Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Ben trovati su canale Europa Sport, partirà una nuova avventura, Memories, la storia del calcio.
00:06Lo faremo con degli ospiti importanti, nonché il direttore di radio sportiva Michele Plastino, grazie di essere qui con noi.
00:11Non sono un ospite, io sono uno di voi, ma viene ospite, quando viene a quattro, è importantissimo.
00:18Parte della redazione sportiva di canale Europa Sport, Andrea Levati.
00:21Ciao a tutti, ciao ragazzi, ciao a tutti.
00:24Bene, adesso direi con Andrea ci vogliamo.
00:26Le sorprese nella storia del calcio sono state tantissime e oggi ne ricorderemo qualcuna, sia a livello dei campionati italiani di Serie A e parleremo anche dell'estero.
00:37Possiamo ricordare l'Alverera di Bagnoli alla Sabdoria di Boscov, al Cagliari di Scopinio, all'estero di Ranieri.
00:45Partiamo con questa splendida, spero, chiacchierata. Michele, chiedo a te, la prima che ti viene in mente?
00:50Beh, la prima che mi viene in mente è quella che per Antonio Masi è stata sempre difendita la prima grande sorpresa che ho capito, è stato il Verona di Bagnoli.
00:59Il Verona di Bagnoli ha fatto storia ed è tra l'altro una di quelle squadre che è molto legata al nome dell'allenatore più che dei giocatori.
01:08Sì, c'era fatto il giocatore bravo, fan eccetera, però se uno si concentra non li avevano in mente tanti.
01:14Mentre il Verona in quel caso è siglato la una targa, cioè Bagnoli.
01:20Bagnoli che al di là di tutto, stiamo andando in dietro l'interno, non c'era un tipo di esaspirazione tattica,
01:27però era uno che di tattica ne capiva, cioè nel senso che era uno che sapeva bene mettere l'aspirata in campo
01:32e che poi lavorava molto sulla testa e sull'armonia dei giocatori, quindi nel suo contatto con la squadra.
01:39Quindi è stata quella, la molla, che ha fatto diventare gralle in quella circostanza il Verona,
01:45che però poi si è frantumato dopo un breve, cioè è stato veramente, usiamo un termine che si usava, la meteora.
01:53La meteora.
01:54La meteora.
01:55L'antico, quasi come 1X2.
01:57È vero, è vero.
01:58Qualche aneddoto vuoi su Verona?
02:00Boh, vuoi partire a tua anno?
02:01Parto io.
02:02Beh, Verona mi viene in mente sicuramente semplicità e determinazione,
02:07perché vederlo giocare in modo molto semplice ma aveva una determinazione folle,
02:13cioè affrontavo ad esempio Juventus, l'Inter, le grandi di allora,
02:17con una forza incredibile, cioè Ecker, Briegel, Di Gennaro come regista,
02:25era bello vedere quel Verona lì.
02:27E poi, sì sì, molto forte.
02:30Cioè, vediamo anche...
02:32Potenza fisica, ma era proprio forza, comunque abitava potenza fisica.
02:36La rimarca si è fatto grandi cose sicuramente, quindi era siccome ti ricordo,
02:42tra l'altro siamo nell'anno dell'anniversario, per cui Verona si tinge di Gennaro Blue.
02:48Andresì, io ero molto piccolo, quindi ho visto molto dopo.
02:53E come dice, sì, no, infatti era più racconto di mio nonno e...
02:59Immagini delle riportorie.
03:01E quindi ho più visto, come diceva Michele, più i giocatori, proprio l'allenatore in sé,
03:06come guida di questa squadra, che sembrava proprio una squadra nata per fare quello che poi ha fatto,
03:12però poi purtroppo, come si sa, queste squadre non sempre riescono poi a resistere,
03:18e quindi c'è quell'anno, quei due di gloria e poi purtroppo finiscono di...
03:22Beh, perché c'è andato il discorso come calcio totale del Verona?
03:26Beh, se pensiamo di sotto nella storia di una squadra quando vince il campionato,
03:30ha il miglior marcatore, spesso e volontieri.
03:33Quell'anno non successe.
03:34Con tutto che c'era giocatori forti.
03:35Con tutti che avevano giocatori forti.
03:36Il primo nella classifica ammaccatori fu Galderizia al sesto posto,
03:39con 11 goli, è vero, c'erano meno squadre,
03:42però non fece tantissimi goli.
