• l’altro ieri

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:27Bentornati a Canale Europa Sport e bentornati su First Lap, il programma in cui vi parliamo di tutto ciò che succede nel mondo della Formula 1.
00:34Questo weekend si è corso il Gran Premio di Cina e andremo subito ad analizzare passo passo tutto quello che è successo con Andrea Frattin che è qui con me in studio. Ciao Andrea.
00:45Ciao Alessia, buonasera a tutti.
00:47E con Luca invece da remoto che ci si unirà a noi appunto da casa. Ciao Luca.
00:57Ciao Alessia, buonasera a tutti.
00:59Allora partiamo subito dicendo cosa è successo in Cina. Abbiamo avuto forse qualche conferma rispetto ai dubbi della scorsa settimana e forse altri dubbi ancora.
01:13Sicuramente qualcosa che non è un dubbio è la McLaren perché si conferma molto forte, infatti Piastri stravince, è doppietta McLaren nonostante dei piccoli problemi alla fine della gara per quanto riguarda Norris con i freni.
01:31Questo però appunto non gli ha impedito di ottenere comunque la seconda posizione. Forse il problema maggiore l'hanno avuto al sabato perché ricordiamolo questo weekend è stato un weekend di sprint quindi un format un po' diverso dove ci sono due volte le qualifiche e poi una gara mini di cento chilometri circa che è appunto la sprint race.
01:55Ma darei subito la parola a te Andrea per raccontarci quindi la McLaren quanto si è confermata una buona vettura.
02:04Sì allora la McLaren fin dal venerdì comunque con le prove ha mostrato un passo decisamente migliore rispetto alle altre scuderie e questo lo avevamo già visto negli altri weekend precedenti e anche la qualifica comunque del venerdì ha visto Piastri essere lì in top 3 mentre Norris ha fatto un po' più fatica.
02:27Con la sprint Piastri riesce verso il finale della sprint a superare Verstappen ad arrivare secondo lamentando di problemi diciamo con l'aria sporca ovvero stando dietro alla macchina davanti a lui insomma non riescono a trovare il ritmo.
02:47Norris invece appunto ancora più indietro ha fatto tutta la gara in nona posizione dovuto a un errore nel primo giro facendo fatica a superare addirittura Stroll in una Stroll Martin questo forse ci fa capire che la McLaren comunque non è imbattibile.
03:03Ok è riuscito a sorpassarlo negli ultimi giri e a conquistare un punto era l'ultimo punto disponibile della sprint.
03:11Domenica che vede Piastri partire in vantaggio subito in pole position e dominare una gara senza problemi con l'aria pulita gestendo e con un Norris che a parte un qualche sorpasso con Russell alla fine sta davanti gestiscono le gomme e arrivano primo e secondo.
03:35Sì infatti la McLaren comunque ha dato prova di quello che pensavamo fin dall'inizio ovvero che è la favorita tra tutte le vetture e le altre scuderie forse sembrano essere ancora un po' indietro chissà se il tempo e le varie modifiche che poi apporteranno tutte le varie scuderie cambierà un po' la situazione.
04:01Luca allora vorrei chiedere a te che cosa c'è stato di differente durante la sprint per cui la McLaren non ha dominato così tanto come invece ha dominato poi in gara la Domenica?
04:15Partendo dal presupposto che per quanto riguarda la sprint conta da una scala da 0 a 10 meno 3 per il semplice fatto che sono 19 giri e non 58. Già questo ti dà delle informazioni importanti, hai delle condizioni diverse rispetto alla gara o alla mattina rispetto al pomeriggio, puoi fare delle modifiche sulla macchina rispetto a quelle che ci saranno il giorno dopo cosa che è stata fatta da tutti e non a caso la Ferrari a pomeriggio si è trovata in terza fase.
04:45La mattina invece sembrava essere ingiocabile, la gara è stata altrettanto disastrosa quindi alla fine il risultato della sprint trova il tempo che trova perché fai pochi punti e soprattutto hai dei valori che possono essere tranquillamente ribaltati e sbalzati.
05:05Un tempo forse la sprint dava delle indicazioni nel senso che era l'antipastico per la Domenica, attualmente per tante ragioni potrebbe non esserlo e abbiamo visto subito che a Shungai non l'è stato.
