MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "SkinLongevity", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Enrico Bernè, professore presso l’Università di Genova e responsabile e direttore sanitario del Magenta Medical Center, Milano. Il ruolo del laser nel trattamento delle malformazioni vascolari uno degli argomenti al centro del colloquio.
sat/gsl
sat/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00e adesso qui con noi c'è il professore Enrico Bernet un amico carissimo di lunga data professore
00:13a contratto presso l'università degli studi di Genova dirò solo alcuni dei suoi titoli perché
00:19sono innumerevoli responsabile direttore sanitario del Magenta Medical Center a Milano e responsabile
00:27del centro polispecialistico ASM Onlus per la diagnosi e la cura delle malformazioni vascolari
00:34congenite per adulti e bambini a Milano e direttore sanitario del centro laser clinico di Milano
00:44e Fiorenzuola Darda centro di riferimento con lo scopo di garantire la qualità nella ricerca
00:51e sviluppo della tecnologia laser che è il suo mondo in cui tra poco entreremo grazie
00:59Enrico grazie per essere qui sono molto molto contento di essere riuscito finalmente ad averti
01:07qui a Skin Longevity sei molto noto nell'ambiente medico nell'ambiente anche della tecnologia laser
01:18per i tuoi studi per le tue ricerche per la tua enorme esperienza in questo campo ma come è nata
01:28questa tua passione come hai deciso poi di diventare Enrico Bernet beh intanto ti ringrazio
01:36perché per una cosa importante per me soprattutto per la tua capacità e di tenerci tutti uniti io
01:45sono un chirurgo generale perciò non un dermatologo e devo dire che ci hai sempre coinvolto tutti
01:51nelle tue esperienze e soprattutto costruzione dietro alla medicina e questo ti ringrazierò sempre
01:58è stata una fortuna da un lato perché nella mia vita a un certo punto ho dovuto scegliere se fare il musicista
02:05o fare il chirurgo ma già il chirurgo lo volevo fare non volevo neanche
02:10c'è un'altra passione nelle tue vini
02:12tantissimo è sempre stata nel mio cuore anche la musica jazz l'ho suonata e mi ha sempre fatto piacere portarla avanti
02:20però devo dire che a un certo punto la medicina ce l'ho nel cuore perché è così è importante che sia così
02:26a 24 anni non ero ancora laureato ma già frequentavo l'ospedale ho conosciuto dei medici che erano tra i pochissimi
02:33pochissimi in Italia che usavano di già i laser e usavano anche tre apparecchiature diverse perciò era un po' una situazione
02:41favorevole e io come giovane
02:45come mi chiamavano il tra
02:47proprio il giovane lavoratore ho seguito loro e devo dire che è sempre stata una frase che porterò sempre con me da una piccola lucetta che cosa
02:57riusciva a fare il laser mi ha sempre compito ed entusiasmato in una maniera importante e lì ho iniziato a portare avanti nella mia vita soprattutto la fortuna
03:08anche nella chirurgia sono andato avanti avendo avuto una scuola
03:12importante con dei maestri che qui a milano qui a milano sono andato anche all'estero più volte ma veramente ho avuto dei maestri di chirurgia
03:21ricostruttiva plastica soprattutto nelle malformazioni che mi hanno aperto il mio mondo anche in ospedale verso una chirurgia un po' più anche
03:31meno invasiva di quello che era una volta e di trasportarla nella mia voglia di usare il laser perché lo concepisco sempre come una tecnica
03:40veramente quando si dice mini invasiva
03:43più selettiva tutti questi termini che si usano in effetti è così ma lo sai bene anche tu che li conosci
03:50quando tu hai cominciato eravati in pochissimi a usare i laser
03:54io mi ricordo che in italia ci saranno stati tre o quattro centri anche quando ho iniziato ad usare un laser che è famosissimo
04:03poi dirò dai laser che ha rivoluzionato il trattamento pediatrico delle malformazioni vascolari
04:10io avevo 30 anni e devo dire che eravamo in due massimo due e mezzo in italia a fare questi trattamenti particolarissimi
04:19c'è stata una rivoluzione veramente io mi sono innamorato di una medicina che è cambiata tantissimo
04:25come sono molto triste adesso che siamo in pochi ad usarlo sotto certi punti di vista è molto più commerciale il laser ultimamente
04:34poi c'è una sofferenza mia di non riuscire a condividere con più medici e più persone a portare avanti quello che io credo sia giusto
04:44nella ricerca e nello sviluppo dei laser e della tecnologia che ci sta dietro che è importantissimo
04:50sì anche perché molte delle persone che ci stanno seguendo e posso assicurarti che sono davvero tantissime le persone che in questo momento ci stanno seguendo
04:59pensano che il laser sia il laser ma in realtà sono i laser
05:05giusto
05:05perché c'è più di un laser e tu hai appena parlato adesso di un laser che è il dye laser
05:12ecco cosa vuol dire dye laser?