03:44Visse la classifica Platini e Chiero Ottovold, addirittura nel dicesimo posto,
03:48però era un complesso.
03:49Quello, perché quando c'è un'armonia di gruppo e un gioco che produce un gioco di squadra,
03:55a quel punto viene meno il terminale.
03:59Partecipano tutti e quindi spesso e volentieri si trova nell'occasione di fare il gol un altro,
04:05giocatore che non è l'estrema punta, diciamo così.
04:09E quella in genere è una sigla di squadre che hanno voluto giocare in un certo modo,
04:15cioè quella della coralità.
04:17Mentre vedi, nella Juve chi aveva vinto la classifica era Donieri,
04:21perché Platini era al di fuori, perché è così.
04:25Questo è un premio per Bagnoli, spesso considerato difensivista, ma forse non lo era.
04:29No, non era difensivista.
04:30No, no, ma veneva dipinto come difensivista all'epoca.
04:33Cosa è la storia che prende direzione, è sbagliato.
04:35Esatto.
04:36No, lui era uno anche con idee e qualità di gioco propositivo,
04:41il termine più moderno, all'epoca non si diceva così.
04:44Però era una squadra che affrontava l'avversario,
04:46cercandosi di non farlo giocare, perché questo è abbastanza difficile.
04:50Però si proponeva pure a lei.
04:52Se no non si vince il campionato, se poi tutto sommato non giochi bene.
04:56Queste sono le leggende, quando si basa di quelli che sono i punti, ragazzi, che vince.
05:03Bisogna sapere giocare bene.
05:05Per attaccare quello che ti dicevi tu sui marcatori,
05:08anche nei tempi ostri ormai le squadre che vengono scudetto difficilmente hanno un marcatore.
05:13Cioè mi viene in mente la Juve.
05:14Sì, diamo più anzi.
05:15Così, che comunque ormai se ne rompono tutti, come diceva Michele,
05:18e molto fa anche la difesa.
05:20Cioè la difesa è sicuramente molto importante.
05:23E se tu hai una buona difesa, molto bravi in mente di Giancarlo Scudetto.
05:26Dai, però recentemente parliamo, per uscire un po' di confini.
05:29Se parliamo ad esempio di una sorpresa Leicester e il signor Clowne Renani.
05:33Vardi fece tantissimi gol.
05:35Fece le gol, no?
05:36Cosa ti ricordate un po' di questo Leicester?
05:38Allora, Leicester io con lei l'ho servito in modo particolare,
05:41perché ho saputo all'inizio del campionato che tanti erano scommessi sulla riferola di Leicester.
05:48ed era una cifra enorme, come...
05:51Mila.
05:52Sì, qualcosa di vero.
05:53Però la cintura viene proprio.
05:54Se diamo con questa favola, effettivamente,
05:58tuoi ripartito e ripartita faceva punti.
06:00Sospetti, eh?
06:01Esatto.
06:01Non è la stessa in nostro favola.
06:03Poi noi sappiamo che Michele è particolarmente legato da amicizia con Ranieri.
06:10Se poi non vorrebbe essere...
06:11Lo sarei mostrato anche adesso che è un grande giocatore,
06:15mi è venuto a tornare.
06:16Insomma, amici, ci conosciamo da tanti anni,
06:20e lì con Leicester,
06:21mi ricordo che gli raccontavo un particolare,
06:23per cui il Leicester me lo ricordava.
06:27C'era abbastanza legato,
06:28anche se lui sapeva che però io in Inghilterra ho sempre di fatto Astorvilla.
06:33Pensa se allenava a Astorvilla o faceva una cosa in genere.
06:36Tu andavi e...
06:38Ma sì, no,
06:40soprattutto perché, sai,
06:42l'Astorvilla era la squadra di cui io mi innamorai
06:45quando presi da pioniere il calcio inglese e lo portai in Italia,
06:49e quella era una grande Astorvilla,
06:51e quella pizza che...
06:53L'ho scudetto, no?
06:54Si chiama la Premier League,
06:56in prima divisione inglese.
06:57Stiamo parlando...
06:58La Inghilterra.
06:58Stavo parlando di qualche anno fa,
07:01però c'era una cosa che mi legava all'estero,
07:04molto divertente,
07:05e che lo dissi subito a Daniele,
07:07dico, guarda qua,
07:08tu mi devi far passare questo mio malumore.
