Il notiziario di Tgs, edizione del 8 aprile – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il sesto posto, fra poco.
00:08Under e Over compie 5 anni e a farvi il regalo siamo noi.
00:13Sconto del 50% sugli articoli di accessori moda.
00:21Under e Over è il punto di riferimento per i profumi e la skin care Iodema.
00:26Aperto tutti i giorni, anche la domenica mattina.
00:33Under e Over, l'assoluta certezza della tua autenticità.
00:56New Form, uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con New Form.
01:01New Form, New Form, compra da New Form.
01:05I punti moda qui in città.
01:09Vuoi realizzare il tuo locale ideale nel settore della ristorazione?
01:14Affidati a Onorato.
01:16Con oltre 30 anni di esperienza, abbiamo reso realtà i più grandi sushi restaurant della Sicilia.
01:22Ed ora possiamo farlo anche per te.
01:26Vieni a trovarci nel nostro showroom in via Villagrazia 108 a Palermo.
01:31Nei nostri depositi di 8000 metri quadri abbiamo migliaia di prodotti pronti per te in pronta consegna.
01:38Onorato, l'esperienza che trasforma i sogni in realtà.
01:42Ciao, ciao, come stai?
01:55I bimbi stanno bene.
01:57Guarda, Maria, Maria, Maria!
01:59Maico, riscopri il piacere di sentire.
02:15Il consiglio di amministrazione della GESAP va azzerato.
02:39Così il presidente della regione Schifani, in seguito allo sciopero dei laboratori programmato per domani, la gestione dell'aeroporto di Palermo è ormai fuori controllo, ha aggiunto.
02:48Partinico abusi sulla figlia minorenne di una coppia di amici, arrestato un palermitano di 46 anni che avrebbe anche filmato il rapporti, accusato di violenza sessuale aggravata e pornografia minorile.
03:02Viabilità in tilt e disagi in via la regione siciliana a Palermo dopo la chiusura della corsia centrale in direzione Catania, maestranze all'opera per il nuovo impianto di illuminazione, caos e lunghe code.
03:17Sara Campanella proseguono gli accertamenti sul cellulare di Stefano Argentino, la tesi della procura è che il ragazzo possa avere scelto di ucciderla a giovane il 31 marzo di proposito, emulando il femminicidio di Lorena Quaranta.
03:29Hot spot svuotato nelle ultime ore a Lampedusa, nel weekend degli arrivi di migranti avevano riempito la struttura con oltre 1200 presenze, arrestate intanto 15 persone per traffico di migranti sull'asse Turchia-Sicilia-Calabria.
03:46Liberi consorsi, fatte le liste, il centrodestra a Marcia Unito solo a Trapani, il PD spaccato dalle alleanze trasversali, alle urne si va il 27 aprile, al voto solo sindaci e consiglieri.
03:59La casa del postino a Salina non verrà demolita, lo ha deciso il Consiglio di Giustizia Amministrativa accogliendo il ricorso del proprietario contro il comune di Malfa che aveva dichiarato parte dell'immobile abusivo.
04:10Lo sport, il calcio, la nuova coppia d'attacco fa sognare i tifosi del Palermo, poi a palo più Brunori per risalire la classifica e tornare a sperare nella Serie A. L'obiettivo minimo è il sesto posto.
04:22Buonasera, benvenuti all'edizione serale del nostro Tg. Come avete sentito, un'apertura del terremoto GESAP.
04:31In seguito allo sciopero dei lavoratori proclamato per domani, i lavoratori dell'aeroporto di Palermo, il Presidente della Regione Schifani è intervenuto nuovamente dicendo che il Consiglio di Amministrazione va azzerato senza ulteriori tentennamenti.
04:45Lo sciopero è solo l'ultimo segnale di una conduzione della società di gestione dell'aeroporto di Palermo ormai fuori controllo, ha detto Schifani che poi ha aggiunto
04:52siamo certi che il comune di Palermo e la città metropolitana individueranno tempestivamente la soluzione più idonea.
04:59Chiamato in causa, il sindaco di Palermo ha detto sulla gestione dell'aeroporto assumeremo le opportune iniziative per assicurare la migliore funzionalità possibile.
05:08Un sit-in dei lavoratori presso l'aeroporto è previsto per domani a partire dalle 10 fino alle 18.
05:15Adesso la cronaca, Partinico abusi sulla figlia minorenne di una coppia di amici, arrestato un palermitano di 46 anni che avrebbe anche filmato il rapporto,
05:24adesso è accusato di violenza sessuale aggravata e pornografia minorile. Sentiamo Giorgio Mannino.
