Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - De Luca - Caserta, a dieci anni dall’Enciclica Laudato si’
Questa mattina a Caserta, l'intervento del Presidente De Luca in occasione della lectio magistralis del Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo, a dieci anni dall’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. Un importante momento di riflessione sul nostro tempo. (03.05.25)

La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In primo luogo un saluto a Sua Santità Bartolomeo, lo ringraziamo di cuore per la sua presenza
00:11che credo nel momento in cui ricordiamo Papa Francesco assume un valore simbolico.
00:20Partiamo da Francesco e dalla scelta del nome. Papa Francesco ha scelto di chiamarsi Francesco
00:33perché in quel nome c'era un programma e il programma riguardava la pace fra i popoli,
00:41l'aiuto ai poveri e la pace con la natura. Le cose si tengono insieme.
00:52In questo momento il mondo sta andando in direzione opposta rispetto alla direzione indicata da Papa Francesco.
01:02Non verso la pace, ma verso il riarmo. Non verso la pace, ma verso logiche di potenza.
01:16Dopo la seconda guerra mondiale l'umanità aveva fatto un grande passo in avanti in termini di civiltà.
01:25Avevamo approvato nel 48 la dichiarazione dei diritti della persona.
01:32Avevamo conquistato un diritto sovranazionale in capo alle Nazioni Unite.
01:45Allora avevamo viva nella mente il ricordo delle tragedie della seconda guerra mondiale,
01:52della Shoah, dei campi di concentramento, dei milioni di morti.
01:57Allora dicemmo mai più la guerra e si decise di costruire un organismo internazionale
02:07che avesse il potere di governare e risolvere i conflitti fra i paesi.
02:14Rispetto a quel tempo il mondo è andato indietro.
02:21Oggi gli organismi internazionali sono totalmente privi di potere.
02:27Il mondo ha fatto passo indietro perché mentre noi parliamo si sta affermando non la logica
02:37del diritto internazionale, ma il diritto della forza.
02:44Le risoluzioni delle Nazioni Unite non contano più nulla.
02:48Conta solo la forza.
02:53Questo è il mondo di oggi.
02:56E stiamo contemplando tutti quanti in maniera abbastanza cinica
03:00le centinaia di migliaia di morti in Ucraina
03:05e il genocidio del popolo palestinese.
03:10Il genocidio del popolo palestinese.
03:14Prendiamo omaggio all'uomo che sulla scena mondiale ha avuto il coraggio di dirlo
03:27ed era quel vecchio pontefice che è appena morto.
03:34Perché le cose si tengono insieme?
03:37Perché parlare di ambiente, parlare di ecologia, parlare di sostenibilità economica
03:46diventa una liturgia inutile, senza risorse economiche imponenti.
03:55Non c'è da prendere in giro il mondo.
04:02Se vogliamo la sostenibilità economica
04:05se vogliamo salvare il mondo da questo scivolamento verso il disastro ambientale
04:12abbiamo bisogno di orientare le gigantesche risorse
04:18volte oggi a potenziare gli apparati industriali militari
04:25verso obiettivi civili.
04:29Altrimenti, quella che recitiamo tutti quanti è una liturgia inutile.
04:35Da Papa Francesco noi dovremmo prendere un'altra lezione
04:40che credo lui abbia preso dal Vangelo di Matteo
04:44sia il vostro dire sì, sì, no, no.
04:50Parlate chiaro, parlate un linguaggio di verità.
04:55Dobbiamo dire alle giovani generazioni
04:57che le risorse sono limitate
05:00o le utilizziamo per obiettivi di civiltà
05:04di transizione ecologica
05:07di salvaguardia dell'ambiente
05:09di ricerca scientifica
05:12per creare modi nuovi di produzione
05:15che non consumano l'ambiente
05:18oppure il mondo andrà verso il disastro.
05:22La direzione che abbiamo preso
05:25in modo particolare con il Presidente degli Stati Uniti d'America
05:29è una direzione verso la distruzione del mondo.
05:36Quando io dico il Vangelo di Matteo
05:39voglio dire questo.
05:42Una delle prime operazioni di civiltà
05:44che dobbiamo cominciare a fare
05:46è quella di parlare con i nomi e i cognomi
05:49in modo particolare
05:51quando si parla di responsabili politici.
05:54Io sono fra quelli che non tollerano più
05:57la liturgia che non fa mai
05:59un nome e un cognome
06:01di uno responsabile.
06:03Non è possibile.
06:05Non è possibile.
06:07Allora, c'è un'altra lezione
06:10che ci viene a Papa Francesco
06:11e che è testimoniata
06:13alla presenza di Sua Santità
06:15qui con noi.
