MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "SkinLongevity", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Mariucca Bucci, responsabile del Dipartimento di NutriDermatologia dell'ISPLAD. Il ruolo della nutrizione per la salute della pelle uno degli argomenti al centro del colloquio.
sat/gsl
sat/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00è con grande piacere che vi presento il primo dei nostri ospiti anzi la prima dei nostri ospiti
00:11ed è la dottoressa Mariuccia Bucci amica carissima oltre che eccezionale dermatologa
00:21lei è tra l'altro stata ed è past president e socia fondatore dell'ISPLAD
00:31la società internazionale di dermatologia plastica e rigenerativa
00:35è responsabile del dipartimento di nutri dermatologia dell'ISPLAD
00:40e quindi di nutri lipidomica, di nutri genomica e nutraceutica
00:46e tra poco entreremo nel vivo di questi termini
00:49è docente della Masterclass Longevity del Dipartimento Molecular Science Basic Longevity
00:57area ricerca CNR di Bologna
01:00Mariuccia Bucci
01:03caro Mariuccia sono molto contento che hai accettato il mio invito qui a Skin Longevity
01:10grazie dell'invito Antonino
01:12come ti ho già anche detto sono molto lusingata di questo tuo programma
01:19partecipare a questo tuo programma e diciamo che la tua presentazione mi ha commossa
01:26ci tenevo tanto ad averti qui in trasmissione perché ci conosciamo da tantissimo tempo
01:35abbiamo fatto tante cose assieme molto importanti abbiamo dato vita a una bellissima associazione
01:42che raccoglie più di 2000 dermatologi ma anche perché tu sei un punto di riferimento nella dermatologia
01:50perché ti sei occupata da sempre della rigenerazione cutanea e quindi anticipando anche un po' i tempi
02:05perché adesso si comincia a parlare in maniera importante di rigenerazione cutanea
02:10dell'importanza della rigenerazione ma 30 anni fa eravamo pochissimi a parlare di questo
02:17e poi anche della nutriceutica
02:20quindi chi ci sta seguendo da casa vuole sicuramente conoscerti di più
02:27vuol sapere ma come ha fatto Mariuccia Bucci a diventare
02:31Mariuccia Bucci la dottoressa dermatologa bravissima
02:36Mariuccia Bucci
02:38grazie
02:39parlaci di te
02:40come è successo?
02:41grazie Antonino di tutti questi complimenti veramente non voglio essere ripetitiva
02:44ma veramente mi commuovono
02:46noi effettivamente ci conosciamo da 30 anni e diciamo che ho sempre avuto la mia vocazione di medico
02:54io ho sempre voluto fare il medico già da quando ero piccola
02:57però volevo praticamente realizzare il sogno incompiuto di mio padre
03:02che non era non è potuto diventare medico perché è rimasto orfano dei suoi genitori quando erano quando era piccolo
03:09e quindi ovviamente l'attività lavorativa e lo studio di medicina risultava essere impossibile per lui
03:16quindi quando io ho chiesto di voler realizzare il suo sogno ma che realmente lo sentivo
03:20lui mi ha sostenuto e diciamo è stato anche il mio mentore in questo
03:25per quanto riguarda la dermatologia diciamo che non è stato subito amore a prima vista
03:31inizialmente dovevo essere pediatra
03:33ah ecco quindi questo è stato il tuo primo desiderio mentre studiavi medicina?
03:37inizialmente sì solo che onestamente ho scoperto frequentando i reparti di pediatria che non potevo reggere alla sofferenza
03:51perché in reparto perlomeno erano tutti bambini leucemici che spesso non guarivano
03:58e quindi diciamo che un po' trascinata da un'amica che appunto aveva scelto la dermatologia
04:05ho deciso di seguire diciamo come l'ho vista come una cosa non dico ludica perché non lo era
04:13però è stata sicuramente una bella scoperta per me perché mi sono avvicinata alla dermatologia
04:20ovviamente ho scoperto che l'organo pelle non è solo quello che è sempre stato soprattutto in passato
04:27è stata considerata come una cosa come dire non dico assolutamente un po' più superficiale rispetto a quello che poteva essere una vera patologia
04:37invece poi ho scoperto che la pelle ha tutto un mondo perché è un organo dinamico che non ci va solo da protezione e da barriera
04:46ma ha tanti rapporti con la nostra mente e quindi con la psiche ha tanti rapporti con gli organi interni
04:55infatti spesso è la manifestazione di tante patologie internistiche quindi diciamo che il dermatologo deve fare un po' lo Sherlock Holmes
05:03per andare a scovare a scoprire eventuali cose diciamo nascoste quindi è un organo intrigante se vogliamo
05:14e questo chiaramente mi ha fatto appassionare alla dermatologia, alla patologia, a tutto quello che era il mondo della dermatologia
05:22poi diciamo che ho avuto un incontro
05:26ma dove nasci come dermatologa?
