Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00La pasta è il simbolo giusto per la campagna Cucina Italiana Unesco.
00:09E' questo il messaggio uscito dal Meeting EcoDigital realizzato insieme ad Eurotalk a TuttoFood Milano.
00:18Una proposta condivisa da Enrico Del Fimier, chef e presidente di Eurotalk,
00:23e con la partecipazione di Dominga Cotarella, presidente di Terra Nostra,
00:26di Luciano Pignataro, famoso giornalista del mondo food,
00:30da tanti giovani, da tanti operatori, da tante iniziative.
00:34Perché? Perché la pasta dalle Alpe a Pantelleria è il prodotto più identitario
00:39di una cucina italiana che merita il riconoscimento Unesco
00:42e noi a dicembre vogliamo questo riconoscimento.
00:45E' importante il lavoro che stanno facendo le istituzioni, dai ministeri alle regioni,
00:50alle associazioni, ai promotori, tipo la rivista della Cucina Italiana,
00:55e anche alla petizione che noi abbiamo lanciato ormai da un anno
00:59e che ha raccolto migliaia e migliaia di sostegni da parte dei cittadini.
01:03Dobbiamo ottenere questo riconoscimento.
01:05Così come siamo riusciti a ottenere l'importantissimo riconoscimento
01:10dell'arte del pizzaiolo napoletano, con due milioni di firme
01:13e una mobilizzazione mondiale, oggi è il turno, a dicembre,
01:17del voto della Commissione Unesco che dovrà dire,
01:20noi chiediamo, sì alla cucina italiana.
01:22Con quale motivazione? Sostenibilità e diversità bioculturale.
01:28Sostenibilità perché la nostra è una cucina che riusa i prodotti,
01:32che non spreca, pensiamo alla frittata di maccheroni,
01:35per non buttare i maccheroni del giorno prima,
01:39o pensiamo alla mozzarella in carrozza, alla ribollita,
01:42a tanti prodotti della cucina italiana che sono esattamente antispreco.
01:46E dall'altro lato la diversità bioculturale,
01:49io sono orgoglioso di essere stato il Ministro dell'Agricoltura
01:52che ha lanciato quel censimento dei prodotti agroalimentari tradizionali,
01:57i famosi PAT, che oggi rappresenta il più grande registro ufficiale
02:02esistente al mondo di diversità enogastronomica e agroalimentare.
02:08Oltre 5.000 prodotti e ricette da tutta Italia,
02:12registrate dalle varie regioni,
02:14e sono solo una parte della grande ricchezza del patrimonio italiano della cucina.
02:19Quindi una grossa iniziativa a TuttoFood a Milano,
02:22con la presenza di tanti giovani innovatori
02:25che hanno presentato progetti di transizione ecologica e digitale,
02:29di agri-food,
02:30la capacità di innovare mantenendo salda la nostra forza
02:34e la difesa di una grande tradizione enogastronomica
02:37che è riconosciuta essere o la migliore
02:40o sicuramente una delle migliori del mondo.
02:44Grazie a tutti.