MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "SkinLongevity", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Vincenzo Bettoli, professore associato di Dermatologia, presidente GISED e responsabile del "Centro Acne e Disturbi Correlati" Bologna - Ferrara. Le cause dell'acne e come curarla tra i temi al centro del colloquio.
sat/gsl
sat/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un secondo ospite importantissimo in questa puntata eccezionale di Skin Longevity Magazine,
00:13perché ancora un amico, sono molti anni che ci conosciamo e sto quindi per presentarvi
00:22il professor Vincenzo Bettoli, che in questo momento è collegato con noi da Ferrara, da
00:31Bologna, oggi Bologna, perché lui è Ferrara Bologna, Bologna Ferrara, quindi adesso da
00:39Bologna. Il professor Bettoli è professore associato di dermatologia, presidente del
00:47Centro Studi GIZ, che sta per Gruppo Italiano di Studi Epidemiologici in Dermatologia, è
00:55responsabile del Centro Acne e Disturbi Correlati a Bologna e Ferrara, è già responsabile della
01:03Clinica Acne e Idrosadenite Suppurativa, unità di dermatologia dell'azienda ospedaliera Università
01:11di Ferrara. Ci sarebbero ancora molte altre cose da dire su tutto quello che hai fatto,
01:18i traguardi che hai raggiunto Vincenzo, sei un punto di riferimento innegabile per tutta la
01:28dermatologia italiana, ma anche internazionale, visto le tue presenze ai più importanti congressi
01:35di dermatologia, nel campo soprattutto delle patologie legate alla ghiandola sebacea e
01:41quindi acne, idrosadenite suppurativa, di cui si sta parlando molto recentemente. Ma chi ci sta
01:48seguendo in primis vuole conoscerti meglio Giuseppe, quindi tutti sono curiosi di sapere
01:56come sei arrivato a essere professor Vincenzo Bettoli, quando è nato il tuo amore per la
02:03dermatologia? Cioè che cosa è successo? Quando a un certo punto hai detto io voglio fare il
02:07dermatologo? Quando? Torna indietro nel tempo. Beh guarda, inizialmente nella mia vita volevo
02:14fare l'investigatore, quindi casualmente una trasmissione sul sistema gastrointestinale mi
02:22piacque moltissimo e da lì l'indirizzo verso la medicina. Poi sono stato un ematologo mancato,
02:30un cardiologo mancato perché non sentivo mie queste tipologie, chiesi aiuto ad un esperto di
02:42personalità e che era anche un primario anatomopatologo, amico della mia famiglia,
02:47e mi disse guarda tu non sei portato per attività a rapida scelta, rapida decisione,
02:54sei un meditativo, preferisci fare, sei attento al dettaglio, io ti consiglio la dermatologia.
03:00Frequentai la dermatologia e fu un amore a prima vista e questo è stato il mio percorso verso
03:08la dermatologia. Sì e dove hai cominciato? Dov'è che ti sei specializzato? Io sono nato dal punto
03:17di vista scientifico a Bologna, sono cresciuto a Bologna, abito a Bologna, sono sempre stato a
03:23Bologna e mi sono interessato prima di vasculiti, poi di orticarie, dopodiché verso la fine degli
03:32anni Ottanta mi fu chiesto di portare per l'Italia, assieme a un collega di Genova,
03:40l'informativa sulla isotretinoina che ancora non era in commercio in Italia, stava per arrivare.
03:46La Hoffman La Roche non aveva disponibilità economiche per sostenere un gruppo di informatori
03:53in tutto il Paese e quindi ci chiese di girare per il Paese portando l'informazione sulla isotretinoina
04:00e quindi ovviamente accettai, fu una grande risorsa e mi innamorai dell'ACNE e a quel punto
04:09poi mi mossi a Ferrara, passai da Bologna a Ferrara, doveva essere una permanenza momentanea,
04:16poi il professor Califano nel 97 mi aprì un abulatorio ACNE che ancora non esisteva a
04:27conoscenza mia nel Paese, quindi parliamo di quasi 26-27 anni fa e quindi rimasi rapito da
04:36offerta e proposta dell'ACNE. Poi andai a Leeds in Inghilterra perché ritengo che sia molto utile
04:47avere dei bravi maestri, in quel momento nel mondo il migliore era questo tal professor Califano che
04:54lavorava a Leeds e fu gentilissimo ad ospitarmi e sono andato da lui varie volte, molti mesi,
05:04mi ha insegnato moltissimo, mi ha inserito in vari gruppi di studio e di lavoro, devo dire che è
05:10stato un grande vantaggio perché ho conosciuto persone di altissimo livello, sia personale che
05:15scientifico, come nella Global Alliance che riuniva 24 dermatologi intorno al mondo e abbiamo
05:20lavorato per più di 20 anni e per me è stata una grandissima gioia. E lì ho visto questi casi
05:28mostruosi devo dire di ACNE che mi hanno appassionato soprattutto per le forme gravi
