Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
http://www.pupia.tv - Salvini - ROMA. CONVEGNO: SEMINANDO IDEE, COLTIVANDO PROPOSTE - FACCIAMO CRESCERE L'AGRICOLTURA ITALIANA


Ora in diretta da Palazzo Madama, all’evento organizzato dal Dipartimento Agricoltura della Lega: “Seminando idee, coltivando proposte, facciamo crescere l’agricoltura italiana”. State con noi! (15.05.25)


La playlist di Matteo Salvini: https://www.pupia.tv/playlist/Matteo-Salvini

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Si crede, è uno dei pochi eventi senza buffet a Roma comunque, prossima volta.
00:07Comunque, l'ho chiesto io perché è un tema che è particolarmente importante per l'Italia e per la Lega, da sempre.
00:17Da quando ho potere decisionale da segretario di Milano, segretario della Lombardia, segretario federale,
00:25quando si vincono delle elezioni nei comuni, nelle province, dico province perché una battaglia della Lega a difesa del territorio
00:34è reintrodurre le province elette direttamente dai cittadini perché altrimenti manca un pezzo.
00:42E nelle regioni uno dei primi non assessorati, se no sembra che uno pensi al direttore generale, al segretario,
00:50uno dei primi temi su cui quando ci mettiamo al tavolo con gli alleati noi poniamo l'attenzione è l'agricoltura.
00:57È l'agricoltura perché è salute, perché è ricchezza, perché è territorio, perché è identità.
01:04Guardate solo al tavolo, pensare quando ho fatto la tessera della Lega io nel 90 che un giorno a Roma
01:10ci sarebbero stati gli assessori all'agricoltura, magari del Veneto, del Friuli ci poteva stare,
01:17del Trentino, della Liguria era già ambizioso, dell'Abruzzo e della Sicilia era proprio...
01:23Invece ma vedo amici Umbri, ero adesso con i nostri assessori in Regione Lazio alla Fiera dell'Edilizia,
01:31quindi come posso essere utile? A me serve che voi portiate proposte che io poi possa spendermi
01:38politicamente nei tavoli che frequento. Faccio un esempio, il commissario ungherese Vareli,
01:45per ovvi motivi politici, vista la vicinanza al governo ungherese e l'amicizia col Premier
01:51Orban, a scavalco, a competenze sul tema del vino, della carne, della salute e quindi può
02:00essere di bilanciamento dagli eco-imbecilli che invece di occuparsi dell'agricoltura si occupano
02:08di altro. Io ho dovuto studiare perché poi giustamente io vengo in casa vostra, gli eco-schemi,
02:15mi hanno dovuto fare lo schemi... che è l'eco-schema? Le condizionalità, 21, 15, alcuno... ma
02:21cioè io vado a comprare la macchina, però prima di comprare la macchina devo rispondere a 21
02:29prerequisiti, altrimenti non mi dà il finanziamento per comprare la macchina. Tu lasciami comprare
02:34la macchina. Faccio un parallelo non a caso, perché sul settore auto Bruxelles ha fatto
02:42il danno. Ero martedì a Verona, alla fiera di Verona, con i dealer, con i produttori concessionari
02:52e lì il problema... noi abbiamo sentito per tre mesi che il problema dell'agricoltura italiana
02:57sarebbero stati i dazzi di Trump. Arrivano i dazzi, casino, allarme. Il problema dell'auto
03:04non è stato il forse futuro dazio di Trump e sull'agricoltura non è molto diverso. La
03:12mega palla al piede non arriva da Washington o da Pechino, la mega palla al piede ce l'hanno
03:19imposta da Bruxelles, con collaborazionisti o a gratis o a pagamento. Perché le famose
03:28ONG che partecipavano ai tavoli con la vostra stessa autorevolezza non c'entrano niente con
03:35l'agricoltura e prendevano soldoni dai signori che poi volevano decidere. E quindi adesso
03:41uno... lo possiamo dire. Dirlo tre anni fa mi portavano via. Negazionista, cospirazionista,
03:52complottista, sovranista, anti-europeista. No, vai a parlare con i produttori di auto che
03:58ti dicono forse sul Green Deal abbiamo sbagliato qualcosa. Avevamo ipotizzato noi geni di invadere
04:06il mercato cinese o quelle auto tedesche e francesi, o i bo, vai a Verona e i primi dieci
04:14marchi che io ho incontrato erano BYD, erano cinesi, erano coreani e attenzione e l'agricoltura
04:23deve pensare perché poi fortunatamente il territorio è diverso. Però fino a qualche
04:30anno fa uno dice ma tanto io la macchina cinese e coreana non la compro perché è un
04:34tarocco perché si vede. Adesso se gli togli il brand come bellezza e come tecnologia interna
04:44ahimè non c'è paragone, non sono più quelli che venivano ai tempi della fiera del giocattolo
04:51facevano le foto abusivamente perché poi tornavano là, sottopagavano i minori e copiavano
04:57il giocattolo. Adesso sono andati perché mentre a Bruxelles qualche genio metteva le imprese
05:03in condizioni di dover rispondere a 58 condizionalità e il CO2 e gli Euro 5, io da ministro sto lavorando
05:10adesso perché teoricamente magari riguarda qualcuno di voi, in pianura padana dal primo
05:14ottobre alcuni milioni di Euro 5 diesel rimangono in garage. Dal primo ottobre perché impattano.
