Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Gussago - Coccoli: Aggiornamento settimanale (16.05.25)



La playlist di Giovanni Coccoli: https://www.pupia.tv/playlist/Giovanni-Coccoli

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Buongiorno a tutti, eccoci al nostro appuntamento del venerdì
00:40come sempre vi chiedo un piccolo messaggino, un cenno che mi faccia capire che tutto funziona
00:48e poi iniziamo con gli aggiornamenti
00:53Allora, sul fronte dei lavori della piazza ormai avete, spero, quantomeno chi passa
01:03notato che da venerdì scorso la viabilità anche scendendo da via Roma, tutta la via Peracchia
01:12è ritornata ad essere in doppio senso come sempre è stata
01:16quindi finiti i lavori, manca l'asfalto della pista ciclabile e poi la riasfaltatura
01:26quella avverrà verso luglio della via qua sotto il municipio
01:30però ecco, viabilisticamente adesso è tutto completato
01:34e quindi si può percorrere via Peracchia e anche piazza Vittorio Vento
01:44insomma tutto a doppio senso come sempre è stato
01:46infatti anche il sabato finalmente non avremo più tutte quelle cose che abbiamo avuto per un mese e mezzo circa
01:55ho letto anche la polemica sulla segnaletica
01:59allora, premesso che è ancora un'area di cantiere
02:04nonostante abbiamo riaperto la viabilità
02:07proprio perché manca la segnaletica soprattutto quella verticale e anche quella orizzontale
02:15detto questo, penso che dal punto di vista del codice della strada
02:22sia tutto in ordine e anche perché chi scende da via Roma e deve andare a sinistra
02:29ovviamente deve dare la precedenza a chi eventualmente viene da sud verso nord e deve girare a destra
02:35per cui ecco sono proprio le regole basi che ci insegnano quando andiamo a fare la patente
02:41detto questo, ripeto, ci vorranno ancora un paio di settimane per avere anche la segnaletica
02:48tutto ordinato e tutto come deve essere
02:53ecco una segnaletica che avremmo voluto ancora più minima
02:58almeno io, sottoscritto, mi dispiace andare un po' a pitturare sopra una pavimentazione così bella
03:07ma siamo costretti addirittura, ve lo dico così per un piccolo sfogo
03:11a mettere gli omini che indicano il percorso pedonale davanti ai negozi della piazza
03:17forneria, agenzie di viaggi, assicurazione, orologeria
03:20perché nonostante una pavimentazione diversa, nonostante le fioriere che delimitano
03:26quella che è la corsia di marcia dai parcheggi e dal pedonale
03:30vedo tutti i giorni gente che prende quello spazio come un parcheggio davanti ai negozi
03:36e quindi abbiamo già iniziato anche con la polizia locale a qualche intervento
03:41quindi disegneremo anche gli omini in modo che sia ancora più chiaro che quello
03:45è una zona pedonale e poi ci sarà comunque qualcuno che non vuole capirle
03:50e quindi a quel punto agiremo con le sanzioni
03:54perché non c'è altro strumento per far capire la gente
03:58insomma un bricio di anche nei parcheggi qua
04:00mi sembra che siano così ben delineati, chiari, a prova di stupido quasi
04:06eppure tutti i giorni c'è qualcuno che parcheggia
04:09si infila proprio nel punto dove non c'è un parcheggio
04:13quindi adesso portiamo pazienza ancora qualche settimana
04:17proprio per finire i lavori e poi si comincerà con le azioni sanzionatorie
04:22proprio perché credo che insomma la gente vada educata
04:26e purtroppo abbiamo solo questi strumenti con qualcuno
04:30bene detto questo
04:32altro tema che comincia a circolare come tutti gli anni
04:39il tema dell'erba alta
04:42ovviamente lo dico tutti gli anni ma qualcuno non vuole capirla
04:48noi abbiamo un piano di manutenzione del verde
04:51che prevede un numero di tagli durante tutto il periodo
04:54a partire da marzo fino ad arrivare grossomodo a settembre
04:58poi c'è un ultimo giro solitamente a novembre
05:01ecco il periodo peggiore per la manutenzione del verde è questo
05:05e questo perché?
