Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
https://www.pupia.tv - Salvini - Ora in diretta dal Senato per rispondere al Question Time, state con me (08.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00per tre minuti. Grazie signora
00:02presidente, signor ministro, questo
00:05governo ci ha abituato a grandi
00:07annunci, ad esempio torneremo al
00:10nucleare, poi ieri il ministro
00:11Picchetto Frattin ha dichiarato
00:13che non riusciamo neanche fare il
00:15sito unico dei rifiuti, oppure
00:17andremo avanti con il più grande
00:19piano delle infrastrutture sulle
00:21dighe e ad esempio a Parma la
00:23diga di vetto la stanno ancora
00:25aspettando. Sulla gronda, la
00:28gronda è un tema molto delicato,
00:30io parlo anche a nome della mia
00:31collega Paita, di tutto il gruppo,
00:33noi abbiamo sempre creduto a
00:35questa infrastruttura, anche nella
00:37passata legislatura, quando
00:38facemmo come Italia Viva il piano
00:40shock, la mettemmo tra le opere
00:42principali da finanziare e lei
00:45oggettivamente spesso è sul
00:47territorio Ligure a inaugurare una
00:51infrastruttura che a parole dovrebbe
00:52partire ma poi a detta degli stessi
00:55giornali e quindi noi riportiamo
00:57quello che abbiamo letto. Essendo
01:00un'opera faraonica ha bisogno di
01:03risorse finanziarie importante e
01:05queste risorse finanziarie un po'
01:08latitano. Vede è un'opera
01:10importante non soltanto per la
01:12Liguria e dopo la tragedia del
01:14Ponte Morandi penso che tutti se ne
01:16siano resi conto, ma è importante
01:18per l'intera nazione perché sarebbe
01:20il modo più naturale per due
01:24importanti opere come il porto di
01:27Genova, il porto di Savona, per poter
01:28essere finalmente competitivo e
01:31magari sottrarre quelle merci da
01:34Rotterdam che invece le
01:35infrastrutture ferroviarie e
01:37autostradali ce l'hanno. Però se è un
01:40problema economico oggi non lo si può
01:42più adebitare solo autostrade perché
01:44finché autostrade era una società
01:46privata, beh colpa dei cattivi privati.
01:49Oggi che in autostrade abbiamo una
01:51grande partecipazione di CDP, tanto è
01:54vero che può essere considerata
01:55pubblica, la domanda che le poniamo è
01:58ma lo Stato crede in questa
02:00infrastruttura? Il Ministero, Cassa
02:03Depositi e Prestiti, il Governo
02:05intero vuole mettere le risorse per
02:07far sì che questa opera così
02:09importante prenda vita? Non soltanto
02:12con il taglio dei nastri ma con l'avvio
02:14dei cantieri. Grazie.
02:17Grazie Senatrice Fregolant, il Ministro
02:20delle Infrastrutture e dei Trasporti, il
02:22Senatore Matteo Salvini, risponde all'interrogazione
02:24illustrata per tre minuti. Prego.