05:21Perché impattano? Ecco, i fondi agricoli a chi smette di far l'agricoltore per chi non
05:27impatta, sono stata una delle più infami formi di suicidio di massa organizzata. Questo
05:34è. Non puoi. Quindi. Il settore dell'auto si è svegliato adesso, ma proprio settimana
05:41scorsa il Parlamento europeo ha rinviato le multe. Perché non solo ti dai delle regole
05:46idiote, ma poi ti inventi delle multe per chi non riesce a seguire le regole idiote. Quindi
05:50cosa hanno fatto? Rinviamo le multe. Il problema non è rinviare la multa. Il problema è dire
05:54hai sbagliato, la zero, la cancello. Alla PAC, quello che bisogna dire è che tutte le
06:03alternanze, tutte le condizionalità, gli ecoschemi, per carità di Dio, premiamo chi produce,
06:11premiamo chi innova. Poi so che c'è il dibattito in lega, fra associazioni e giornate come queste
06:20non devono vederci uscire di qua dicendo siamo tutti d'accordo su tutto. No. Ci sono
06:25alcuni temi sugli OGM, su fino a dove si può spingere o non spingere l'innovazione, su cui
06:33confrontarsi. Ci sono altri temi su cui confrontarsi. La fauna selvatica, anche qua, sì, questo
06:40c'entra poco ma danneggia. Ecco, io ho fatto una norma, ho agevolato una norma per portare
06:47gli animali in aereo e portiamoli in aereo ma non gli facciamo distruggere i campi e i
06:53seminativi. Quindi sono faune selvatiche diverse comunque. Vabbè che non mi stupirei del cinghialotto
07:01in aereo con la sportina. Quindi a me servite voi perché io ho occasioni di incontrare 100
07:14persone da ministro dei trasporti, delle infrastrutture, dei lavori pubblici, non ce li ho. E quindi
07:20io mi farò dare le 10 pagine frutto della giornata. Poi le mie competenze in alcuni settori
07:29ci sono. Il tema dell'acqua. E qua rispondo a qualche giornalista che ieri mi chiedeva
07:34ma se riusciste a riavere indietro i 14 miliardi di euro congelati del MES che sono dal 2014 in
07:42un cassetto all'estero che nessuno utilizzerà mai, cosa faresti? Ad esempio, a noi sono arrivate
07:48500 richieste da tutta Italia non di idee, di progettazioni più o meno avanzate per intervenire
07:54sulla rete idrica nazionale e a uso industriale, a uso civico ma soprattutto a uso agricolo.
08:01Su 12 miliardi io fra mille difficoltà contrattando con l'amico Giorgentino ho tirato fuori uno.
08:0712 meno 1 fa 11. Il che vuol dire che se noi avessimo 11 miliardi in tasca da investire cash
08:14sui territori non dico che risolviamo il problema ma sicuramente diamo un bel colpo.
08:21Quindi ridammi indietro il MES che io ti sistemo la rete in rigua di tutta Italia, giusto per
08:26essere molto concreti su come usare quei soldi.