05:35In McLaren in realtà c'è un dubbio forse che si è presentato in questo weekend ovvero Piastri ha fatto un weekend molto buono e sappiamo come l'anno scorso ne ha fatti diversi in questo modo e quindi su chi è più giusto puntare per una scuderia che punta a vincere entrambi i titoli?
06:05Allora presumiamo che comunque si vada la McLaren punti su Norris perché abbiamo già visto anche nel GP d'Austalia, abbiamo già parlato, ha più esperienza, ha lavorato anche in estate dal punto di vista mentale, ci ha fatto vedere comunque che sotto pressione riesce a gestire il Gran Premio.
06:29Semplicemente questo weekend Piastri è partito fin da subito meglio e ha gestito il weekend come meglio credeva. Penso che alla fine McLaren nella prima parte del campionato non cercherà di prevalere su un pilota in particolare, poi dalla seconda metà in base a chi effettivamente sarà davanti allora lì vedremo su chi punterà per il titolo.
06:57Sì sono d'accordo, penso sia anche la scelta migliore che questa scuderia possa fare. La scelta che non ha fatto altrettanto bene invece la Ferrari in questo weekend perché notizia clamorosa la Ferrari ha avuto una doppia squalifica che credo che nella storia non sia mai successo.
07:19Qualche anno fa invece successe che Leclerc e Hamilton furono squalificati insieme però quando erano uno in Ferrari e l'altro in Mercedes, questa è l'unica ripetizione che c'è stata, per il resto comunque veramente una figuraccia da parte di una scuderia che punta a vincere il campionato.
07:43Sicuramente non è in questo modo che lo vinceranno. Luca raccontaci un po' che cosa è successo e perché c'è stata questa squalifica.
08:13Per entrambi c'è stata la squalifica creata anche per Pierre Gasly per il peso della Monoposto, problema che fa male nel senso che già la gara non è andata bene così il weekend è stato compromesso del tutto.
08:33Paradossalmente la prestazione avuta in Australia è stata migliore rispetto a quella avuta in Cina per fare i fetter.
09:03Hamilton è riuscito a conquistare la pole per la sprint e poi a conquistare la prima posizione sprint, quindi un'ottima performance che speravamo sarebbe ripetuta la domenica e invece già al di là della squalifica non hanno mostrato un enorme passo.
09:23Addirittura Leclerc era più veloce di Hamilton pur avendo l'ala anteriore rotta e questo è una cosa che ti fa pensare perché allora è giusto continuare su questo progetto quando in realtà un problema ti rende la vettura più veloce Andrea?
09:43Difficile da dire e ci stiamo ponendo tutti questo dubbio. Sicuramente la sprint ci ha un po' ingannato perché comunque come abbiamo detto ci sono molti meno giri e di conseguenza la macchina il problema principale sembra che sia un po' troppo bassa quindi tenda a consumare il plank un po' troppo e da questo deriva la penalizzazione per Hamilton e la squalifica.
10:13Invece nella sprint appunto avendo meno giri ti permette di avere una macchina più bassa come le altre scuderia ma con la macchina più bassa la Ferrari effettivamente viaggia perché alla fine Hamilton ha fatto la pole position, ha gestito la sprint con qualche problema di gomme però alla fine è arrivato primo e Leclerc aveva un buon passo soprattutto nel finale.
10:35Quindi se ci fossero solo gare sprint allora la Ferrari potrebbe venire sempre davanti.
11:05Sì, certo non ci aspettavamo un problema di questo tipo quando sei al quarto anno di un progetto iniziato comunque con le sue difficoltà sicuramente che però diciamo che la prima cosa che doveva risolvere era proprio questo perché ricordiamolo quando è stata introdotta la scuderia di Hamilton.
11:35Quel piccolo cavillo di regolamento che portava a evitare il pole position per alzare le vetture il problema principale era stato questo cercare di risolvere e ottenere una prestazione comunque elevata riducendo l'effetto suolo.
11:59E se in quattro anni cerchi di risolvere una cosa e poi ti ritrovi la squalifica per questo problema qualcosa è ancora più sbagliato di quanto non lo fosse prima credo. Quindi ci viene il dubbio che forse anche quest'anno non sarà la volta buona per la Ferrari. Luca che cosa ne pensi?
12:23Partendo dal presupposto che sono passate due gare bisogna farne 24 quindi stiamo calmi.
12:32Certo sicuramente due squalifiche incidono negativamente sull'ipotetico titolo costruttori e anche per il titolo piloti però allora la macchina comunque non è un rispetto al passato ci sono state vetture peggiori fatte da Ferrari.