05:06perché anche ieri sera c'è stato un temporale quindi è piovuto
05:09oggi c'è il sole e l'erba cresce a vista d'occhio
05:12il verde russago per fortuna è tantissimo
05:16e quindi nonostante le nostre squadre di manutentori siano sul territorio
05:22e io ho un aggiornamento quotidiano
05:24anche con un report fotografico di quello che fanno
05:29abbiate pazienza ma è un periodo in cui tu tagli in piazza
05:36ti sposti a tagliare a sale
05:37quando sei ritornato dopo tre giorni l'erba in piazza è già alta
05:41ho fatto solo degli esempi ma è purtroppo così
05:45se a questo aggiungiamo che da ormai 5-6 anni
05:51su tutti i cili stradali dove crescono quei ciuffi d'erba
05:55che a volte stanno anche male
05:58se prima dicevo si poteva fare un intervento diserbante
06:03questo è ormai vietato da 5 anni
06:06soprattutto con un certo tipo di diserbanti
06:09che sono stati ritenuti molto nocivi
06:11e quindi non si possono più usare
06:13quindi è ovvio che vanno tagliati tutti a mano
06:16quindi con un incremento della spesa
06:19ma anche proprio con una difficoltà
06:22a stare al passo con la crescita di questo verde
06:27detto questo dico
06:29non sarà proprio bellissimo vedere l'erba alta
06:32ma tutto sommato preferisco vedere l'erba alta
06:35perché i sacchetti abbandonati da qualche bestia
06:39perché non possiamo chiamare esseri umani
06:42offendendo gli animali
06:44quelli che buttano in giro la roba in questo modo
06:47eppure abbiamo anche tanti di questi
06:50quindi sinceramente un po' l'erba più alta
06:53favorisce anche qualche insetto in giro
06:57mentre invece lo sporco fa proprio schifo
06:59detto questo
07:03eventi del fine settimana
07:04abbiamo un evento molto interessante
07:08ma anche importante
07:09che partirà già oggi
07:11e durerà fino a domenica
07:14è un evento promosso
07:18dal comune di Gusano
07:20in collaborazione con Plastic Free
07:23che ormai stiamo imparando tutti a conoscere
07:25questa associazione che si occupa
07:27non solo della messa al bando di alcune plastiche
07:31oppure la riduzione dell'utilizzo delle plastiche
07:33ma con costanza si prodiga a tener pulito
07:40appunto tornando al tema di un momento fa
07:42il nostro territorio
07:44bene questa associazione ha fatto un progetto
07:46molto interessante e bello
07:49con i nostri ragazzi delle scuole
07:50quindi con la collaborazione dell'istituto comprensivo
07:53e oggi alle due e mezza
07:56ci ritroviamo dopo un breve corteo dei bambini
07:59in Chiesa di San Lorenzo
08:01dove avverrà appunto
08:02l'inaugurazione di questa
08:04mostra di lavori fatti
08:07dei nostri bambini
08:08questo evento dura fino a domenica
08:11ma sarà ricco anche di
08:13confronti, di convegni
08:16a partire proprio da oggi
08:18quindi oggi alle ore 17
08:20ci sarà un primo intervento
08:23sul tema delle torbiere
08:25uno scrigno di biodiversità da tutelare
08:28dall'invasione da plastica e rifiuti
08:30stiamo parlando delle torbiere
08:32che abbiamo a provaglio di Iseo
08:34mentre domani alle 17
08:36occhio all'etichetta
08:37quindi anche qui un'attenzione
08:40a capire cosa riportano le etichette
08:44dei prodotti che compriamo
08:45alle 18.30
08:47altro tema molto interessante
08:49per il quale stiamo lavorando da tempo
08:52quindi energia a chilometro zero
08:55quindi qua parliamo di fotovoltaico
08:57di energia solare
08:58e di CER
09:00quindi la nostra comunità energetica rinnovabile
09:04e poi domenica
09:05si chiude alle 17
09:07con la campagna nazionale di prevenzione
09:09dei danni alla salute
09:10da esposizione alla plastica
09:12perché anche questo è un tema
09:13molto molto importante
09:15e alle 18.40
09:17un bel concerto
09:18per l'ambiente
09:19proprio con i ragazzi
09:20della nostra orchestra
09:22della scuola
09:23dello Stoistuto Comprensivo
09:27quindi non perdetevi questa occasione
