Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/04/2025

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00benvenuti in questa nuova puntata di racers la trasmissione di canale europa sport che parla
00:08di moto gp io sono andrea frattil e oggi andiamo ad analizzare quello che è successo nella quinta
00:13tappa del moto mondiale che ha corso in spagna a jerez la gara ha visto degli stravolgimenti e
00:21io direi di partire subito andando ad analizzare pilota per pilota seguendo quello che è stato
00:26l'ordine della gara della domenica per la prima volta in carriera dopo ben cinque anni in moto gp il
00:33vincitore è alex marquez il fratello di mark che facendo una gara intelligente riuscendo a sfruttare
00:43la caduta di mark e poi con un passo migliore sorpassando anche bagnaia e poi corta raro è
00:50riuscito a portare a casa una vittoria gestendo le gomme e diciamo mantenendo la prima posizione
01:00senza gravi senza grandi problemi e di conseguenza con questi 25 punti riuscendo anche a riprendersi
01:08la leadership del campionato alex marquez che nel venerdì ha avuto due cadute una anche abbastanza
01:17pesante in cui ha subito un po di colpi negli avambracci e infatti la qualifica lo ha visto
01:25arrivare in quarta posizione proprio perché non ha voluto rischiare di arrivare al limite ecco della
01:32moto per non prendere altri colpi magari peggiori la sprint poi l'ha visto partire bene essere subito
01:42lì nelle posizioni da podio e avendo un passo migliore di bagnaia è rimasto in seconda posizione
01:51per tutta la gara sprint che non è stata proprio una gara spettacolare e quindi ha tagliato il
01:58traguardo in seconda posizione alex marquez che sta facendo un inizio di stagione veramente molto
02:05importante un salto di qualità rispetto agli anni passati incredibile e inaspettato io sinceramente
02:12lo vedevo sì in lotta per il podio con magari i piloti della vr ma si sta dimostrando costante
02:20anche più del fratello e a sto punto direi che è un serio contendente per il titolo vedremo se nelle
02:31prossime gare continuerà questo trend positivo perché alla fine alex marquez è andato sempre
02:37a podio una sorpresa positiva invece del weekend è stato sicuramente fabio quartarero che con la
02:43yamaha è riuscito ad arrivare in seconda posizione pensate che non succedeva da ben 560 giorni
02:51praticamente due anni e mezzo l'ultima gara è stata mandalica del 2022 quartarero che partiva in pole
02:59infatti il sabato è riuscito a fare il record della pista battendo marquez di 33 millesimi e
03:07assicurandosi un primo posto che la yamaha e lui stesso non vedevano da ben 62 gran premi questo
03:15sicuramente ci fa ci dimostra che la yamaha sta facendo dei passi avanti che effettivamente le
03:22lamentelle di quartarero sono servite a qualcosa e speriamo che nel futuro questa yamaha possa essere
03:29sempre più costantemente nelle prime posizioni non solo con fabio perché comunque le yamaha sono
03:36quattro speriamo che magari potremmo vederle tutte e quattro lì almeno nella top 10 ma ritornando alla
03:44gara di quartarero il sabato dopo la festa i festeggiamenti nella mattina per la qualifica
03:51ecco si sono un po spenti con la gara sprint infatti quartarero è partito bene ha fatto qualche
03:57giro in testa che serve sicuramente per il morale e anche a lui stesso per abituarsi a prendere fiducia
04:03nel guidare con aria pulita se non puoi quando mark marquez che era alle sue spalle lo ha sorpassato
04:11fabio forse probabilmente un po non abituato a stare lì davanti a lottare per la prima posizione
04:20non ha voluto cedere subito il passo allo spagnolo ha tirato una staccata che all'esterno
04:27era praticamente impossibile perché in curva 6 è un tornante e di conseguenza è arrivato troppo lungo
04:34ha cercato comunque di chiudere la corda della curva gli si è chiuso l'anteriore e ha mandato in fumo
04:40quello che poteva essere un altro podio nel sabato invece domenica ha fatto una gara ottima nonostante il
04:49suo passo non fosse così positivo come magari era quello di bagnaia che invece è riuscito a tenere
04:56dietro di lui per tutta la gara infatti è stato sorpassato solo da alex marquez che ha preso di
