Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/04/2025
Mentre non si spengono le polemiche sull'eliminazione degli alberi del viale Giostra e si teme per la sorte di un altro gruppo di piante, a San Matteo, l'associazione Puliamo Messina e l'oratorio, piantano 16 nuovi alberelli. “Sono un segno di rinascita del quartiere”.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo poco lontani da quella via dove qualche settimana fa un nubifraggio ha
00:04provocato la caduta di alcuni alberi già segnalati dal quinto quartiere come
00:07piante a rischio, una caduta che solo per un miracolo, e del resto a due passi
00:11sorgono la chiesa e l'oratorio di San Matteo, non ha provocato una tragedia. Di
00:15quell'albero e di quella caduta porta ancora i segni la casa della signora
00:18Giovanna rimasta letteralmente atterrita. Ieri mattina nel giorno della
00:22Domenica delle Palme un gesto di rinascita per un quartiere tra i più
00:25poveri della città. L'associazione Puliamo Messina e la parrocchia di San
00:29Matteo hanno chiamato a raccolta gli abitanti della zona per una
00:32manifestazione particolarmente simbolica. Sono stati piantati 16 nuovi alberelli
00:37nelle fioriere della piazza, rimasta dopo i lavori di riqualificazione
00:41particolarmente scarna, segni concreti di cura, speranza e bellezza. Ogni albero che
00:46piantiamo spiegano i volontari dell'associazione e della parrocchia e
00:50simbolo di nuova vita proprio nei giorni in cui ci prepariamo a celebrare la
00:54Pasqua. L'iniziativa promossa da Puliamo Messina è inserita all'interno del
00:58progetto Spazio Pubblico Resiliente che continua a trasformare gli spazi di
01:03quartiere come Giostra, San Matteo e Tre Mestieri. Presente il quinto quartiere
01:07con il presidente Raffaele Verso, lo stesso presidente, che continua a restare
01:11vigile sulla situazione del parcheggio del Viale Giostra dove gli alberi
01:15invece sono stati tagliati in quanto ritenuti dagli esperti a rischio schianto.
01:19Verso ha chiesto le relazioni degli agronomi per capire l'effettivo rischio di
01:23quelle piante e vuole sapere se gli alberi che si trovano sul lato opposto a
01:27quello dove sono stati operati i tagli siano destinati a fare la stessa fine.

Consigliato