02:27Grazie. Parto dalla diga di vetto da lei
02:31citata. È curioso perché dopo un secolo
02:33di attesa sono stato il primo ministro
02:35nella storia repubblicana che ha messo i
02:37soldi per la progettazione della diga di
02:39vetto sull'Appennino Reggiano. Quindi se
02:42deve trovare qualche altro esempio per
02:45raccontare di quello che stiamo facendo
02:47noi in due anni, che non hanno fatto gli altri
02:48in 80 anni, ne consiglio uno diverso. Per
02:52quello che riguarda Genova e la ringrazio
02:59per l'opportunità, ricordo tutto quello
03:03che oggi pomeriggio è in essere come
03:06cantierizzazione e come opere finanziate
03:11e in fase di sviluppo. Dal tunnel
03:14subportuale che ha lavori ultimati e
03:17ridurà del 20% i tempi di percorrenza in
03:20città, la diga foranea di Genova, un
03:22miracolo di ingegneria idraulica che
03:24porterà lavoro, dal terzo valico dei
03:26giovi, nodo di Genova che permetterà di
03:28collegare in un'ora la città con Milano
03:30al waterfront che restituirà mare,
03:33bellezza e servizi ai genovesi. Tra queste
03:36infrastrutture, come dalle giustamente
03:37citate, un ruolo fondamentale svolge il
03:39nodo stradale e autostradale di Genova, la
03:41cosiddetta gronda che attraverso il
03:43raddoppio della 10 consentirà di isolare
03:45il traffico cittadino da quello di
03:47attraversamento e dai flussi connessi con
03:48il porto. Sul punto mi sento di
03:51rassicurare, lei e i genovesi e i liguri,
03:54non solo i liguri che ci stanno seguendo,
03:57tanto per il Ministero come per il
03:59concessionario, quest'opera rappresenta
04:00un'assoluta priorità e i tempi di
04:03realizzazione dell'intervento non hanno
04:05nulla a che vedere con il procedimento
04:06di aggiornamento del piano economico
04:08finanziario. Certo abbiamo ereditato
04:10ahimè una gestione della concessione
04:13estremamente lacunosa e carente da
04:15parte di chi c'era prima, contraddistinta
04:17da una generalizzata sottostima del
04:20costo degli investimenti necessari
04:22relativi sia alla gronda che altri
04:24interventi e penso al passante di
04:26Bologna. Per ovviare a questi problemi
04:29negli ultimi mesi il tavolo da noi
04:31istituito, coordinato dal Ministero, ha
04:33lavorato intensamente per esaminare i
04:34costi di ogni singolo progetto senza
04:37gravare su ulteriori incrementi di
04:40pedaggi non sostenibili per i cittadini.
04:42La gronda si deve fare, si farà a
04:44prescindere dalle difficoltà legate a
04:46far quadrare un aggiornamento del PEF su
04:48cui stiamo lavorando con i concessionari in
04:50queste settimane. Piuttosto stiamo
04:54lavorando all'ottimizzazione e
04:56all'attualizzazione del progetto
04:57esecutivo attualmente in corso,
04:59aggiornato ai tempi. Tale
05:01aggiornamento progettuale che ripeto non
05:05incide sul sulla tempistica e sul
05:09finanziamento dell'opera ha portato
05:11all'individualizzazione di soluzioni che
05:13consentono un'ottimizzazione sia dei
05:16tempi che dei costi. Al contempo c'è una
05:20integrazione dell'iter approvativo
05:22particolarmente complessa sul piano degli
05:24studi e valutazione ambientale a cui
05:26siamo particolarmente attenti e vado a
05:28chiudere. Segnalo in particolare che sono
05:31ancora in corso approfondimenti da parte
05:33dei tecnici sull'adeguamento del progetto
05:35all'evoluzione della normativa
05:37ambientale sulla gestione delle rocce e
05:39terre da scavo di specifico rilievo
05:40sulla parte del progetto Gronda relativo
05:43al ponente che vede la diffusa presenza
05:45di ammassi rocciosi contenenti amianto
05:47naturale. In parallelo e vado a chiudere
05:49al lavoro di ottimizzazione progettuale
05:51segnalo che sul fronte realizzativo sono
05:53stati già completati al 50 per cento i
05:55lavori per i lotti 0A, 0B e 1A
05:58propedeutici alla realizzazione
05:59dell'intera opera. Di rilievo anche
06:01l'avvenuta esecuzione della maggior parte
06:03degli espropri per un valore di circa
06:05cento milioni di euro. Avrei altre due
06:07pagine tecniche da leggere, non faccio in
06:09tempo, le assicuro che la Gronda è una
06:11priorità per me, per l'azienda e per i
06:14genovesi tutti.
06:16Grazie Ministro. Salvini ha la possibilità
06:18per la replica della signoratrice Furlan
06:20per due minuti, prego.
06:23Intanto signor Ministro porteremo
06:25ringraziamenti all'Emilia Romagna che ha
06:29presentato e fatto un buon progetto,
06:32quello sulla dica di vetto, a suo nome,
06:35firmando per lei. Le ne sarà sicuramente
06:39grata. Noi invece gli abbiamo chiesto
06:42un'altra cosa, molto molto precisa.
