Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Bacoli (NA) - “Cravattari” di Fortunato Calvino
Opera teatrale del drammaturgo napoletano Fortunato Calvino.
Una realtà spietata e violenta, un Teatro di denuncia che si contrappone alla classica napoletanità.
Quando un pugno nello stomaco aiuta a pensare...
Un altissimo esempio ti teatro civile, quello di Fortunato Calvino.
Un pugno nello stomaco, per aiutare a riflettere...
Rappresentazione di una realtà drammatica, che sfugge, tuttavia, alla macabra compiacenza ed alle velleità consolatorie.
L'autore ci prende per mano e ci porta nelle viscere di una città, dove la vita quotidiana è sofferenza e "passione", nel valore etimologico del termine; dove la violenza si incontra ad ogni angolo e sembrano farla da padroni assoluti la sopraffazione e lo sfruttamento.
Geppino Fiorenza referente regionale di Libera, per la Campania.
«“Cravattari” di Fortunato Calvino è uno dei drammi più belli ed intensi scritti e rappresentati in Italia negli ultimi decenni – racconta Nino Daniele - Nasce da una motivazione civile e di essa conserva, nello svolgimento della vicenda, pienamente il Pathos. Una delle pagine più alte del teatro italiano contemporaneo e un' opera d'arte che raggiunge interamente il fine dell'arte: quello di aiutare a cambiare il mondo [...] Tutti dovrebbero vedere quest'opera teatrale».
Vi aspettiamo ‼️🎭
È gradita la prenotazione 👌(17.05.25)



Video di Paco Francesco Iannuzzi (Pacosmart) https://www.facebook.com/profile.php?id=100063654213050

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oh tu ma...
00:02Tu non me sei messa!
00:04Justice sottoterra, hai capito?
00:06Ok, ripetiamo, più forte!
00:08Ancora più forte?
00:10A voce, più forte!
00:12Ok.
00:14Tra alcuni...
00:16...che registriamo questa voce.
00:18Sacci come mia mamma padrone casa.
00:22Tu!
00:24E tu non me sei messa!
00:26Justice sottoterra, hai capito? Troia!
00:28Tu la paghene del diritto!
00:30Se lo va catturato!
00:32Perché che la stronza e mamma!
00:34Perfetto!
00:36Ok. Allora.
00:38Questo è il toro.
00:40Genaro!
00:42Genaro!
00:44Secondo voi i teresi sono...
00:46...spaniti per miracolo?
00:48No Genaro!
00:50A mia volta un bustonella!
00:52Voi mi hanno buttato la tua casa mia!
00:54Eh, che so!
00:56Allora!
00:58Gattano!
00:59Siamo qui alla Casa della Cultura stasera.
01:02Viene solente!
01:03Aspettiamo...
01:04Via Doviziano 3, cappella al banco.
01:06Vabbè!
01:07Diciamo tutto!
01:08Allora, stasera siamo pieni.
01:10Stasera è soldato!
01:11Siamo i gravattari di Fortunato Calvino.
01:13Perfetto!
01:14Quindi vi aspettiamo domani allora.
01:17Ci sono altri pochi posti, eh!
01:20Lo voglio dire!
01:21Benissimo!
01:22Benissimo!
01:23Benissimo!
01:24Gravattari di Fortunato Calvino,
01:26realizzata dalla compagnia dell'Associazione Il Di Tirambo.
01:31Insieme di Teatro Fledeo!
01:33Perfetto!
01:34La diamo appuntamento a domani!
01:36Grazie a tutti!
01:37Noi siamo pronti!
01:38Vi aspettiamo!
01:39Vi aspettiamo domani!
01:40Vi aspettiamo!
01:41Vi aspettiamo!

Consigliato