https://www.pupia.tv - Cagliari - SARDEGNA. NOMINE COMMISSARI ASL, LEGA: SPETTACOLO IMBARAZZANTE
Cagliari, 28 apr. - "Uno spettacolo imbarazzante da parte di una maggioranza che appare totalmente avulsa ed estranea ai bisogni dei sardi. L'ennesimo scontro sulle poltrone, ma stavolta nella sanità pubblica". Così Michele Ennas, segretario della Lega in Sardegna, sul caso delle nomine dei commissari delle asl isolane che sta agitando la maggioranza. "La giunta di Alessandra Todde, riunita in fretta e furia la sera di domenica, ha compiuto l'ennesimo atto di arroganza politica dall'inizio della legislatura- attacca Ennas-. Ancora una volta un vergognoso mercato di poltrone, questa volta nella sanità pubblica, nel completo disprezzo dei reali bisogni dei cittadini sardi". Altro che riforme, "altro che efficienza: la sanità sarda viene ancora una volta utilizzata come terreno di spartizione- prosegue Ennas- e, in questo caso, di scontro totale tra partiti. Nel frattempo gli ospedali perdono le eccellenze, chiudono reparti, il personale sanitario è allo stremo e i cittadini attendono mesi o anche anni per una visita o un intervento". Il tutto, chiude, "sotto gli occhi dell'assessore Armando Bartolazzi che appare sempre più avulso e in balia del totalitarismo del suo presidente e delle beghe tra i partiti". All'attacco anche Alessandro Sorgia, consigliere regionale del Carroccio: "Il Pd, messo alla porta da Todde, ha disertato la seduta di giunta perché secondo loro l'istruttoria che ha portato al commissariamento delle aziende sanitarie risulta imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico, e rischia di costituire un rallentamento e un ostacolo". Secondo i dem le problematiche della sanità "non possono limitarsi a una sostituzione dei direttori generali con dei commissari temporanei. Bontà loro. Se la cantano e se la suonano da soli". Il problema per Sorgia "è che il Pd è il principale azionista della maggioranza, complice e primo sostenitore della legge regionale che ha generato un ulteriore pasticcio per cui a pagare saranno i sardi. Un comportamento che più irresponsabile non poteva esserci. Una vera vergogna politica". (28.04.25)
#pupia
Cagliari, 28 apr. - "Uno spettacolo imbarazzante da parte di una maggioranza che appare totalmente avulsa ed estranea ai bisogni dei sardi. L'ennesimo scontro sulle poltrone, ma stavolta nella sanità pubblica". Così Michele Ennas, segretario della Lega in Sardegna, sul caso delle nomine dei commissari delle asl isolane che sta agitando la maggioranza. "La giunta di Alessandra Todde, riunita in fretta e furia la sera di domenica, ha compiuto l'ennesimo atto di arroganza politica dall'inizio della legislatura- attacca Ennas-. Ancora una volta un vergognoso mercato di poltrone, questa volta nella sanità pubblica, nel completo disprezzo dei reali bisogni dei cittadini sardi". Altro che riforme, "altro che efficienza: la sanità sarda viene ancora una volta utilizzata come terreno di spartizione- prosegue Ennas- e, in questo caso, di scontro totale tra partiti. Nel frattempo gli ospedali perdono le eccellenze, chiudono reparti, il personale sanitario è allo stremo e i cittadini attendono mesi o anche anni per una visita o un intervento". Il tutto, chiude, "sotto gli occhi dell'assessore Armando Bartolazzi che appare sempre più avulso e in balia del totalitarismo del suo presidente e delle beghe tra i partiti". All'attacco anche Alessandro Sorgia, consigliere regionale del Carroccio: "Il Pd, messo alla porta da Todde, ha disertato la seduta di giunta perché secondo loro l'istruttoria che ha portato al commissariamento delle aziende sanitarie risulta imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico, e rischia di costituire un rallentamento e un ostacolo". Secondo i dem le problematiche della sanità "non possono limitarsi a una sostituzione dei direttori generali con dei commissari temporanei. Bontà loro. Se la cantano e se la suonano da soli". Il problema per Sorgia "è che il Pd è il principale azionista della maggioranza, complice e primo sostenitore della legge regionale che ha generato un ulteriore pasticcio per cui a pagare saranno i sardi. Un comportamento che più irresponsabile non poteva esserci. Una vera vergogna politica". (28.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Uno spettacolo imbarazzante da parte di una maggioranza che appare totalmente avulsa e estranea ai bisogni dei sardi.
00:09L'ennesimo scontro, ancora una volta per quello che riguarda le poltrone, stavolta nella sanità pubblica,
00:16nulla a che vedere con quelli che sono i bisogni reali dei sardi, anche e soprattutto nel campo della sanità.