06:45Siccome questa è un'opera assolutamente
06:48strategica e indispensabile, sia per il
06:52traffico merci, sia per il traffico delle
06:56persone, per la portualità ligure, ma anche
07:00per tutto ovviamente il nord, e le spese sono
07:05lievitate da circa 3-4 miliardi a stime che
07:10vanno dai 7 e gli 8, vorremmo avere garanzie
07:15su queste risorse. Ci sono chi le tira fuori
07:20per portare a casa l'investimento. In più, signor
07:24Ministro, le ricordo che siamo tutti in
07:28Liguria e non solo in Liguria, in attesa che
07:32venga firmato il progetto esecutivo e
07:37questo dipende da lei e dal suo
07:40Ministero. Quindi non siamo soddisfatti
07:43della sua risposta. Non ci garantisce né le
07:47risorse né i tempi.
07:52La senatrice Maiorino illustra l'interrogazione
07:56numero 730 concernente la realizzazione di un
08:00porto turistico a Isola Sacra nel comune
08:03di Fiumicino. Prego, per tre minuti.
08:06Grazie Presidente, grazie signor Ministro per
08:09essere qui a rispondere a un'interrogazione che
08:11sarà depositata nel 2023. Questa è la storia
08:16appunto di un porticciolo turistico, di un
08:18progetto di porticciolo turistico di cui la
08:20città di Fiumicino, da poco divenuta
08:22città nel 1994, spero Ministro lei conosca
08:25la storia, da poco divenuta città, da che
08:28era frazione di Roma, decide di dotarsi un
08:31piccolo porto cruceristico che prevedeva
08:33la presenza di imbarcazioni turistiche
08:36con massimo 12 componenti di equipaggio.
08:39il progetto se lo aggiudica la società iniziative
08:44portuali, gli anni vanno avanti, la società
08:47iniziative portuali finisce nei guai, in guai
08:49giudiziari, viene tutto bloccato, l'area
08:52viene posta sotto sequestro, nel 2017 è
08:55tutto fermo. Risorge il progetto nel
08:582019, quando invece dopo una procedura di
09:02modifica, di variazione che cambia l'obiettivo
09:06e da porto turistico diventa porto
09:09commerciale destinato alle navi di classe
09:12oasis, ossia le navi più grandi al mondo
09:15esistenti di tipo cruceristico e questo
09:19progetto se la aggiudica la Fiumicino
09:22Waterfront e siamo al 2021, che è una
09:25società del gruppo Royal Caribbean, la più
09:27grande forse società di crociere al mondo.
09:31Ecco, interrogato su come sia stato
09:34possibile che questa variante di progetto
09:36con un impatto rilevantissimo su quella
09:39costa, il presidente dell'autorità di
09:42sistema portuale del mare tirreno
09:43centrale settentrionale Pino Musolino
09:46risponde così, nel nostro ordinamento a
09:50mia conoscenza non è prevista la
09:52possibilità di fare un porto commerciale
09:54all'interno di una marina, ma qui mi
09:56fermo perché mi è stato indicato da
09:57livello superiore amministrativi di
09:58fermarmi qui. Il tema del porto marina
10:01privato di Fiumicino acquisito da Royal Caribbean
10:03ha subito e ha visto un'accelerazione
10:04importante quando è stato inserito per
10:06comune volontà della Presidenza del
10:08Consiglio dei Ministri e del Sindaco della
10:10città di Roma all'interno dei piani del
10:13giubileo, cosa che infatti è successa nel
10:152023. Ora io Ministro le chiedo se lei è in
10:18grado di dirci perché un progetto di una
10:20società privata sia stato inserito come
10:21opera strategica prioritaria all'interno del
10:23decreto giubileo, pur sapendo peraltro che
10:25non avrebbe mai potuto vedere la
10:26realizzazione entro il 2025, se non crede che
10:30sostenere un progetto di una compagnia
10:31privata, la Royal Caribbean, creerà un
10:34precedente pericoloso che rischia di far
10:36saltare la governance dello Stato sulla
10:38portualità croceristica in quanto tale.