05:16diciamo che il laser ha una sua sorgente per creare questa luce
05:20cerco di spiegarla in poche parole perché c'è dietro una storia di fisica e biofisica dove impone molto studio anche da parte del medico
05:29non ti improvvisi ad usare la luce laser
05:33però ogni laser ha una sua sorgente
05:36spesso viene chiamato così per la sorgente che c'è dietro che è un po' come la benzina per creare questo tipo di luce
05:43hanno delle lunghezze d'onda nel visibile e non visibile
05:46cioè luce che si vede forte
05:49è una reazione atomica che alla fine ti crea questi elettroni che in maniera scombinata creano questa luce fotonica
06:02di vari colori perciò di varie lunghezze d'onda
06:05cioè luce non lo so ad esempio il dye laser è caratteristico per una luce intensa gialla
06:10la 532 per un'intensa luce verde
06:14alcune lunghezze d'onda nel non visibile
06:17infatti gli grandi discorsi
06:20siccome non c'è la luce forte io non mi proteggo gli occhi
06:23invece vanno protetti comunque anche se la luce non la vedi
06:27un po' come la luce del sole
06:28che anche lei ha una sua energia e una sua potenza
06:33diverse apparecchiature
06:35ma il concetto dei laser è che per mantenere la fototermolisi
06:40la selettività
06:41cioè che agisca verso
06:43si chiamano i cromofori
06:45verso un colore
06:46è importante che scegli la lunghezza d'onda giusta
06:49agisce su un colore, il bersaglio
06:52che è un colore particolare
06:53esatto
06:54infatti spesso c'è la mania di chiamarlo il laser vascolare, il laser chirurgico
07:00non è bello come dizione
07:02però devo dire che un po' semplicisticamente è giusto anche così
07:07di laser vascolari ce ne sono diverse lunghezze d'onda
07:10l'importante è capire bene che lesione vai a trattare
07:13conoscere bene come tutta una serie di fasi di diagnostica attenta
07:18per arrivare a essere selettivi nel trattamento
07:22quindi pensando al colore perché c'è il laser vascolare
07:26perché agisce di più con il rosso del sangue
07:29oppure se il sangue è più venoso
07:32banalmente vai a scegliere il colore
07:36hai detto una cosa giustissima
07:37se uno vuole andare nell'effetto biofisico importante
07:42allora succedono tante cose
07:44ad esempio anche a livello vascolare
07:46succedono tante cose di aggressività del laser
07:51sulle particelle del sangue
07:53sulla parete del vaso del sangue
07:56però la cosa importante è che a lui piace il colore
07:59perciò il laser vascolare va a cercarsi il rosso
08:02il rosso quello intenso come abbiamo nelle arterie
08:05il rosso più scuro, venoso
08:08perciò sceglierai un'altra lunghezza d'onda
08:10come nei tatuaggi
08:11secondo dei colori
08:14loro devi scegliere il tipo di lunghezza giusto
08:18ecco, ti ha sempre molto appassionato
08:22il sistema vascolare
08:24i vasi sanguigni
08:27infatti tu sei riconosciuto a livello internazionale
08:32come tra i massimi esperti in questo campo
08:35hai trattato per anni malformazioni vascolari
08:38non solo negli adulti
08:39ma anche nei bambini
08:41sì, è stata la mia passione
08:45la mia passione anche perché ti toccano personalmente
08:47i problemi delle famiglie
08:49a questi bambini che non è solo quello della macchiolina rossa
08:53sono bambini anche con problemi importanti
08:56che ti toccano non solo il cuore
08:58ma ti mettono in una condizione
08:59come medico di importi
09:02e di essere, posso dire una parola forte
09:05essere saggio in quello che fai
09:07ragionare bene, attento
09:09aiutare questi bambini con intelligenza
09:12perché tante volte ti addentri in situazioni
09:14che puoi fare anche danno
09:16perciò veramente sempre un passo indietro
09:18e andare col cuore e la testa insieme