07:11Cioè, qual è?
07:12Perché quando fecevo appunto il calcio straniero,
07:14e che io...
07:15Mi arrivavano le cassette dall'Inghilterra,
07:18andavo all'aeroporto,
07:20c'erano chi me le andava a prendere,
07:21le mettevamo,
07:22e io dovevo fare il commento.
07:25Siccome i tempi erano stretti,
07:26perché poi dovevano essere spedite
07:28nelle varie televisioni migliori locali d'Italia,
07:31per cui i tempi erano strettissimi,
07:34per cui io avevo un foglio con le formazioni,
07:37l'andamento della partita che io non vedevo,
07:41perché me la volevo vedere come se fosse in diretta,
07:45con il commento,
07:45non con i rumori di follo,
07:47però il commento che era ampio del...
07:49come si dice,
07:51dei rumori di fondo,
07:53e tenevamo abbassato però quello del...
07:55del telecronista inglese,
07:57perché magari capisco qualcosa se faccio un errore.
08:01Fu la mia prima...
08:02il segnere fece le prime due,
08:06la prima in prova era Manchester-Liverpool,
08:09e lo raccontai,
08:10siccome c'erano le magliette,
08:12ho fatto tutta la partita al contrario,
08:14poi me ne sono accorto,
08:15e quindi abbiamo ricominciato la registrazione,
08:17sono iniziato a disastro,
08:19perché quando ho visto che aveva vinto una
08:22e non aveva vinto l'altra,
08:23ho fatto tutto il contrario,
08:25cioè va bene.
08:26E quando ho visto il risultato finale,
08:27ho detto,
08:28la prossima volta guarda,
08:29no, li ho coltivato così,
08:31ma la cosa sull'essere era,
08:33perché la prima volta
08:34avevo studiato inglese a scuola,
08:37io dicevo le sister,
08:39e scritto le sister,
08:41le sister,
08:42e quindi quella però
08:43io lo feci in tempo a...
08:45a levare la collè,
08:47perché nessuno ci aveva fatto caso,
08:48neanche dei trecchi,
08:49perché mi sembrava tutto molto carino,
08:52un bello inglese, no?
08:53Ovviamente mi scrissero,
08:56quelli che avevano il rapporto
08:58con gli inglesi
09:00che mi mandavano la partita,
09:02mi scrissero di vedere,
09:03andando alla prossima volta,
09:04e le sister è io,
09:06ma perché?
09:06È un'eccezione.
09:08Io avevo subito due eccezioni,
09:09le sister perché?
09:11Quindi,
09:11le sister dovrebbe essere,
09:13le sister,
09:14invece le star.
09:16E,
09:16con la Stoneville,
09:18c'era un'altra eccezione,
09:19perché il centravanti
09:20che io ho amato,
09:21perché mi assomigliava a Chinaglia,
09:23che era un mio idolo,
09:24che era Will,
09:25si chiamava Will,
09:26è più The Will,
09:27però era scritto come bianco,
09:29come white,
09:30per cui,
09:30anche lì,
09:31prima partita,
09:32white.
09:32E poi mi dice,
09:33sono che era Will,
09:34perché alcuni nomi,
09:35però mi fanno eccezione.
09:37Insomma,
09:37era meglio che non cominciamo,
09:38che ho cominciato con la serie,
09:40e noi poi l'estero è rimasto per qui.
09:43Beh,
09:44ritorniamo in Italia,
09:44aspetta,
09:45è bello,
09:46perché quando poi ha visto,
09:47che mi ha chiamato,
09:49Radieri,
09:50che noi abbiamo avuto,
09:51su Belcontà,
09:52mi ha detto,
09:52ah,
09:53Michele,
09:53hai visto?
09:54Ce l'abbiamo fatto,
09:55a vincere lo scudetto con le sister.
09:57Non sai.
09:59E poi l'anno da lui,
10:00le persone di Arena,
10:01sì,
10:02te spizzai.
10:04Italia possiamo ricordarci
10:05della Sardegna,
10:06anche se Nossù,
10:08non fu proprio una vera sorpresa,
10:09perché arrivò Don Perz,
10:11partì già dalla metà degli anni 7,
10:12con la vittoria della Coppa Italia,
10:14la stupenda vittoria della Coppa delle Coppe,
10:16che all'epoca contava come livello,
10:18quasi come la Coppa dei Campioni,
10:19ricordiamo.