10:41Quale sia l'interesse pubblico dello Stato
10:43nel favorire un porto croceristico
10:45privato, peraltro a brevissima distanza da un
10:48porto croceristico statale che è quello di
10:51Civitavecchia e se sia a conoscenza del
10:54fatto che nella notte, solo circa due mesi fa,
10:57gli abitanti di Fiumicino hanno visto erigere
11:00un muro che impedisce l'accesso a quello
11:03che è ancora un bene demaniale, ossia la
11:05spiaggia e la costa e il mare senza aver
11:08affisso nessuna cartellonistica
11:10informativa e se è consapevole anche
11:13dell'immane impatto e danno ambientale
11:16che la struttura costruita ha già
11:18provocato con l'avanzamento della spiaggia
11:21di oltre 50 metri e di quello che
11:23provocherà il passaggio di navi di
11:25profondissimo cabotaggio, quelle appunto
11:27da crociera più grandi al mondo. Grazie.
11:31Grazie senatrice, il ministro delle
11:33infrastrutture e dei trasporti, il senatore
11:35Matteo Salvini, risponde all'interrogazione
11:37illustrata, prego.
11:40Grazie, preciso che il progetto per la
11:44realizzazione del porto turistico
11:45croceristico e fiumicino Isola Sacra,
11:47oggetto dell'interrogazione, interessa uno
11:49scalo marittimo non classificato in quanto
11:52totale di interesse economico nazionale
11:54e internazionale su cui quindi lo Stato
11:56non ha competenze gestorie. Quindi questo
11:59va chiarito prima di entrare nel merito,
12:02altrimenti parliamo di aria. Il progetto,
12:05come lei ricordate, è stato inserito tra le
12:07opere essenziali connesse alle
12:09celebrazioni del giubileo su proposta
12:10del commissario sindaco di Roma, Roberto
12:13Gualtieri, che ha raccolto l'istanza del
12:15sindaco protempo di Fiumicino,
12:17Esterino Montino, una scelta peraltro
12:19condivisa dalla nuova amministrazione di
12:21quel comune. Nel merito, il progetto per
12:23il nuovo porto di Fiumicino intende
12:25fornire una risposta alla domanda in
12:26costante crescita di sviluppo della
12:28portualità per finalità da di porto
12:30o croceristiche. Purtroppo il nostro
12:32Paese non è in grado di competere sul
12:34tema, almeno nei porti del centro e sud
12:35Italia, con l'offerta spagnolo del sud
12:37della Francia. Si pensi in relazione al
12:39solo settore croceristico che nel Lazio
12:41il porto di Civitavecchia ha superato i
12:433 milioni e mezzo di passeggeri e sembra
12:45essere arrivato a saturazione, mentre gli
12:47studi a disposizione mostrano una domanda
12:49per l'area collegata a Roma di oltre
12:516 milioni e mezzo di passeggeri. In
12:54quest'ottica l'opera da lei richiamata
12:56consiste nella realizzazione di una
12:58grande marina capace di ospitare fino a
13:001200 posti barca a cui sarà affiancato
13:03un accosto croceristico che occuperà in
13:05via non esclusiva circa il 20 per cento
13:08dell'area in concessione. Parliamo di un
13:10progetto di circa 600 milioni di euro
13:13integralmente finanziato da capitale
13:15privato associato anche a opere di
13:18dragaggio iniziale per un valore di circa
13:2060 milioni e interventi di dragaggio in
13:22manutenzione per circa 4 milioni. Sulla
13:25compatibilità amministrativa di questo
13:27progetto con la normativa del settore
13:28portuale sottolineo che il progetto
13:30attuale prevede la destinazione
13:32prevalente ad approdo per il diporto
13:34mentre la destinazione croceristica da
13:36lei più volte citata ha una valenza
13:38accessoria. Si prevede infatti l'attracco
13:40di una nave da crociera ogni 4-5 giorni
13:42si prevede l'impiego di tecnologie a
