Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - L’Anief è cresciuto più degli altri sindacati, secondo l'ultimo risultato Rsu: 20 mila voti in più e una crescita del 2%. A commentare i numeri è il presidente dell’Anief Marcelllo Pacifico in occasione dell’incontro organizzato in ARAN.
xl5/mgg/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'ANIEF è cresciuto più degli altri sindacati secondo l'ultimo risultato RSU.
00:0920.000 voti in più e una crescita del 2%.
00:12A commentare i numeri è il presidente dell'ANIEF, Marcello Pacifico, in occasione dell'incontro organizzato in Aran.
00:20Questo è un grande risultato che però ci dà ora tanta responsabilità per poter attuare tutte le cose che ci siamo detti.
00:27Abbiamo presentato diversi emendamenti sia al decreto legge PA ma ora all'ultimo decreto legge scuola e PNRR.
00:34Quali sono i punti focali?
00:35In un giorno in cui si parla anche di un terzo incontro per il rinnovo del contratto per 1,3 milioni di lavoratori del comparto istruzione e ricerca.
00:44ANIEF vorrebbe introdurre il buono pasto che c'è per tutto il resto della pubblica amministrazione.
00:49ANIEF vorrebbe anche portare avanti, ripristinare il primo gradino stipendiale in maniera tale che a partire dal terzo anno si possa avere già un aumento di stipendio.
00:57Certamente il tema della mobilità intercompartimentale è molto sentito perché tutti entrano a scuola e nessuno riesce a uscire con una mobilità verticale, una progressione di carriera.
01:07Il tema del middle management ma il tema anche della valorizzazione del personale ATA attraverso quelle risorse che ad oggi non sono state utilizzate per poter aumentare gli stipendi.
01:16Il reclutamento è un tema che vede ANIEF partecipe attiva nella lotta contro la precarietà.
01:22Riteniamo che lo Stato italiano debba finalmente sbloccare i tanti posti in deroga e debba rintrodurre il doppio canale di reclutamento assumendo anche sul posto comune
01:30per consentire a tutti quanti di poter essere assunto senza più con norme di prevenzione dell'abuso dei contratti a termine.
01:37E' questa la sfida che ci porterà entro fine legislatura a chiedere questo.
01:41Nel frattempo continueremo a lottare per gli idonei anche del concorso PNRR1.
01:45Siamo riusciti ad aprire il 30% della graduatoria agli idonei ma noi vorremmo tutti gli idoni dentro.
01:50Così come vorremmo anche quelli che hanno fatto i concorsi in passato ancora esclusi nonostante le aperture del governo
01:57e ancora vorremmo comunque che ci fossero specifiche indennità per il personale che ha lavorato più di tre anni.

Consigliato