05:30I carabinieri della compagnia di Partinico hanno fermato un palermitano di 46 anni accusato di violenza sessuale aggravata e pornografia minorile.
05:39L'indagine è cominciata a novembre del 2024 grazie a una coraggiosa segnalazione fatta ai carabinieri che ha permesso di ricostruire la drammatica storia.
05:49Secondo quanto messo in luce dalle indagini, l'uomo amico di famiglia e assiduo frequentatore dell'abitazione della vittima
05:57avrebbe approfittato anche di una condizione di particolare vulnerabilità della bambina abusandone sessualmente in più occasioni.
06:06L'indagato avrebbe filmato gli abusi sessuali avvenuti a volte anche nella sua casa attraverso una telecamera nascosta
06:14realizzando così diversi video pedopornografici che gli inquirenti hanno trovato nella sua disponibilità.
06:20L'attività investigativa ha potuto contare anche sulla collaborazione dei carabinieri della sezione Cyber Investigation,
06:27un nucleo investigativo del reparto del comando provinciale.
06:31Il fermo è stato convalidato dal giudice che ha disposto la custodia cautelare in carcere del 46enne.
06:39La giovanissima vittima ora si trova al sicuro in una struttura protetta.
06:45Traffico paralizzato e disagi in Viale Regione Siciliana a Palermo dopo la chiusura della corsia centrale in direzione Catania.
06:52Maestranza all'opera per il nuovo impianto di illuminazione. Sentiamo Anna Cane.
06:56Traffico paralizzato in Viale Regione Siciliana a Palermo.
07:00Sono partiti stamattina i lavori di efficientamento degli impianti di pubblica illuminazione sulla circonvallazione.
07:07È stata chiusa la corsia centrale in direzione Catania con deviazione del traffico sulla corsia laterale
07:12in due distinti tratti del viale causando caos e tanti disagi.
07:17Allora sicuramente per i commercianti aprendo alle 9 e arrivando qua alle 10 è stato un po' traumatico.
07:24E quindi si spera che siano tre giorni per come hanno scritto?
07:28Beh ma non penso che siano tre giorni perché ormai Palermo è così, è ogni giorno così.
07:36Cioè non si cammina.
07:38Arrivare tardi al lavoro principalmente, a scuola perché deve accompagnare i bambini a scuola, è un ritardo continuo.
07:47Devono lavorare nelle ore notturne, pagheranno di più perché è giusto, però non si risolverà mai questo problema del traffico.
07:56Non devi fare una collata, una laterale, una manna.
08:00Se non si organizzano a lavorare nelle ore notturne non si riuscirà mai.
08:05Allora c'è sempre traffico in Viale Regione Siciliana, dopo questa estate è rotta, c'è sempre confusione.
08:15Il semaforo, c'è sempre traffico. Ci sono i lavori per questo c'è traffico.
08:22Stamattina per arrivare qua ci siamo impiegati due ore da Viale Regione.
08:27Chi manda i bambini a scuola francamente non è possibile.
08:30E se iniziano i lavori della metodologia, dicono loro, si bocca le mani in aereo.
08:37Le indagini sull'omicidio di Sara Campanella proseguono gli accertamenti sul cellulare di Stefano Argentino.
08:46La tesi della procura è che il ragazzo possa aver scelto di uccidere la giovane il 31 marzo di proposito,
08:52emulando così il femminicidio di Lorena Quaranta.
08:55Sentiamo Davide Ferrara.
08:56Non si fermano le indagini sul femminicidio di Sara Campanella, la studentessa di 22 anni,
09:04uccisa la scorsa settimana accoltellate da Stefano Argentino, collega universitario della giovane.
09:10Cinque fendenti tra scapole e collo, uno dei quali ha reciso la giugulare della giovane,
09:14provocandole l'emorragia che dopo pochi minuti di agonia l'ha strappata la vita.
09:18Al vaio della procura di Messina, il telefono dell'assassino reo confesso.
09:23Il sospetto degli inquirenti, infatti, è che Argentino possa aver scelto appositamente il 31 marzo
09:28come giorno per colpire Sara Campanella, una data non banale,
09:32poiché coincide con l'anniversario di un altro brutale femminicidio, quello di Lorena Quaranta.
09:38Al momento, un'ipotesi che dovrà comunque passare al vaio di inquirenti e investigatori.
