/
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2024/10/10/salute-mentale-stress-e-iper-lavoro-risultato-di-ambiente-lavorativo-malsano-video/
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Una larga fetta della popolazione che soffre di disturbi mentali non riceve
00:04alcun trattamento a causa di una difficoltà estrema di accesso ai
00:08servizi.
00:09E' questo uno dei punti focali su cui concentrarsi in giornate come questa,
00:13quella della giornata mondiale della salute mentale. E' un argomento che
00:17spaventa ancora oggi, che vive di tabù e di stereotipi da cui è difficile
00:21allontanarsi per paura o per ignoranza, ma basterebbe pensare che parte tutto
00:26proprio da lì, dalla salute mentale, perché senza di essa non c'è benessere
00:31né per se stessi né per la comunità. Pensiamo alla grandezza del fenomeno.
00:36L'OMS, l'Organizzazione Mondiale della Sanità, parla addirittura di un
00:40sorpasso da parte dei disturbi mentali entro il 2030 rispetto alle patologie
00:45cardiovascolari. E da un punto di vista pratico, a livello globale si stima che
00:50ogni anno si perdano circa 12 miliardi di giornate lavorative a causa di
00:55depressione ed ansia, un dato che costa un trilione di dollari all'anno in
00:59termini di perdita della produttività. Ebbene sì, stress e iperlavoro sono
01:04risultato di un ambiente come quello lavorativo ostile e malsano, ma che
01:09spesso è frequentato per la maggior parte del nostro tempo a disposizione
01:13durante la giornata. Ed entrare nel vortice è immediato. Le determinanti
01:18sociali di questi disturbi sono le nuove forme di povertà, le tensioni
01:22sociali e le fragilità delle famiglie, per non parlare dei giovani che spesso
01:26non parlano con esperti per paura di essere giudicati da quella stessa
01:31società stressata.