10:21La classe,
10:22quasi,
10:22quasi,
10:23però l'ho parlato,
10:24la classe di alcuni suoi giocatori,
10:26insomma,
10:27che ricordi avete di quella serie?
10:28Sì,
10:29quasi,
10:30perché in molte nazioni,
10:31però la Coppa,
10:32come in Inghilterra,
10:33è considerata quasi più delle persone.
10:35Certo,
10:36quindi diceva,
10:37il valore europeo della Coppa della Coppa era importante,
10:39eh sì,
10:40la Samp,
10:41come hai detto tu,
10:41era una Samp,
10:43intanto sappiamo che Michele adora Sampdoria,
10:45per la vaglia,
10:46per la vaglia,
10:48però sì,
10:49comunque erano giocatori del calibro di Mancini,
10:52di Vialli,
10:53che erano un po' i gemelli,
10:54venivano finiti i gemelli del gol,
10:56e quindi diciamo che come nomi,
10:58forse erano nomi più conosciuti rispetto a quelli che abbiamo detto.
11:01I primi gemelli del gol,
11:02invece sai chi furono?
11:03Pugli e Graziani.
11:04Bravo.
11:05Vialli,
11:06corre in giro quando...
11:07Ma lui è giovane,
11:09lui è giovane,
11:10lui è giovane.
11:10Per me esisteva solo...
11:12Quindi proprio diceva appunto Max,
11:14avevano già vinto la Coppa delle Coppe,
11:16che aveva un bel palma,
11:18un palma adesso,
11:19diciamo.
11:20Beh, sicuramente Max ha detto una cosa giusta,
11:23loro avevano già le basi,
11:25già per diversi campionati dava l'impressione di mancare qualcosina ad arrivare al premio,
11:32al campionato,
11:33quindi non è stata proprio la sorpresa,
11:35però fu una festa totale dopo con la vittoria e...
11:39dobbiamo dire ai genoani.
11:41Però sì, sì,
11:41no, certo,
11:42non lo dico ai genoani,
11:44ma siamo concitati sulla Sampdoria,
11:46quindi per i sampdoriani,
11:47certo,
11:47fu una festa totale,
11:49ripetibile,
11:51giocava gran bene,
11:52Boscov,
11:54tanta roba Boscov,
11:55veramente quell'anno lì,
11:56e anche l'anno successivo,
11:58che sfiorò,
11:58pensate,
11:59la vittoria della Coppa dei Campioni.
12:00Sì, sì,
12:01come un...
12:01Cioè,
12:02quella lì fu...
12:03La Poliziana ti ricordano ancora.
12:05Si ricordano ancora,
12:06certo.
12:06No,
12:06però avevi ragione tu,
12:08cioè,
12:08la Sampdoria non è stata una reale sorpresa,
12:10perché era un giusto epilogo di un percorso che già era iniziato,
12:15ma nominandole un po' tutti e tutte quelle che abbiamo nominato ora,
12:17hanno un denominatore comune,
12:19allenatori che...
12:20Tutti allenatori che più che sui piedi,
12:23sulla tattica,
12:24eccetera,
12:24che poi veniva di qualsimestre,
12:25non è che la escludevano,
12:26ci mancano i basi,
12:27lavorano molto testa e cuore per l'armonia di gruppo.
12:31Sì, sì,
12:31tutti e tre sono uguali.
12:32Infatti se lo ricordano tutti con molta,
12:34molta simpatia e molto calore,
12:37il loro allenatore Bosco,
12:38tutti gli ex della Sampdoria di quell'anno lì.
12:41E quindi...
12:42È gioco verticale,
12:43improvviso.
12:43Sì, sì.
12:44E l'ancio.
12:45Però poi i caratteri erano diversi,
12:47perché,
12:47allora,
12:48chiaramente,
12:49Danieri è uno che ti parla,
12:51è così,
12:52Bagnoli è uno che ti controllava con armonia e con amore,
12:56Bosco era uno spiritoso,
12:58era un umorista,
12:58cioè,
12:59ti prendeva anche nella squadra su questo,
13:02cioè,
13:02giocava molto sulle virtude per fare squadra.
