Inaugura il villaggio della salute della Race for the Cure a Roma, presso il Circo Massimo. «Qui diamo per i prossimi giorni gratuitamente, soprattutto a donne che vivono delle fragilità, la possibilità di fare esami di prevenzione e di protezione della salute come ad esempio la mammografia» afferma il prof. Riccardo Masetti, fondatore di Komen Italia.
«Ma anche imparare a migliorare il proprio stile di vita facendo sport, attività di fitness, sana alimentazione, la salute è un bene primario e ognuno di noi deve imparare a tenerne conto e a proteggerla in maniera adeguata».
[idarticle id="2556009" title="Tumore al seno e prevenzione: alla Race for the Cure screening gratuiti"]
«Il 5x1000? Certo, aiutare a generare le risorse adeguate ci permette di fare i vari progetti come la Carovana della prevenzione con sette unità mobili che girano per tutta Italia. Noi ci mettiamo a disposizione delle Regioni, bisogna recuperare terreno e vorremmo dare di più il nostro aiuto anche qui in Regione Lazio».
«Ma anche imparare a migliorare il proprio stile di vita facendo sport, attività di fitness, sana alimentazione, la salute è un bene primario e ognuno di noi deve imparare a tenerne conto e a proteggerla in maniera adeguata».
[idarticle id="2556009" title="Tumore al seno e prevenzione: alla Race for the Cure screening gratuiti"]
«Il 5x1000? Certo, aiutare a generare le risorse adeguate ci permette di fare i vari progetti come la Carovana della prevenzione con sette unità mobili che girano per tutta Italia. Noi ci mettiamo a disposizione delle Regioni, bisogna recuperare terreno e vorremmo dare di più il nostro aiuto anche qui in Regione Lazio».
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sì, questa è una manifestazione che in 26 anni ha cercato di generare anche proprio un cambiamento culturale,
00:07eliminare la paura, a volte anche la vergogna, eccetera, di dire uno a un tumore,
00:11sostituirlo con un senso di solidarietà, di vicinanza e di condivisione.
00:16Qui oggi e per tutti i prossimi giorni offriamo gratuitamente, soprattutto a donne che vivono condizioni di fragilità,
00:23la possibilità di fare concretamente la prevenzione, fare la mammografia, l'ecografia mammaria,
00:28tanti altri esami di protezione della salute, così come imparare a migliorare il proprio stile di vita,
00:34facendo sport, attività di fitness, di sana alimentazione, tutte cose che offriremo in questi giorni qui,
00:41proprio perché la salute è un bene primario e ognuno di noi deve imparare a tenerne conto e a proteggerla in modo adeguato.
00:48Come tutti gli anni, aiutarci a generare le risorse economiche, con cui poi durante tutto il resto dell'anno
00:55facciamo tanti progetti, uno fra tanti la carovana della prevenzione, abbiamo sette unità mobili
01:01che girano continuamente in tutta Italia per fare le stesse cose che facciamo qui durante il resto dell'anno.
01:07Noi ci mettiamo a disposizione con quello che abbiamo imparato in 25 anni, con le nostre sette unità mobili,
01:16con tutti i nostri volontari per cercare di aiutare la sanità pubblica laddove è più indietro a recuperare terreno.
01:25Il Covid, come si sa, è stato molto problematico, ha rallentato, ha fermato completamente tutti gli screening
01:32e quelli che erano già in difficoltà si sono arenati ancora di più.
01:37Noi stiamo cercando, soprattutto nelle regioni del centro-sud Italia, di dare il nostro aiuto
01:42e lo vorremmo dare di più anche qui nella regione Lazio, dove abitiamo durante tutto l'anno.