Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 4 giorni fa
https://www.pupia.tv - De Luca - Il punto della settimana
Il punto settimanale sui principali fatti di rilievo nazionale e sulle iniziative del governo regionale per imprese, cittadini e famiglie. Parliamo anche della terribile tragedia del Faito. (18.04.25)

La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca
#pupia




#pupia
Trascrizione
00:00Cari amici, consentitemi di rivolgere innanzitutto a tutti quanti voi, alle vostre famiglie, il
00:10mio più affettuoso augurio di buona Pasqua e di serenità per i vostri cari.
00:19Per noi è una Pasqua un po' triste ovviamente, sapete che abbiamo avuto nella giornata di
00:27ieri questa tragedia che ha riguardato la funivia di Castellammare e Stabbia, Montefaito, abbiamo
00:36avuto quattro vittime, tre turisti, un nostro concittadino che era alla guida della cabina,
00:49abbiamo un ferito grave ricoverato all'ospedale del mare, rivolgiamo ovviamente alle famiglie
00:57il nostro cordoglio. Devo ringraziare ancora i tanti soccorritori che hanno messo in campo
01:11un intervento di grande rapidità, di grande efficienza. Ringrazio l'operatore dell'elisoccorso della
01:20protezione civile della regione Campania che ha raggiunto la sommità del Monte Faito in
01:26condizioni atmosferiche davvero proibitive. Ringrazio il nostro soccorso alpino, quella
01:35parte della protezione civile regionale che fa interventi anche sui dirupi nelle vallate.
01:44ringrazio anche i vigili del fuoco per il lavoro molto importante che hanno fatto per far scendere
01:55dalla cabina rimasta in basso i 16 viaggiatori che erano imprigionati lì in questa cabina.
02:05veramente una tragedia che ha colpito tutti quanti noi. Saremo vicino, ripeto, ai familiari,
02:15alla famiglia del nostro dipendente che ha perso la vita, alle famiglie delle vittime straniere.
02:25cercheremo ovviamente di dare una mano anche nei giorni futuri. Abbiamo avuto anche una prova
02:35importante di efficienza da parte delle nostre strutture sanitarie. Sono stato ieri all'ospedale
02:42di Castella Mare, poi all'ospedale del mare dove è stato ricoverato e ancora in prognosi riservata
02:54questo cittadino israeliano ci siamo preoccupati nel pomeriggio di avere una situazione di efficienza
03:05delle strutture sanitarie e non sapevamo quante persone dovessero essere poi ricoverate nei nostri
03:13ospedali. Abbiamo verificato che vi erano tutte le disponibilità necessarie per le trasfusioni di
03:21sangue, personale allertato. Insomma, di fronte a questa tragedia vi è stata, questo ci dà
03:31conforto, una prova straordinaria di efficienza nei soccorsi, di rapidità di intervento, di
03:41preparazione ad ogni emergenza. Avremo un sentimento di tristezza che ci accompagnerà per questa
03:57Pasqua. Per il resto ovviamente continua il nostro lavoro anche in questo periodo festivo.