09:43Per questo motivo, sarà necessario effettuare tutti gli approfondimenti necessari
09:47a partire dal cellulare di Stefano Argentino.
09:50Ieri intanto, Misilmeri ha dato l'ultimo saluto a Sara Campanella.
09:54Un lungo applauso, palloncini bianchi e melodie dei call play
09:57hanno accompagnato l'arrivo e l'uscita del feretro.
10:00Argentino, invece, si trova in carcere ormai da sei giorni e rifiuta cibo e acqua.
10:07Cambiamo argomento.
10:09Hotspot svuotato nelle ultime ore a Lampedusa.
10:11Nel weekend, gli arrivi di migranti avevano riempito la struttura con oltre 1200 presenze.
10:17Stamattina, gli ultimi imbarchi su appositi voli e sulla nave di linea per Porto Empedocle.
10:22Abbiamo chiesto a Francesca Basile, responsabile Unità Migrazioni della Croce Rossa,
10:27con quale criterio avvengono i trasferimenti.
10:30L'intervista di Marina Turco.
10:32Con la strategia che fino ad ora ha funzionato, quindi di poter gestire gli arrivi anche abbastanza intensi di questi ultimi due giorni,
10:45ma anche di poter impostare un programma di partenze abbastanza rapido.
10:49Infatti, nell'ultimo weekend si sono avvicendate circa 1400 persone in arrivo,
10:54ma attraverso questo sistema sono state trasferite rapidamente.
10:58Questo però non ha escluso tutte le attività che sono state garantite in una media di permanenza di circa 24 ore.
11:05Quindi una presa in carico sanitaria, le informazioni offerte dai nostri mediatori,
11:10le segnalazioni di vulnerabilità per coloro che lo necessitavano
11:14e ovviamente una prima assistenza e accoglienza a Tukur,
11:18che ha incluso l'erogazione di cibo, di pasti caldi, di vestiti puliti e coperte,
11:26ma anche l'assicurare per esempio la connessione con i propri cari,
11:29ricaricando il cellulare o fornendo la possibilità di contattarli.
11:33Che storie avete incontrato ancora una volta? Quali nazionalità?
11:37La principale nazionalità è stata quella del Bangladesh, seguita dalla Siria, il Pakistan, l'Eritrea.
11:46Le storie sono sempre di persone in fuga che affrontano un viaggio rischiosissimo
11:51che molto spesso non parte semplicemente con affrontare l'attraversamento del Mediterraneo.
11:57Persone che viaggiano anche con i propri nuclei familiari.
12:01Abbiamo individuato circa un centinaio di nuclei, sia famiglie che nuclei monoparentali
12:07in questi ultimi giorni e sono storie di persone che sperano di ripartire da qui.
12:17E per traffico di migranti sull'asse Turchia-Sicilia-Calabria sono state arrestate 15 persone.
12:24I migranti sarebbero arrivati sulle coste siracusane a bordo di barche a vela.
12:28Il resoconto di Donata Calabrese.
12:30Sgominato è un'organizzazione criminale che gestiva un traffico di migranti con base operativa in Turchia
12:36e diretto verso la Sicilia e la Calabria.
12:39L'indagine, condotta dalla polizia di Siracusa e coordinata dalla procura,
12:43è culminata con 15 misure cautelari eseguite in Italia, in particolare a Catania,
12:48in Albania, in Germania e in Turchia.
12:50Gli indagati sono di origine egiziane e apparterebbero ad un'organizzazione criminale
12:54operante in ambito internazionale.
12:56Secondo gli inquirenti, i migranti venivano fatti imbarcare dalle città di Izmir, Bodrun e Marmaris in Turchia
13:03e, seguendo rotte prestabilite, sarebbero giunti in Calabria, Crotone e Roccella
13:07e in Sicilia, ad Augusto e Portoparo di Capopassero, a bordo di barche a vela.
13:12L'ordinanza è messa al GIP nell'ambito di un'indagine denominata RAIS
13:16e frutto di un'inchiesta coordinata dalla Direzione Strettore Antimafia di Catania,
13:21condotta dal Servizio Centrale Operativo e dalla Squadra Mobile di Siracusa,
13:25in collaborazione con l'Agenzia Europol e del Servizio per la Cooperazione Internazionale.
13:30Gli indagati sono accusati a vario titolo di associazione per delinquere,
13:34finalizzata a traffico di migranti e di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina,
13:39aggravata dalla circostanza di operare in ambito internazionale.
