Stamane Papa Leone XIV ha celebrato la messa nella Cappella Sistina con i cardinali alle 11. Domenica invece reciterà il Regina Coeli alle 12 dalla Loggia centrale. Mentre Lunedi 12 maggio alle ore 10, incontrerà gli operatori dei media per una udienza nell'Aula Paolo VI.
In un tempo breve verrà poi fissata la messa di inizio pontificato, che di norma si svolge nell'arco di una settimana dall'elezione, anche per permettere ai capi di stato e di governo di tornare a Roma, dove sono arrivati numerosi per le esequie di Francesco.
La messa solenne in piazza San Pietro sarà il giorno dell'abbraccio al nuovo Papa da parte dei fedeli e del mondo. Questo è anche il momento del discorso "programmatico" perché è il tempo in cui effettivamente comincia il ministero petrino. Indosserà pallio e anello del pescatore e con questi simboli prenderà il via il pontificato. E' una celebrazione che fino a qualche decennio fa richiamava simboli regali e si chiamava messa di 'intronizzazione' o 'incoronazione'. Ma che con la modernizzazione della Chiesa è oramai la messa di insediamento. Come accaduto per i funerali di Papa Francesco, sono attese migliaia di persone e decine di delegazioni ufficiali, sia degli Stati che rappresentanze delle altre religioni.
E sullo sfondo c'è anche il Giubileo, che riprenderà con rinnovato slancio con il nuovo pontefice, continuando gli appuntamenti già scadenzati.
In un tempo breve verrà poi fissata la messa di inizio pontificato, che di norma si svolge nell'arco di una settimana dall'elezione, anche per permettere ai capi di stato e di governo di tornare a Roma, dove sono arrivati numerosi per le esequie di Francesco.
La messa solenne in piazza San Pietro sarà il giorno dell'abbraccio al nuovo Papa da parte dei fedeli e del mondo. Questo è anche il momento del discorso "programmatico" perché è il tempo in cui effettivamente comincia il ministero petrino. Indosserà pallio e anello del pescatore e con questi simboli prenderà il via il pontificato. E' una celebrazione che fino a qualche decennio fa richiamava simboli regali e si chiamava messa di 'intronizzazione' o 'incoronazione'. Ma che con la modernizzazione della Chiesa è oramai la messa di insediamento. Come accaduto per i funerali di Papa Francesco, sono attese migliaia di persone e decine di delegazioni ufficiali, sia degli Stati che rappresentanze delle altre religioni.
E sullo sfondo c'è anche il Giubileo, che riprenderà con rinnovato slancio con il nuovo pontefice, continuando gli appuntamenti già scadenzati.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Stamane Papa Leone XIV ha celebrato la messa nella Cappella Sistina con i
00:05Cardinali alle 11, domenica invece reciterà il Regina Celi alle 12 dalla
00:10loggia centrale, mentre lunedì 12 maggio alle ore 10 incontrerà gli
00:14operatori dei media per un'udienza nell'Aula Paolo VI. In un tempo breve
00:19verrà poi fissata la messa d'inizio pontificato che di norma si svolge
00:22nell'arco di una settimana dall'elezione anche per permettere ai capi di Stato e
00:26di governo di tornare a Roma dove sono arrivati numerosi per l'esequie di
00:31Francesco. La messa solenne in piazza San Pietro sarà un giorno dell'abbraccio al
00:36nuovo Papa da parte dei fedeli e del mondo. Questo è anche il momento del
00:41discorso programmatico perché è il tempo in cui effettivamente comincia il
00:45Ministero Petrino, indosserà palio e anello del pescatore e con questi simboli
00:50prenderà il via il pontificato. È una celebrazione che fino a qualche decennio
00:54fa richiamava simboli regali e si chiamava messa di intronizzazione o
01:00incoronazione ma che con la modernizzazione della chiesa è oramai la
01:04messa di insediamento. Come è accaduto per i funerali di Papa Francesco sono
01:09attese migliaia di persone, decine di delegazioni ufficiali sia degli stati che
01:13rappresentanze delle altre religioni e sullo sfondo c'è anche il giubileo che
01:18riprenderà col rinnovato slancio con il nuovo pontefice continuando gli
01:23appuntamenti già scadenziati.