09:21però la mia passione per il vascolare
09:25ti dico una frase che dico spesso
09:27anche io le mie frasi a una certa età
09:29non abbiamo i nostri riferimenti
09:32il sangue è un tessuto nel nostro corpo
09:35che ci dà la vita
09:36perché ci dà la vita
09:37come la linfa nella pianta
09:39però è, scusate la parola
09:42è un po' una carogna
09:44da un certo punto di vista
09:45perché è un tessuto che non è lì fermo
09:47nessun tessuto è fermo
09:49però la stabilità
09:50il sangue si muove nell'organismo
09:53va in giro dappertutto
09:54ha delle capacità favolose
09:55tu cerchi di coagulare il sangue
09:58e lui cerca di lavorare
09:59per scoagulare il trombo
10:01diciamo che è un tessuto intelligente
10:04per me come sono intelligenti
10:05anche la pelle è intelligente
10:08perciò tutte le cose che noi affrontiamo
10:10vanno affrontate con lungimiranza
10:12e a me è appassionato molto questo
10:14è molto difficile
10:15credo che usare
10:16lavorare nel vascolare complesso
10:19sia nella chirurgia
10:20perché è difficile
10:21perché c'è un rischio emorragico
10:23un rischio di pensare
10:26molto attentamente a ciò che fai
10:28perché può essere anche deleterio
10:30il tuo atto sbagliato
10:33e il laser lì mi ha dato
10:35una passione estrema
10:37soprattutto iniziare a usare il laser
10:39con le fibre ottiche dentro
10:40nelle lesioni
10:42quindi tu entri con una fibra ottica
10:43sottilissima dentro un vaso
10:45per coagularlo
10:46e quindi togliere la varice
10:49dal trattamento della varice
10:51della sapena
10:52delle arti inferiori
10:54ma anche e soprattutto
10:55nelle malformazioni venose
10:57è fantastico riuscire a portare
10:58la tua luce laser dentro la lesione
11:01e riuscire a coagularla
11:02a ridurla
11:03a rimpicciolirla
11:04a farla diventare una cosa
11:06che poi pian pianino
11:07si riassorbe
11:08ha il suo risultato
11:11direi con una mini invasività
11:13che io non ho pari
11:14scusate perché
11:15vengo da una chirurgia
11:17che è sempre stata
11:19una chirurgia
11:20abbastanza difficile
11:22tu passi da problemi
11:25che interessano
11:26spesso i genitori
11:29che si trovano
11:29questi bambini
11:31questi ragazzi
11:32con queste malformazioni
11:33vascolari
11:34fino ad arrivare
11:35poi a problemi
11:37che sono
11:37più estetici
11:41ma altrettanto importanti
11:42perché ognuno di noi
11:43quando ci si guarda
11:44allo specchio
11:45e vede qualche piccola
11:46malformazione
11:47chiaramente poi dopo
11:49vive male
11:50dà insicurezza
11:51e così via
11:51e di fatti
11:52molte macchie
11:53che vengono anche sul viso
11:54non sono solo macchie
11:55di melanina
11:56ma sono anche vascolari
11:57spesso sono miste
11:58e quindi
11:58tu hai insegnato
12:01a molti di noi
12:02che ti conosciamo
12:03da anni
12:04tutto questo
12:06ecco
12:07capire il tipo di macchia
12:08perché spesso
12:09è mista
12:10è vascolare
12:11quindi non basta
12:12solo un laser
12:12che ti colpisce la melanina
12:14ma devi colpire anche
12:15i vasili
12:16le teleangettasie
12:17certo
12:17ma io
12:17anche tu sei esperto
12:20perché anche tu conosci
12:21il laser bene
12:22però devo dire
12:23che l'azione del laser
12:27deve essere valutata
12:28con molta
12:28cioè non è
12:29l'elettrobisturi
12:31scusate
12:31che anche quello
12:32va usato con la testa
12:33perché può essere
12:34ustionante
12:35e aggressivo
12:36perciò
12:37tante volte viene usato
12:38senza capire
12:39l'energia
12:41che stai usando
12:41termica
12:42e tutte queste cose
12:43il laser
12:43ha delle qualità
12:45estreme
12:45se viene usato
12:46con un concetto
12:47attentissimo
12:48perché se no
12:49non funziona
12:49non solo
12:50in chirurgia
12:51e non solo
12:51nel vascolare