13:42La politica adesso libera i consorsi, fatte le liste, il centrodestra a marcia unito soltanto a Trapani,
13:50mentre nell'agrigentino Forza Italia finisce perfino per essere alleato di PD e 5 Stelle.
13:56I berlusconiani e l'MPA hanno creato una coalizione con PD e 5 Stelle,
14:00tutti dietro lo scudo di liste civiche per sostenere il sindaco di Aragona, Giuseppe Pendolino,
14:06mentre il resto del centrodestra spinge ancora la corsa del primo cittadino di Palma di Montechiaro,
14:10Stefano Castellitto di Fratelli d'Italia.
14:13Il PD spaccato dalle alleanze trasversali.
14:16Alle urne si va il 27 aprile.
14:19Al voto, ricordiamolo, andranno soltanto sindaci e consiglieri.
14:23Vediamo la situazione nello specifico a Trapani con Laura Spanò e a Catania con Daniele Loporto.
14:28Tutto pronto a Trapani per l'elezione del prossimo 27 aprile,
14:33che segnano di fatto il ritorno al voto dopo 14 anni di commissariamento
14:37per eleggere il Presidente del Consiglio e del Libero Consorzio Comunale, l'ex provincia.
14:42Due i competitor in campo, da una parte Giovanni Lentini, sindaco di Castelvetrano,
14:47appoggiato dal centrodestra, compatto, Lega, DC e Forza Italia.
14:51Per la candidatura di Lentini servivano 59 sottoscrizioni, ne ha ricevute 104.
14:56Dall'altra Salvatore Quinci, sindaco di Mazzara, che si è presentato come civico,
15:01ma su cui convergono le forze di centrosinistra, PD, Movimento 5 Stelle, PSI, Controcorrente Italia Viva e Movimenti Civici.
15:09Fratelli d'Italia invece ha presentato la propria lista di candidati per l'elezione di secondo livello,
15:13dove figurano tra gli altri il coordinatore provinciale del partito Maurizio Miceli
15:18e il consigliere comunale di Trapani, Salvatore Fileccia.
15:21Le elezioni per il libero consorzio di Trapani sono riservate a sindaci e consiglieri comunali in carica.
15:26Le urne saranno aperte domenica 27 aprile dalle 8 alle 22.
15:31Sei liste in corsa per l'elezione dei componenti dell'Assemblea della città metropolitana di Catania,
15:38l'ex consiglio provinciale prima della riforma voluta dal presidente della regione, Rosario Crocetta.
15:45Da allora non ci sono stati più rappresentanti del territorio a contendersi gli scranni a Palazzo Minoriti,
15:53sede storica ormai di rappresentanza.
15:55Le immagini però si riferiscono al centro direzionale Nuova Luce.
16:00Saranno i candidati di Democrazia Cristiana, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Grande Sicilia,
16:07la nuova formazione politica creata da Raffaele Lombardo, Gianfranco Micicchè, Roberto Agalla,
16:12sindaco di Palermo, la Lega, che per la prima volta ha nel suo consiglio federale una siciliana,
16:18la catanese Valeria Sudano, eletta pochi giorni fa,
16:22e il Partito Democratico insieme al Movimento 5 Stelle sotto la denominazione L'Alternanza.
16:29L'ultima guida politica dell'allora provincia regionale di Catania,
16:33prima della lunga stagione dei commissari regionali e dei sindaci metropolitani,
16:37è stata di Forza Italia precedentemente due presidenze di alleanza nazionale.
16:45Torniamo alla cronaca.
16:47Restano gravissime le condizioni del bambino di 4 anni.
16:50Ieri è rimasto ferito in un incidente tra un'auto e uno scooter elettrico
16:53nel quartiere di Bocca di Falco a Palermo.
16:56Ancora da chiarire l'esatta dinamica dell'accaduto.
16:59Sentiamo il servizio.
17:00Si sarebbe schiantato contro un muretto in via Giovanni Bruna Bocca di Falco
17:05mentre era a bordo di una minimoto.
17:07L'impatto terribile gli ha provocato svariate fratture facciali
17:10e un grave edema cerebrale che ha reso necessaria l'operazione
17:14per ridurre l'eccesso di accumulo di liquido in testa.
17:17Adesso il piccolo di 4 anni, che lo scorso pomeriggio è rimasto vittima di un incidente,
17:21è in coma nel reparto di rianimazione dell'ospedale dei bambini,
17:25vegliato dai genitori che nel luglio del 2023 erano già stati al centro di un altro fatto di cronaca.