04:06voglio fare intanto un appello ancora una volta alle donazioni di organi. Abbiamo fatto un'intesa
04:21per fare un'attività di formazione ai dipendenti comunali degli uffici anagrafe che devono dare
04:28l'informazione necessaria ai cittadini che vanno lì per la carta identità. Ma intanto io invito ovviamente
04:36tutti i nostri concittadini a dare la disponibilità piena, generosa al trapianto di organi in caso di
04:46perdita di vita. Dobbiamo essere generosi, dobbiamo fare l'impossibile per garantire che tante persone,
04:59a volte giovanissime, possano avere una vita con buoni livelli di aspettativa e anche di serenità,
05:11utilizzando organi da trapianto. Quindi vi invito ad essere generosi e a dare questa vostra
05:21disponibilità. Per quello che ci riguarda stiamo lavorando molto nel campo della sanità. Intanto
05:30abbiamo in preparazione due eventi pubblici, uno già fissato per il 6 maggio sulle liste di
05:40attesa. Faremo una manifestazione pubblica, abbiamo invitato anche il Ministro della Salute,
05:49nella quale manifestazione dare il resoconto di un anno e più di lavoro intenso che abbiamo
05:58fatto per ridurre le liste di attesa. Vi posso già anticipare, ma il 6 maggio daremo
06:05informazioni dettagliatissime e verificabili sui risultati che abbiamo in Campania per quanto
06:14riguarda la lista di attesa. Vi posso già anticipare che saremo fra le prime due regioni
06:19d'Italia per i tempi delle liste di attesa. Vi posso anche anticipare che quasi il 95% dei
06:29nostri concittadini riceve la prima visita entro massimo 10 giorni. Una metà riceve la prima
06:42regione d'Italia. Una metà riceve già queste prestazioni entro le 72 ore. Sono risultati davvero
06:59straordinari e possiamo dire di essere non fra le prime due, ma la prima regione d'Italia se teniamo
07:08conto del fatto che si dimentica di solito che siamo una regione che ha 15.000 dipendenti
07:18meno rispetto alla media nazionale. Le risorse finanziarie più ridotte di tutte le regioni
07:27nell'ambito del riparto del Fondo Sanitario Nazionale è il numero più basso ai posti letto.
07:34Quindi tenendo conto delle risorse umane e finanziarie di cui disponiamo, siamo di gran
07:43lunga la prima regione d'Italia per le liste di attesa. Ma avremo modo di darvi un'informazione
07:50dettagliata il 6 maggio. Vi proporremo un raffronto con la media dei tempi nazionali delle liste di
08:02attesa. Vi spiegheremo anche qualche trucco che utilizza qualche regione di altre parti
08:10d'Italia per ridurre in maniera un po' truffaldina le liste di attesa. Avrete modo di verificare
08:20che davvero è stato fatto un lavoro eccezionale. Vi anticipo fin da ora ovviamente la mia richiesta
08:30di segnalarci qualche criticità se e dove si registra. È evidente che su scala regionale potremo sempre
08:41trovare la singola situazione alla quale magari c'è un momento di scarsa efficienza o una criticità.
08:52Beh, segnalateci eventuali problemi che persistono. Ma vedrete che avrete di fronte un quadro davvero
09:01entusiasmante di prestazioni sanitarie che noi siamo in grado di offrire ai nostri concittadini.
09:11Dunque il primo evento che abbiamo in programma è questo del 6 maggio per le liste di attesa.
09:18Stiamo preparando anche un evento pubblico per l'endometriosi, una patologia che colpisce
09:24colpisce quasi 800 donne l'anno nella nostra regione. Stiamo lavorando per avere un livello
09:38sempre più adeguato di assistenza alle nostre donne. Nei tre livelli necessari. Il primo, la prima visita,
09:46il controllo. Poi vi è un secondo livello di prima terapia. È un terzo livello che richiede
09:53magari anche un intervento chirurgico. Ma è una seconda iniziativa che vorremmo realizzare
10:01nel giro di pochissime settimane. Stiamo lavorando anche per incrementare ancora le nostre prestazioni,
10:15i servizi offerti nel campo della procreazione medicalmente assistita.
10:23Abbiamo strutture importanti, un po' in tutta la regione, quelle più stonicamente attrezzate,
10:35Moscati a Avellino, Vano e la Lucania, a Saverno, a Federico II a Napoli, ma anche nell'area
10:40casertana, a Beneventana abbiamo davvero delle situazioni di eccellenza. Abbiamo la possibilità
10:47di utilizzare la criobanca, la banca per il congelamento dei semi che abbiamo all'istituto
10:58Pasquale, dove vi è la criobanca per la conservazione dello sperma per pazienti che hanno problemi
11:10oncologici all'apparato genitale. Utilizzeremo quella criobanca anche per la procreazione medicalmente
11:19assistita. Insomma, cercheremo di portare a un livello sempre più elevato di qualità
11:27le prestazioni che offriamo ai nostri concittadini anche nel campo della PMA, della procreazione
11:35medicalmente assistita. Poi, sempre nel campo della sanità, abbiamo in corso tutta una serie
11:43di interventi. Parlavamo prima di Castellammare, a tragedia di Castellammare, stiamo lavorando
11:50per arrivare fra maggio e giugno a dare inizio concretamente ai lavori per il nuovo ospedale
11:59di Castellammare di Stabia. Dobbiamo procedere in primo luogo alla demolizione del vecchio complesso
12:09dell'eterme in Curvina e che è nel sito che abbiamo scelto per realizzare il nuovo ospedale
12:15di Castellammare. È un investimento importante, un centinaio di milioni di euro, sarà un ospedale
12:23bellissimo anche per la sua collocazione. Stiamo lavorando con un appalto separato per realizzare
12:33da subito la demolizione dei vecchi immobili per liberare l'area. E con questo lavoro comincia
12:42concretamente l'attività per realizzare il nuovo ospedale di Castellammare.