13:06Sì, sì,
13:06aveva creato un bel gruppo,
13:07poi c'è qualche attrito,
13:08negli ultimi anni c'erano stato,
13:09ricordiamoci a volte alcuni video ripresi dalla Jalaps,
13:12di Mancini in palpina che si lamenta,
13:14dice,
13:14spassi te,
13:15persi dalla Sampdoria,
13:16non abbiamo degli episodi particolari,
13:18però vabbè,
13:19cose che succedono nel corso degli anni.
13:21Beh,
13:21per ritornare all'attualità,
13:23c'è qualche squadra che potrebbe,
13:25magari,
13:25te invito,
13:26perché quando facciamo questo tipo di cose,
13:28le memorie,
13:29e ci infiammiamo il cuore di ricordi,
13:31eccetera,
13:32poi,
13:33l'attualità ne paga le conseguenze,
13:35che ormai un po' tutti dicono,
13:37eh,
13:37il calcio di una volta non è più quello,
13:39quindi,
13:39ma anche se sono due parole,
13:42facciamolo con l'equilibrio,
13:43perché io sono uno di quelli che,
13:45essendo un bel nostalgico,
13:46vedo qualche anno,
13:48per cui dobbiamo stare attenti a questo.
13:50Dici,
13:50l'attualità?
13:51No,
13:51l'attualità,
13:52che squadra ci può ricordare,
13:53che parchi,
13:54un percorso,
13:55no,
13:55che potrebbe,
13:55sfiorato,
13:56sfiorati,
13:57è arrivata lì e lì,
13:58da un po' di anni,
13:59insomma,
14:01una grande vittoria nell'Europa Lesi.
14:02La Taranta,
14:04sicuramente,
14:04adesso,
14:05al di là di quello che vediamo,
14:07giocare molto bene il Bologna,
14:09firmato italiano,
14:10ok,
14:11però la Taranta già è una,
14:13una,
14:13una delle favole,
14:15insomma,
14:16perché,
14:16perché ha vinto l'Europa League,
14:17insomma,
14:18ragazzi,
14:18sono 50.000 squadre nell'Europa League,
14:21quindi ha dato un'impronta italiana,
14:24in questo caso all'Europa,
14:25lotta,
14:27per lo scudetto,
14:28ha lottato,
14:29diciamo,
14:29però,
14:30matematicamente,
14:31nel momento in cui stiamo registrando adesso,
14:33è ancora,
14:34un po' le corse,
14:35vabbè,
14:35e comunque grandi soddisfazioni in assoluto,
14:37pensate,
14:39io,
14:39che ho qualche anno di più di voi,
14:42io ho vissuto un'Atalanta che era diversa,
14:44l'Atalanta era una provinciale,
14:46capito,
14:47adesso non è così.
14:48sì,
14:49più che altro l'Atalanta,
14:50la cosa bella che,
14:51sempre vista in questi anni,
14:52di riuscire sempre a cambiare tanto,
14:54ma riuscire a rimanere comunque sempre equilibrato,
14:56la qualità dell'allenatore.
14:58Eh sì,
14:58perché comunque anche tanti giovani che sono cresciuti,
15:01vanno poi in squadre anche più importanti.
15:03L'Atalanta ha meno armonia del gruppo,
15:06meno psicologia del gruppo,
15:07però c'è anche la dote del carattere che dà la squadra,
15:12che forse perché è arrabbiata con lui.
15:15Tante volte si fa il suo contratto con dei giocatori,
15:18in modo anche molto acceso,
15:20e magari non avrebbe dovuto.
15:21Posso essere un volante in modo diverso in questo.
15:25Lui li fa andare a mille sempre,
15:27li tiene, sì.
15:27Eh sì,
15:28in tensione alle stelle sempre.
15:30Anche se comunque negli anni 80,
15:31l'Atalanta con Stromberg,
15:34lì c'è,
15:35ma non fosse l'anno.
15:38Però se non le ho date qualcosa,
15:40di questo tipo Stromberg che fece,
15:41non è che in Coppa è molto legata a lui però.
15:44Sì,
15:44adesso è più collettivo,
15:47meno talento,
15:47soprattutto collettivo.
15:48Soprattutto collettivo.
15:50Infatti la mia domanda sarebbe più legata,
15:52visto che parlano molti di Gasperini,
15:53potrebbe davvero aver finito la sua storia l'Atalanta.