17:31L'uomo, in particolare, dopo una lite, aveva esploso alcuni colpi di pistola contro la moglie
17:36ferendola ad una gamba.
17:37La donna era stata trasportata al policlinico
17:40e l'uomo messo sotto torchio dagli investigatori della polizia dopo essersi consegnato.
17:45Gli agenti dell'infortunistica della Polizia Municipale adesso
17:48proseguono gli accertamenti per stabilire l'esatta dinamica che ha portato allo schianto,
17:52apparsa fin da subito poco chiara e le eventuali irresponsabilità.
17:56Dai primi rilievi, il bambino in sella alla minimoto sarebbe stato colpito da un'automobile
18:01e avrebbe terminato la propria corsa contro il muro.
18:04Tutto però è ancora al vaglio dei caschi bianchi
18:06che dovranno accertare le responsabilità e l'esatto susseguirsi degli eventi.
18:11Dopo l'impatto avvenuto a pochi metri dall'abitazione,
18:13il padre ha trasportato il bambino all'ospedale Ingrassia, la struttura più vicina,
18:18dove i sanitari hanno subito intubato il piccolo paziente.
18:20Nel giro di pochi minuti fuori dal pronto soccorso si sono radunati decine di familiari e amici dei genitori,
18:27tanto da costringere la sicurezza privata a richiedere l'intervento dei carabinieri,
18:31che hanno poi scortato il piccolo Aldi Cristina,
18:33dove i medici dopo ulteriori esami hanno confermato le gravi lesioni.
18:37Il bambino è stato operato d'urgenza dall'equip del primario del pronto soccorso, Domenico Cipolla.
18:42Il Ministero della Salute ha dato il via libera definitivo al finanziamento per il nuovo ospedale pediatrico di eccellenza di Palermo.
18:52Già domani il Presidente Schifani incontrerà a Rome vertici di Invitalia
18:55per definire i dettagli dell'iter del bando che sarà pubblicato tra qualche settimana.
19:00Il progetto prevede una spesa complessiva di circa 170 milioni di euro.
19:06Ladri hanno tentato di spaccare nuovamente la vetrina del bar Gran Torino,
19:10fra via Roma e la stazione centrale di Palermo.
19:13Sentiamo il Vice Presidente della prima circoscrizione, Antonio Nicolao.
19:17E' il mesimo atto presentativo di sbordamento della vetrina al bar Torino.
19:23Questa è la quinta volta.
19:24I proprietari sono talmente oramai stanchi di questa situazione che preferiscono non parlare.
19:32Tuttavia oggi è stata rappresentata questa esigenza di una maggiore sicurezza in centro storico
19:38direttamente dalla proprietaria al sindaco in aula consigliare della prima circoscrizione.
19:46Personalmente continuo ad auspicare che il prefetto metta a mano finalmente
19:51ha una maggiore sicurezza e una maggiore prevenzione in centro storico.
19:57Restiamo a Palermo.
19:59Settine di tre rioni assetati.
20:01Poca acqua eppure torbida.
20:03Domani i consiglieri e i rappresentanti di Cardillo, Tommaso Natale e Marinella
20:06saranno sotto la sede dell'AMAP.
20:08L'azienda, precipitazioni insufficienti, invasi ancora a secco.
20:13Così dicono.
20:13Sentiamo Fabio Geraci.
20:15Non sarà una semplice protesta simbolica.
20:17Domani mattina alle 10 davanti alla sede di AMAP in via Volturno
20:22residenti e commercianti di Tommaso Natale e delle borgate di Cardillo e Marinella
20:26scenderanno in strada con secchi e bidoni vuoti.
20:29Denunciano l'assenza di acqua anche nei giorni previsti per l'erogazione.
20:34Da settimane, in molte case, i rubinetti sono asciutti.
20:38Sui social si moltiplicano i racconti.
20:41Docce razionate, taniche riempite altrove, turni per lavare i bambini.
20:46All'Arenella la situazione è simile, ma il quartiere non è stato inserito tra quelli
20:50per cui AMAP ha annunciato interventi.
20:53Una decisione definita incomprensibile dal consigliere di circoscrizione Giovanni Galiotto.
20:59L'azienda spiega che la crisi dipende dal basso livello degli invasi, peggiorato nonostante
21:05le piogge.
21:06Il piano di razionamento va confermato, avverte l'amministratore unico Giovanni Sciortino,
21:11che sottolinea come i disagi colpiscano soprattutto chi non ha autoclavi o cisterne.