09:30è un tema molto importante
09:32il tema ambientale
09:33il tema della plastica
09:34e soprattutto perché è un tema
09:38che stanno portando avanti
09:40i nostri ragazzi
09:41i nostri bambini
09:42quindi è giusto anche
09:43che diamo un riscontro
09:46a loro
09:48per il lavoro che hanno svolto
09:50da questa sera
09:52parte invece
09:54la festa degli alpini
09:55quindi dopo la donata
09:56di domenica scorsa
09:58a Biella
09:58che è stata al di là
10:00di qualche polemica sterile
10:02un evento
10:03come sempre bellissimo
10:04meraviglioso
10:05ecco da stasera
10:07festa alpina
10:09al centro sportivo
10:10quindi stasera
10:11sabato
10:12domani e domenica
10:13e poi si riprende
10:14giovedì
10:15venerdì
10:16sabato
10:16domenica
10:16tra l'altro
10:17giovedì sera
10:18avremo uno degli appuntamenti
10:20ormai tradizionali
10:22dei nostri alpini
10:22con i servizi
10:25della disabilità
10:26all'interno del progetto
10:28dell'ottavo giorno
10:29quindi una bellissima cena
10:30gli alpini offrono
10:32questa serata speciale
10:34all'insegna del divertimento
10:36della musica
10:37e del ballo
10:37a tutti i ragazzi
10:40non solo ragazzi
10:41anche gli adulti
10:42che frequentano
10:44i vari servizi
10:45per disabilità
10:47a livello provinciale
10:48verranno tutti
10:49come ogni anno
10:51e sarà una serata
10:52meravigliosa
10:52quindi anche per questo
10:54ringraziamo
10:54i nostri
10:55cari alpini
10:57e vi anticipo
10:59invece che
11:0024 e 25
11:02di maggio
11:05ve lo ricorderò
11:06anche venerdì prossimo
11:07avremo
11:08come si dice
11:11la presentazione
11:14di due libri
11:16uno lo abbiamo
11:17in realtà
11:18già presentato
11:19alle famiglie
11:20dei ragazzi
11:21che hanno realizzato
11:22questo libro
11:23martedì
11:24qualche giorno fa
11:2524 e 25
11:27dicevo presenteremo
11:28due libri
11:29che sono due libri
11:31che parlano
11:32della Santissima
11:33dopo i lavori
11:34dopo il recupero
11:36abbiamo
11:37realizzato
11:39due libri
11:40uno con i bambini
11:41delle quinte elementari
11:42che ci racconteranno
11:44tutta la storia
11:45della Santissima
11:46pensate a partire
11:47da 3000 anni fa
11:48l'hanno fatto
11:49con questo albo illustrato
11:51fidatevi
11:51è bellissimo
11:52vi faccio anzi
11:54vedere
11:55in anteprima
11:56assoluta
11:57perché l'abbiamo presentato
11:58proprio martedì
11:59alle famiglie
11:59eccolo qua
12:00questo è
12:01un'isola
12:02tra le nuvole
12:02un bellissimo
12:04libro
12:05realizzato
12:07con tanti disegni
12:08dai ragazzi
12:09delle quinte
12:10elementari
12:10delle nostre scuole
12:11e
12:13parallelamente
12:15a questo libro
12:16ne stiamo
12:17stiamo aspettando
12:18in stampa
12:19la pubblicazione
12:20scientifica
12:21quindi un po' più
12:22direi
12:23pesante
12:24anche fisicamente
12:25rispetto a questo libro
12:27più per
12:28diciamo
12:29per adulti
12:29ma è un libro
12:30importante
12:31perché ci racconta
12:32gli ultimi
12:33diciamo
12:3515 anni
12:36di storia
12:37o forse un pochino
12:38di più
12:39insomma
12:3920 anni di storia
12:40della Santissima
12:41cioè
12:42in un sacco
12:42esiste già un libro
12:43che è stato fatto
12:44nel 99
12:45quindi ecco
12:4625 anni fa
12:47e poi mancava
12:49la storia
12:49di questi 25 anni
12:51ma soprattutto
12:52quello che è successo
12:53negli ultimi
12:544 anni
12:55quindi i lavori
12:56i progetti
12:58i ritrovamenti
12:59quindi dal punto di vista
13:00archeologico
13:01dal punto di vista
13:01dei restauri
13:02degli affreschi
13:03dal punto di vista
13:04strutturale
13:05ecco in questo libro
13:06verrà raccontato
13:08questo grosso lavoro
13:09che rimarrà nel tempo
13:10proprio a testimonianza
13:12di quello che è stato
13:13fatto
13:14per le future
13:15generazioni
13:17un libro
13:17interessantissimo
13:18e verrà presentato
13:20alla cittadinanza
13:21domenica