08:30Il tema della portabilità e della velocità, competere con i tedeschi ci sta, farsi superare
08:42dagli spagnoli, lo dico con tutto l'amore e l'affetto del mondo per l'amico Abascal è più
08:48complicato e in diversi settori produttivi il prezzo e anche la velocità e il costo energia
08:55sono i tre mix. Sono contento che oggi sia sui giornali perché non l'ho creato ma l'ho seguito
09:01culturalmente accompagnato la creazione di Nuclitalia che è la gnuco fra Ansaldo, Enel e Leonardo
09:12per il tema del nucleare perché è il costo di energia. C'è, noi abbiamo un idroelettrico che non ha pari
09:17però tenete presente a proposito di ecoschemi e condizionalità che i fautori del green, i tedeschi
09:25perché l'Unione Europea è attrazione palesemente tedesca, l'anno scorso hanno prodotto il 28%
09:33della loro energia elettrica bruciando carbone perché uno dice green spengo il nucleare, auto
09:41elettriche e più di un quarto della loro energia la producono bruciando carbone, sono buono
09:45anche io di fare il green così. Quindi ci sono tanti temi a scavalco del mio ministero
09:50l'acqua, le infrastrutture, la mobilità, la logistica, stiamo lavorando al piano nazionale
09:56della logistica, al piano nazionale degli aeroporti, l'alta velocità e l'alta capacità
10:01dalla Brescia, Verona, Vicenza alla Palermo, Catania, Messina. Sto benedetto ponte che le
10:08opposizioni continuano a dire Salvini vuole il suo ponte. Io sto in zona Baggio a Milano
10:13quindi per me è periferia ovest, stadio San Siro. Per un imprenditore agricolo siciliano,
10:22calabrese o del meridione d'Italia invece di metterci 180 minuti che è il tempo questo
10:28pomeriggio di attraversamento di un treno merci dei tre chilometri che si parla lo stretto,
10:34passare da 180 minuti a 12 minuti e tu capisci che un minimo di competitività te la recuperi.
10:42ovviamente ostacoli, pseudo ambientalisti, non sono ambientalisti perché ormai mi sono
10:48fatto un dossier, ho visitato cantieri nel Cadore per le Olimpiadi, altro dossier che sto
10:54seguendo poi non voglio annoiarvi che siete qua da tanto, però due cantieri sono stati
10:58fermati per mesi, due cantieri Anas, varianti del Cadore, gallerie che ti tolgono il traffico
11:04dai centri cittadini e quindi ti liberano le città, le parrocchie, le case, i negozi e salvano
11:10vite, un cantiere è stato fermato per alcuni mesi perché dopo un esposto c'era il sospetto,
11:15non la certezza, che in quell'area nidificasse una farfalla, non era stata avvistata, il cantiere
11:24è stato bloccato alla ricerca della farfalla che non è stata trovata e il cantiere è ripartito e
11:32nell'altro caso c'era un'essenza arborea, un aglio particolare e anche lì macchine
11:39ferme, cantieri fermi. Io poi devo spiegare al ministro saudita che ho incontrato settimana
11:43scorsa al ministero che ha un piano di investimenti di 1800 miliardi di euro nel deserto che deve
11:49investire in Italia, ovviamente gli ometto che se becca l'aglio o la farfalla sbagliata
11:56nel giorno sbagliata, però per capire che uno sorride però è un danno alla nostra
12:01competitività e non è una difesa dell'ecosistema, è una fesseria, è un suicidio. Adesso sul
12:07ponte una parte degli studi sono sulla fauna ittica, a proposito Giorgio ti chiedo una
12:13cortesia, si parla di agricoltura, mettiamoci sempre di fianco al tema della pesca, agricoltura
12:19e pesca perché è assolutamente un altro sistema e settore assolutamente importante, è il ponte
12:26sullo stesso da fastidio ai pesci. Dico ma è accampata unica, gli ingegneri l'hanno studiato
12:31e strutturato con un pilastro di 400 metri Sicilia, altri 400 metri Calabria, non su zone sismiche
12:38evidentemente perché non sono imbecilli, hanno fatto le prove alla galleria del vento perché