21:18A raccogliere le proteste a Tommaso Natale sono stati i consiglieri Bonanno, Rai e Costantino,
21:23che domani saranno al sit-in.
21:26Per queste famiglie serve un provvedimento urgente, dicono.
21:29Intanto, dai quartieri arrivano video e testimonianze, rubinetti secchi, contatori fermi, nessuna risposta
21:36dall'AMAP.
21:38Il consigliere comunale Pian Piano ha presentato anche un'interrogazione al sindaco.
21:42L'acqua non arriva nemmeno con le bombe private.
21:46Serve un intervento immediato.
21:49Scommesse clandestine.
21:51A Messina ha smantellato una rete 22 arresti, sequestrate società e beni per circa 3 milioni
21:57di euro.
21:57Ha coinvolto anche un consigliere di circoscrizione.
22:01Sentiamo Rosario Pasciuto.
22:02Messina, capitale delle scommesse illegali.
22:06Diverse società con ramificazione in tutta Italia gestivano i capitali provento dell'attività
22:11illecita.
22:12Un giro d'affari di circa 3 milioni di euro, pari alla somma sequestrato dalla Guardia di
22:17Finanza, nel corso dell'operazione che la notte scorsa ha portato all'arresto di 22 persone,
22:239 in carcere, 13 ai domiciliari, 26 gli indagati complessivamente.
22:28A firmare i provvedimenti il GIP Eugenio Fiorentino su richiesta della procuratrice aggiunta
22:33Rosa Raffa e delle sostitute della DDA Antonella Fradà e Liliana Todaro.
22:38L'ipotesi di reato e di associazione per delinquere finalizzata dalla Commissione di raccolta
22:43non autorizzata di scommesse, riciclaggio ed autoriciclaggio.
22:48Le indagini hanno ricostruito l'attività dell'organizzazione dal 2022 ad oggi.
22:52L'associazione si occupava della raccolta di scommesse sportive e clandestine a quota
22:57fisso e gioco d'azzardo, mediante l'utilizzo di piattaforme di gioco online illegali ed il
23:03successivo reimpiego dei profitti, grazie a prestanome ai quali venivano trasferiti beni
23:08e denaro.
23:09Al vertice del gruppo due messinesi, Carmelo Salvo, 52 anni, e il consigliere di circoscrizione,
23:15Letterio Arcolaci, 42 anni.
23:17Per il GIP sono loro i promotori e gli organizzatori dell'attività di scommesse illegali, loro principali
23:24collaboratori Emanuele Emilia, 37 anni, Antonino Messina, 32 anni, e il 44enne Ignazio Vadalà.
23:32Il gruppo avrebbe operato senza le necessarie autorizzazioni previste per i concessionari riconosciuti
23:37dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sfruttando alcuni siti illegali contraddistinti
23:43dall'estensione .com, i cui server, collocati al di fuori del territorio nazionale e gestiti
23:49da società estere, aggiravano i limiti e le cautele che controllano il gioco legale.
23:54Prima fra tutte, l'uso del contante per eludere la tracciabilità delle transazioni.
24:01Ai cantieri culturali della Zisa a Palermo sono state spiegate questa mattina le ragioni
24:07del referendum indetto dalla CGL per tutelare il lavoro e il diritto di cittadinanza per
24:13il quale si voterà in Sicilia nei giorni 8 e 9 giugno.
24:17Il servizio.
24:19È stato presentato ai cantieri culturali alla Zisa di Palermo il programma della campagna
24:23siciliana per il referendum sul lavoro e sulla cittadinanza.
24:27I siciliani saranno chiamati al voto nei giorni 8 e 9 giugno.
24:31La CGL spiega perché votare sì.
24:33Innanzitutto noi riteniamo che bisogna andare a votare perché noi la democrazia la difendiamo
24:39praticando.
24:40È un tempo e una stagione in cui ampie e sempre più importanti della popolazione non riconosce
24:46nel voto e negli strumenti democratici lo strumento per cambiare la propria condizione di vita.
24:51Questo naturalmente dimostra dalla grossa crisi che attraversa la nostra democrazia.
24:54Dentro questo scenario noi riteniamo che bisogna andare a votare sì perché votando sì intanto
25:00si attenua di molto la legislazione sulla precarietà, votando sì si mettono in condizione
25:05i lavoratori e i lavoratrici del mondo degli appalti e dei subappalti di avere maggiore
25:10garanzia sia in termini contrattuali che in termini di norme sulla sicurezza.
