Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00L'anno scorso l'export è stato di 7 miliardi e 4 della Romagna, però qual è il punto
00:12su cui vogliamo focalizzare l'attenzione, posto che è una componente molto importante
00:18della creazione di valore aggiunto del territorio, che su 70 mila imprese, quelle che esportano
00:25sono poco più di 3 mila e quelli che sono esportatori abituali, cioè che hanno esportato
00:32tutti gli anni per gli ultimi 5 anni, sono circa mille ed è ancora troppo poco.
00:40Noi sappiamo che il nostro tessuto è fatto soprattutto di piccole e piccolissime imprese,
00:46le piccole imprese fanno un po' più fatica ad accedere ai mercati che sono un po' più
00:52lontani e quindi abbiamo cercato di capire quali sono i temi principali da affrontare
01:00per sostenere, per dare un supporto alle medie e piccole imprese che invece possono così supportate,
01:12così aiutate, così sostenute, avviare dei percorsi. Perché all'estero non si va con la valigina,
01:18ma si va organizzati, strutturati, conoscendo i mercati, conoscendo le norme, gli usi, gli
01:25aspetti contrattuali e quindi occorre avviare un percorso che sia strutturato e non occasionale.
01:34Circa il 60% delle imprese che abbiamo potuto intervistare è già presente sui mercati internazionali,
01:40internazionali. Quindi doppio obiettivo, quindi da un lato aggredire il restante 40% che ancora
01:47non esporta, cercando in tutti i modi di fornire il supporto necessario e dall'altra parte andare
01:53a potenziare chi invece è già presente sui mercati internazionali, andare a potenziare
01:57la propria presenza e anche in questo caso con gli strumenti più utili. Quello che abbiamo
02:04cercato di fare è ricostruire una fotografia il più possibile precisa delle condizioni
02:10attuali e andare a identificare questi fabbisogni che presentiamo oggi nella cornice di questo
02:18convegno per dare gli strumenti anche alla Camera di Commercio per essere ancora di più
02:24un punto di riferimento, cosa che comunque è già, perché già un'impresa su tre circa
02:29si rivolge già alla Camera di Commercio proprio per questi temi.
02:34Intelligenza artificiale, un oceano in gran parte ancora inesplorato, come le piccole
02:40e medie imprese, ad esempio quelle romagnole, possono utilizzare questo strumento innovativo?
02:45Beh, prima di tutto conoscendo il fatto che sotto il nome intelligenza artificiale si nascondono
02:51tecnologie e quindi applicazioni molto differenti. Ce ne sono alcune come il machine learning
02:57che sono appannaggio soprattutto di grandi aziende perché le possono utilizzare negli
03:02aspetti che hanno a che fare con i processi produttivi, con l'analisi della qualità.
03:06E ci sono invece tecnologie di intelligenza artificiale come quelle generative che hanno bussato
03:12la nostra porta da poco tempo, da tre anni, e che effettivamente per la loro intuitività
03:17possono essere utilizzate anche da aziende medio-piccole perché detengono la conoscenza
03:23del loro ambito e quindi hanno tutte le possibilità di formulare delle domande ben scritte per poter
03:29avere anche delle risposte che ne rappresentano un modo per poter arrivare ad una possibilità
03:35più facile di accedere a delle informazioni come l'individuazione delle controparti,
03:40l'analisi dei mercati e quindi di fatto l'intelligenza artificiale riduce la sticella di fronte
03:46delle opportunità che oggi sono appannaggio anche di aziende più piccole.
03:53Grazie.