12:48Questa forse non rientra nella prima in classifica non dividerà neanche la seconda mettiamola come terza potrebbe essere la valutazione la facciamo alla fine.
13:00Detto questo sicuramente il campionato non è iniziato come si sperava poi io ti dico secondo me il fatto che la vettura che tocca per terra può essere migliorata durante l'anno sono ottimista.
13:21Il problema è che questa squalifica è arrivata in un tracciato comunque molto piatto che non hai riasfaltato senza avvallamenti.
13:31Se succede una pista come Shanghai già esempio Suzuka cosa può accadere che dipendenze banalmente ai più oscillazione del tracciato.
13:42Quindi vediamo la stagione lunga però non è iniziata per niente.
13:49No assolutamente è iniziata un po' meglio invece per Mercedes che abbiamo visto in questo weekend un po' più solida sicuramente rispetto all'anno scorso è riuscita a risolvere i problemi che aveva anche in queste condizioni che erano temperature un po' più alte rispetto a quelle dell'Australia si è trovata piuttosto bene.
14:17Non ha eccelso però comunque Russell ha fatto un'ottima gara ed è riuscito a classificarsi terzo quindi ha fatto anche dei buoni sorpassi.
14:30E Kimi Antonelli comunque ha fatto il suo lavoro niente di eccezionale come abbiamo visto in Australia però comunque si conferma una buona scelta quella di Mercedes di prendere un pilota anche più poco esperto sapendo di avere comunque un pilota molto solido dall'altra parte ovvero Russell.
14:56Andrea che cosa ne pensi?
14:57Si allora la Mercedes alla fine ha fatto un weekend diciamo nella norma nel senso che non ha non è riuscita a strafare non è riuscita diciamo a lottare per la vittoria però alla fine ha fatto il suo faceva il suo passo è riuscita a stare davanti comunque alle Ferrari almeno con Russell e nella gara poi ha lottato anche con Norris abbiamo detto appunto ha cercato Russell il sorpasso.
15:22Kimi ha fatto il suo nella sprint non è riuscito a fare dei sorpassi comunque nella gara ha mantenuto una costanza che per un rookie comunque alla sua seconda gara e la prima in condizioni normali comunque è una buona cosa e c'è da dire che domenica comunque era leggermente più freddo rispetto al sabato.
15:44Ok quindi era un po' più nuvoloso quindi forse la McLaren ha riuscito a giocare di questo però dai alla fine sì è una buona prestazione per la Mercedes vediamo più avanti cosa riusciranno a fare con Kimi che fa sempre più esperienza.
15:58Russell ovviamente ha confermato che comunque le McLaren sono più veloci quindi sarà molto difficile riuscire a raggiungerle ma al momento sembrano essere comunque la seconda forza in classifica cosa che non è altrettanto vera per una Red Bull che continua ad andare avanti con un solo pilota
16:26perché ancora una volta la parte di Lawson e questa volta per tutto il weekend comunque ha avuto modo di se all'inizio poteva essere un problema il fatto che ci fosse solo una prova libera perché weekend di sprint e quindi magari devi un po' trovare il tuo modo di guidare questa vettura in questa pista che non è nuova
16:54però diciamo per come è guidabile questa vettura comunque lo è
16:59Domenica magari ci si aspettava un pochino di più invece ancora una volta i risultati non ci sono la Red Bull ha al momento 36 punti tutti fatti esclusivamente da Verstappen
17:14e infatti sembra che qualcosa sia cambiando all'interno del team Red Bull ci sono un po' di rumor che propongono alcuni spostamenti Luca tu credi che sia giusto già pensare di cambiare Lawson?