06:15se vogliamo salvare il mondo
06:18è necessaria una logica
06:20di multilateralismo
06:22di dialogo fra i popoli
06:24non di potenza
06:27dove sta scritto
06:29che alcuni paesi
06:31hanno diritto ad avere
06:32le armi nucleari
06:34e altri no.
06:35chi lo ha deciso?
06:40Noi abbiamo affermato
06:41in questi anni
06:42il diritto ineguale
06:44ricordate le cose
06:46che abbiamo ascoltato
06:48sull'Ucraina
06:48dobbiamo difendere
06:52l'autonomia dei paesi
06:53bene
06:54ma questa
06:55o è una legge
06:57che vale per tutti
06:58o non vale per nessuno
06:59se dobbiamo difendere
07:01l'autonomia dell'Ucraina
07:03poi non è che bombardiamo
07:05senza autorizzazione
07:07delle Nazioni Unite
07:08la Jugoslavia
07:09Belgrado
07:10invadiamo la Libia
07:11poi invadiamo l'Iraq
07:13poi invadiamo l'Afghanistan
07:15come se niente fosse
07:16o il diritto internazionale
07:19vale per tutti
07:20o non vale per nessuno.
07:22Allora l'idea
07:23del presidente americano
07:25di poter affermare
07:27la logica delle armi
07:29questo è
07:30di poter addirittura
07:32violare i confini
07:33di altri paesi
07:35nel silenzio totale
07:38dell'Occidente
07:39non è accettabile
07:41la linea
07:42è quella
07:43dell'ecumenismo
07:44sul piano religioso
07:46del multilateralismo
07:48sul piano politico
07:50nessuno può affermare
07:52la logica della forza
07:53altrimenti
07:54il mondo è perduto
07:55voglio ricordare
07:57perché una cosa
07:57mi ha sempre impressionato
07:59un documento
08:00di Papa Francesco
08:01firmato insieme
08:04con il gran mufti
08:05del Cairo
08:07Al-Tayet
08:09era una dichiarazione
08:12politica di valore
08:13straordinario
08:14con la quale
08:16il capo della Chiesa Cattolica
08:18il principale esponente
08:19dell'ala sunnita
08:21dell'Islam
08:22affermavano
08:24il rifiuto
08:25della violenza
08:27del terrorismo
08:29del fondamentalismo
08:31religioso
08:32affermavano
08:34i valori umani
08:35fondamentali
08:36quel documento
08:37è caduto
08:38completamente
08:39nel vuoto
08:39ma quella
08:40è la linea
08:42l'ecominismo
08:43il multilateralismo
08:45il rispetto
08:46per i popoli
08:47altrimenti
08:48siamo
08:48perduti
08:49allora
08:51noi siamo qui
08:52in una terra difficile
08:53e anche qui
08:56dovremmo parlare
08:57un linguaggio
08:57di verità
08:58devo dirvi
09:01che in questi anni
09:02di lavoro
09:02alla regione Campania
09:03non ricordo
09:05di aver trovati
09:06molti
09:07disponibili
09:08a collaborare
09:09abbiamo dovuto
09:13affrontare
09:14in questa terra
09:15un'eredità
09:16di 4 milioni
09:18e mezzo
09:18di tonnellate
09:19di ecoballe
09:20abbiamo avuto
09:22classi dirigenti
09:24del nostro paese
09:25di centro
09:27di sinistra
09:28e di destra
09:29che hanno
09:30martoriato
09:32questo territorio
09:33senza pietà
09:35dal 2000
09:36al 2010
09:39siamo stati capaci
09:40di accumulare
09:41qui
09:414 milioni
09:42e mezzo
09:43di tonnellate
09:44di ecoballe
09:45l'Unione Europea
09:47ci ha sanzionato
09:48con 20 milioni
09:50di euro
09:50la prima volta
09:52e con 120 mila euro
09:54al giorno
09:54di sanzione
09:55per il problema
09:59ambientale
10:00stiamo lavorando
10:02da anni
10:03il lavoro
10:04lo finiremo
10:05l'anno prossimo
10:07per eliminare
10:084 milioni
10:09e mezzo
10:09di tonnellate
10:10di ecoballe
10:11il programma
10:12prevedeva
10:13l'eliminazione
10:15dell'ecoballe
10:16il trasporto
10:18fuori regione
10:20del resto
10:20dei rifiuti
10:21e la realizzazione
10:23di impianti
10:24per il trattamento
10:26dell'umido
10:26di impianti
10:28di compostaggio
10:29le discariche
10:31si sono chiuse
10:32in tutta Italia