13:44zero emissioni finalizzata a ridurre al
13:47minimo l'impatto ambientale di ogni
13:49attracco. Sugli aspetti amministrativi
13:51della concessione è intervenuta anche
13:52l'autorità garante della concorrenza e
13:55del mercato. L'autorità ritenuto il
13:59progetto del nuovo porto di Fiumicino
14:00coerente con la normativa sulle
14:02procedure per la realizzazione di
14:04strutture dedicate alla nautica da di
14:05porto purché siano adottate alcune
14:07prescrizioni accolte dal comune di
14:09Fiumicino e la società concessionaria. Tra
14:11queste rientrano a seguito della
14:14conclusione del procedimento di via la
14:15verifica di proposte alternative attraverso
14:17la pubblicazione del progetto sulla
14:18gazzetta ufficiale nazionale europea, la
14:21necessità di adeguare la durata della
14:23concessione al nuovo piano economico
14:24finanziario e l'esigenza di garantire la
14:26prevalenza dell'attività di portistica
14:28rispetto a quella croceristica. In
14:30conclusione in considerazione in quanto
14:31sopraesposto non si ravvisano gli
14:34elementi di criticità sollevati dai
14:35senatori interroganti considerati anche gli
14:37impegni assunti sia dal comune di
14:40Fiumicino che dal soggetto concessionario
14:42per garantire la funzione di portistica
14:43del progetto. Grazie Ministro, a
14:47facoltà di replica la senatrice
14:50Maiorino per due minuti. Ministro
14:52siamo, la ringrazio per la risposta,
14:54siamo perfettamente consapevoli che
14:56amministrazioni e governi un po' di
14:59tutti i colori eccetto il nostro hanno
15:01favorito e proseguito l'autorizzazione
15:03di questo progetto. Le faccio però
15:05presente che lei non può credere davvero
15:07che un porto croceristico di tale
15:09dimensione che prevede l'entrata di
15:10tale navi sia il collaterale di un
15:13piccolo porticciolo turistico che
15:14infatti ancora non è stato neanche
15:16abbozzato mentre invece quello
15:18croceristico c'è il braccio c'è già
15:20hanno anzi dovuto spostare la variante
15:22Ministro non so se lei è consapevole
15:23perché sotto ci sono i tubi che
15:26conducono il gas e si sono resi conto
15:28che lì non potevano scavare quindi
15:30hanno dovuto spostare quel braccio.
15:32Comunque prendo atto ancora una volta
15:33del fatto che il vostro governo è
15:35disposto quindi a privatizzare e
15:38accedere ai privati tutti gli asset
15:40più preziosi di questo paese perché
15:42questo sarebbe un unico nella storia
15:44d'Italia l'unico porto croceristico
15:46privato che abbiamo in Italia con
15:48questo danneggiando pericolosamente
15:50l'autorità invece marittima autorità
15:52portuale che finora era l'unica
15:54responsabile delle nostre
15:55infrastrutture strategiche appunto come
15:57questa dovrebbe essere. Grazie.
15:59Il senatore Bergesio illustra
16:02l'interrogazione numero 1875
16:04concernente i lavori di completamento
16:06del traforo del colle di tenda per tre
16:09minuti. Grazie presidente il signor
16:12ministro il passaggio attraverso il
16:14colle di tenda si inserisce in una
16:16direttrice nord sud strategica e
16:19fondamentale che consente il
16:20collegamento diretto sul Piemonte con
16:22la Liguria la costa azzurra attraverso
16:25le alpi marittime lungo la valle
16:27Vermenagna in Italia e la valle Roia
16:30in Francia. In particolare dalla
16:31provincia di Cuneo grazie alla strada
16:33statale venti si raggiunge il colle di
16:35tenda in direzione sud per poi
16:37proseguire in Francia lungo la route
16:40departamentale 6204 dopo aver superato
16:43la galleria di Vali col confine.