15:57Se l'Atalanta poi riuscisse a rimanere
16:00su quel calibro lì con un'altra guida,
16:02perché comunque la società è importante,
16:04sicuramente,
16:04me l'ha organizzata.
16:07Sinceramente è un interrogativo molto interessante,
16:10perché quest'Atalanta è un tutt'uno.
16:13In società,
16:14perché poi la società ha dovuto armonizzare
16:16varie situazioni anche all'interno,
16:18e ha fatto bene,
16:19anche perché poi diretta da chi ha giocato a pallone,
16:22che questo gli conta molto,
16:24dall'allenatore,
16:25nel bene e nel male,
16:26cioè nelle litigate con i giocatori,
16:28ma anche nello svolgimento dei campionati
16:33e dei tornei che lui ha fatto,
16:34quindi c'è tutto una cosa da mettere nella sacca
16:38e capire se rimane nel tempo.
16:42Io credo che se lui non ci sarà,
16:45cioè lui l'ha dichiarato che va via,
16:47è la scelta del prossimo allenatore,
16:49è la scelta decisiva,
16:51perché che fa il prossimo allenatore?
16:52segue la linea di Gasperini oppure decide proprio di dire
16:56Gasperini, sai che l'allenatore va nella scuola,
16:58ragazzi avete avuto Gasperini,
17:00ottimo allenatore,
17:00però adesso la cosa,
17:02la musica cambia,
17:03in realtà è la vita,
17:04in genere è così,
17:06perché tu non ti metti sulla scia precisa,
17:09perché sei sminuito,
17:10quindi è questo,
17:11il presidente lo deve calcolare.
17:12Beh ma spesso è una linea già che traccia la società,
17:15con la scelta degli allenatori già,
17:17lì si capirà.
17:18La società ha dimostrato di essere in gamba,
17:21perché ha costruito un progetto,
17:23nel tempo,
17:23negli anni,
17:25e ha tutti gli ottimi risultati,
17:26poi anche sotto l'aspetto economico,
17:28non possiamo dire nulla,
17:30assenti un progetto,
17:31e ha sempre un obiettivo,
17:34negli anni,
17:34per cui bisogna essere fiduciosi,
17:36perché secondo me sono bravi,
17:38sono proprio bravi.
17:39E come ha detto Michele,
17:40è stato vicino all'allenatore,
17:41che nei momenti di Sicile,
17:42quando ci sono stati gli scontri importanti,
17:43ricordiamo quello con Gomez,
17:45ha scelto,
17:46ha scelto,
17:46ha scelto l'allenatore,
17:47e quello dà un segnale fortissimo alla squadra,
17:50forse la forma,
17:51forse l'allenatore.
17:52Un'altra domanda che si potrebbe fare su questo,
17:55è anche se,
17:55lo stesso Gasperi andando in un'altra realtà,
17:57potrebbe fare quello che ha fatto la tanta.
18:00Beh sì,
18:01chiaramente devono parlare,
18:02partire da cose forti,
18:04da basi forti,
18:05perché ci ricordiamo,
18:06purtroppo Gasperini con l'Inter,
18:08bisogna avere il massimo sostegno,
18:10continuare la creazione.
18:11Che c'è un punto storico,
18:12diverso.
18:13No, per Gasperini stesso.
18:15Gasperini adesso viene come
18:16allenatore sorprendente,
18:17che ha fatto benissimo con una squadra
18:20che non si pensava arrivasse a tanto,
18:23e adesso è chiaro che gli chiedono di più,
18:27ma anche lui probabilmente andrà dove avrà delle estizie.
18:32Quindi questo è il grande punto interrogativo.
18:35C'è una scelta,
18:35ma invece mi chiede il Como,
18:37cosa ne pensa il Como?
18:38Emo sto in attesa.
18:39Stiamo in attesa.
18:40Sicuramente il Como ha le premesse,
18:43se ha le premesse.
18:44Come l'Atalanta,
18:44una buona società dietro,
18:45sicuramente uno che ha voglia di investire.
18:48Il Como,
18:48non lo qualifico così,
18:50siamo nella fase di premessa.
18:52Ok,
18:53e adesso vediamo che succede.
18:54È partito anche il Como da un allenatore
18:56che è molto molto bravo,
18:58ha avuto di...