10:33e in tutta Europa
10:34prima portavamo
10:36i nostri rifiuti
10:37in Asia
10:38in Africa
10:39oggi
10:40non c'è più spazio
10:41ma abbiamo realizzato
10:43impianti
10:43importanti
10:45a Giuliano
10:46a Caivano
10:47abbiamo finanziato
10:4911 impianti
10:51di compostaggio
10:52dovendo fare
10:53i conti
10:54ogni volta
10:55con qualche
10:55comitato
10:56di lotta
10:57irresponsabile
10:58che si batte
11:00contro la realizzazione
11:01dell'impianto
11:02di compostaggio
11:03per l'anno prossimo
11:08avremo pronti
11:09tutti gli impianti
11:09di compostaggio
11:10quindi saremo
11:11pienamente autonomi
11:12per il trattamento
11:13dell'umido
11:13avremo risolto
11:15definitivamente
11:16il problema
11:16del ciclo
11:17dei rifiuti
11:18un anno ancora
11:21ma abbiamo fatto
11:22davvero un miracolo
11:23davvero un miracolo
11:25qui un'osservazione
11:28e finisco
11:29perché è un linguaggio
11:32di verità
11:32noi abbiamo avuto
11:34la nomina
11:35di un nuovo commissario
11:36gli auguro
11:38buon lavoro
11:39io
11:39non mi entusiasmo
11:42per i commissari
11:43soprattutto
11:45quando arrivano
11:46senza soldi
11:47abbiamo nominato
11:52già un commissario
11:53che
11:53il commissario
11:56per l'emergenza
11:57bufalina
11:57contro
11:58la brucellosi
11:59e per evitare
12:02le pressioni
12:03dei politicanti
12:04di questo territorio
12:05cioè di quegli stessi
12:07che hanno distrutto
12:08la terra dei fuori
12:09ho chiesto
12:12al ministro
12:12della difesa
12:13di darmi la disponibilità
12:14di un altro
12:15generale
12:16dei carabinieri
12:16che ci ha aiutato
12:20ad affrontare
12:21il problema
12:21della brucellosi
12:22in questo momento
12:23c'è un capitano
12:23ai carabinieri
12:24che sta svolgendo
12:25il lavoro
12:25devo dire
12:28che
12:28gli stessi
12:30esponenti politici
12:31che sostengono
12:32il governo
12:32a Roma
12:33qui a Caserta
12:35danno vita
12:36ai comitati
12:36di lotta
12:37contro le iniziative
12:39della regione
12:39del commissario
12:40per risanare
12:42tutto
12:44l'ambiente
12:45legato
12:45all'allevamento
12:47delle bufale
12:48uno dei problemi
12:50che noi abbiamo
12:50ovviamente
12:51sono gli sversamenti
12:52dei liquami
12:53nei corsifluia
12:53problema
12:55delle vaccinazioni
12:56beh
12:56grazie a Dio
12:58abbiamo avuto
12:59la forza
13:00di andare avanti
13:01senza guardare
13:02in faccia
13:03nessuno
13:04siamo
13:06credo
13:07a un punto
13:08di quasi
13:09soluzione
13:10del problema
13:11della brucellosi
13:12abbiamo il problema
13:13dei disversamenti
13:14sul litorale
13:14d'Omezio
13:15oggi abbiamo
13:16la bandiera blu
13:17sul litorale
13:17d'Omezio
13:18da Mondragone
13:19a Venina
13:19Castelvolturno
13:20la bandiera blu
13:22qui
13:22un altro
13:23miracolo
13:24abbiamo
13:26il consorzio
13:27di bonifica
13:28del Volturno
13:29che sta facendo
13:29un risanamento
13:30di tutti i corsi
13:31fluviali
13:32un lavoro
13:33davvero eccellente
13:33abbiamo avuto
13:34la fortuna
13:34di trovare
13:35i dirigenti
13:35del consorzio
13:36davvero molto bravi
13:37impegnati
13:38abbiamo però
13:41l'aspetto sanitario
13:42il problema
13:42a cui faceva
13:43accenno
13:43il commissario
13:44e questo è un tema
13:46delicato
13:47abbiamo ripreso
13:51a caricare
13:53il registro
13:54tumori
13:55pubblicheremo
13:58a breve
13:58i risultati
13:59scientifici
14:00non quelli
14:01demagogici
14:02quelli scientifici
14:02abbiamo
14:06qualche
14:06picco
14:07di tumori
14:07qui
14:08al seno
14:13credo
14:16alla vescica
14:17ma vi daremo
14:18notizie più precise
14:19siamo in un paese
14:20nel quale è difficile
14:21fare il raffronto