05:04stacco e poi lui è riuscito a mantenere pecco bagnaia alle sue spalle di un secondo praticamente per
05:10tutta la gara riuscendo quindi poi a concludere a podio ecco allora di conseguenza io direi di
05:16scalare nel terzo gradino il più basso del podio che vede sia nella gara sprint che nella domenica il
05:24nostro francesco bagnaia fare dei punti importanti perché comunque se pensiamo ai punti che ha fatto il
05:32rivale per il titolo mark marquez io direi che è un punteggio solido in qualifica bagnaia redici da
05:41una caduta nelle prove subito prima della qualifica ha fatto un terzo tempo che è anche spiegabilmente
05:50dovuto al fatto che non aveva la moto principale la sua prima moto che non era ancora pronta non era
05:57stata riparata dal team di conseguenza lui aveva solo una moto e avendo solo una moto era pericoloso
06:03abbiamo visto in catar che è caduto al primo tentativo ed è dovuto partire undicesimo quindi
06:08ha preferito fare prima un giro in sicurezza che lo ha portato nella seconda fila e poi cercare comunque
06:15senza buttare via il giro di fare un giro più veloce e lo ha portato in terza posizione quindi è partito
06:22terzo nella sprint è arrivato terzo una gara che sappiamo bagnaia essere sul punto debole quello
06:30della sprint non riesce a imprimere il suo passo a differenza dei rivali e quindi lo ha visto mantenere
06:38la posizione mentre per quanto riguarda la domenica possiamo comunque trarre dei lati positivi infatti
06:45bagnaia che è partito meglio del rivale era in seconda posizione poi è stato attaccato nel primo
06:53giro da marquez che lo aveva passato ma tempo di fare due curve bagnaia non ci ha pensato un secondo
07:00e ha deciso di fare un controsorpasso e poi lì abbiamo visto il primo vero duello tra i due rivali
07:06e compagni di squadra infatti c'è stato un controsorpasso di marquez di nuovo un incrocio di
07:12traiettorie di pecco bagnaia e i due sono addirittura arrivati a un contatto abbastanza
07:17pesante lì proprio nello stesso punto in cui l'anno scorso i due hanno lottato per la prima
07:23posizione infatti sicuramente i tifosi abbiamo sentito il boato dalla televisione si sono sicuramente
07:29divertiti come noi da casa anche se ad essere onesto ho preso abbastanza paura quando ho visto
07:34i due piloti vicini poi marquez ha desistito ha cercato di mantenere la calma e è caduto e di
07:44conseguenza peco poi ha avuto strada libera aveva il passo probabilmente migliore rispetto a quello di
07:49quartaro che si trovava di fronte a lui ma ogni volta che si avvicinava e arrivava attorno al mezzo
07:55secondo lo vedevi rallentare e tornare circa otto decimi un secondo di distacco dal pilota francese
08:02ha spiegato poi in conferenza stampa nel post gp che il problema di queste moto anche dovuto alle
08:11temperature di cherezza che erano veramente alte il problema di queste moto è che arrivando vicini
08:17alla moto che gli sta di fronte l'anteriore si surriscalda e inizia ad avere delle vibrazioni
08:23che non lo mettono in sicurezza sappiamo che bagnaia non ha ancora la fiducia nella sua moto e
08:30quindi ha preferito secondo me saggiamente portare a casa il terzo posto che comunque gli sono basti
08:3616 punti piuttosto che rischiare un sorpasso e magari cadere come adesso tra l'altro vediamo è
08:43successo a mark infatti marquez è stato era il favorito in questo gran premio partito il venerdì
08:53con un passo nettamente superiore a tutti i rivali in qualifica si è fatto soffiare la pole position
09:00appunto da quartaro a roma direi che alla fine partire primo secondo per marquez cambia veramente
09:05poco e in partenza al sabato nella sprint lo ha visto subito sorpassare quartaro dopo due o tre giri
09:13e comandare la sprint in tranquillità senza senza pensieri e riuscendo a fare poi l'ottava vittoria su dieci
09:23che se ci pensiamo sono riusciti a fare veramente pochi piloti forse lui valentino rossi e veramente pochi altri
09:30e invece per quanto riguarda la domenica è partita subito in in modo differente ecco rispetto al sabato
09:37la moto gli si è impennata e di conseguenza ha subito il sorpasso da bagnaia e dal fratello
09:43poi ha cercato di recuperare appunto con questa battaglia su bagnaia ma nel momento in cui ha cercato
