Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00C'erano i cegni, c'erano i cegni, c'erano i cegni, c'erano i cegni, e poi...
00:06Ma da quant'è che era qui?
00:09Due anni.
00:11Abbiamo avuto loro, c'erano...
00:13Ci stimolano molto dicendo che le cegni avevano i modi, allora...
00:18Così poi?
00:21Sì, abbiamo già l'opportunità veramente collegata al territorio e quindi si fa una bella, secondo me,
00:30verso di stazione.
00:31Tutto il territorio, quindi secondo me qua si vede ancora una volta che l'amministrazione dove le cose si fanno,
00:37si fanno bene, e poi c'è anche un po' lì, un petto più risolto, è un'area di trauma che può essere attrezzata.
00:44In una zona, diciamo, degradata, c'erano anche dei patachi di persone che non erano molto...
00:50bene accette, diciamo così, un milione di euro che è ripartito tra 750 mila euro di fondi PNRR,
00:57quindi europei, diciamo così, e 150 mila euro che abbiamo messo noi come comune.
01:02È una struttura che sarà addivita ovviamente a quello che sarà un po' anche la socialità del paese di San Bartolomeo in Bosco.
01:09A breve, con l'assessorato del patrimonio, partirà un percorso che attraverso un bando andremo a segnare
01:18che appunto manifesterà il proprio interesse questa struttura che verrà quindi gestita da un'associazione
01:25ovviamente di questo paese, di questa comunità.
01:30è un momento anche bello perché credo che unisca le generazioni tra giovani e persone più anziane,
01:37diciamo così, e quindi speriamo che chi lo gestirà abbia anche intenzione di investire tempo e risorse
01:47per questa struttura che è molto bella, rimanga tal quale, quindi siamo contenti.
01:53Oltre l'assessore Savini e l'assessore Coletti che hanno seguito la seconda fase di questa realizzazione
02:00è Nicola Lodi, che vedo là in fondo, che è stato il primo che ha creduto in questo progetto, quindi Nicola ti ringrazio.
02:07Grazie.

Consigliato