14:22qual è la situazione
14:24di questa terra
14:25rispetto
14:25alla Lombardia
14:27al Veneto
14:27all'Emilia
14:28non è possibile
14:29questi dati
14:30non ci sono
14:30il registro
14:32tumori
14:33delle altre regioni
14:34si ferma
14:34al 2022
14:35noi faremo
14:39un'operazione
14:40verità
14:40vi diremo
14:43esattamente
14:44qual è la situazione
14:45della diffusione
14:46oncologica
14:47in tutta
14:48regione campania
14:48ma detto questo
14:51non abbiamo detto
14:52nulla
14:53perché diversamente
14:55da quello che pensano
14:56quelli che fanno
14:56demagogia
14:57il dato in sé
14:58non ha nessun significato
15:00se non risaliamo
15:02alle cause
15:02se io individuo
15:04un picco
15:05del tumore
15:06a
15:06poi devo indagare
15:09le emissioni
15:11in atmosfera
15:12devo indagare
15:14i corsi fluviali
15:15devo indagare
15:16il terreno
15:17devo indagare
15:18la presenza
15:19in atmosfera
15:20di metalli pesanti
15:21cioè
15:21devo capire
15:22da che cosa
15:23deriva
15:24quel picco
15:25e questo è un lavoro
15:27che deve fare
15:27l'istituto superiore
15:29di sanità
15:30cioè
15:31il governo
15:32e non lo fa
15:35così come
15:39mancano
15:40le risorse
15:41ad oggi
15:43per
15:44incentivare
15:46gli screening
15:47qui abbiamo
15:49dei ritardi
15:50storici
15:50in campania
15:51soprattutto
15:51per gli screening
15:52che riguardano
15:53tumori al seno
15:54al coloretto
15:56alla servizio
15:57dell'utero
15:57ci vogliono
15:59risorse
15:59non ci sono
16:02ci vuole
16:03personale
16:04medico
16:05non c'è
16:06nella regione
16:11campania
16:11abbiamo
16:11un'aspettativa
16:12di vita
16:12che è di due
16:13anni e mezzo
16:14inferiore
16:15alla media
16:15nazionale
16:16e nonostante
16:19questo dato
16:20drammatico
16:21rimaniamo
16:22la regione
16:23che riceve
16:24meno risorse
16:25di tutte
16:26nel riparto
16:27del fondo
16:27sanitario
16:28nazionale
16:29è una vergogna
16:30è uno scandalo
16:32ma tutti zitti
16:36tutti zitti
16:38questa è una virtù
16:42che accomuna
16:43tutto il mondo
16:44politico italiano
16:45governi
16:47di centro
16:48governi
16:48di destra
16:49e governi
16:50di sinistra
16:51quando
16:52da soli
16:53combattiamo
16:53per dire
16:54il diritto
16:55dei cittadini
16:56italiani
16:56deve essere
16:57uguale
16:58dal Piemonte
16:58alla Sicilia
16:59c'è soltanto
17:00qualcuno
17:01di noi
17:02costretto
17:03a combattere
17:04con le unghie
17:04e con i denti
17:05nell'indifferenza
17:06generale
17:07allora
17:09finisco
17:12l'ambiente
17:13è un valore
17:13collaterale
17:14diciamo così
17:15è difficile
17:18fare assumere
17:19il tema
17:19dell'ambiente
17:20come valore
17:21centrale
17:22nella vita
17:23delle persone
17:23bisogna
17:26far maturare
17:26altre cose
17:27bisogna
17:27costruire
17:28il lavoro
17:28bisogna
17:31sburocratizzare
17:33l'Italia
17:33vi faccio
17:33solo due esempi
17:34quando bisogna
17:35svuotare
17:35una discarica
17:36le norme
17:38previste
17:38dal codice
17:39dell'ambiente
17:40in Italia
17:40ci portano
17:41al manicomio
17:42le norme
17:46del codice
17:46dell'ambiente
17:47rendono
17:47impossibile
17:48un intervento
17:49rapido
17:50queste cose
17:52il governo
17:53dovrebbe
17:53saperle
17:54e dovrebbe
17:55sburocratizzare
17:57questo paese
17:58allora
18:03noi
18:04abbiamo bisogno
18:05di mettere
18:06in movimento
18:07tutti
18:07ma sulla base
18:08di un linguaggio
18:08di verità
18:09abbiamo bisogno
18:11di chiarire
18:11tutte le situazioni
18:12di chiarire
18:14responsabilità
18:15possibile
18:16che non sia
18:16stato arrestato
18:18uno
18:18di quelli
18:19che fanno
18:20gli sversamenti
