Il discorso motivazionale di cui qualsiasi laureato avrebbe bisogno. Durante la cerimonia di consegna dei diplomi alla Washington University di St. Louis, Simone Biles ha ricevuto una laurea honoris causa in Lettere Umanistiche e ha tenuto un discorso d'apertura che ha toccato le corde emotive della platea. Considerata la più grande ginnasta di tutti i tempi, Biles ha trasformato il palco in una palestra di ispirazione, esortando i neolaureati a non puntare alla perfezione, ma alla verità di chi si è nel profondo. «Il mondo non ha bisogno che voi siate perfetti, ma autentici», ha detto, con la forza pacata di chi ha imparato a trasformare le cadute in nuovi slanci.
[idgallery id="1140837" title="Le ginnaste azzurre, oro al World Challenge Guadalajara 2019"]
La grandezza non è un titolo: è essere se stessi
Nel cuore del suo intervento, durato poco più di 12 minuti, Biles ha rovesciato il concetto di successo. Non serve essere il miglior avvocato o la migliore ingegnera, ha detto: serve solo essere la miglior versione possibile di sé stessi. «Non ho mai voluto essere la più grande di tutte – ha spiegato – ho sempre voluto essere la migliore Simone che potessi essere». È un messaggio che va oltre la sua disciplina e arriva a chiunque si trovi in un momento di passaggio: la grandezza non è nei titoli o nei record, ma nella coerenza con il proprio percorso. «Quando comincio a dubitare di me stessa – ha confessato – penso a quello che mia madre mi ripete da sempre: sii semplicemente la migliore Simone possibile».
[idarticle id="2386261,2384229,2116875" title="Olimpiadi 2024, le atlete sono nuove icone beauty: da Simone Biles a Benedetta Pilato fino a Kim Yeji,Simone Biles: «Smettete di chiedermi del mio futuro, dopo ogni gara»,Simone Biles ha detto sì: ha sposato Jonathan Owens. Le foto social delle nozze"]
I quattro consigli di Simone Biles
A rendere ancora più incisivo il discorso di Biles sono stati i suoi quattro consigli pratici per diventare, come l’ha definita lei, «la migliore versione di sempre di voi». Il primo: mostrarsi costanti con se stessi, anche nei giorni difficili. Il secondo: restate creativi, perché il successo non segue un tracciato lineare. Il terzo: prendersi cura di tutti se stessi, non solo dal punto di vista professionale, ma anche della salute mentale, delle passioni e delle relazioni. Infine, accogliere l'opportunità di essere leader, anche quando si sbaglia: «Ogni fallimento può essere una lezione preziosa – ha detto – e ogni respiro profondo può segnare un nuovo inizio».
[idgallery id="2377907" title="Olimpiadi 2024: le atlete italiane"]
Scrivere la propria storia, con coraggio e gentilezza
Prima di concludere il proprio intervento, Simone Biles ha invitato i laureati a «scrivere la propria storia», una che solo loro possono raccontare. Ha ricordato l’importanza di prendersi del tempo per se stessi, specialmente dopo anni di studio e routine serrate. «Anche se vi sentite smarriti, va bene così – ha detto – lasciate che sia, e imparate ad abitare quel vuoto. Perché tutto ciò che dovete fare, in fondo, è essere voi stessi». Un messaggio potente, consegnato con grazia da chi ha affrontato pressioni globali e ha scelto, nel momento più difficile, di ascoltarsi e fermarsi. Non per arrendersi, ma per ricominciare più fedele a sé stessa.
[idgallery id="1140837" title="Le ginnaste azzurre, oro al World Challenge Guadalajara 2019"]
La grandezza non è un titolo: è essere se stessi
Nel cuore del suo intervento, durato poco più di 12 minuti, Biles ha rovesciato il concetto di successo. Non serve essere il miglior avvocato o la migliore ingegnera, ha detto: serve solo essere la miglior versione possibile di sé stessi. «Non ho mai voluto essere la più grande di tutte – ha spiegato – ho sempre voluto essere la migliore Simone che potessi essere». È un messaggio che va oltre la sua disciplina e arriva a chiunque si trovi in un momento di passaggio: la grandezza non è nei titoli o nei record, ma nella coerenza con il proprio percorso. «Quando comincio a dubitare di me stessa – ha confessato – penso a quello che mia madre mi ripete da sempre: sii semplicemente la migliore Simone possibile».
[idarticle id="2386261,2384229,2116875" title="Olimpiadi 2024, le atlete sono nuove icone beauty: da Simone Biles a Benedetta Pilato fino a Kim Yeji,Simone Biles: «Smettete di chiedermi del mio futuro, dopo ogni gara»,Simone Biles ha detto sì: ha sposato Jonathan Owens. Le foto social delle nozze"]
I quattro consigli di Simone Biles
A rendere ancora più incisivo il discorso di Biles sono stati i suoi quattro consigli pratici per diventare, come l’ha definita lei, «la migliore versione di sempre di voi». Il primo: mostrarsi costanti con se stessi, anche nei giorni difficili. Il secondo: restate creativi, perché il successo non segue un tracciato lineare. Il terzo: prendersi cura di tutti se stessi, non solo dal punto di vista professionale, ma anche della salute mentale, delle passioni e delle relazioni. Infine, accogliere l'opportunità di essere leader, anche quando si sbaglia: «Ogni fallimento può essere una lezione preziosa – ha detto – e ogni respiro profondo può segnare un nuovo inizio».
[idgallery id="2377907" title="Olimpiadi 2024: le atlete italiane"]
Scrivere la propria storia, con coraggio e gentilezza
Prima di concludere il proprio intervento, Simone Biles ha invitato i laureati a «scrivere la propria storia», una che solo loro possono raccontare. Ha ricordato l’importanza di prendersi del tempo per se stessi, specialmente dopo anni di studio e routine serrate. «Anche se vi sentite smarriti, va bene così – ha detto – lasciate che sia, e imparate ad abitare quel vuoto. Perché tutto ciò che dovete fare, in fondo, è essere voi stessi». Un messaggio potente, consegnato con grazia da chi ha affrontato pressioni globali e ha scelto, nel momento più difficile, di ascoltarsi e fermarsi. Non per arrendersi, ma per ricominciare più fedele a sé stessa.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00I'm not going to lie,
00:28but every once in a while,
00:30it does give me chills thinking about what I've accomplished in gymnastics,
00:34but I'm going to let you in on a little secret.
00:37Being the GOAT was never the goal.
00:39All I ever wanted was to be the greatest Simone that I could be.
00:42My goal was to be the greatest Simone Biles of all time.
00:47What's my major?
00:48I don't have a major.
00:50I have a degree.