12:42si fai un ponte tendenzialmente perché la gente ci passi sopra, non per fare il ponte ornamentale
12:47come fa a dar fastidio ai pesci e ci sono studi, studi, studi sull'ombra, sull'ombra
12:53perché ovviamente il ponte anche se non ha i pilastri in acqua fa ombra e quindi l'ombra
12:59turba il pesce. Pensate quanto turba il ministro e quindi vediamo, però per qualcuno conta più
13:07il turbamento del pesce. Comunque mettetemi in mano degli strumenti con cui lavorare in consiglio
13:15dei ministri, con cui lavorare nelle commissioni parlamentari, con cui lavorare nei contesti
13:20internazionali. Sto preparando due missioni, uno in Giappone e in Cina e una negli Stati
13:26Uniti. Mi ha invitato il ministro egiziano. Sono tutti territori che per un verso o per
13:33l'altro possono interessare a livello di Unione Europea. Sì, abbiamo delegazioni di governo
13:39in Ungheria, ovviamente in Olanda, prossimamente conto in Repubblica Ceca. Ieri ho incontrato
13:47quello che elettori permettendo domenica sera alle 22 potrebbe diventare il nuovo presidente
13:53della Repubblica di Romania. Quindi stiamo allargando gli orizzonti. L'obiettivo è, torno
14:00all'hashtag edulcorato, non chiediamo tanto, non rompeteci. Fateci fare, fateci fare con
14:08le nostre capacità e soprattutto culturalmente investiamo in innovazione. Perché altrimenti
14:17il messaggio televisivo che passa è quello del contadino cerca moglie, faccio l'avvocato
14:22d'affari in centro a Milano, sono stufo di lavorare in borsa, apro un'azienda agricola.
14:29Auguri. Non è esattamente... ci vuole competenza, ci vuole fatica, ci vuole passione. Passione
14:37vuol dire che io ero a Genova, a Euroflora, settimana all'altra, ho incontrato il presidente
14:42del Parco delle Cinque Terre, il buon Lorenzo Viviani, parlamentare della Lega, che è l'uomo
14:48giusto al posto giusto, è un biologo che si occupa del parco con gli uomini. Perché
14:54i parchi che non prevedono gli uomini sono la morte dei parchi, sia marini che naturali.
15:01Il parco senza uomo muore, la baita senza uomo muore. E devo dire che bere un sorso di
15:10sciacquetrà che viene tirato giù con le carrucole arrampicandosi sulle Cinque Terre, ma vale per
15:17lo sforzato in Valtellina, o vale per il sagrantino dell'amico che ho incontrato ieri
15:24a me allo stadio, ma apro una parentesi per molti dolorosa e quindi qui mi fermo.
15:33Mettete in mano agli assessori, ai governatori, ai sindaci, ai cento parlamentari della Lega,
15:41agli euro parlamentari della Lega, degli strumenti di lavoro. Poi non vi dico tutto quello che ci
15:46mettete in mano e lo portiamo a casa. Perché alcune battaglie le vinciamo, altre battaglie
15:51le pareggiamo, altre battaglie le perdiamo. Nella vita è così, però sfruttate una forza
15:57parlamentare che ha nell'agricoltura non l'interesse elettorale dell'ultima settimana
16:03prima del voto, ma un modo di vivere e di fare politica.
16:07Grazie e buona giornata a tutti.
16:10Grazie mille, leader della Lega, vicepremier, ministro delle infrastrutture dei trasporti
16:15Matteo Salvini, foto con il territorio, con gli assessori regionali, qui al centro del
16:24palco, sala COC. Questa giornata lunghissima ma superinteressante.
16:31Allora preghiamo anche i dipartimenti, i dipartimenti di
17:01raggiungerci qui sul palco, grazie, responsabili regionali, prego, da questa parte per concludere
17:09con uno scatto questa giornata che ha visto in agenda molte tematiche.
17:19Davanti, davanti al palco, attenzione al gradino, non facciamo come il professor Calabrese
17:23prima che… tutti qui sul palco, eccoli qua, dalle regioni, poi aspettiamo indicazioni
17:44dai fotografi se ci entriamo, però non abbiamo ancora pranzato quindi dovremmo entrarci.
17:49grazie a tutti.
18:15grazie a tutti.
18:19grazie a tutti.

Consigliato