https://www.pupia.tv - Decaro - Ieri sera abbiamo discusso ancora di acqua, di carenza idrica e dei problemi che sta vivendo il nostro Paese. In particolare il sud dove l’acqua è diventata un’emergenza.
Oggi in plenaria voteremo il report sulla Resilienza idrica a cui abbiamo lavorato in commissione ENVI in questi mesi. (07.05.25)
La playlist di Antonio Decaro: https://www.pupia.tv/playlist/Antonio-Decaro
#pupia
Oggi in plenaria voteremo il report sulla Resilienza idrica a cui abbiamo lavorato in commissione ENVI in questi mesi. (07.05.25)
La playlist di Antonio Decaro: https://www.pupia.tv/playlist/Antonio-Decaro
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Torniamo a parlare di acqua, anzi, torniamo a parlare di acqua che non c'è. L'Europa sta affrontando un periodo di carenza idrica crescente. Il sud del continente vive ormai una crisi strutturale che incide sulla vita reale dei cittadini, delle imprese e degli agricoltori.
00:17Il cambiamento climatico sta colpendo duramente i nostri territori. Si cita inondazioni, incendi e perdita di qualità delle risorse idriche mettono a rischio popolazioni, ecosistemi e sviluppo economico.
00:29I bacini idrici dell'Europa meridionale perdono ogni anno il 25% dell'acqua a causa dell'evaporazione. Secondo gli ultimi dati, il 38% della popolazione dell'Unione Europea ha vissuto situazioni di carenza idrica negli ultimi cinque anni.
00:44L'Italia è tra i Paesi più colpiti. Secondo l'Osservatorio nazionale Città-Clima, il Paese ha subito 351 episodi di eventi climatici estremi del 2024, con un aumento del 485% rispetto al 2015.
01:00Con il voto di domani spero inizi un percorso che ci porti presto a una nuova legislazione che sancisca innanzitutto il principio che l'acqua è un bene comune, va tutelato, gestito e garantito come diritto a tutti.