05:34ed in particolare anche per gli esiti che lasciano, sai bene qua le cicatrici mostruose lasciano e
05:40macchie. Quindi rappresenti la storia dell'ACNE quella scientifica recente in Italia, l'apertura
05:54dei primi, il primo ambulatorio solo sull'ACNE come avevi fatto lì a Ferrara, poi dopo seguirono
06:05anche altri ambulatori Milano, Roma e così via. L'ACNE che in questi anni è diventato un problema
06:15importante da risolvere, quindi nel passato ti ricordi ancora prima che uscisse l'isotretinoina,
06:23cioè l'ACNE non era considerata con l'importanza che oggi ha, mentre invece in questi anni sono
06:34stati fatti enormi progressi. Hai parlato dell'isotretinoina e tu in effetti sei uno dei
06:43riferimenti importanti a livello internazionale su questo farmaco che è stato rivoluzionario per
06:49la cura dell'ACNE e ci puoi dire in poche parole semplici per chi ci sta seguendo da casa che cos'è
07:00l'isotretinoina, perché funziona e anche sfatare dei luoghi comuni che creano ombre su questo
07:08farmaco che invece è utilissimo per risolvere il problema dell'ACNE e non solo. È una domanda
07:17difficile che ti ho fatto ma tu sei abilissimo e sei bravo nel divulgare e questa trasmissione
07:22ha questo compito anche. Guarda questo è un farmaco che è stato premiato negli anni passati
07:30come uno dei farmaci che ha cambiato la vita dei pazienti, perché se non avessimo a disposizione
07:37questo farmaco sarebbe un grandissimo problema per i pazienti, soprattutto quelli affetti da
07:42forme di ACNE grave e avremmo anche grandissimi problemi noi dermatologi per risolvere questi
07:47problemi. È un farmaco che tra l'altro è in parte anche nel nostro corpo quindi se viene
07:53utilizzato nei modi corretti personalizzando il trattamento è un farmaco assolutamente
08:00indispensabile, non è assolutamente pericoloso, non è epatotossico, non è tanto di quello che
08:05si dice, per cui assolutamente benvenga. Senza questo farmaco saremmo in grandissime difficoltà,
08:11soprattutto i pazienti sarebbero in grandissime difficoltà. Quelle forme gravissime di ACNE
08:16che vediamo, che seguo in particolare, avrebbero grandissime difficoltà ad essere gestiti,
08:21rimarrebbero per anni, invece ora abbiamo questa possibilità che assolutamente ringraziamo. Tantè
08:31vero che è uscito qualche tempo fa un articolo in cui giustamente un collega francese diceva
08:35come avremmo potuto vivere noi come dermatologi ma anche i pazienti senza l'isotretinoida. Sto per
08:42dire come sia fondamentale avere in disposizione quest'arma. E che si sono creati tanti luoghi
08:49comuni purtroppo non veritieri, inesistenti. Come il rapporto col sole può essere preso d'estate,
09:02quando ci si espone al sole? Questa è una domanda ricorrente. Tu cosa rispondi ai pazienti?
09:06Io rispondo con un esempio che il bagnino, sai nelle nostre zone si dice il bagnino di riccione,
09:15per dare la misura. Il bagnino di riccione, adesso generalizzo un pochettino, può continuare a fare
09:22il suo mestiere assumendo l'isotretinoina una volta alla settimana. Una compressa da 10 o quello
09:28che è alla settimana non perde l'efficacia perché il farmaco continua ad essere efficace a livello
09:33biologico per una settimana e dieci giorni e quindi può tranquillamente assumerlo anche
09:39durante l'estate. Questo almeno è il mio comportamento da 35 anni. Si tratta solo di
09:44essere disponibili in caso di necessità. Poi sai l'estate non è uguale per tutti,
09:49magari uno studente in luglio è chiuso in casa a studiare per gli esami universitari e quindi per
09:56lui è come se fosse febbraio. Certo, certo. E poi ricordiamo l'importanza di questo farmaco come
10:07l'importanza della cura dell'acne che lega al dermatologo. La cura dell'acne deve essere fatta
10:17dal dermatologo. Anche questo farmaco l'isotretinoina deve essere prescritto dal dermatologo ed è un vero
10:25abito su misura, quindi non c'è una terapia standard come potrebbe essere con l'antibiotico,
10:30ma nel caso dell'isotretinoina è il dermatologo esperto che costruisce come un abito perfetto su
10:37misura la quantità di farmaco che deve essere assunto per raggiungere bene il risultato. Anche
10:44questo dobbiamo sottolinearlo, l'importanza di una cura dermatologica. Anche perché noi
10:53riusciamo a spingere su quello che è il dosaggio, questa è la chiave di lettura, iniziare da basso e
11:00salire pian piano personalizzando. Questo penso sia in sommario il punto più importante. Ecco,
11:07ma ti stai occupando recentemente di un problema di cui non si parla ancora molto, ma è un problema