18:21abusivi
18:21di rifiuti
18:22sui margini
18:24delle strade
18:25o che continuano
18:26ad interrare
18:26rifiuti
18:27pericolosi
18:29uno
18:30da arrestare
18:31è possibile
18:32approvare una legge
18:33per cui se uno
18:34viene individuato
18:35a versare
18:35i rifiuti
18:36si fa tre anni
18:36di carcere
18:37così si fa
18:39la lotta
18:40per tutelare
18:40l'ambiente
18:41ma non
18:42non mi pare
18:43che ci siano
18:44stati provvedimenti
18:45del genere
18:45e purtroppo
18:46queste leggi
18:47non le posso fare
18:48io
18:48e le forze
18:50dell'ordine
18:51non le governa
18:51la regione
18:53né quelle
18:54municipali
18:55né quelle
18:55provinciali
18:56né quelle
18:57nazionali
18:58chi deve fare
18:59il controllo
19:00del territorio
19:01allora
19:04vediamo di capirci
19:05se vogliamo
19:07essere fedeli
19:09allo spirito
19:10di Papa Francesco
19:12parliamo
19:13un linguaggio
19:14di verità
19:15con nomi
19:16e cognomi
19:17quando abbiamo
19:19esaminato
19:20anni lontani
19:20lontani
19:21il tema
19:21dello sversamento
19:22dei rifiuti
19:23qualcuno ci ha detto
19:24fermatevi
19:24perché a sversare
19:26i rifiuti
19:27erano i piccoli
19:28laboratori
19:28che facevano
19:29lavoro nero
19:30e sversavano
19:32i residui
19:33dei lavoratori
19:34delle pelli
19:34del cuoio
19:35dei materiali
19:38chimici
19:39e quindi
19:42se si andava
19:42fino in fondo
19:43si creava poi
19:44un problema sociale
19:45perché bisognava
19:46chiudere decine
19:47di piccole imprese
19:48abusive
19:48allora
19:51guardiamoci
19:52negli occhi
19:53e decidiamo
19:54quello che dobbiamo
19:55fare
19:55senza farci
19:56del male
19:57da soli
19:59e rispettando
20:00il lavoro
20:00che è stato
20:00fatto in questi
20:01anni
20:01che è stato
20:02un lavoro
20:02immenso
20:04immenso
20:05ci auguriamo
20:07che la visita
20:08di sua santità
20:11possa rappresentare
20:13un messaggio
20:14di speranza
20:16per il futuro
20:17perché dobbiamo
20:18sempre
20:18mantenere viva
20:20la speranza
20:21ma anche
20:22un ulteriore
20:23richiamo
20:24alla coerenza
20:26io ricordo
20:28io ricordo
20:28sempre
20:29un'espressione
20:30che usava
20:30un cardinale
20:31di curia
20:32romana
20:33contro
20:34Celestino V
20:35primo papa
20:37che si è dimesso
20:38il cardinale
20:41era Benedetto
20:42Caetane
20:43poi diventato
20:44Bonifacio V
20:45papa
20:47che
20:48polemizzando
20:50con Celestino V
20:51diceva
20:52ma lei pensa
20:54che una grande
20:54istituzione
20:55si possa governare
20:57con i pater nostri
20:58e l'ave Maria
20:59e Celestino V
21:04che
21:04testardamente
21:06come faceva
21:07papa Francesco
21:08controcorrente
21:10ripeteva
21:12che il Vangelo
21:13non è un modo
21:14di dire
21:15ma è un modo
21:15di vivere
21:16e Benedetto
21:20Caetane
21:20diceva
21:21lei è un cristiano
21:22assurdo
21:23ecco
21:25si
21:25Francesco
21:26era un cristiano
21:27assurdo
21:28ma nessuno
21:29di noi
21:29pensi di chiedere
21:31a un papa
21:32un programma
21:32economico
21:33sociale
21:34con le compatibilità
21:35finanziarie
21:36papa Francesco
21:38era un testimone
21:39di valori
21:40era un richiamo
21:42permanente
21:43alla coerenza
21:44di vita
21:45per tutti quanti
21:46noi
21:47credenti
21:47e non credenti
21:48questo era
21:49il suo valore
21:50profetico
21:51cerchiamo di essere
21:53fedeli
21:53a questo messaggio
21:55grazie a tutti
21:56grazie presidente
21:59De Luca
21:59per le sue parole
22:00per il suo impegno
22:02per il ricordo
22:03di papa Francesco
22:04e per averci
22:05introdotti
22:07all'interno
22:07della parte
22:08di
22:08grazie a tutti
22:10grazie a tutti

Consigliato