12:49Faremo a breve anche un'inaugurazione a Bosco Tre Case. Abbiamo fatto un investimento importante,
12:55credo 12 milioni di euro per quell'ospedale. Era rimasto abbandonato, c'era lo scheletro
13:01abbandonato da decenni. Abbiamo completato questo intervento, è veramente un bel intervento.
13:11Ancora, una buona notizia per Sant'Agata dei Goti. Sapete che c'è questa sofferenza lì
13:20per l'impossibilità di avere un pronto soccorso. Cosa stiamo facendo a Sant'Agata dei Goti?
13:27Innanzitutto sta nascendo un polo oncologico che è una sezione, come dire, distaccata
13:35dell'ospedale pascale. Avremo non solo un reparto di oncologia di assoluta eccellenza,
13:42ma avremo anche un reparto di riabilitazione molto importante. Uno dei pochi che abbiamo
13:49di riabilitazione pubblica. Avremo anche a Sant'Agata un'attività di piccola chirurgia
14:02per dare serenità ai nostri concittadini, anche a Sant'Agata e a tutto il comprensorio
14:10di piccola chirurgia nel campo della chirurgia generale, della chirurgia senologica, dell'ortopedia,
14:21dell'urologia. Avremo anche il supporto di primari che verranno periodicamente, ma in maniera
14:30fissa, ordinata, anche dall'ospedale San Pio per prestare attività a Sant'Agata dei Goti.
14:38Abbiamo deciso di fare un ulteriore investimento per dare serenità alle nostre famiglie.
14:47Per i casi di emergenza più grave abbiamo pensato di realizzare un eliporto, di realizzare
15:01cioè una piazzola per l'atterraggio di elicottero del nostro 118 sia di giorno che di notte.
15:12Abbiamo deciso in queste ore di finanziare la realizzazione a Sant'Agata dei Goti di una
15:18piazzola per l'atterraggio diurno e notturno di un elicottero in caso di particolari emergenze.
15:26In pochi minuti ci sarà la possibilità di essere trasferiti in ospedali attrezzati anche
15:35per politraumi o per casi problematici che riguardano patologie cardiache, neurologiche.
15:45insomma stiamo mettendo in piedi una serie di interventi che saranno in grado di dare
15:55serenità e prestazioni sanitarie anche a Sant'Agata di uguale livello e di uguale tempestività
16:05che rispetto alle aree urbane. Stiamo facendo uno sforzo finanziario e organizzativo per dare
16:15una risposta importante a un territorio importante che ha obiettivamente una distanza rilevante
16:24rispetto al San Pio. A Sant'Angelo dei Lombardi abbiamo approvato ieri in giunta per fare un doppio
16:35intervento, finanziare i lavori di ristrutturazione del distretto di Sant'Angelo dei Lombardi e per la
16:46realizzazione di una piscina a Morra dei Santis per la riabilitazione sulla quale si appoggeranno
16:55anche i pazienti del Don Gnocchi di Sant'Angelo che è una struttura molto molto bella, molto
17:01qualificata. Altri interventi si vanno a realizzare in altre strutture ospedaliere, all'ospedale
17:14dei colli, ai colli si è ristrutturata una piscina per i bambini autistici al CTO, sono
17:27stati completati interventi per i reparti di neurochirurgia e cardiologia, sempre a Sant'Angelo
17:40dei Lombardi un intervento per una risonanza magnetica accanto agli interventi per i grandi
17:50ospedali o per gli ospedali da realizzare Ex Novo, Ruggi, Santo Bono, Castellammare, poi Giuliano e
18:00quant'altro, Sessaurunca e così via. Sono in corso decine e decine di interventi di ristrutturazione,
18:11di riqualificazione, in qualche caso di raddoppio di padiglioni a Nola, a Noceano Inferiore,
18:19Battipaglia. Veramente uno sforzo gigantesco mai visto nella regione Campania per un investimento
18:26complessivo nell'edilizia e nelle tecnologie ospedaliere di oltre 2 miliardi e 300 milioni
18:36di euro. Ci permettiamo di dire che siamo orgogliosi di questo sforzo, che si aggiunge ovviamente
18:48a quello per realizzare le 172 case di comunità, gli ospedali di comunità. Uno lo faremo a