05:28a Pavia
05:30ecco a Pavia
05:32quindi tu hai seguito il corso di specializzazione a Pavia
05:34poi diciamo che ho avuto un incontro nella mia vita quando dopo appunto la specialità
05:42un altro mentore diciamo e questo sei tu perché già quasi 30 anni fa cominciavi a parlare di rigenerazione cutanea
05:58e di fatto tutti noi dermatologi ci siamo sempre preoccupati della patologia quindi di come curare
06:07di come fare prevenzione della parte anche oncologica e tutto il resto chiaramente importantissimi
06:12però diciamo che la tua visione mi ha molto affascinato perché
06:18perché tu per primo hai cominciato a parlare di pelle sana cioè nel senso è vero dobbiamo curare la patologia
06:29ma dobbiamo fare in modo di mantenere la pelle sana perché comunque la pelle sana è sinonimo di rigenerazione cutanea
06:38perché la rigenerazione cutanea è un processo di rinnovamento di riparazione che le cellule hanno
06:45e che con il passare del tempo o con quello che facciamo quindi con lo stesso stile di vita
06:52con l'input ambientale l'invecchiamento lo stesso ossidativo l'inflammaging tutto quello che c'è
07:00comunque viene ad essere intaccata quindi ad essere minata e quindi in un certo qual modo
07:08è nata questa passione ed è stato anche il motivo per cui mi è piaciuto entrare nell'ISPLAD
07:16poi tu mi hai voluto anche tra i soci fondatori io anche di questo sono sempre stata molto onorata
07:23e quindi da lì è partita tutta la passione per tutta questa branca che poi tu hai denominato dermatologia plastica
07:32e che comunque sia si occupa di rigenerazione cutanea si occupa di far sì che le cellule rimangano sempre funzionali
07:45e questo è la prerogativa della skin longevity per cui tu sei stato pioniere di tutto ciò e oggi si parla di longevità
07:54si parla di longevità nel nostro organismo quando si dice invecchiare bene non invecchiare più a lungo ma bene
08:02cioè quindi senza patologie o comunque con il minor numero di patologie quindi questo è l'invecchiamento e della longevità
08:10ma sì ma perché ce lo siamo detti tante volte il compito del medico ancora più che aspettare la malattia
08:20per poi dopo aggiustare i pezzi rotti il compito importante di ogni medico dovrebbe essere suggerire
08:28insegnare come fare per mantenersi in forma per mantenersi vitali e quindi il dermatologo
08:35lo fa per le sue cellule per le cellule cutanee praticamente quindi è praticamente perfetto
08:40ecco è proprio per questo tuo grande desiderio per questa tua passione no per aiutare la pelle a restare sana e giovane
08:49in maniera naturale hai cominciato a occuparti anni fa di una cosa di cui si occupavano pochissimo
08:57nel mondo dermatologico no che era il rapporto tra nutrizione quello che si mangia e poi quello che succede
09:05sulla pelle e poi questo ti ha allargato al grande campo anche degli integratori e quindi le materie prime
09:12i principi attivi utili e tutto fino a dar vita a quella che è la nutraceutica o dermonutraceutica
09:22associato all'epigenetica ecco cosa vuol dire tutto questo per te perché lo ritieni così importante perché è importante
09:34ma spieghiamolo a chi ci sta seguendo che importanza c'è tra quello che mangiamo e l'epigenetica
09:40e poi magari se fai un inciso che cos'è l'epigenetica perché se ne parla ma pochi sanno che cosa vuol dire
09:46ecco e sì allora in definitiva il discorso è questo proprio perché la premessa è questa
09:53diciamo che io ho iniziato a formulare integratori affiancando dei farmacisti che facevano preparazioni galeniche
10:03quindi è nata questa mia passione verso gli integratori ma poi ho capito che avevano un significato
10:09nel senso che non sempre riusciamo a mangiare quello che necessariamente serve al nostro organismo
10:16e di conseguenza alla nostra pelle e quindi nasce la nutridermatologia che alla fine sviluppa
10:27diciamo gli attivi cerca di conoscerli meglio e vuoi anche perché ho studiato anche le membrane
10:36cellulari attraverso la lipidomica e quindi questo mi ha aiutato moltissimo a capire che noi abbiamo
10:45siamo esposti a un processo infiammatorio cronico silente che ci dà la possibilità praticamente
10:52di non capire che stiamo avendo un danno cronico e le membrane cellulari ci possono dare questa risposta
11:00e quindi andando a valutare lo stato infiammatorio delle varie cellule noi riusciamo a capire che
11:08non so ci servono più omega 3 e quindi da lì ho cominciato a studiare meglio gli attivi