12:52e in tante cose
12:53e questo
12:54lo dico a te
12:55che sei
12:56importante
12:57come dermatologo
12:59soprattutto
12:59per quello
13:00che tu trasmetti
13:01e non solo
13:02per l'amicizia
13:03che ci lega
13:03che da tanti anni
13:04che ci conosciamo
13:05il laser impone
13:08anche se fai la chirurgia
13:09di fare gli esami
13:10istologici
13:11di usarlo
13:12con correttezza
13:13non lo scusate
13:14il termine
13:15lo sbrucia
13:16chiare
13:16io vado contro
13:18proprio
13:18mi si restringe
13:19il cuore
13:20quando vedo
13:21queste cose
13:21va usata
13:22l'attenzione
13:24soprattutto
13:25la conoscenza
13:27che noi abbiamo
13:28e l'impostazione
13:30che deve essere
13:31sempre medica
13:32anche se usi
13:32il laser
13:33e scusami
13:33anche nell'estetica
13:34perché spesso
13:35nell'estetica
13:36si cade
13:36un po'
13:37nella banalità
13:38e la superficialità
13:40e si fanno guai
13:40che sono solo danni
13:41per tutti
13:42e anche per chi
13:43ci crede
13:44è molto importante
13:45che tu l'abbia
13:46detto e sottolineato
13:47perché il laser
13:48è una bellissima
13:49formula 1
13:50è una macchina da corsa
13:51ma se tu ci sali sopra
13:53e vai a spattare
13:54la prima curva
13:54contro un muro
13:55quindi il laser
13:56deve essere usato
13:58bene
13:58con coscienza
13:59con preparazione
14:00e quindi
14:01con amore
14:02come in tutte le cose
14:03con grande conoscenza
14:04abbiamo l'ultimo minuto
14:06Enrico
14:07e so che tutti
14:08stanno aspettando
14:09quest'ultimo minuto
14:10perché vogliono sapere
14:11una cosa personale
14:13di Enrico
14:14cosa c'è che ricordi
14:15con più amore
14:17quando pensi
14:19agli anni
14:20che sono trascorsi
14:21cosa c'è
14:21un episodio
14:22che ti piace ricordare
14:23e mettere in cornice
14:24ho tante cose
14:25ma voglio rimanere
14:26in questa situazione
14:27perché hai tante cose
14:28dentro nel cuore
14:29e nella vita
14:31che ti sono successe
14:32ormai alla mia età
14:33come la nostra
14:34le sono successe
14:35però ti dico
14:36velocemente
14:37quello che mi dà
14:38più gratificazione
14:40adesso
14:40è che ho sempre
14:42lavorato
14:43non individualmente
14:44ma con il gruppo
14:45io di lavorare
14:46con i miei colleghi
14:47insieme a loro
14:48e costruire
14:49insieme a loro
14:50adesso sto ricevendo
14:51indietro tante cose
14:52ma anche con te
14:53ci conosciamo
14:55da tanti anni
14:55inizio ad avere
14:56anche un rapporto
14:58di stima
14:58piacevole
14:59di amicizia
15:00ma soprattutto
15:01di grande collaborazione
15:03in ciò che stiamo costruendo
15:04si parla di rigenerativa
15:07di tutta questa medicina
15:08è vero
15:09quante bellissime cose
15:10stiamo facendo
15:11e quanto sta cambiando
15:13però è bello farlo insieme
15:14questa è la mia
15:15riconoscenza
15:16che ho
15:17e forse quello
15:17da trasmettere
15:18di maggior piacere
15:20Enrico
15:20questa è una cosa
15:21che ti riconoscono tutti
15:23perché tutti i colleghi
15:26le persone che ti
15:27conoscono
15:28riconoscono in te
15:29la tua generosità
15:32perché tu sei stato
15:33sempre un grande
15:34maestro
15:35generoso
15:36ecco
15:36non ti sei mai tirato indietro
15:37nel trasmettere
15:38le cose che sai
15:39nell'insegnare
15:41e ci sono tantissimi
15:42colleghi
15:43adesso
15:44giovani
15:45o un po'
15:46meno giovani
15:46che hanno imparato da te
15:48e che ti stimano
15:49sì però è giusto
15:50nel nostro lavoro
15:51quindi la tua generosità
15:52è riconosciuta
15:52trasmettere
15:53grazie
15:54è un impegno
15:55grazie
15:55grazie a te
15:56Enrico
15:56e ti aspetto ancora
15:57grazie
15:58dovrei dire ancora
15:59un sacco di cose
16:00sono
16:01grazie
16:02grazie a te
16:02tantissimo
16:03grazie