16:45Già negli anni novanta il vecchio tunnel
16:47del colle di tenda non poteva più
16:49considerarsi un transito adatto alle
16:52esigenze di un traffico rapido e
16:54crescente. Pertanto il 12 marzo 2007 a
16:57Parigi venne sottoscritto tra il
16:59governo italiano e quello francese
17:01l'accordo relativo all'attuazione di
17:03una gestione unificata del tunnel di
17:05tenda e alla costruzione di un nuovo
17:08tunnel con il quale tra l'altro sono
17:10stati stabiliti i principi e le
17:12condizioni per la costruzione
17:13mediante la realizzazione di una nuova
17:15canna nelle immediate vicinanze del
17:17tunnel esistente e il rimesso a nuovo
17:21del tunnel vecchio. Il 12 dicembre
17:242008 con decreto del ministro delle
17:26infrastrutture e trasporti è stata
17:27individuata ANAS come committente
17:29delegato per la realizzazione del nuovo
17:31tunnel. I lavori sono iniziati a
17:34partire proceduralmente dal 2012 però
17:37hanno subito ripetuti ritardi. Se
17:39pensiamo che la prima ditta che vinse
17:41l'appalto nel 2012 nel 2018 viene
17:45diciamo risolto contrattualmente per
17:49una inadempienza contrattuale nel
17:522019 viene riassegnato il contratto
17:55alla seconda in appalto nel 2020 per
17:58non farci mancare nulla arriva la
17:59tempesta Ales alluvione porta via una
18:02parte importante del viadotto che
18:04collega la galleria con la parte
18:06francese e allora da allora però il
18:09transito è stato completamente
18:10interrotto. Questa chiusura ha portato
18:13in tutta la valle Vermenagna un
18:16disastro anche per la provincia di Cuneo
18:17soprattutto le stazioni sciistiche
18:19della località Limone e ha contribuito a
18:21dirottare quello che era il trappico
18:23pesante su altre direttrici. In questi
18:25giorni signor Ministro noi abbiamo
18:27appreso da fonti non ufficiali che c'è
18:29un'ipotesi di riapertura per luglio di
18:32quest'anno che sarebbe stata confermata
18:35tra virgolette perché non sappiamo se è
18:36così dall'autorità francese. Ecco io
18:38volevo chiedere se questo corrisponde al
18:41vero e soprattutto quale iniziativa
18:43intenda promuovere per riaprire al più
18:46presto la viabilità in questa zona così
18:48importante. Grazie. Grazie Senatore
18:51Bergesio. Il Ministro delle
18:53Infrastrutture e dei Trasporti il
18:54Senatore Matteo Salvini risponde
18:58all'interrogazione illustrata. Grazie
19:02Senatore. Si è vero la bella notizia è
19:04che dopo tanti anni di attesa il nuovo
19:06tunnel del tenda sarà presto riaperto
19:09al traffico. Questo governo e il mio
19:11ministero hanno profuso ogni sforzo per
19:14superare lo stallo in cui si trovavano i
19:15lavori imposti dagli eventi alluvionali
19:18dell'ottobre 2020. Parliamo di danni che
19:20hanno riguardato circa 11 chilometri di
19:23strada. L'impatto sulla viabilità lo
19:25sanno i residenti è stato radicale in
19:27quanto ha richiesto una integrale
19:29riprogettazione degli interventi per un
19:31costo di circa 60 milioni di euro. Pur
19:34nelle complessità siamo però riusciti a
19:36completare le opere civili della nuova
19:38galleria inoltre imminente il
19:40completamento degli impianti attualmente
19:42all'ottanta per cento di copertura. Per
19:44anticipare il più possibile l'attività
19:46di rifica e test tecnico funzionale dei
19:48componenti dei singoli impianti sono
19:50già iniziati e procederanno
19:52progressivamente durante il corso
19:54delle installazioni. Venendo alla data
19:56grazie all'accelerazione degli ultimi
19:58lavori il prossimo 27 di giugno potremo
20:01in ogni caso celebrare una data storica
20:03insieme al ministro francese Tavarò
20:06inaugureremo la rimessa in esercizio
20:08della nuova galleria con traffico a
20:10senso unico alternato regolamentato
20:12da impianto semaforico. In prospettiva
20:14generale voglio sottolineare che
20:16l'apertura del tunnel del tenda bis
20:18segue la riapertura venuta lo scorso
20:20primo aprile della galleria
20:22ferroviare del Frejus che ha
20:24consentito il ripristino dell'importante
20:26collegamento ferroviario internazionale
20:28fra Milano e Parigi. Questi risultati
20:30confermano l'attenzione del governo e del
20:32mio ministero per il miglioramento del
20:35collegamento attraverso le Alpi da
20:38tutti i punti di vista recuperando
20:39ritardi accumulati da altri in passato
20:42che poi vengono in quest'aula a chiederci
20:44di fare in due anni quello che non hanno
20:46fatto in 50 anni sulle infrastrutture in
20:49Piemonte e in tutta Italia. Sarà quindi
20:51per me motivo di grande orgoglio
20:52tornare in Valle Vermenagna per la
20:55riapertura del tunnel. Certo che quest'opera
20:57offrirà a cittadini e imprese un
20:58collegamento più sicuro e adeguato alle
21:00necessità del territorio. Concludo
21:02doverosamente con un ringraziamento
21:05personale a tutte le maestranze che
21:08spesso in condizioni anche
21:10meteorologicamente difficili hanno reso
21:13possibile questo straordinario
21:15risultato.