17:38completamente sbagliato partendo dal presupposto che Lawson non ha mai corso Shanghai quindi non conosceva la pista detto questo è chiaro che in Red Bull c'è una sorta di macchina la macchina è uguale per tutti macchina A che va bene per il pilota A che è Verstappen
17:57il pilota B fa fatica e si deve un po' adeguare a quelle che sono le esigenze del campione del mondo detto questo Lawson ha fatto ancora fatica e va bene ma potrebbe far fatica ancora detto questo aspettiamo a giudicarlo
18:12dire cambio Lawson per Tsunoda la domanda è siamo convinti che Tsunoda possa fare meno di Lawson la risposta è forse tendente al no perché comunque se guardiamo l'anno scorso in Racing Bulls non è che Tsunoda regalava un giro a Lawson nel senso erano lì barra Lawson aveva più talento o era comunque più veloce rispetto ai giapponesi
18:36poi se vogliamo mettere il pilota giapponese sulla vettura di punta di Red Bull per il campione del Giappone possiamo farlo però ricordiamoci che Lawson ha corso in Super Formula durante l'anno sabbatico dall'Europa e Suzuka la conosce molto meglio rispetto a tutti i piloti che corrono in Formula 1 che hanno corso negli ultimi anni a Suzuka quindi è un'esperienza notevole
19:00detto questo poi ci sarà il Bahrain in cui ha fatto i test e la pista conosce e ritroverà tracciati più favorevoli aspettiamo a giudicarlo dire cambiamo Tsunoda per Lawson rischiamo di bruciare Tsunoda e poi se Tsunoda non va bene cosa facciamo chiamiamo quella Pinto che rischiamo di avere un bis rispetto all'ultima gara vista l'anno scorso con la Williams?
19:26La Red Bull sembra sempre fare delle scelte un po' troppo avventate vuole avere un pilota che sia a livello di Verstappen però come diceva Luca avendo una vettura costruita esclusivamente su Verstappen questa cosa è molto più difficile
19:49e un pilota come Lawson per quanto sia un bravissimo pilota e l'abbiamo visto ha bisogno sicuramente di più tempo rispetto a due gare per poter adattarsi alla vettura per poter trovare il suo spazio proprio all'interno della scuderia
20:09e la stessa possibilità di trovare Tsunoda per il Gran Premio di Suzuka ovviamente lui sarebbe felicissimo e il Gran Premio di casa su una vettura più veloce però potrebbe essere anche un enorme rischio perché allo stesso modo potrebbe ritrovarsi ad ottenere le stesse prestazioni di Lawson
20:28infatti mi è capitato di ascoltare un'intervista di Albon che parlava proprio di quanto sia difficile per un qualsiasi pilota che non è Max Verstappen guidare quella vettura perché la sensibilità che richiede Max è elevatissima e lui in quelle condizioni ci sguazza
20:52però ovviamente gli altri no, sono molto più in difficoltà rispetto a quanto non lo sia Max, vero Andrea?
21:04Sì abbiamo visto anche nel passato alla fine forse solo Ricciardo è riuscito a far andare quella Red Bull quella seconda monoposto e sì a questo punto mi chiedo è più veloce la Red Bull o la Racing Bulls per Tsunoda perché anche io sono abbastanza in dubbio sul fatto che Tsunoda riesca ad essere migliore a fare dei risultati migliori di Lawson
21:31e anch'io non brucerei subito così Liam però sappiamo come è fatta la Red Bull sappiamo che fa queste scelte affrettate e dispiacerebbe perché comunque è un talento è giovane vediamo adesso mancano due settimane vediamo quale sarà la scelta
21:50e sì io manterrei queste posizioni Tsunoda secondo me gli conviene continuare le Racing Bulls per i risultati che stanno facendo anche Ajar sta dimostrando che è proprio la monoposto che hanno fatto che è abbastanza bilanciata e che sta facendo bene quindi io rimarrei così e proverei Lawson almeno per metà stagione poi vediamo
22:14Anche perché se perdi Lawson se perdi Tsunoda dopo chi c'è? La risposta è nessuno perché Harvid Liblad che è l'altro pilota in scala Junior Team Red Bull è giovane ha vinto quest'anno la Formula Regional Oceania complimenti però da arrivare alla Formula Regional Oceania alla Formula Uno è una strada lunga
22:44Poi sulle scelte affrettate di Red Bull abbiamo visto che lo sanno fare l'hanno fatto Verstappen è stato messo una volta sulla Red Bull ha vinto la gara però ha vinto una gara particolare e era Max Verstappen
22:56Sì infatti tutte le altre scelte che hanno fatto non le hanno portate a niente perché anche quando hanno preso Gasly e l'hanno sostituito poi a metà campionato con Albon anche in quel caso se non dai il tempo al pilota di adattarsi alla vettura otterrai sempre lo stesso risultato
23:18E si vede perché è dal 2018 veramente da quando è andato via Ricciardo che l'unico ad essere riuscito a giocare un po' di più su questa vettura è stato proprio Perez che l'anno scorso alla fine non ce la faceva più ma probabilmente proprio perché è stato portato ancora più all'estremo la condizione di una vettura che è già difficilissima di per sé solo per Max Verstappen
23:49Si dice addirittura che se Lawson dovesse veramente venire sostituito da Tsunoda in Suzuka ho sentito dire che addirittura stanno pensando di mettere Colapinto in Racing Bulls quindi togliere completamente Lawson ma non è assolutamente giusto perché in questo modo veramente passano un pilota dopo l'altro
24:15Vengono eliminati tutti e poi si ritorna sempre allo stesso risultato appunto
24:23Quindi vedremo Suzuka cosa ci darà la Red Bull, come si comporterà e speriamo che decida di dare più tempo ai suoi piloti
24:39Invece una vettura che ha fatto molto bene in questo Gran Premio e che in Australia è stata invece molto anonima e addirittura aveva sbagliato la strategia è la Haas
24:53Che in questo weekend riesce a ottimizzare la propria gara sia con Ocon che con Berman, Berman in particolare fa una gara molto interessante, una rimonta che è piaciuta credo a tutti
25:15Quindi in che condizioni è la Haas, è una condizione positiva o è solo un caso questo Andrea?