13:2125 maggio
13:24pubblicheremo
13:25anche qui
13:26cominceremo
13:26a pubblicizzare
13:27l'evento
13:28in questi giorni
13:29è un evento
13:30ovviamente
13:31invitiamo tutti
13:32alla Santissima
13:33domenica 25
13:34segnatevelo già
13:35a partire
13:35dalle 14
13:36con delle visite
13:38guidate
13:39fino alle 16.30
13:40e poi
13:41dalle 16.30
13:42avremo due presentazioni
13:44prima quella
13:45del libro
13:45dei bambini
13:46dei ragazzi
13:47quello che vi ho appena
13:47fatto vedere
13:48e a seguire
13:49l'altro libro
13:50invece
13:51più scientifico
13:53e si concluderà
13:55la serata
13:55con un bellissimo
13:56concerto
13:58che offriremo
13:59appunto
14:00alla Santissima
14:01ma di questo
14:02poi vi ripeto
14:03ve lo troverete
14:05sulle varie pagine
14:06già a partire
14:07da questi giorni
14:07poi venerdì
14:09vi riaggiorno
14:11e vi rinnoverò
14:12sicuramente
14:13l'invito
14:14bene
14:15detto questo
14:16io vi
14:17vediamo
14:19se ci sono
14:20le solite domande
14:21qualche vostra
14:22curiosità
14:23io vi
14:24rispondo
14:25allora
14:27come va
14:28l'acquisto
14:29terreni
14:29per
14:30strada
14:31navezze
14:32allora
14:33vi ho già
14:34detto
14:35qualche settimana
14:36fa
14:36se non ricordo
14:37che questa
14:38è sicuramente
14:39la prima fase
14:40che stiamo affrontando
14:41stiamo
14:42aspettando
14:43siccome
14:44allora
14:45adesso
14:45non vorrei stufarvi
14:47con dei dettagli
14:48tecnici
14:49che mi interessano
14:50però la gestione
14:52dell'acquisizione
14:53delle aree
14:54viene gestita
14:54da un ufficio
14:55in questo caso
14:57un ufficio provinciale
14:58a cui ci siamo appoggiati
15:00della provincia
15:00che è strutturato
15:02proprio per le procedure
15:03di acquisizione
15:04delle aree
15:05per le opere pubbliche
15:07di interesse pubblico
15:08e io credo
15:10che in settimana prossima
15:11dovremmo
15:13concludere
15:14questa procedura
15:16e cominciare
15:17a convocare
15:18proprio
15:18i proprietari
15:20fisicamente
15:21verranno
15:22convocati
15:23qua in comune
15:23uno a uno
15:24e gli verrà
15:26sottoposta
15:27l'offerta
15:28che non è un'offerta
15:29che ci siamo inventati
15:30ovviamente
15:31ma è un'offerta
15:32che si basa
15:32su dei valori
15:33come dire
15:36dettati
15:37dalla normativa
15:39e quindi
15:41ecco
15:42nel caso
15:42in cui
15:43i proprietari
15:43accettino
15:44quindi diventa
15:45un accordo
15:46bonario
15:47di gestione
15:48delle aree
15:49e di acquisizione
15:50ovviamente
15:51se qualcuno
15:52invece si oppone
15:53quindi non accetta
15:56questa cifra
15:57oppure si impunta
15:58per altre ragioni
15:59succede
16:01così lo sapete
16:02vengono
16:03depositati
16:06presso
16:06cassa depositi
16:07e prestiti
16:08questa somma
16:09la somma stabilita
16:10per l'area
16:11di proprietà
16:11del signor
16:12Mario Rossi
16:13e poi viene
16:14avviata
16:14la procedura
16:15invece di
16:16es proprio
16:17una procedura
16:18che dura
16:18anche anni
16:19e ovviamente
16:21viene garantito
16:22la somma
16:23decisiva
16:24in quanto
16:24il comune
16:25la deposita
16:26e non può
16:27toccare
16:27a nessuno
16:28al termine
16:30dell'iter
16:30il giudice
16:31si esprime
16:32e quindi
16:33viene riconosciuto
16:36il valore
16:36iniziale
16:37oppure un valore
16:38ritenuto
16:40più corretto
16:41da una sentenza
16:42ma nel frattempo
16:44l'opera
16:45può andare avanti
16:47proprio perché
16:47è un'opera
16:48di pubblico interesse
16:49primario
16:50quindi
16:50non può essere
16:51interrotta
16:52per
16:52diciamo così
16:54perché qualcuno
16:56si oppone
16:57sarebbe troppo facile
16:59insomma
17:00ecco
17:00io
17:01dico che
17:01non accetto
17:02l'offerta
17:03e quindi
17:03blocchiamo tutto
17:04non funziona così
17:05e quindi ecco
17:07io spero
17:08credo che
17:08nel giro
17:09proprio di
17:10una decina
17:11di giorni
