Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Roma - SANITÀ. RACE FOR THE CURE, CAMPAGNA (CELIO): ESERCITO VICINO A CHI COMBATTE CANCRO
Roma, 8 mag. - "Siamo presenti alla Race for the Cure fin dalla seconda edizione. È molto importante sia la parte preventiva che quella curativa. La prevenzione è molto importante perché si può addirittura risolvere fino al 90% delle patologie dei tumori al seno. L'Esercito è sempre stato presente e il ministro della Difesa ci tiene che sia evidente quanto l'Esercito sia a fianco della popolazione, militare e civile, nella lotta e nella prevenzione contro i tumori al seno". Lo ha spiegato all'agenzia Dire il Maggiore Generale medico Vincenzo Campagna, direttore del Policlinico Militare Celio di Roma, a margine dell'inaugurazione del Villaggio della Salute - Race for the Cure. La 26esima edizione dell'evento simbolo della Komen Italia, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, sarà ospitato al Circo Massimo fino a domenica 11 maggio. "In questi primi giorni- ha proseguito- abbiamo schierato un mini ospedale da campo con due ambulanze e domenica, nel giorno più importante della gara, daremo un ulteriore supporto, sia di mezzi che di persone, per garantire maggiore sicurezza per lo svolgimento delle attività. L'Esercito- ha inoltre affermato il Maggiore Generale medico Vincenzo Campagna- è presente il sia in ambito nazionale che internazionale attraverso misure di peacekeeping o interventi militari ma è molto importante l'intervento, la battaglia che si svolge quotidianamente nella realtà di tutti i giorni contro le malattie tumorali e degenerative". "In particolar modo- ha concluso il direttore del Policlinico Militare Celio di Roma- abbinare la malattia con lo sport è una delle evidenze più importanti, perché è un ulteriore stimolo alla guarigione sia fisica che mentale per le donne che hanno passato la malattia e che si ritrovano a poter svolgere nuovamente l'attività sportiva. E anche lo sport in corso di malattia è una componente importante per la cura della persona, non soltanto del rapporto con altri trattamenti medici più specifici". (08.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Generale Campagna, anche per questa 26esima edizione della Race for the Cure, l'esercito è presente al fianco delle donne che devono combattere ogni giorno contro il tumore al seno.
00:13Sì, siamo presenti fin dalla seconda edizione, è molto importante sia la parte preventiva che la parte curativa, nella prevenzione addirittura si può risolvere fino al 90% delle patologie di tumore al seno,
00:28quindi è molto importante e l'esercito è sempre stato presente e il Ministro della Difesa ci tiene che sia evidente quanto l'esercito sia al fianco della popolazione, sia militare sia civile, nella lotta e nella prevenzione contro il tumore al seno.
00:45In particolar modo abbiamo schierato un mini ospedale da campo con due ambulanze in questi primi giorni e domenica, nel giorno più importante della gara, daremo un ulteriore supporto sia di mezzi che di persone
01:01per assicurare la maggior sicurezza del svolgimento delle attività. L'esercito è presente sia in ambito nazionale e internazionale come misure di peacekeeping o anche di interventi militari,
01:19ma è molto importante l'intervento e la battaglia che si svolge quotidianamente nella realtà quotidiana contro le malattie tumorali e degenerative.
01:32In particolar modo abbinare la malattia con lo sport è una delle evidenze più importanti perché le donne hanno passato la malattia
01:44e che si ritrovano a poter nuovamente svolgere la tia sportiva è un ulteriore stimolo alla guarigione sia fisica che mentale
01:52e così lo sport anche in corso di malattia è una componente importante per la cura della persona e non soltanto dell'apporto con altri trattamenti medici più specifici.

Consigliato