09:53di tranquillizzarsi e di rimanere dietro almeno per qualche giro sapendo di avere un passo superiore a tutti
09:59in una curva a sinistra le curve a sinistra marquez le fa sempre più veloci di tutti ha questa caratteristica
10:07nello suo stile di guida che gli permette di fare le curve a un'elevata velocità rispetto agli altri
10:11ecco ha esagerato e questo è quello che abbiamo sempre visto fare da marquez fin da quando è arrivato
10:18in moto gp ma anche in moto 2 lui tende ad esagerare ecco e quindi lui ha fatto questa curva in troppo veloce
10:27e gli si è chiuso l'anteriore è caduto la moto ha preso una bella strisciata sul fianco sinistro e l'ha rovinata
10:34parecchio ha visto che comunque era in grado di correre quindi è ripartito in ultima posizione e
10:42da riuscito a recuperare con un passo molto simile a quello dei primi quindi pensiamo cosa sarebbe stato
10:47se avesse avuto una moto sana e è riuscito a recuperare fino alla dodicesima posizione e a
10:54guadagnare quattro punti che comunque non fanno mai male ricordiamo che l'anno scorso e negli anni
10:59precedenti il mondiale è finito l'ultima gara e quindi marquez alla fine ha fatto quattro punti
11:06che poi nella classifica lo vedono arrivare secondo a un punto appunto dal fratello marquez
11:12che l'ha sorpassato nel nel mondiale piloti ecco se dobbiamo pensare come ha detto lui stesso nelle
11:19conferenze del post gp io sono sto in questo momento sono più forte degli altri piloti ma sto compiendo
11:27più errori sono già caduto due volte e se devo lottare per il mondiale non posso permettermi di fare
11:32così tanti errori e devo gestire e capire il motivo per il quale io sto cadendo così tanto ha riconosciuto
11:40il fatto che fosse lo stesso problema di bagnaia delle cadute dell'anno scorso ricordiamo che bagnaia
11:46l'anno scorso ha vinto molte più gare di martin ma alla fine ha perso il campionato quindi non diamo
11:53per vinto mark marquez e non pensiamo che bagnaia sia così lontano perché adesso si trova 20 punti da
12:01alex e 19 da mark non pensiamo che sia finito qui il mondiale siamo solo la quinta gara in campionato
12:09può succedere veramente di tutto marquez se continua a cadere soprattutto poi è caduto due volte due volte
12:15è caduto di domenica che è la gara in cui si prendono molti più punti di certo bagnaia non può
12:22sperare nell'errore dell'avversario in ogni domenica perché non è così che si vincono i mondiali
12:29deve trovare del feeling in questa moto e allora sì poi potrà pensare al mondiale ma per il momento
12:37ecco sicuramente tra i tre è lo sfavorito io direi di passare al quarto posto che ha visto
12:44un'altra volta maverick vignales arrivare lì ai piedi del podio vicinissimo anche lui a bagnaia
12:51e anche lui ha avuto gli stessi problemi di bagnaia ovvero avvicinandosi ha sentito l'anteriore vibrare
12:59e di conseguenza non non ha avuto l'occasione di cercare il sorpasso e vignales che ha avuto una
13:08qualifica diciamo normale comunque è una ktm è stato il primo delle ktm partito settimo la gara sprint
13:16partito sesto la gara sprint è arrivato settimo che direi è comunque un buon risultato e invece in
13:25gara approfittando di qualche caduta lì davanti a lui è riuscito con una battaglia con fabio di
13:31gianantonio nei primi giri a prendergli la posizione e di conseguenza poi arrivare quarto
13:36facendo comunque un ottimo passo come ho detto prima è stata la prima ktm lui che si è confermato
13:43come avevamo detto nel post gp del qatar si è confermato essere in forma e lo si vede quando è
13:51in forma vignales ha veramente un bello stile di guida soprattutto nelle percorrenze è un pilota che
13:56sa sfruttare al meglio la moto e sembra aver già preso fiducia ci sono delle voci nel paddock che
14:03vignales sia l'unico delle ktm a guidare con un determinato telaio che è stato bocciato dai due
14:10piloti ufficiali a costa e binder e che invece adesso ha solo lui ha solo lui perché la ktm come
14:18abbiamo detto nella puntata precedente ha dei problemi finanziari e di conseguenza non può
14:23produrre un altro telaio magari da far provare al compagno bastianini e di conseguenza vignales per
14:33adesso sarei curioso di capire il motivo per il quale le ktm ufficiali invece hanno voluto