18:59Se poi bisogna vedere cosa succederà quest'estate,
19:03per capire quanto la società crede
19:05nella possibilità che il Como possa fare determinate cose,
19:10perché se vende e non compra è una cosa,
19:13se compra solo è un'altra cosa.
19:15Cioè ti dà l'indicazione che ci tengono,
19:19capito?
19:20Sì.
19:20E vabbè.
19:21E altre situazioni invece del passato,
19:23magari che vi ricordate?
19:24Al passato ce ne sono tante,
19:26uno fra tutti Cagliari,
19:29che ha vinto lo scudetto incredibile con il bomber,
19:33un rituono,
19:33Gigi Riva.
19:35E però,
19:35tra l'altro,
19:36bisogna anche ricordare,
19:37andando indietro nel tempo,
19:38che uno dice sì così,
19:40però quando è andato al Cagliari
19:43non era Gigi Riva,
19:45e quindi si è costruito,
19:47cioè insieme al quadro,
19:48insieme a Scopigno.
19:49Quindi,
19:49questo è determinante,
19:51perché non è che ci hanno preso Riva,
19:53no,
19:54Riva è cresciuto lì.
19:55Questa è la cosa,
19:56diciamo,
19:57è cresciuto Riva.
19:58Poi rispetto a quello che abbiamo parlato prima,
19:59forse alla stessa storia di Vardi,
20:01perché anche Vardi quando è arrivato al Leicester
20:02era come Gigi Riva,
20:04quindi secondo me è lì,
20:05la cosa bella di queste realtà,
20:06di queste,
20:07possiamo dire,
20:07favole,
20:08è proprio quella che...
20:09E le fai esprimere al massimo.
20:10Sì.
20:11E diciamo,
20:11però no,
20:11Gigi Riva non era nessuno,
20:15quindi è un po' diverso,
20:17è diventato il trascinatore di questa squadra.
20:20Scopigno tra l'altro aveva avuto
20:21che delle problematiche col Bologna
20:22negli anni precedenti,
20:24se ti sei guardi Michele,
20:26che fu mandato via,
20:27poi dopo fu ripreso un po',
20:29anche dal Cagliere fu una sorpresa.
20:31Ecco,
20:31sono dei personaggi in cui,
20:33insomma,
20:33loro trovano il loro io
20:35in determinate realtà,
20:36capito?
20:37E loro luna va bene lì,
20:39ha creato qualcosa lì,
20:41capito?
20:41E magari in altri luoghi
20:42non succederà la stessa cosa.
20:44Sì,
20:44che si abitano di carattere,
20:45si abitano tutto,
20:46carattere,
20:47c'è un modo di rifare,
20:49un certo modo di stare vicino
20:50alla squadra,
20:50che non è certamente
20:51né Bologna,
20:52né Roma,
20:52né Milano.
20:54Ricordiamo l'anesodo di Scopigno
20:56a Bologna
20:56quando fu mandato via,
20:57ricordalo,
20:58lo ricordo perché
20:59è incredibile,
21:00no?
21:01Gli viene consigliato un bigliettino
21:02così a mano,
21:03no?
21:04Lui,
21:05silenzio,
21:05prende il bigliettino,
21:06ok.
21:07Poi alla persona
21:08alla quale viene consigliato
21:09il bigliettino,
21:10lo chiamò e disse
21:10vabbè,
21:11allora ascolta,
21:11comunica alla società
21:12che va bene accetto,
21:13però guarda che hanno sbagliato
21:14con tutti i congiuntivi
21:15qua hanno lo screen.
21:18Se si prese a questa rivicita.
21:20Ti è piaciuto come
21:21con lo Sharass
21:22ho detto dirlo tu,
21:23sì.
21:24Perché in realtà
21:24non lo ricordavo
21:25a sperire,
21:26questo è il bisogno di zero.
21:28Ne va,
21:28non mi ha fatto finta di niente.
21:30E Zinara,
21:30è perfetto,
21:31è perfetto,
21:32è stato,
21:32è stato,
21:33è stato,
21:34complici perfetti.
21:35Vabbè,
21:35ma altri percorsi
21:36di squadra italiana
21:37che potrebbero,
21:38oltre che al Como,
21:39cosa che dice qualcuno
21:40che sta lavorando bene,
21:41che è lì,
21:42a me piace da sempre
21:43l'Udinese,
21:44a me piace da sempre.