19:00Pietrelcina, ho ricevuto ieri il sindaco di Pietrelcina, cui diamo una mano tradizionalmente
19:10anche per aiutare il comune a non aumentare la tassa sui rifiuti, perché un comune piccolo
19:20però è destinatario di decine di migliaia di pellegrini ogni anno, per cui è sottoposto
19:28a un po' di tensioni per quanto riguarda i servizi anche comunali. Vedremo di trovare
19:34un po' di risorse anche perché c'è stata una frana, mi diceva il sindaco, nell'area
19:41cimiteriale, crollato credo un muro perimetrale. È un intervento anche abbastanza rilevato,
19:49vedremo di trovare un po' di risorse per dare una mano.
19:52Per quanto riguarda la mobilità, abbiamo deciso di finanziare tutti i progetti esecutivi
20:06presentati alla regione dai comuni delle aree interne, quindi è un secondo bando, perché
20:16abbiamo già un bando di circa 400 milioni di euro destinati a tutti gli altri comuni
20:21della regione, entro il limite di 3 milioni di euro. Erano rimasti fuori i comuni delle
20:28aree interne, abbiamo reperito altri complessivamente 365 milioni per 147 interventi che comprendono
20:43141 comuni, alcuni comuni sono associati ed è veramente un intervento importante di cui
20:54essere particolarmente soddisfatti. Parliamo di una parte della regione Campania che tradizionalmente
21:02era rimasta abbandonata a se stessa. Credo che nessun altro governo regionale avrebbe destinato
21:13365 più 400 milioni per la viabilità dei comuni di tutta l'area interna della regione Campania.
21:25In ogni caso, non è mai successo.
21:27Abbiamo pubblicato un altro bando di 15 milioni di euro destinati ai comuni cui abbiamo affidato
21:40beni confiscati alla Camorra. Siccome ovviamente quando poi consegni un bene confiscato c'è un problema
21:48di gestione. Abbiamo deciso, ci ha lavorato un po' l'assessore Morcone, di varare questo bando
21:59per dare un po' di risorse ai comuni per poter gestire i beni sequestrati che vengono consegnati
22:06agli enti locali. Per il turismo registriamo a Napoli e tutta la Campania una bella presenza
22:20per Pasqua. Abbiamo quasi il tutto esaurito per il fine settimana che ci aspettano. Devo dire che
22:32in questi anni, durante i quali siamo passati dalla Campania sommersa dai rifiuti alla Campania
22:48civile, modello di efficienza amministrativa e di sburocratizzazione, di rinnovamento quasi da zero
23:01del trasporto pubblico locale, di acquisto di centinaia di mezzi pubblici, autobus, treni,
23:10di ripulitura dell'ambiente, di bandiere blu sul litorale campano, dal litorale Domizio, ai campi
23:25flegrei, alla costiera sorrentina, amalfitana, cilentana. Diciamo che in questi anni abbiamo
23:36conquistato la dignità della regione Campania e di Napoli. Lo abbiamo fatto ripulendo la regione
23:51e il territorio, offrendo servizi e offrendo anche una programmazione culturale fra Napoli
24:01e la campania unica in Italia. Parliamo di decine di milioni di euro che hanno riguardato
24:10il cinema, i prodotti audiovisivi, il teatro, la musica, la danza, i musei, le mostre, le biblioteche,
24:26oltre che eventi nei vari territori, da Campania a dei festival, a Ravello, a un'estate d'area
24:39a Caserta, ma un po' in tutta la regione. Mi permetto di pensare che se un qualche motivo
24:49di richiamo nella nostra regione c'è, questo è dovuto in primo luogo ovviamente al fatto
25:01che abbiamo un territorio talmente ricco di storia, di ambiente, di cultura che si propone
25:10da solo come richiamo turistico. Ma ovviamente questo grande patrimonio deve essere accompagnato
25:20da un contorno civile e altrimenti da solo non basta. Bene, cerchiamo di essere all'altezza
25:30di quello che abbiamo conquistato e di non perderlo per strada. Oggi siamo a Pasqua, poi vi dirò
25:41nei prossimi giorni qualcosa che riguarda le prossime scadenze istituzionali della regione Campania.