14:39bocciare e cambiare telaio ma questo probabilmente non si saprà mai direi quindi di riflettere sul
14:48fatto che comunque le ktm in questo gran premio sono arrivate tutte e quattro in top ten che è un
14:56risultato che non si vedeva da tanto tempo direi praticamente se non l'anno scorso forse l'anno
15:02precedente addirittura e è sicuramente un risultato positivo che comunque non cambia il fatto che la
15:08ktm sia in difficoltà ma che può essere uno spiraglio di luce magari iniziando adesso la parte
15:15europea della stagione con delle piste che i piloti conoscono di più e magari sono anche più adattabili
15:25a quella che è la ktm e di conseguenza speriamo di vedere una battaglia anche tra i marchi e non
15:32solo una un campionato comandato dalle ducati dietro vignales è arrivato fabio di gianantonio con
15:39la vr 46 che ha fatto una gara sprint in cui è arrivato sesto abbastanza anonima non ci sono stati
15:50gran colpi di scena e direi che anche la domenica a parte questo sorpasso e contro sorpasso con
15:56vignales nei primi giri non c'è stato nessuno spettacolare colpo di scena ha chiuso la gara in
16:03quinta posizione direi che è un ottimo risultato comunque per un di gianantonio che è partito con
16:08degli infortuni nei test prestagionali e che pian piano sta prendendo sempre più fiducia io continuo a
16:15pensare che la gp 25 non sia a livello della 24 perché se pensiamo al compagno morbidelli in
16:24sprint gli è arrivato davanti è arrivato quarto e in generale in tutte le gare precedenti ha mostrato
16:30più passo e più competitività rispetto appunto di gianantonio e lo stesso alex marquez è lì davanti a
16:37lottarsela con i due ducati ufficiale quindi io continuo a pensare che la ducati 25 sia una moto
16:44che in qualche modo sia peggiorata o meglio che forse la ducati 24 fosse la moto migliore che per
16:51ora da linea abbia mai fatto e morbidelli appunto che nel sabato è riuscito ad arrivare quarto
16:58confermando che in tutte le gare che ha concluso è riuscito ad arrivare in top 5 che che conferma il
17:07fatto che morbidelli sia un gran pilota e che secondo me quest'anno sta dimostrando di che pasta è
17:14fatto e speriamo che continui così purtroppo invece la domenica è partito male in curva 2 ha avuto
17:21un'imbarcata che lo ha visto andare largo e riposizionarsi attorno alla undicesima dodicesima
17:27posizione e se non poi avere un accaduto abbastanza su una curva molto veloce che l'ho visto soffrire di
17:37una concussione cervicale che lo ha portato a saltare i test che ci sono stati subito il lunedì
17:45seguente alla gara test che erano importanti per provare magari delle modifiche alle moto preso per
17:52precauzione in modo da arrivare tra due settimane in francia in condizioni migliori possibili speriamo
18:02che morbidelli appunto possa tornare al meglio io penso comunque che che possa recuperare
18:09tranquillamente ok dopo di gianantonio abbiamo visto ci sono state le ktm prima delle aprile in
18:15ottava posizione è arrivato a yogura il rookie che ha fatto una gara comunque positiva non positiva
18:22invece è stato bezzecchi che ricordiamo guida l'aprile ufficiale sta trovando difficoltà nel gestire la moto
18:29l'ho detto varia svariate volte è andato lungo in curva 1 e ha dovuto fare una gara in rimonta e ha
18:36chiuso solo 14esimo nella sprint invece è arrivato ottavo quindi non ci sono molte notizie positive per
18:44l'apriglia ecco se dobbiamo pensare invece a un lato positivo in aprilia direi che è il ritorno in
18:51europa di jorge martin che è stato due settimane in catar per precauzione per curarsi al meglio per poi
18:58affrontare il volo di ritorno adesso si trova in europa in spagna con la famiglia il dottor mir ha
19:05detto che la parte polmonare è a posto è guarita e delle 11 fratture costali sono solo tre ancora da
19:17rimarginare quindi direi che il recupero di martin sta procedendo abbastanza bene ricordiamo che comunque
19:23prima di metà stagione non lo vedremo probabilmente in pista però direi che comunque sono delle delle
19:30sensazioni positive magari adesso potrà accompagnare il team e seguirlo in tutte le gare europee in modo
19:37da dare una mano anche al compagno di squadra e poi è arrivata balsanini nono marini decimo con la