25:15Senza lavoro non c'è futuro.
25:17Con tutto quello che comporta la possibilità di crearsi una famiglia, la possibilità di
25:25avere una professione che gratifica, la possibilità di poter instaurare delle relazioni serene
25:31senza dover sempre scappare, arrampicarsi laddove si corre il rischio poi di precipitare.
25:41Dunque volontà condivisa da parte di tutti e tutelare il lavoro come valore fondamentale
25:52del nostro stare insieme come cittadini.
25:56Giuseppe Parello è il nuovo direttore generale della fondazione Agrigento Capitale della Cultura.
26:04Prende il posto di Roberto Albergoni che si era dimesso lo scorso 25 marzo in aperta polemica
26:09con l'intero CDA. La decisione è stata presa in mattinata dopo che era stata concordata
26:13nei giorni scorsi con l'avallo dell'attuale presidente della fondazione d'ex prefetto di
26:16Palermo Maria Teresa Cucinotta. Parello, dirigente regionale, ex direttore del parco archeologico
26:21Valle dei Tempi, oggi ne è presidente del consiglio ed anche direttore del museo archeologico Salinas.
26:28Casa a memoria Peppino e Felice Impastato di Cini si sarà venduta all'asta il prossimo 5 giugno.
26:34La decisione è arrivata dal giudice per l'esecuzione immobiliare del Tribunale di Palermo.
26:38La casa situata al civico 220 di Corso Umberto I a Cini si appunto è stata inclusa nell'otto
26:43numero 2 insieme ad un altro immobile con una base di partenza di 115.520 euro.
26:50Adesso la pubblicità al rientro. Parleremo di un'altra casa, quella del postino di Neruda
26:56nel film appunto il postino di Massimo Troisi e poi anche di sport e di calcio del Palermo
27:01in particolare.
27:08Nupi dal 1959 vi ha fatto riposare, sognare, innamorare e fare l'amore.
27:14Oggi abbiamo una super offerta valida fino ad esaurimento scorte.
27:18Letto venere matrimoniale con materasso ortopedico a soli 700 euro.
27:22Ma come se non bastassero in omaggio due guanciali e un coprimaterasso matrimoniale.
27:26Questo potrà essere tuo con delle piccole comode errate a partire da 25 euro al mese.
27:31Vi aspettiamo nella nostra nuova sede in Viale Regione Siciliana 8976 a Palermo.
27:36Affrettatevi!
27:37Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico
27:44registro automobilistico a costo zero.
27:46Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
27:51Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
27:55A Palermo via Comandante Simone Guli 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana 7631,
28:02parallela autostrada Palermo-Catania.
28:07Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
28:25Due quotidiani, l'anima di un territorio.
28:28Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano.
28:32Una grafica più attraente, grandi firme ed approfondimenti.
28:35Per leggere il presente, guardando al futuro, con l'impegno e la passione di sempre.
28:40Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano.
28:43Leggi con noi la nuova pagina di Due Grandi Storie.
28:47La casa del postino di Pablo Neruda, nell'isola di Salina, diventata famosa per il film con Massimo Troisi,
29:00che vedete in queste immagini, non dovrà essere demolita.
29:03Il Consiglio di Giustizia Amministrativa ha accolto il ricorso straordinario presentato al Presidente della Regione
29:09dal proprietario Giuseppe Caffarella per chiedere la sospensione del provvedimento del comune di Malfa,
29:14che aveva dichiarato in parte abusivo l'immobile.
29:17A chiedere l'intervento del comune dei Carabinieri era stata una vicina di casa
29:19che aveva segnalato un ampliamento non autorizzato della villa durante la fase di ristrutturazione.
29:25Il proprietario ha sempre contestato il presunto abuso e ha chiesto che la casa del postino,
29:29così come viene chiamata abitualmente, diventa sebbene culturale e paesaggistico di interesse pubblico.
29:34La villetta al rifugio nel film sul poeta cileno Pablo Neruda,
29:38perseguitato dal suo paese, si trova in località Pollara, Contrada, Punta.
29:44Sono sette i siti culturali siciliani ufficialmente accreditati al sistema museale nazionale.
29:51A renderlo noto il Ministero della Cultura,
29:53che ha riconosciuto il raggiungimento degli Serdad di qualità previsti a livello nazionale.