25:50avrete delle sorprese, avrete delle sorprese positivi dal mio punto di vista, diciamo così,
26:07visto che siamo a Pasqua, diciamola in termini un po' così, Evangeli, le forze del male non
26:15prevarranno. Poi vi spiegherò quello che voglio dire. Comunque tranquilli tutti ne parleremo
26:25e il lavoro in corso andrà avanti. Nessuno abbia dubbi, anche se vedo che qualcuno non ha ancora
26:38capito bene e si è agitato a vuoto prima del tempo. Ne parleremo nei prossimi giorni. Parte un altro
26:58bell'evento che richiamerà quasi 200.000 visitatori a Napoli, il Comicon. Bell'evento dedicato
27:10ai linguaggi, alla cultura giovanile. Ci saranno belle manifestazioni.
27:18ci sarà un evento in particolare che io voglio sottolineare. Se io non voglio, tu non puoi,
27:34dedicato alle nostre donne, al dovere che abbiamo di insegnare ai più giovani la cultura del rispetto.
27:45Se una ragazza, una donna, non vuole, tu non devi muovere neanche un dito.
27:58E' bene parlarne anche in questo evento Comicon che raccoglierà decine di migliaia di ragazze e di ragazzi.
28:05Mi è capitato di apprendere di qualche sentenza che mi ha francamente sconcertato.
28:15L'ultima è una sentenza relativa a un processo sulla violenza ad una ragazza.
28:26E credo di aver letto sui giornali che la ragazza era consensiente, anche se era ubriaca.
28:38Io faccio fatica a capire come si possa essere ubriachi e contemporaneamente consensienti,
28:46cioè con quale livello di padronanza di sé e di lucidità.
28:51Mi era capitato di ascoltare un'altra sentenza che riguardava una povera ragazza
29:01morta per aver ricevuto 75 coltellate pugnalate.
29:10La sentenza non ha ritenuto di rilevare un elemento di crudeltà.
29:20Perché così mi è sembrato di leggere le 75 coltellate derivavano dalla inesperienza,
29:30dalla scarsa praticità che aveva ucciso.
29:36scarsa esperienza.
29:43Allora lo dico ai ragazzi, ai maschi.
29:49Se una donna non vuole, nessuno si permetta di alzare un dito.
29:56Chi lo fa è un mezzo uomo.
29:59E' un uomo da niente.
30:03E' un uomo che non vale niente.
30:07Non è più forte, più maschio.
30:11E' una bestia.
30:12Che non vale nulla.
30:16Se una ragazza non vuole,
30:19va rispettata.
30:20E io raccomando sempre ai ragazzi quando hanno frenesie per la testa
30:30e perdono la misura,
30:34sovrapponete sempre all'immagine della ragazza che avete davanti,
30:40l'immagine di vostra madre
30:42o il volto di vostra sorella
30:46prima di impazzire.
30:51Va bene, mi fermo qui.
30:54Cari amici, vi rinnovo
30:55davvero il mio augurio più affettuoso,
31:00più caloroso di buona Pasqua,
31:04di serenità,
31:06di felicità per quanto possibile,
31:08per voi, per i vostri cari.
31:10e un saluto e un augurio
31:14particolarmente affettuoso
31:16alle persone anziane
31:18e a quanti hanno
31:19in questi giorni di festa
31:21problemi di malattia.
31:23Un grande abbraccio a voi
31:25e alle vostre famiglie.

Consigliato