19:46onda onda che per adesso è il marchio peggiore sicuramente stanno facendo dei risultati pessimi
19:51mir cade zarco cade quando sono in lotta con le altre marche e cercano di mantenere il ritmo non riescono a
20:00stare in piedi e quindi alla fine direi che il risultato della decima posizione è veramente
20:06chiamarlo positivo è veramente esagerato onda che deve trovare dei miglioramenti e ancora non lo ha
20:15fatto io passerei ad un top flop top alex marquez che ha vinto questa gara ha condotto un weekend
20:26spettacolare da vero esperto quale è della categoria e come flop direi marquez perché nella
20:35domenica non puoi permetterti di fare un altro errore dopo l'errore di austin ovviamente parlo di
20:40mark e poi se devo pensare a un altro top io direi cortararo perché sta facendo un po quello che
20:48vediamo fare der stappen in formula 1 con una moto che non è a livello delle ducati riesce comunque a
20:54stare lì vicino e quindi un weekend clamoroso da parte di fabio cortararo e detto questo ci
21:04avviciniamo alla fine di questa puntata il prossimo gran premio è aleman tra due settimane pista
21:12francese sicuramente i primi tre che sono anche i primi tre del campionato saranno in lotta per le
21:18prime posizioni e per la vittoria io spero ma mi aspetto un quartaro sempre lì vicino davanti ai
21:26piloti di casa e poi spero anche uno zarco con la onda che possa arrivare almeno in top 10 appunto
21:35per rendere felici i tifosi francesi si arriva aleman dopo un test come ho detto prima del lunedì
21:43che ha visto tanti team portare delle modifiche la ducati ha portato un po di modifiche per bagnaia
21:54modifiche che bagnaia ha accettato nel senso che le porterà aleman e sono dei particolari che di cui
22:01non non ha espressamente detto quali che marquez invece già utilizzava questo perché bagnaia sta
22:08facendo fatica con il feeling e quindi li sta prendendo passo per passo marquez ha provato delle
22:15cose nuove si dice un forcellone non si sa se lo porterà direttamente aleman poi la ktm ha portato
22:23delle più che ha portato delle modifiche vignales ha detto che stanno cercando di riprovare delle cose
22:29che magari hanno scartato nei test prestagionali perché potrebbero servire adesso che hanno capito
22:35meglio la moto potrebbero servire a guadagnare qualche cosa qualche centesimo qualche decimo nel
22:42nel loro passo gara la yamaha ha portato una modifica nel motore che quartararo ha promosso
22:48quindi la porteranno aleman una modifica che aumenta la potenza massima della yamaha che sappiamo essere
22:57un po inferiore rispetto a quella della ducati ma che mantiene la loro velocità in percorrenza di curva
23:03che è ottima è una delle moto migliori e quindi vediamo se potrà aiutare sia portare a roma anche
23:10rins e gli altri piloti del team pramac poi l'apriglia ha portato un forcellone nuovo forcellone che serve
23:20a mantenere un po più stabile la moto bezzecchi si lamenta di una moto veramente mervosa in uscita di
23:28curva e anche in frenata quindi vediamo se questo forcellone potrà aiutarlo a trovare un po più di
23:34fiducia e finalmente ad arrivare a lottare almeno per le prime dieci posizioni che direi che per bezzecchi
23:41che ci ha fatto vedere in ducati delle grandi gare se lo merita e direi che è il livello che questo
23:48pilota ci ha fatto vedere io direi che siamo arrivati alla conclusione di questa puntata di racers io vi
23:54ringrazio di essere stati con noi vi aspetto nei commenti magari ditemi quello che pensate sulla
24:01gara di alex marquez sull'errore di mark e sul fatto che bagnaia stia ancora trovando difficoltà nel
24:09trovare un giusto setup per la sua ducati vi invito a seguire inoltre i nostri social tra l'altro per la
24:16moto gp e la formula 1 abbiamo aperto da poco una pagina islam che si chiama canale europa motori
24:22quindi vi aspetto anche lì con tutte le grafiche del post gara e qualche contenuto social in più e
24:30detto questo ci vediamo la prossima puntata post gp di le man tra due settimane da andrea frattin
24:36racers il programma di canale europa sport che parla di moto gp è tutto e ci vediamo alla prossima puntata
24:42ciao
24:44ciao
24:45ciao
24:46ciao

Consigliato