Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
La nightlife di Ostia vale il 15% del turismo locale, ma anche quest’anno rischia di partire in ritardo. Sei locali hanno fatto richiesta per ottenere il via libera alle attività estive, ma mancano ancora autorizzazioni definitive. Il Campidoglio ha convocato una riunione con Patrimonio, Urbanistica e Cultura per accelerare l’iter. I gestori temono di perdere la stagione e denunciano anche ricadute occupazionali e di sicurezza. «Meglio tenere i ragazzi a ballare in zona», dicono. Per il Silb-Fipe, Ostia è un’occasione mancata. L’assessore Smeriglio promette impegno e trasparenza. Le discoteche sono viste come strumento di aggregazione e prevenzione sociale. Il comparto attende risposte rapide. Una stagione che può ancora decollare, se la burocrazia farà la sua parte.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La nightlife di Ostia vale il 15% del turismo locale, ma anche quest'anno rischia di partire in ritardo.
00:07Sei locali hanno fatto richiesta per ottenere via libera le attività estive, ma mancano ancora autorizzazioni definitive.
00:14Il Campidoglio ha convocato una riunione con Patrimonio Urbanistica e Cultura per accelerare l'ITER.
00:20I gestori temono di perdere la stagione e denunciano anche ricadute occupazionali e di sicurezza.
00:26Meglio tenere i ragazzi a ballare in zona, dicono. Per il Silbafipe Ostia è un'occasione mancata.
00:32L'assessore Smeriglio promette impegno e trasparenza. Le discoteche sono viste come strumento d'aggregazione e prevenzione sociale.
00:40Il comparto attende risposte rapide. Una stagione che può ancora decollare se la burocrazia farà la sua parte.

Consigliato