Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Roma, 10 mag. (askanews) - Papa Leone XIV ha incontrato i cardinali nell'Aula nuova del Sinodo in Vaticano, accolto dagli applausi. "Il Signore che mi ha affidato questa missione non mi lascia solo", ha detto rivolgendosi a loro, spiegando poi la motivazione per cui ha scelto il suo nome da Pontefice. "Diverse sono le ragioni, - ha detto - però principalmente perché il Papa Leone XIII, infatti, con la storica Enciclica 'Rerum novarum', affrontò la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione industriale; e oggi la Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale per rispondere a un'altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell'intelligenza artificiale, che comportano nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Fratelli cardinali, saluto e ringrazio tutti voi per questo incontro e per i giorni che
00:21lo hanno preceduto, dolorosi per la perdita del Santo Padre Francesco, impegnativi per le
00:30responsabilità affrontate insieme e al tempo stesso secondo la promessa che Gesù stesso ci ha fatto,
00:40ricchi di grazia, di consolazione nello Spirito. La vostra presenza mi ricorda che il Signore che
00:49mi ha affidato questa missione non mi lascia solo nel portarne la responsabilità. Io sentendomi
00:56chiamato a proseguire in questa scia ho pensato di prendere il nome di Leone XIV. Diverse le ragioni,
01:09però principalmente il Papa Leone XIII infatti con la storica enciclica Rerum Novarum affrontò la
01:17questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione industriale e oggi la Chiesa offre a
01:26tutti il suo patrimonio di dottrina sociale per rispondere a un'altra rivoluzione industriale e
01:34agli sviluppi dell'intelligenza artificiale che comportano nuove sfide per la difesa della
01:40dignità umana della giustizia e del lavoro.

Consigliato