21:16grazie ministro Salvini interviene in
21:20replica il senatore Bergesio per due
21:23minuti. Grazie presidente grazie
21:26signor ministro questa è veramente una
21:28notizia straordinaria io la ringrazio
21:30per suo tramite voglio anche
21:32ringraziare il vice ministro Edoardo
21:34Rixi che ha seguito il personale del
21:36suo ministero Anas che comunque nel tempo
21:39hanno fatto un lavoro importante le
21:41segnalo ancora la necessità procedurale
21:44di seguire poi la rimessa in ordine
21:47anche della vecchia canna perché così
21:49avremo il doppio passaggio in quel
21:52tratto così importante. Vede signor
21:54ministro dal 2007 ad oggi si sono
21:56susseguiti nove presidenti del
21:58consiglio e nove ministri delle
22:00infrastrutture. Le rende merito il
22:02fatto che lei in questi ultimi due
22:04anni ha seguito attentamente
22:06personalmente questa vicenda che ormai
22:09si era incancrenita nel tempo perché
22:11per troppi anni non si è utilizzato
22:13nessun personale sul cantiere perché
22:15comunque non si seguiva l'attività e
22:18io la ringrazio perché questo è
22:19importante ma grazie anche al suo
22:21personale lavoro noi saremo in grado
22:24in provincia di Cuneo di avere il
22:25corregamento con l'Asticune ho già
22:26citato da lei un precedente question
22:28time a seguire con il finanziamento
22:31in legge di bilancio la tangenziale di
22:33De Monte sul quale proprio ieri mi pare
22:35il ministero dei beni culturali ha
22:37firmato il parere positivo e io credo
22:41che potremmo andare entro fine
22:42dell'anno avere la possibilità di
22:44appaltare i lavori anche la
22:46tangenziale di Mondovì mi pare che
22:47oggi il CDA di Anas ha dato il via
22:49libera come vedo che lei annuisce
22:51perciò questo è positivo e ci darà la
22:54possibilità di intervenire nel terzo
22:57lotto che è straordinariamente
22:58importante per la nostra provincia
23:00usciamo dall'isolamento grazie per il
23:02suo lavoro continui così perché non
23:04solo la provincia di Cuneo ma il
23:06Piemonte l'Italia ha bisogno di lei
23:07grazie signor ministro grazie
23:10presidente grazie senatore
23:12Bergesio ringraziamo il ministro
23:14Salvini e passiamo le interrogazioni
23:15per il ministro Bernini il senatore
23:18occhiuto illustra l'interrogazione
23:19numero mille ottocentosettantatré
23:21concernente l'attuazione delle nuove
23:23modalità di accesso alla facoltà di
23:25medicina prego senatore grazie
23:27grazie presidente signor ministro la
23:31riforma dell'accesso ai corsi di laurea in
23:33medicina segna un cambio di paradigma
23:35atteso e delicato che coinvolge in
23:38profondità non solo gli studenti e le
23:39loro famiglie ma anche il sistema
23:41universitario nel suo insieme
23:43abbiamo accolto con favore signor
23:45ministro l'impostazione della legge
23:47delega che consente al parlamento
23:49attraverso il parere delle commissioni
23:51competenti di contribuire anche alla
23:53fase attuativa garantendo così un
23:55presidio di trasparenza di
23:58equilibrio istituzionale oggi più che
24:00mai è necessario che lo stato sappia
24:03trasmettere certezze per i giovani il
24:06momento dell'iscrizione all'università
24:08è spesso attraversato da emozioni forti
24:10speranze e anche ansie e quando si
24:13tratta di medicina in gioco non c'è solo
24:15un futuro professionale ma la costruzione