29:57I sette siti accreditati sono il Parco archeologico e passaggistico della Valle dei Templi,
30:03come avrete intuito da questa immagine, da Grigento,
30:06e poi la Galleria regionale di Palazzo Abbatellis,
30:08il Museo archeologico regionale Antonio Salinas,
30:11il Museo regionale di arte moderna e contemporanea, sempre a Palermo,
30:14e poi la Galleria regionale di Palazzo Belloma Siracusa,
30:16e ancora la Casa Cuseni, il Museo delle Belle Arti del Gran Couture di Tormina,
30:20e il Muma, il Museo del Mare di Milazzo nel Messinese.
30:24Siamo allo sport al calcio, la nuova coppia d'attacco fa sognare i tifosi del Palermo,
30:31poi Ampalo più Brunori per risalire la classifica e tornare a sperare nella Serie A,
30:35ma l'obiettivo minimo del Palermo è il sesto posto.
30:39Sentiamo il servizio.
30:42Con un poi Ampalo così il Palermo può sognare.
30:46Otto gol in otto partite,
30:48dodici in coppia con Brunori,
30:50con cui il finlandese si è trovato sin dal suo arrivo a Torretta.
30:55Della presenza di poi Ampalo,
30:56il capitano del Palermo ne ha beneficiato anche in termini psicologici,
31:00perché l'arrivo di un giocatore così importante per la Serie B
31:03lo ha sgravato di responsabilità.
31:05Brunori è tornato a sorridere e si sta reinventando in campo,
31:09la seconda punta trequartista,
31:11talmente diverso rispetto a qualche mese fa
31:13da provare a dare al compagno la palla del 6-3,
31:16anziché tirare in porta a tu per tu col portiere avversario
31:20e mettere la propria firma sul tabellino.
31:23Un gesto di generosità che testimoni il feeling tra i due
31:26e il nuovo equilibrio che la squadra sta trovando all'interno dello spogliatoio.
31:30Il ritardo dalle primissime ormai è incolmabile.
31:34Il Palermo deve puntare al sesto posto
31:36per giocare il primo turno dei play-off contro la settima in casa,
31:39in un Barbera pieno che, come è successo domenica,
31:43è riuscito a dare la spinta necessaria alla squadra
31:45nonostante le falle e le lacune
31:47che continuano a manifestare nella fase difensiva e in qualche singolo.
31:51Serve certamente più equilibrio e più attenzione
31:54perché poi Ampalo non può segnare tre gol a partita
31:57e propiziarne altri due,
31:58ma è indubbio che il suo apporto abbia trasformato la squadra
32:02col finlandese in campo solo una sconfitta,
32:05quella scelleratissima con la cremonese in casa,
32:08una sconfitta che poteva segnare la fine dell'esperienza
32:11di Dionisi alla guida del Palermo
32:13e che invece, sperano anche i più scettici e perplessi,
32:17potrebbe rivelarsi la base di ripartenza.
32:22In chiusura vi ricordo l'appuntamento di questa sera
32:24con il grande cinema su TGS alle 21.40,
32:28quindi fra poco colpo grosso al museo,
32:31un film del 2009 con Morgan Freeman.
32:33E' tutto, altre notizie sul nostro sito gds.it
32:38poi appuntamento domani in edicola con il giornale di Sicilia
32:41mentre l'informazione in diretta su TGS
32:43tornerà domattina alle 8 con Sveglia Sicilia
32:47e poi alle 13.50 una nuova edizione
32:49del nostro telegiornale in diretta.
32:51Grazie a tutti e buona serata.
32:52Grazie a tutti e buona serata.
33:22Il meteo è presentato da
33:25Affari in oro, contante all'istante e senza pensieri.
33:37Cari amici, ben ritrovati dal vostro Giuseppe De Vittis,
33:41amici della Sicilia.
33:42Un mercoledì con cielo in prevalenza sereno,
33:46quindi una bella giornata.
33:47Un bel mercoledì e vediamo assieme che cosa succederà.
33:51Qualche nuvola medio-alta che potrà attraversare la nostra isola,
33:56ma nulla di che, nulla di rilevante.
33:58Questa è la previsione per questo mercoledì,
34:01mercoledì, mercoledì 9 di aprile.
34:05Siamo giunti già al 9 di aprile.
34:08Come corre veloce il tempo?
34:10La ritirata dell'aria fredda ci sarà nel corso della seconda parte della settimana e del weekend,
34:19quando giungerà aria molto mite e ce ne accorgeremo proprio a partire dai nostri territori,
34:27quindi dalla Sicilia.
34:28intanto però le temperature minimi.