11:15che a volte può avere una drammaticità ed è il caso di quelle forme di acne molto gravi,
11:22l'acne fulminans di cui si parlava nel passato. Credo che questa sia una notizia molto importante
11:30per Skin Longevity Magazine e quindi vorrei che tu ci dicessi qualcosa su queste particolari forme
11:39di acne e che cosa stai facendo per questo problema, per accendere una luce, un riflettore
11:46su questo settore della dermatologia, in particolare dell'acne. Negli ultimi anni mi sono
11:54particolarmente concentrato su queste forme gravi di acne perché ne ricevo molti casi anche da molti
12:01colleghi, perché sono casi molto complessi da gestire, sono giovani che soffrono moltissimo,
12:06giovani che poi smettono di frequentare la scuola, hanno dei traumi psicologici per
12:12l'inserimento in società molto rilevanti, quindi ho pensato che fosse ragionevole concentrarsi su
12:17quello. Dopo un primo studio che abbiamo fatto a livello europeo con la task force delle ADV
12:23sull'acne fulminans, che abbiamo pubblicato due anni fa, però mi resi conto che secondo me serviva
12:29qualcosa di più approfondito, per cui ho lavorato con gli epidemiologi del GISED, questo gruppo di
12:36epidemiologia, per organizzare un questionario che fosse valido dal punto di vista della raccolta
12:45dati e dell'elaborazione di questi dati. Il progetto si chiama Insieme contro l'acne fulminans,
12:52perché quest'acne fulminans è una forma veramente devastante che compare nel giro di poche settimane,
12:59nell'arco di due, quattro, sei settimane, e si arrivano ad avere quadri veramente mostruosi e
13:04quindi per cercare di capire quelle che sono veramente le cause che ci possono permettere
13:12di prevenirla e trovare la terapia più adeguata, stiamo lanciando questo progetto che coinvolgerà,
13:20ora sono in fase di contatto, ho già parlato con qualche altro collega delle varie società
13:28italiane e l'obiettivo è di estendere a tutto il paese questo studio, perché ritengo che sia
13:36fondamentale aiutare questi giovani che hanno un gravissimo problema nella fase acuta, ma anche
13:42poi per gli esiti cicatriziali che vengono a trovarsi, sia atrofici che ipertrofici,
13:48e sono giovani che ne soffrono pesantemente dal punto di vista psicologico e possono avere
13:53delle cicatrici non solo cutanee, ma cicatrici anche psicologiche che possono influenzare quella
13:58che sia la loro vita sociale nel futuro, quindi penso che insieme per l'idrosalenite e per l'acne
14:04fulminans sia un progetto che possa avere un suo significato. Sì e difatti tutti noi colleghi che
14:12abbiamo a cuore in particolare queste problematiche ti sosterremo sicuramente in questo programma e in
14:21questo progetto di ricerca. L'acne fulminans interessa di più i maschi, le femmine, c'è un'età
14:30particolare in cui c'è la maggiore incidenza? Colpisce prevalentemente i giovani maschi,
14:38ma con un rapporto che è circa 3 a 1 con le donne e quindi è soprattutto in età adolescenziale,
14:50un'età più delicata dal punto di vista della crescita, dello sviluppo sia fisico che intellettivo
14:57e psicologico. Sì e per dare anche una speranza a tutte le persone che ci stanno seguendo e che
15:06probabilmente qualcuno di queste persone può aver vissuto o magari sta vivendo anche un po'
15:15questo problema, le cure che possono essere attuate danno buone speranze? Assolutamente sì,
15:23abbiamo delle cure che sono molto molto efficaci in questo e se vogliamo la parte più importante
15:29del progetto è capire come prevenire la comparsa di questa situazione, cercare di capire quelle che
15:36sono le situazioni che possono essere un preludio della comparsa di questa patologia. I fattori di
15:44rischio? Esatto esattamente sì e poi veramente omogenizzare quella che è la terapia perché ci
15:51sono alcune linee guida già nel mondo, ci sono alcuni lavori già pubblicati però secondo me
15:57una caratterizzazione a livello nazionale più precisa penso che possa dare qualcosa in più.
16:06Grazie Vincenzo, purtroppo il tempo ci blocca, questi minuti sono volati, abbiamo parlato di
16:15cose molto molto interessanti, abbiamo parlato di questo aspetto dell'acne estremamente importante
16:22e questo nuovo lavoro di ricerca per la prevenzione e la cura dell'acne fulminans. Io ti aspetto
16:33ancora qui a Skin Longevity Magazine, magari quando avrai i primi risultati, i primi dati
16:40per tornare e parlarne così come anche di tutte le altre news e novità che riguardano l'acne e
16:49non solo. C'è del nuovo e dell'interessante. Bene, grazie. Grazie a te. Buona giornata.
17:03Buona giornata.