21:45Invece,
21:45ma manca sempre qualcosa.
21:47Sempre qualcosa.
21:47Manca se lo voglio una volta.
21:49Il lato di Udinese
21:50è anche,
21:50secondo me è attanto
21:51la doppia società
21:52che non gli dà
21:53la spinta di Udinese
21:54perché è la doppia società
21:55la gestione.
21:55Io sono da conto,
21:56tanto è vero
21:57che anche quest'anno
21:58in questo senso
21:59ci sono cascato
21:59perché io che non ne chiamo
22:01il Fantacarcio,
22:02ora gli amici miei
22:02lo fanno,
22:03quindi non so qualche giocatore.
22:04Passa tutto,
22:05passi tutto un diritto.
22:06E adesso sembrava
22:06che ci eressi preso,
22:07poi invece come alzano
22:08e si blocca l'Udinese,
22:10capito?
22:10Per cui io pure
22:11sono dell'idea tua,
22:12l'Udinese
22:12come idea
22:14ma ora che
22:15prima o poi
22:16anche lì società seria,
22:18sta molto con le basi.
22:19Una squadra
22:20ti sembrava così
22:21era la Fiorentina,
22:22poi anche la Fiorentina
22:22sempre quella
22:23anche la Fiorentina
22:24sempre quella cosa
22:24del settimo,
22:26sesto posto.
22:26Ma stanno lavorando bene,
22:27stanno lavorando
22:28sull'aspetto economico,
22:29il centro sportivo.
22:31Il progetto è buono,
22:31hai buo se sono.
22:33Io ti ho finito
22:33quella di alzare
22:34straordinaria
22:35che non c'è.
22:35Beh, allora se
22:37parliamo di questi allenatori
22:38che hanno vinto
22:38lo scudetto,
22:39sorprese,
22:41scendiamone uno,
22:42uno a testa.
22:42Di quest'anno?
22:43No, no,
22:44di quelli che avevo detto.
22:45Di quelli che abbiamo fatto?
22:46Io non so l'obiettivo
22:47per cui,
22:48esattamente,
22:49io quando c'è stata
22:50la nostra cosa
22:50dico sempre solo
22:51Ragneri,
22:52vedi?
22:52Sono affezionato
22:55la città di Verona
22:56per tanti ricordi
22:57e tutto,
22:58però sono molto
22:59combattuto.
23:01Direi Verona
23:01e Ragneri.
23:03Ok.
23:03Nonostante
23:05Bagnoli,
23:06Bagnoli di Milano,
23:07di suo arresto,
23:08però nel nostro...
23:08Io mi piace
23:10andarci in vacanza,
23:11io pensavo così
23:12e diciamo tutto.
23:14Beh,
23:15io anche per,
23:16essendo un po'
23:16obbligato,
23:17li ho vissuti di più,
23:18ti parlo
23:19sicuramente
23:19di Gasperini
23:20e Ragneri
23:20perché comunque
23:21ho visto molto di più
23:22neanche con gli occhi
23:23e non in filmato
23:24e le cose che sono successe.
23:26E poi Gasperini,
23:27io sono più per Gasper
23:28perché lui è sempre stato
23:29quello che odiano tutti,
23:30invece poi alla fine
23:30ha sempre avuto ragione lui.
23:33Va bene,
23:34io sto con i record.
23:35Lo vogliamo piano piano
23:37eliminare lui
23:38perché non c'è occasione
23:39che non fa ricordare
23:40non fa ricordare
23:41a chi ci segue
23:42che sono più due giovani
23:43e questi ero vengono.
23:44Ci avete fatto caso?
23:45No,
23:45io non ho sentito
23:46cosa hai detto
23:46l'ultima cosa.
23:49Bene,
23:49grazie di averci guardato
23:50e termina qui
23:51la prima puntata di Memories
23:52e ci ritroveremo
23:53per le prossime puntate.
23:54Grazie
23:55i miei ospiti
23:56Andrea Metta
23:57Grazie
23:57De Alevati
23:58Grazie a te
23:58E anche Leplastino
23:59Ti ringrazio
24:00e speriamo che non ci abbiano
24:01solo guardato
24:02ma anche seguì
24:03Saluti da Vassiliano Cesarino
24:05Alla prossima
24:05Ciao a tutti ragazzi
24:06Ciao

Consigliato