17:11di poter
17:12cominciare
17:12a incontrare
17:14tutti i proprietari
17:15considerate che
17:16saranno
17:16tra i 20
17:18e i 30
17:18quindi ci vorrà
17:19un pochettino
17:20di tempo
17:20e però ecco
17:22possiamo poi andare
17:23avanti
17:24perché
17:24sapete
17:26noi ci temiamo
17:27proprio tantissimo
17:28a questa
17:29opera
17:30vediamo se c'è
17:33qualcun altro
17:34all'ascolto
17:35che vuole
17:36chiedere qualcosa
17:37intanto
17:39che ci pensate
17:40io vi
17:41ricordo
17:42ancora una volta
17:43che oggi
17:44già a partire
17:45dalle 14
17:46e 30
17:46e poi
17:47fino a
17:48domenica
17:49c'è questo
17:50bellissimo
17:51questo bellissimo
17:53evento
17:53ripeto
17:54di Plastic Free
17:55con le nostre scuole
17:56e il comune
17:57quindi i nostri ragazzi
17:58espongono
17:59tutti i loro
18:00i loro lavori
18:01sono i ragazzi
18:02delle quinte
18:03in particolare
18:04la quinta
18:04e la quinta
18:05B della scuola primaria
18:06di Casaglio
18:07è una mostra
18:10per sensibilizzare
18:11gli adulti
18:12per cui ecco
18:13perché dobbiamo andarci
18:14al rispetto
18:15dell'ambiente
18:16in collaborazione
18:16con l'associazione
18:17Plastic Free
18:18come vi dicevo prima
18:19a completare
18:22questa mostra
18:23ci sono
18:24tre
18:24no di più
18:25uno due
18:26tre
18:26quattro
18:26cinque
18:27appuntamenti
18:28nelle tre giornate
18:29temi
18:30secondo me
18:31importanti
18:32molto interessanti
18:33quindi siete invitati
18:34fin d'ora
18:34in chiesa
18:35di San Lorenzo
18:36in piazza San Lorenzo
18:38ovviamente
18:38da stasera
18:41vi ripeto
18:41festa degli alpini
18:43al centro sportivo
18:44andate a trovarli
18:45anche perché
18:47tutto quello
18:48che ricavano
18:48da queste feste
18:50lo sapete
18:51non c'è bisogno
18:52di dirlo
18:52ma
18:52è uno dei motivi
18:54per i quali
18:56c'è una presenza
18:57così importante
18:58alla donata
18:59degli alpini
19:00quello che loro
19:01ricavano
19:02attraverso le loro
19:02iniziative
19:03le loro feste
19:04sono tutti
19:05fondi che poi
19:06vengono
19:07riutilizzati
19:08per scopi benefici
19:10e per aiutare
19:11chi ne ha bisogno
19:13quindi ecco
19:13è importante
19:15se non avete voglia
19:16di cucinare
19:17per una volta
19:17andate
19:18oltre che nei nostri
19:19ristoranti
19:20ma poi li sono aperti
19:20tutto l'anno
19:21in questi giorni
19:22vale la pena andare
19:23dagli alpini
19:24ci si diverte
19:26si mangia un boccone
19:27si aiuta
19:28e si fa qualcosa
19:30per delle cause
19:31molto nobili
19:32e importanti
19:33allora io non vedo
19:34altro
19:35non vedo altri
19:36interventi
19:36non vedo domande
19:37quindi
19:38vi saluto
19:40vi auguro
19:41come sempre
19:42un buon venerdì pomeriggio
19:44un
19:45un
19:48aspettare
19:49che c'è un'altra domanda
19:50quando cominci
19:51a fare le strisce
19:52stradali
19:53credo che
19:54la segnaletica
19:55stradale
19:55che tra l'altro
19:56l'abbiamo fatta
19:57all'inizio di marzo
19:59una buona parte
20:01adesso riprenderemo
20:02a giugno
20:02i primi di giugno
20:03si sta chiudendo
20:04la gara
20:04ne abbiamo parlato
20:06stamattina
20:06quindi credo che
20:07primi di giugno
20:08si partirà con
20:09la segnaletica
20:11stradale
20:12ovviamente
20:12non tutta
20:13ma
20:13una buona parte
20:15direi che riusciamo
20:16a farla
20:17vi stavo dicendo
20:18vi auguro
20:19un buon venerdì pomeriggio
20:20un buon fine settimana
20:21come sempre
20:23non mancano
20:23le occasioni
20:24di incontro
20:24quindi speriamo
20:25sempre di incontrarci
20:26e io vi rinnovo
20:28l'invito
20:29a rivederci
20:32venerdì prossimo
20:33stesso
20:34orario
20:35stesso canale
20:36per chi è interessato
20:37e nel frattempo
20:39arrivederci a tutti
20:40e nel frattempo
20:42che è stato
20:43che è stato
20:44che è stato
20:45a rivederci
20:46a tutti
20:47che è stato

Consigliato