https://www.pupia.tv - Roma - SANITÀ. RACE FOR THE CURE, CUCINOTTA: DEVI ESSERCI PER CAPIRNE FORZA
Roma, 8 mag. - "Ormai sono 25 anni e per me è diventata una grande famiglia. La Race for the Cure è uno degli eventi più emozionanti in assoluto della mia vita. È inspiegabile, devi esserci per capire quanta forza e quanta emozione ti danno tutte queste persone insieme, vedere che si è così uniti per la lotta contro i tumori ma soprattutto per la vita. È sempre un'emozione". Lo ha dichiarato Maria Grazia Cucinotta, madrina della Komen Italia e della Race for the Cure, a margine dell'inaugurazione del Villaggio della Salute - Race for the Cure. La 26esima edizione dell'evento simbolo della Komen Italia, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, sarà ospitato al Circo Massimo fino a domenica 11 maggio. "Ringrazio il professor Masetti e tutto il suo team- ha proseguito- per avermi coinvolta e per avermi dato la possibilità di capire quanto è importante la prevenzione e, soprattutto, quanto è importante curare la vita". "Di vita ne abbiamo una sola, noi corriamo dalla mattina sera e ci dimentichiamo della cosa più importante, ovvero la nostra vita. Dedicare un'ora all'anno alla nostra vita- ha concluso Cucinotta- è fondamentale per dare la possibilità ai medici di poterci curare, prendere questo male in tempo e sconfiggerlo per sempre". (08.05.25)
#pupia
Roma, 8 mag. - "Ormai sono 25 anni e per me è diventata una grande famiglia. La Race for the Cure è uno degli eventi più emozionanti in assoluto della mia vita. È inspiegabile, devi esserci per capire quanta forza e quanta emozione ti danno tutte queste persone insieme, vedere che si è così uniti per la lotta contro i tumori ma soprattutto per la vita. È sempre un'emozione". Lo ha dichiarato Maria Grazia Cucinotta, madrina della Komen Italia e della Race for the Cure, a margine dell'inaugurazione del Villaggio della Salute - Race for the Cure. La 26esima edizione dell'evento simbolo della Komen Italia, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, sarà ospitato al Circo Massimo fino a domenica 11 maggio. "Ringrazio il professor Masetti e tutto il suo team- ha proseguito- per avermi coinvolta e per avermi dato la possibilità di capire quanto è importante la prevenzione e, soprattutto, quanto è importante curare la vita". "Di vita ne abbiamo una sola, noi corriamo dalla mattina sera e ci dimentichiamo della cosa più importante, ovvero la nostra vita. Dedicare un'ora all'anno alla nostra vita- ha concluso Cucinotta- è fondamentale per dare la possibilità ai medici di poterci curare, prendere questo male in tempo e sconfiggerlo per sempre". (08.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ormai sono 25 anni e per me è diventata una grande famiglia, è uno degli eventi più emozionanti in assoluto della mia vita.
00:10È inspiegabile, devi esserci per capire quanta forza e quanta emozione ti danno tutte queste persone insieme,
00:19vedere che si è così uniti per la lotta contro i tumori ma soprattutto per la vita ed è sempre un'emozione.
00:28Io ringrazio il professor Masetti e tutto il suo team per avermi coinvolto e per avermi dato la possibilità di capire quanto è importante la prevenzione e soprattutto curare la vita.
00:39De vita ne abbiamo una sola e noi corriamo, corriamo, corriamo dalla mattina alla sera e ci dimentichiamo della cosa più importante, la nostra vita.
00:45Dedicare un'ora all'anno alla nostra vita è fondamentale per dare la possibilità ai medici di poterci curare e prendere questo male in tempo e sconfiggerlo per sempre.
00:58Grazie a tutti.