Potrebbero essere salvati i 25 alberi del viale Giostra. Il verdetto sentenza della ditta che ha avuto incarico dal Comune, la Seacop, di verificare la stabilità delle piante è atteso da un giorno all'altro. Sono in corso le ultime verifiche. Il Quinto quartiere ottiene gli atti e li passa ai raggi X.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La parola d'ordine è salvare gli alberi, evitare soprattutto di abbatterne altri,
00:05impedire che i 25 platani superstiti del cantiere parcheggio del Viale Giostra
00:10seguano lo stesso destino delle altre 22 piante abbattute.
00:14E per questo la quinta municipalità guidata da Raffaele Verso,
00:18prendendo spunto dal malumore manifestato dagli abitanti della zona
00:21e dalle perplessità avanzate da diverse associazioni cittadine,
00:24ha effettuato l'accesso agli atti e ha ottenuto l'intera o quasi documentazione
00:29che riguarda gli abbattimenti.
00:31Proprio in queste ore i documenti sono sotto i raggi X ed una commissione della municipalità.
00:36Manca ancora uno degli ultimi verbali, ma da quello che si evince gli abbattimenti
00:40vengono giustificati dall'interferenza delle radici con la struttura della copertura del torrente
00:45che ne aveva compromesso la stabilità.
00:48Tesi contestata da alcuni agronomi interpellati da comitati cittadini,
00:51riflettori puntati adesso sugli alberi che si trovano sul versante opposto a quello degli abbattimenti,
00:56la SEACOP, la ditta incaricata da Messina Servizi,
00:59ha quasi completato le prove di carico e di trazione sui 25 esemplari di platano superstiti
01:05che il quinto quartiere punta a salvare.
01:08Esame in corso dei documenti sugli abbattimenti.
01:10L'amministrazione ha chiarito nei giorni scorsi in conferenza stampa
01:14che l'abbattimento di alcuni esemplari non è in alcun modo connesso al progetto dei lavori in corso
01:19che anzi era stato concepito nel rispetto e nella salvaguardia dell'attuale alberatura.
01:24Le criticità emerse secondo l'amministrazione comunale deriverebbero invece dalle verifiche tecniche
01:30effettuate dalla Messina Servizi Bene Comune che ha eseguito specifiche prove di trazione e valutazione di stabilità.
01:36Gli esiti di queste analisi hanno portato alla classificazione di alcuni alberi in classe di rischio schianto
01:42rendendo necessari interventi mirati a tutela dell'incolumità pubblica.
01:47Ci sono diversi verbali in tempi diversi.
01:50In un primo vengono classificati a rischio schianto solo due esemplari.
01:53In un secondo il rischio viene allargato a tutti e 22.
01:57E proprio su questi rischi sta puntando l'attenzione la commissione del quinto quartiere
02:02con un occhio al verdetto che nelle prossime ore riguarderà gli alberi superstiti.