25:25Allora come avevamo detto nella puntata dei test la Haas probabilmente se la giocherà con la Williams, la vedo più avanti rispetto alla scuderia di Binotto
25:40E diciamo che il GP da Australia è stato un po' particolare sia per le condizioni sia effettivamente perché magari non hanno trovato l'assetto ideale e hanno avuto delle difficoltà
25:53Ricordiamoci che Berman comunque è andato a muro nella prima prova e anche nella terza quindi anche Berman non ha potuto provare la macchina
26:02Qui invece in Cina abbiamo visto subito comunque un Berman costante, in qualifica è stato più veloce di Ocon almeno il venerdì pomeriggio, la sprint è arrivato davanti facendo anche una piccola rimonta
26:16E ci ha mostrato poi nella qualifica del sabato pomeriggio e nella domenica una scuderia perché entrambi i piloti sono riusciti a rimontare solida con appunto Berman che ci ha deliziato con qualche sorpasso qualche incrocio
26:31Facendoci anche sorridere, mandando il team radio salutando i piloti avversari con un ciao e arrivando entrambi a punti quindi Ocon quinto e Berman addirittura ottavo mi sembra
26:47Sì e infatti molto molto bravi appunto per due
26:54No ho detto la Williams ma penso che volesse dire la Sauber più che la Williams
26:59La Sauber la vedo più in difficoltà di Ass, Ass secondo me se la può giocare con la Williams
27:05Ah perché ho detto il piloto quindi non ho capito
27:09Sì infatti la Sauber in questo weekend non ha fatto punti e non ha mostrato una particolare forza quindi diciamo che è tornata un po' alle prestazioni dell'anno scorso
27:25Vedremo se qualcosa cambierà anche con l'ingresso di Minotto che comunque è una grande novità per quest'anno rispetto all'anno scorso o se continueranno esclusivamente a concentrarsi direttamente sul cambio di regolamento dell'anno prossimo
27:44Passerei a questo punto a chiedervi chi sono secondo voi i top e flop di questo gran premio e vai a raccontarci un po' che cosa pensi
27:58Allora come abbiamo detto lo scorso weekend allora un top sicuramente è Piastri che ha dominato ha fatto il suo weekend sempre in testa
28:08Un altro top lo darei a Dalbon perché è sempre stato davanti a Sainz che è ancora in difficoltà vediamo i prossimi GP se troverà il giusto assetto magari può essere ancora in difficoltà per il cambio scuderia anche se dai test non sembrava
28:25E invece per flop io direi Alonso perché ancora ha avuto un problema ai freni che lo ha visto ritirarsi nella gara della domenica però anche in qualifica è sempre lì con Stroll non ha mai fatto quella differenza che invece l'anno scorso faceva e quindi io ti dico Alonso e Bortoleto mi aspettavo qualcosa in più
28:55Beh forse in questo caso è Stroll che magari è riuscito a trovare qualcosa che fino adesso non ha trovato e sta facendo meglio di Alonso chissà
29:05Questo è l'anno di Stroll
29:07Magari sì vedremo
29:09Luca secondo te chi sono i top e flop?