24:17di un ruolo sociale tra i più complessi e
24:20fondamentali per la comunità studiare
24:22medicina non significa solo imparare una
24:24professione significa formarsi per
24:26prendersi cura della vita nel senso più
24:29pieno e profondo è un percorso che chiede
24:31conoscenza ma anche compassione metodo
24:34ma anche intuizione precisione ma anche
24:37empatia è un equilibrio delicato che
24:39richiede tempo dedizione è un ambiente
24:42formativo capace di far crescere
24:43l'intelligenza e anche il cuore in questo
24:46senso la riforma non può limitarsi a
24:49cambiare le modalità di accesso signor
24:50ministro le università dovranno
24:52farsi carico di un gombito ulteriore
24:55attrezzarsi per offrire ai futuri medici
24:58non solo una formazione scientifica
25:00rigorosa ma anche un percorso umano e
25:03culturale che sia all'altezza della
25:05delicatezza del mestiere che andranno a
25:07svolgere la medicina di domani dovrà
25:09sapere integrare competenze e ascolto
25:11tecnica e relazione con una visione
25:15della salute che come ci ricorda anche
25:17l'organizzazione mondiale della sanità
25:19riguarda l'equilibrio complessivo della
25:21persona nella sua dimensione fisica
25:23mentale e anche sociale per queste ragioni
25:26signor ministro le chiediamo anche di
25:29illustrarci quali misure concrete il
25:31ministro il ministero intende adottare
25:33affinché il nuovo sistema di accesso a
25:35medicina sia operativo già dal prossimo
25:37anno accademico e quali sono le
25:39tempistiche previste per l'adozione dei
25:41provvedimenti attuativi grazie
25:42grazie senatore occhiuto il ministro
25:47dell'università e della ricerca la
25:49senatrice bernini risponde all'interrogazione
25:51illustrata per tre minuti grazie
25:54presidente grazie senatore occhiuto non
25:57solamente per la sua domanda che
25:59sicuramente rappresenta un elemento di
26:02grande attualità per gli studenti e per
26:03le loro famiglie ma per il modo in cui
26:06lei la posta per il modo in cui lei ha
26:08descritto l'importanza del ruolo del
26:11medico che contestualmente traccia un
26:14percorso e da tutti noi un impegno
26:18rende tutti noi responsabili di un
26:21impegno nei confronti della comunità
26:23la salute non è solamente assenza
26:26dalla malattia è equilibrio e la figura
26:28del medico deve poter rappresentare
26:32corrispondere e soprattutto comprendere il
26:35senso di quello che lei ha detto per
26:37quanto riguarda l'accesso aperto e
26:40sostenibile a medicina come giustamente
26:43lei ha ricordato sono stati resi dalle
26:46commissioni competenti senato e camera i
26:48pareri al decreto legislativo che noi
26:50abbiamo prodotto come governo seguiranno
26:53decreti ministeriali il decreto
26:55legislativo sarà portato al prossimo
26:56consiglio dei ministri domani quindi già
26:59si comincerà a profilare voi lo avete
27:01visto e avrete ulteriori definizioni
27:04attraverso i decreti ministeriali che
27:06riguarderanno la parte più strettamente
27:07tecnica di quale sarà il percorso
27:09abbiamo dato una risposta alle prime
27:12incertezze una di queste riguarda il
27:15rischio di sovraffollamento delle aule
27:16la didattica non sarà solamente a
27:18distanza noi ovviamente siamo
27:20coordinati con tutti i nostri
27:21dell'anticausa quindi con la conferenza
27:23dei rettori
27:24con
27:25grazie a tutti i nostri

Consigliato