11:18fino a quando poi per arrivare ai giorni nostri che si parla appunto di epigenetica ho capito che
11:25a parte l'alimentazione gli integratori che appunto vanno a implementare sempre un'alimentazione corretta
11:32è molto importante seguire proprio uno stile di vita e questi integratori ci possono aiutare molto nel
11:42controllare l'epigenetica che cos'è l'epigenetica mi chiedevi l'epigenetica non è altro che come l'ambiente
11:50lo stile di vita può in qualche modo andare ad agire sui nostri geni non ci modifica il
11:59dna il nostro dna ma lo influenza influenza non so disattiva i geni quindi in qualche modo
12:05lo inibisce diciamo che noi pensiamo abbiamo sempre pensato che la nostra longevità cutanea
12:11e longevità anche del nostro organismo dipenda dalla genetica ma in realtà il 70% dipende proprio
12:19da quello che facciamo oggi cioè quello che saremo domani dipende da quello che facciamo oggi
12:25quindi dall'ambiente in cui viviamo ma anche da quello che mangiamo
12:29e da lì l'importanza di quelle che insomma sicuramente anche il pubblico avrà sentito parlare delle sirtuine
12:40ecco le sirtuine se ne sta parlando tantissimo c'è un grande interesse anche qui per chi ci sta seguendo
12:46certo le sirtuine sono delle proteine definite proteine della longevità che sono prodotte da alcuni geni
12:54che si chiamano sirt e che si attivano in condizioni estreme non so in diete assolutamente restrittive
13:04oppure in condizioni estreme di temperatura nel digiuno tutta questa cosa e danno una sorta di spinta
13:13al metabolismo cellulare in maniera da poter far sì che le cellule possano sopravvivere questo lo fa in condizioni estreme
13:20però che cosa si è visto si è visto che con l'invecchiamento questo metabolismo cellulare viene pian pianino
13:30ad indebolirsi perché diminuiscono i livelli di NAD che sono praticamente la forza motrice delle cellule
13:37che sono poi anche si è visto che questi livelli molto bassi di NAD sono importanti nelle malattie degenerative
13:44dell'invecchiamento perché aumentano perché diminuiscono e invece le sirtuine sono prodotte quando
13:54praticamente abbiamo questi alti livelli di NAD perché danno proprio questa forza cellulare e noi
14:00con l'alimentazione lo possiamo fare perché ci sono dei cibi come lo spinaci o i broccoli che possono aiutarci
14:06in questo ma anche con degli integratori perché ci sono degli integratori che noi possiamo utilizzare
14:13per far sì che queste sirtuine possano essere prodotte il resveratrolo la polidatina la nicotinamide riboside
14:22che è il precursore del NAD noi abbiamo detto che ci vogliono alti livelli di NAD per far sì che queste sirtuine
14:28vengano ad essere attivate ecco se noi forniamo la benzina per queste sirtuine
14:35loro possono possiamo dire che sono i guardiani epigenetici della longevità ecco questa secondo me
14:41la definizione è la strada maestra perché noi dobbiamo mangiare per vivere e quindi adesso riusciamo a capire
14:50che possiamo mangiare cose che possono influire sulla longevità e quindi sulla lingua vita intervenendo direttamente
15:01sul metabolismo cellulare e se tu potessi indicare la tua dieta ideale però voglio focalizzarla ancora di più
15:17perché stiamo per entrare in un periodo dell'anno dove saremo bombardati dal caldo dai raggi ultravioletti
15:26a più non posso perché ci esporremo all'aria aperta e quindi sappiamo benissimo che i raggi ultravioletti
15:33gli infrarossi col loro calore influiscono sulla nostra pelle e anche sul nostro organismo
15:40ti senti di suggerire a chi ci sta seguendo dare qualche dritta su come aiutarci di più durante l'estate
15:48c'è qualche cosa che dobbiamo preferire è una domanda che ti farebbe la Lambertucci ma te la faccio anch'io
15:57perché chi ci segue sicuramente è curiosissimo di tutto questo ecco tu da esperta c'è davvero qualcosa che può aiutarci di più?
16:06Certo allora sicuramente lo stile di vita è fondamentale quando parlo di stile di vita si parla anche di attenzione
16:16alla protezione solare perché noi dobbiamo fare in modo comunque di proteggere questo nostro organo così prezioso
16:25e anche per proteggerlo dall'invecchiamento poi sicuramente a parte la protezione ambientale che è fondamentale
16:32è la sinergia delle cose che fa la differenza quindi una buona alimentazione con cibi di cui ho solo menzionato
16:40Grazie a tutti