Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Cagliari - FDI. BIGNAMI A CAGLIARI, ATTACCHI A TODDE SUL CASO DECADENZA
Cagliari, 16 mag. - Battute e barzellette sul Pd e il comunismo, attacchi alla segretaria Elly Schlein e ai parlamentari del centrosinistra. Qualche accenno anche al caso della decadenza della governatrice Alessandra Todde. E soprattutto la promessa: "Questo governo durerà tutti e cinque gli anni". Non ha deluso le aspettative della platea dell'hotel Regina Margherita, il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Galeazzo Bignami, oggi a Cagliari per inaugurare il tour nazionale pensato per illustrare i risultati del governo Meloni al giro di boa dei due anni e mezzo. Dopo la tappa istituzionale in Consiglio regionale dove ha incontrato nel pomeriggio il presidente dell'assemblea sarda, il dem Piero Comandini, Bignami ha parlato per quasi mezz'ora davanti ai simpatizzanti di Fdi accorsi al Regina Margherita. L'esordio è per la sua Bologna: "Dovete sapere che per uscire dalla mia città, devo attraversare via Carlo Marx, poi giro a destra per via Lenin, taglio in via Stalingrado e arrivando in via Togliatti vedo l'aeroporto. Comprenderete che con una certa gioia sono venuto a Cagliari a vedere via Margherita, via Roma. Cagliari è bellissima". E ancora: "Devo anche dire che ero convinto, atterrando qui, di trovare i caschi blu dell'Onu: pensate che cosa sarebbe successo se un candidato di centrodestra avesse vinto le elezioni regionali, e poi fosse arrivato un provvedimento della magistratura con la parola 'decadenza'. Se a quel punto quel candidato fosse rimasto al suo posto pervicacemente, e nonostante il pronunciamento della magistratura, lo avrebbero portato via con l'elicottero. Avrebbero detto: 'Fascisti, attentato alla democrazia!'". Gli interventi "che mi hanno preceduto (quelli dei parlamentari sardi di FdI, ndr) rendono il mio più semplice, perché dopo che è stato illustrato così nel dettaglio e con così attenta dovizia l'attività fatta dal governo, la potrei anche chiudere qua- prosegue Bignami- e fare la cosa che mi riesce meglio: cioè parlare male dei comunisti". Quindi l'attacco a Schlein: "La conosco bene, era vice presidente dell'Emilia Romagna, e ha lavorato così bene che per due volte ci ha mandato sott'acqua. Perchè ovviamente non voleva fare le opere di contenimento e di messa in sicurezza idraulica". Per Bignami "il livore, l'odio, il rancore, sono sentimenti che il popolo di destra non capisce. Noi non riusciamo a nutrire il sentimento dell'invidia, che invece spiega tantissimo di ciò che è la sinistra. Se noi vediamo qualcuno che ha di più, che ha fatto di più, che ha più benessere, non lo invidiamo. Ma lo vediamo al massimo come un esempio, un'ambizione a cui poter tendere. Loro invece, non potendo riconoscere il loro fallimento, vogliono negare il nostro successo, ma non ce la faranno". Il comunismo "è un'infezione mentale, ma non hanno ancora inventato il vaccino. Un'infezione che si fonda sull'invidia, sul rancore e su quei s

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Io vi ho stato in grado, è arrivato via Togliatti e l'aeroporto, quindi si stenderete e con una
00:11certa gioia sono venuto a vedere appunto via di Margherita, Roma, bellissima Caglia, non
00:17che mi manchi i bologni, ma i comunisti mi manchi, insomma. Devo anche dire che ero convinto
00:23atterrando di trovare i caschi blu dell'ONU, di trovare i luoghi, perché pensate che cosa
00:32sarebbe successo se un candidato di centrodestra vince l'elezione e arriva un provvedimento
00:40di una qualche magistratura che dice no, decadenza, e noi non facciamo, non ci suicidiamo e rimaniamo
00:50lì, pervicacemente, nonostante il pronunciamento della magistratura. C'avrebbero portato via
00:56con i ricostri, e lì sono i caschi blu, avrebbero detto apportato la nostra stia fascisti. Io
01:04vengo dalla terra, quella di Guareschi, dove c'è la bellissima storia di Peppone, Don Camillo,
01:10Peppone va, finisce alla camera, lui a questo punto racconta, si addormenta, scoppa una bagaria
01:17in aula, un po' come succede oggi, no? E lui da un cuccio col gometro, facisti, perché
01:23non ha capito cosa era successo, no? Però a taglia dei fascisti, loro non lo sbagliano
01:29mai, il problema è che nel frattempo, mentre loro sono rimaste 80 anni fa, l'Italia è andata
01:34avanti, io voglio ringraziare...

Consigliato