29:12Vale due McLaren come top assolutamente piastre non risse flop è facile da dirlo con la macchina rossa con il numero 16 con il numero 44 che tra l'altro ho dato come avevo detto in due gare è arrivato un contatto tra i due e un contatto superato quindi è anche preoccupante sotto l'aspetto sportivo
29:34Poi sul fatto che anche le altre squadre da qui alla fine della stagione possano toccarsi tra i due compagni di squadra se la McLaren è più forte di tutti e si gioca il campionato tra i due non lo escluderei solitamente la prima regola è non toccare il compagno di squadra prima curva Ferrari comunque Leclerc ha colpito Evito
29:53è andata bene che uno non ha bucato l'altro non si è staccato completamente l'ana però era un contatto obiettivamente evitabile al primo giro comunque sei vicino però la dinamica era obiettivamente evitabile poi c'è stato anche il fatto del cambio delle posizioni giusto e sbagliato che sia sempre una roba delicata e quindi sicuramente flop
30:17Altri sono ruchi ti direi Bortoletto ti direi Duan però resto sulla Ferrari a non attenuante che i debuttanti
30:30Sì è vero Ferrari non è assolutamente tra i debuttanti e soprattutto i due piloti che ha
30:39Corre la mondiale di Formula 1 dai
30:42Cosa?
30:44È solo 75 anni che corre la mondiale di Formula 1
30:47Sì sì esatto è da ieri quindi ci si aspetta sicuramente che i due piloti tra cui un 7 volte campione del mondo si scontrino così in una prima curva
30:58Quindi anche per me ovviamente il flop di questo weekend è la Ferrari è incredibile perché se pensiamo che l'aveva cominciato con una pole a un primo posto non l'avremmo mai detto però così è andata
31:17Nella sprint
31:18Sì per quanto infatti come dicevamo prima se avessimo solo sprint forse la Ferrari potrebbe vincere
31:28Fortunatamente non l'abbiamo
31:30Vero
31:32Top invece io metterei Oliver Biermann che appunto ha mostrato quello che ci si aspettava che mostrasse in Australia
31:47È vero in Australia non l'ha potuto fare perché l'abbiamo già detto però siamo contenti ovviamente della sua performance di questo weekend
31:56Quindi andrei appunto a chiudere questo weekend chiedendo a Luca di presentarci un pochino il weekend prossimo che si correrà tra due settimane infatti a Suzuka
32:12E dicci un po' cosa potremmo aspettarci da questo weekend
32:17Partiamo per un supposto che il tracciato è stato completamente riasfaltato e sono state modificate le vie di fuga all'esterno di Cordova quindi Suzuka era già impegnativo e forse diventa ancora un po' di più
32:29Tracciato storico, pista un po' vecchia a scuola perché comunque ogni errore lo paghi caro a Suzuka sicuramente molto di più rispetto a Shanghai
32:37Io mi aspetto McLaren oltre modo competitiva, voglio vedere Vestappen come si comporterà in un tracciato in cui il pilota può fare la differenza
32:49La speranza ovviamente è quella di vedere la Ferrari competere per il podio però realisticamente parlando stiamo trattando della quinta forza del mondiale
32:59Quarta forza del mondiale alle spalle di McLaren e Bull e Mercedes quindi se arriva un quinto posto in qualifica e dovesse essere confermato squalifiche permettendo al termine della gara
33:15Non dico che bisognerebbe firmare per un quinto posto però si potrebbe essere contenti
33:21Lu e Andrea siete d'accordo?
33:24Sì magari contenti no però per il momento è questa la sorte della Ferrari
33:40Ovviamente attenzione al Zunoda perché comunque gara di casa si prospetta almeno un top 10 con la sua Racing Bulls potrebbe ottenerlo
33:50Esatto se fosse in Red Bull non lo so magari si vediamo quali saranno le decisioni di Red Bull
33:59In Red Bull spero per lui che possa passare il culo
34:03Con la Red Bull
34:05Con la Red Bull sì
34:07Sì assolutamente
34:09A questo punto non mi resta quindi che salutare i miei compagni di viaggio
34:15Ciao Andrea
34:17Ciao Alessia ciao a tutti
34:19Ciao alla prossima
34:21Ci vediamo alla prossima puntata di First Lap
34:24Io sono Alessia, questo è Canaloro Passport e questo è First Lap
34:27Ciao a tutti
34:49Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Consigliato