Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Come l'Ue può interpretare l'accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito

Il Regno Unito è il primo Paese europeo ad aver raggiunto un compromesso con Trump sui dazi. Senza parlare di una rottura della solidarietà europea, alcuni analisti ritengono che questo accordo invii un segnale sbagliato

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/09/come-lue-puo-interpretare-laccordo-commerciale-tra-stati-uniti-e-regno-unito

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il presidente degli Stati Uniti Trump ha accolto con grande clamore l'accordo commerciale raggiunto
00:08giovedì con il Regno Unito. Mentre Washington e Londra parlano di un testo storico, alcuni
00:13economisti mettono in dubbio la portata di questo compromesso. Un'ampia fetta di prodotti
00:19britannici sarà infatti ancora soggetta a un dazio doganale del 10%, ovvero alla tariffa
00:25reciproca imposta ad aprile da Trump. Questa conciliazione potrebbe tuttavia mettere a dura
00:31prova i legami tra l'Unione Europea e il Regno Unito.
00:55L'accordo arriva in un momento in cui l'Unione minaccia di tassare 95 miliardi di euro di
01:13prodotti americani importati negli Stati membri. L'elenco in fase di definizione include prodotti
01:19agroalimentari, batterie e apparecchiature automobilistiche, elettriche e aeronautiche.
01:25Bruxelles aprirà un procedimento all'Organizzazione Mondiale del Commercio e proprio in materia
01:31di diritto internazionale l'accordo tra Washington e Londra potrebbe creare difficoltà all'Unione
01:36Europea.
01:37I dazzi reciproci colpiscono il 20% delle merci dell'UE. La misura è stata per il momento
02:06sospesa ma si aggiunge alla tariffa del 25% su auto e attrezzature automobilistiche europee
02:12che entrano negli Stati Uniti.

Consigliato